GEMMOCROMIA dal lat. gĕmma «germoglio» o «pietra preziosa» e dal gr. -χρωμία, der. di χρῶμα «colore». LA GEMMOCROMIA Nella mia vita ho incontrato tante persone – parenti,…
Negli ultimi mesi su Internet si è accesa una discussione sul termine “anti-aging” ovvero” antietà”. Addirittura, la rivista Allure ha dichiarato che non userà mai più questo termine all’interno del loro magazine perché offensivo nei confronti di tutte le donne (io direi persone) che, naturalmente, invecchiano. È ancora giusto, nel 2022, proporre prodotti che siano “antietà”, come se l’età fosse qualcosa da sconfiggere? ANTI-AGING: GIUSTO O SBAGLIATO? Il dibattito è sicuramente interessante, e i fattori da considerare sono tanti. È innegabile però pensare che, fin dall’alba dei tempi, gli uomini abbiamo ricercato più di ogni altra cosa la fonte dell’eterna giovinezza. Anche l’immortalità, infattti, sembra poco desiderabile se dovessimo pensare di continuare a vivere per sempre in un corpo vecchio, cadente, debole. Per molti “anti aging” potrà non essere il termine migliore per descrivere un prodotto di skincare (definirlo “offensivo” mi sembra un po’ troppo), ma sicuramente tutti quando compriamo una crema idratante ci aspettiamo che renda il nostro viso molto più fresco, sodo, riposato e luminoso – caratteristiche di un viso nel pieno della giovinezza – andando da mitigare quelle linee sottili le piccole rughe di espressione e segni del tempo che caratterizzano un viso più maturo e solcato. [...]