PINKTERVIEW: PAULA BEGOUN Quando a scuola, durante le lezioni di inglese, ci insegnarono i phrasal verbs, ce n’è uno che mi è sempre rimasto impresso ed…
SPF. Siamo abituati a leggerlo ovunque, dalle creme idratanti al nostro makeup quotidiano. Ma cosa significa esattamente? SPF sta per Sun Protecting Factor. Ovvero: fattore di protezione solare. È la barriera (fisica o chimica) che protegge la nostra pelle ai danni provocati dai raggi UVB (ed eventualmente UVA) emessi dal sole. La mia generazione è cresciuta con l’idea che “abbronzati è meglio”. Ci siamo armati di lampade, lettino solari, oli di ogni genere, autoabbronzanti e improbabili lozioni fatte in casa con la birra e per avere pelli scure e dorate. Per noi la protezione solare era quella del primo giorno “sennò ti scotti”, salvo poi abbandonarla per il resto dell’estate. Per fortuna i tempi cambiano, e noi con loro. Oggi sappiamo che l’esposizione selvaggia e non controllata al sole non fa affatto bene, anzi! Il sole provoca tantissimi danni alla nostra pelle, oltre a poter causare invecchiamento precoce, macchie solari e tumori. Nei miei anni, il mio approccio al sole è molto diverso: mi espongo di meno, in maniera sempre graduale e, soprattutto, sempre con la protezione (sì, anche a fine Agosto). Sarà che crescendo la mia melanina è diminuita e la mia pelle è cambiata: mi scotto molto più [...]