• English

APRIL 2017 BEAUTY FAVORITES – I MIEI PREFERITI DI APRILE

7 Maggio 2017
April beauty favorites
Ciao bambole!
Finalmente ritorna la mia rubrica sui preferiti del mese, ed ho tantissimi prodotti di cui parlarvi!
Vi avevo chiesto sulla mia pagina Facebook se vi faceva piacere che ricominciassi questa serie, ed in tantissime di voi mi avete risposto di s? e che ? una delle vostre rubriche preferite, e quindi rieccoci qui ad esaminare i top e i flop in campo cosmetico di questo periodo! Personalmente amo questo tipo di post perch? mi permette di parlarvi di tanti prodotti in una sola volta, ma se voleste anche delle review specifiche su dei prodotti in particolare fatemelo sapere come sempre nei commenti qui sotto! Cominciamo!

KAT VON D
?19,90 X 0.55 ml
Il mio preferito del mese in assoluto ? l?eyeliner in penna Tattoo Liner di Kat Von D ? marchio di cui probabilmente ne avrete le scatole piene perch?, da quando ? arrivato in Italia questo mese, non si parla praticamente d?altro.
Io avevo gi? avuto modo di provare alcuni prodotti del brand e ve ne ho gi? parlato qualche volta sul blog, ma non avevo mai provato i loro eyeliner (ne esistono due, ma ho comprato il Tattoo perch? dopo averli testati un po? in negozio l?ho preferito all?Ink).
Il?Tattoo Liner?permette di creare linee talmente sottili ed accurate che ? praticamente impossibile sbagliare, anche quando vado di fretta e lo applico in maniera grossolana mi garantisce comunque un tratto nitido e preciso, e per questo mi sento??di consigliarlo anche a chi ha poca dimestichezza con l?eyeliner perch? questo ? veramente?foolproof?? a prova di stupido.
Di solito ci metto un po? ad abituarmi ad un nuovo eyeliner e prendere confidenza (anche perch? ultimamente li ho utilizzati tutti in tubetto), ma questo gi? dal primo utilizzo mi ha stupita per la sua facilit? di utilizzo e per la precisione estrema dal suo tratto! Davvero, ? raro che un eyeliner mi colpisca cos? tanto! Il payoff potrebbe essere un po? pi? nero per quanto mi riguarda, ma anche cos? mi piace tantissimo!
Un buon eyeliner – come un buon mascara – a mio avviso si nota non solo quando si applica, ma anche quando di strucca: la cosa che mi piace di pi? di questo prodotto ? che nonostante sia a lunghissima tenuta (ci ho dormito sopra e il giorno dopo era ancora l? perfetto), va via in maniera facile e veloce, senza dover strofinare troppo gli occhi.?Su di me dura TUTTO IL GIORNO in maniera perfetta, senza muoversi di una virgola, ed anche nelle mie Instagram stories vi ho fatto vedere il suo potere waterproof. Insomma, mi ha conquistata e penso proprio che lo ricomprer?!
GARNIER?
?2,69 circa l’uno X 250 ml
?
Quando la Garnier ha lanciato il suo ultimo nato in casa Ultra Dolce ? Delicatezza d?Avena ? il web ? stato letteralmente invaso da blogger di ogni tipo che decantavano questo prodotto. Io ovviamente non facevo parte di quelle ?fortunate? che hanno ricevuto l?intera linea in omaggio dall?azienda e, poich? quando in giro leggo recensioni sponsorizzate mi fido sempre a met? ? lo sapete che sono un po? San Tommaso – ho deciso di provarlo sulla mia pelle, o meglio, sulla mia testa. Devo dire che stavolta sono stata malfidente perch? questo shampoo e questo balsamo mi stanno piacendo da morire!
Gli Ultra Dolce di Garnier sono tra i primi shampoo che ho iniziato ad utilizzare quando ero piccola ? ricordo che compravo quello alla vaniglia per capelli lunghi perch? adoravo quel profumo ? e cos? ho deciso di affidarmi ancora una volta a Garnier perch? con il freddo di questo inverno il mio cuoio capelluto era molto secco, e volevo qualcosa di idratante e lenitivo che se ne prendesse cura. La cosa incredibile non ? solo la delicatezza del prodotto, ma anche l?effetto sui capelli che diventano morbidissimi, lucenti e profumati! Ammetto di essere stata un po? scettica in principio, ma davvero non mi aspettavo un risultato del genere! Ormai lo sto utilizzando una volta a settimana alternandolo ai miei prodotti di Nashi Argan che amo e di cui vi ho parlato in questo post ? e devo dire che ogni volta il risultato mi sorprende! Sicuramente ? diventato il mio Ultra Dolce preferito, ed in futuro ho intenzione di acquistare anche la maschera per capelli e l?idratante corpo della stessa linea perch? veramente mi ? piaciuta tantissimo!
Voi li utilizzate gli UltraDolce? Qual ? il vostro preferito?
Fatemelo sapere in un commento qui sotto!
ADORN
SPRAY TERMOPROTETTIVO
?3,00 circa X 200 ml
Rimanendo sul tema dei capelli, Adorn ? un?altra azienda che ricordo da che ho memoria: quando ero piccola c?era una lacca di questo marchio che spesso comprava mia nonna, e cos? quando ho visto sul profilo Instagram di Tynzia Make Up (il potere delle influencer) questo spray termoprotettore per i capelli, mi ha subito incuriosita e ho deciso di provarlo.
Il packaging ? adorabile, rosa, retr?, impossibile resistere, fa la sua figura su qualsiasi toletta o vanity, anche se la grafica non ? impressa direttamente sul flacone ma si tratta di una pellicola adesiva che ? purtroppo ? viene via abbastanza facilmente. L?odore ? dolce e fresco, e si vaporizza sui capelli umidi prima di passare al phon o alla piastra.
Che dire di questo prodotto? Sinceramente lo trovo senza infamia e senza lode, non trovo che mi abbia cambiato la vita e non mi sentirei particolarmente di consigliare nonostante il suo basso costo – anche perch? l?alcol denaturato al secondo posto nell?INCI mi inquieta un po? e ho notato che alla lunga tenda a seccare un po’ i capelli e ho paura possa rovinarmeli. Insomma, per me questo prodotto ? bocciato, anzi, se avete altri spray termoprotettori validi da consigliarmi sarei ben lieta di provarli, perch? sono fermamente convinta che? possa essere uno strumento realmente valido per i nostri capelli e che sia meglio investire in uno di qualit?.
AGGIORNAMENTO: Non so come, mentre lo utilizzavo, lo spruzzino si ? rotto quindi ora se provo a premere perde liquido dappertutto e non posso pi? utilizzarlo. Sar? stato un segno del destino. Bye bye Adorn!
ADORN
CREMA PER CAPELLI RICCI
?3,00 circa X 200 ml
Utilizzo ormai da un paio di anni una crema per capelli ricci prima di procedere allo styling dei miei capelli perch?, anche se non li ho ricci di natura, asciugandoli sempre mossi un prodotto di questo tipo mi aiuta sia a dare pi? corpo alle chiome che a tenere di pi? e pi? a lungo il boccolo.
Chi mi segue da un bel po? sa che per tantissimo ho utilizzato la Lozione per Ricci Definiti di Biofficina Toscana (che adoro e di cui vi ho fatto una recensione accurata in questo post), ma in cerca di un?alternativa economica ho deciso di acquistare questa crema dopo aver letto tanti commenti entusiasti su Internet.?Devo dire che a me non ? piaciuta per niente!
Sar? che ne faccio un uso ?improprio? da quello per cui ? stata originariamente concepita, ma trovo che renda i capelli terribili, stopposi, una consistenza simile al cartone, difficili da districare e da lavorare, infatti poi mi si riempiono di nodi e si incastrano nella spazzola durante l?asciugatura (e l? sono dolori!). Inoltre, nonostante si presenti come un prodotto anticrespo, io noto che i miei capelli sono molto pi? crespi quando lo utilizzo! Non so come sia possibile, ma ogni volta che faccio la piega utilizzando questo prodotto ho un ?bad hair day? e mi pento di averlo applicato!
Vorrei dargli un?altra chance e provare ad utilizzarlo durante l?estate quando lascio asciugare i capelli al sole per vedere se sortisce un effetto diverso e magari li rende ancora pi? ?wavy?, perch? c?? una parte di me che vorrebbe amare questa linea con tutta me stessa, ma per il momento per me anche questo prodotto ? bocciatissimo!
ESSENCE
?2.69 circa X 12 ml
Un prodotto low cost che, invece, mi ha completamente folgorata ? il nuovo mascara Volume Stylist 18H di Essence, nella versione Curl& Hold (quella nel tubetto rosa). Ragazzi, erano anni che non provavo un mascara cos?!
La formula ? densa e nerissima, leggermente secca, e l?effetto ? fantasmagorico: sembra di indossare le ciglia finte gi? con una sola passata! Questo ? dovuto alle micro cere contenute al suo interno che avvolgono le ciglia e conferendogli un volume estremo ed estendendole, e che allo stesso tempo rendono la consistenza di questo mascara molto densa: per questo motivo, ? meglio utilizzarne poco e fare una sola passata, altrimenti tende a fare un po? l?effetto incollato e grumoso. Volume Stylist Curl & Hold ? infatti uno di quei mascara che tende ad agglormerare le ciglia piuttosto che separarle, quindi ve lo sconsiglio se siete amanti dell?effetto pettinato, ma lo trovo comunque molto particolare ed interessante, da provare per dei look pi? dramatic o se avete le ciglia rade e corte. Era un po’ di tempo che i mascara di Essence mi deludevano, anche perch? li hanno riformulati tutti, ma questo?sta piacendo tanto e vorrei provare anche la versione Lash Extension nel tubetto viola!
REAL TECHNIQUES
?9,02
?
Parliamo di pennelli, un argomento decisamente bistrattato sul mio blog perch? non ne parlo quasi mai, ma che in realt? sono alla base di un buon trucco. Sapete che sono ormai quasi 5 anni che utilizzo i Real Techniques, e mi ci trovo sempre bene come il primo giorno, ma ce n?? uno che fra tutti mi ha rubato il cuore e ci tenevo a menzionarvelo perch? secondo me merita sul serio: si tratta del Blush Brush, il pennello concepito per l?applicazione del fard e che io in realt? uso un po? per tutte l polveri ? cipria, blush e terra.
Mi piace perch? ha delle setole estremamente lunghe e morbide che sono pi? chiare alla punta, il che permette di vedere quanto prodotto si ? prelevato. La sua sezione molto grande garantisce una stesura ampia e perfettamente sfumata, a prova di macchia, ed infatti io lo adoro soprattutto per applicare il bronzer sulle guance e sulla fronte, mentre lo trovo troppo morbido e troppo grande per un contouring preciso nonostante venga pubblicizzato anche per questo.?Il manico abbastanza lunga e leggero permette una facilit? di applicazione senza paragoni, ed infatti mi piacerebbe scrivervi un post completamente dedicato a questa azienda per dirvi quali sono i miei pezzi preferiti e quali non ricomprerei. Fatemi sapere se potrebbe interessarvi!
WJCON
COLORE: PEACH
?5,50 X 7 ml
Sapete che ultimamente ho bazzicato spesso e volentieri da Wjcon, e mi sono trovata bene con molti dei loro prodotti (come vi avevo gi? detto nei miei Preferiti di Novembre). Io sinceramente lo preferisco a Kiko sia per prezzo che per performance, e cos? sull?onda dell?entusiasmo ho deciso di provare anche il loro correttore liquido, intrigata anche dal prezzo decisamente conveniente.
Mi dispiace dirlo, ma per me questo prodotto non ? valido quante altre cose del brand: trovo che la confezione sia molto pratica e mi piace l?applicatore, ma trovo che la selezione colori sia penosa ed il prodotto in s? non sia niente di eccezionale, ha poca coprenza ed ? molto, forse troppo luminoso, quindi secondo me andrebbe bene solo per chi praticamente non ha occhiaie e ha pi? esigenza di illuminare la zona del contorno occhi che coprirla.
So che tantissime si voi si trovano bene con questo correttore, e davvero non riesco a spiegarmi come: io non ho grossi problemi di occhiaie, ma trovo che il payoff sia quasi semitrasparente, e i colori talmente chiari da ingrigire ancora di pi? la zona invece che correggerla. La texture in s? non ? nemmeno malaccio in quanto non tende a segnare troppo le linee d’espressione, ma da un prodotto concepito per la color correction mi aspetto una performance migliore e, in generale, non c’? niente che mi spinga a ricomprarlo. Ci sono correttori economici che preferisco di gran lunga, anzi, se volete un articolo in proposito mi fa piacere condividere con voi i miei preferiti!
CLARISONIC
?159,00
Possiedo il Clarisonic Mia 2 da quanto ? stato lanciato sul mercato, qui ? arrivato almeno due anni dopo ma me l?ero fatto comprare da mia cugina in America perch? lo desideravo tantissimo e, dopo un periodo iniziale di alcuni mesi, ho finito col non utilizzarlo per pi? di un anno.
Il motivo ? che avevo un rapporto conflittuale con questo strumento: mi sembrava troppo aggressivo per la mia pelle, mi faceva uscire sfoghi terribili di acne e non riuscivo ad utilizzarlo in nessun modo. Non vi dico quanto mi dispiaceva aver buttato via cos? tanti soldi inutilmente! Per fortuna, dopo aver visto un video di Clio MakeUp ho capito che il problema poteva essere la testina, cos? sono passata ad una pi? morbida ed ho comprato il detergente della stessa linea (ve ne ho parlato qui), e adesso per fortuna?lo utilizzo con estremo piacere, circa 2-3 volte di settimana prima di trattamenti di skincare come maschere ecc, e mi piace davvero tanto. Se volete un post interamente dedicato al Clarisonic, come lo uso e a cosa serve, fatemelo sapere nei commenti qui sotto!
CLINIANS
?3,50 X 200 ml
?
A proposito di detersione, durante questo mese ho avuto anche modo di provare l?Acqua micellare antistress di Clinians che mi ha regalato mio padre (ogni tanto vede qualcosa che pensa mi potrebbe interessare e me lo compra, ? un amore d?uomo e vi lascio qui il link alla bellissimalettera che mi ha scritto per il suo compleanno). L?ho usata solo tre volte ma mi sono bastate per capire che non c’? niente che mi piaccia di questo prodotto: l’odore e terribile, sa di acetone profumato. La pompetta eroga il prodotto in maniera molto energica e se non si fa attenzione schizza dappertutto. Il potere detergente ? basso e bisogna usarne moltissima senza mai struccarsi completamente, ma soprattutto brucia tantissimo gli occhi, ed ? raro che mi succeda con un prodotto visto che di solito non sono particolarmente sensibili. Davvero un prodotto da ritirare dal mercato a mio avviso. Bocciatissima!
TOO COOL FOR SCHOOL
MASCHERA RASSODANTE
?4,50
?
Kat von D non ? l’unico nuovo arrivato in Italia: ultimamente stanno lanciando sul mercato nazionale tanti brand interessanti, anche se io aspetto ancora con impazienza Becca, Tarte e Cover FX tra gli altri.?
Tra le varie new entry c?? anche Too Cool For School, un marchio coreano famoso per i suoi prodotti di skincare e soprattutto per le sue maschere all?uovo, che ovviamente non potevo non provare!

Ultimamente sono in fissa con le maschere, ne sto facendo anche due o tre alla settimana, e noto realmente un miglioramento della mia pelle dopo l?utilizzo. Questa l?ho portata con me a Firenze quando ho partecipato alla conferenza sulla moda presso la New York University e devo dire che la trovo una maschera perfetta dopo un lungo viaggio, perch? il suo potere ? fortemente idratante e ben contrasta la secchezza e la disidratazione causata dall?aria condizionata di treni e aerei.

La cosa che mi preoccupava di pi? ? che puzzasse di uovo, ma per fortuna non ? cos?: ha un odore intenso ma non facilmente identificabile, all?inizio direi che sa di pulito ed ? molto piacevole, mentre alla fine lriascia un leggero sentore di fiori e liquirizia?che personalmente non mi fa impazzire, ma so che molte adorano.?
La consistenza, invece, ? particolarissima, e sembra sia veramente impregnata negli albumi d?uovo: ? infatti molto viscosa, fa quasi un po? senso a toccarla, ma in realt? questo fa capire quanto sia pregna di siero. All?interno troviamo estratti di uovo, acqua di cocco, vitamina C, niacinamide ed estratto di camu camu, tra gli altri ingredienti.

Quando la si apre, la si trova attaccata a un supporto reticolato che ne previene la disintegrazione: questo risulta veramente utile perch? la maschera ? di un cotone molto spesso, morbido e gelatinoso, e quindi la retina facilita l?applicazione della maschera sul volto. La prima sensazione che si prover? ? quella di freschezza perch? non so come sia possibile, questa maschera anche se la lasciate al sole sembra appena tirata fuori dal frigo una volta messa su. ? molto piacevole proprio per questo, e subito distende e lineamenti e regala una sensazione di benessere. Dopo il tempo di posa consigliato ? 10-20 minuti ? la si toglie e si picchietta il siero in eccesso rimasto sul viso, e vi assicuro che ve ne rimarr? davvero TANTO: ? un trattamento estremamente intenso e nutriente, infatti mi sento di consigliare tantissimo questa maschera a chi ha una pelle secca o molto secca perch? restituir? vita al vostro volto!
La pelle risulter? un po? appiccicosa dopo l?utilizzo, perch? il trattamento secondo me ? molto intenso e ci mette un bel po? ad essere completamente assorbito dall?epidermide, ma potete anche rimuovere l?eccesso con un dischetto di cotone se avete fretta: io non ho sentito nemmeno la necessit? di applicare una crema idratante dopo averla utilizzata, tale ? il potere di questa sheet mask!

Quello che colpisce di pi? ? una luminosit? e una radiosit? del viso mai sperimentata prima, sembra davvero che la vostra pelle sia sanissima e brilli da dentro, mentre per l?effetto ?firming? non sono tanto sicura ce ne sia alcuno, io ho personalmente sperimentato un risultato pi? distensivo e rilassante che rassodante e tonificante.

? vero, queste maschere costano di pi? del solito, ma a mio parere vale la pena di provarle perch? si sente che il prodotto all?interno ? di qualit? rispetto a tante altre maschere (come quelle di Sephora, ad esempio, che per me servono a poco e niente). Insomma, il primo approccio con Too Cool For School ? super positivo, e non vedo l?ora di provare il burro corpo ed i prodotti per capelli della stessa linea!?
TONY MOLY
?8,00 circa X 0.31 oz
?
Parliamo di un altro brand coreano, ben pi? famoso e kawaii: Tony Moly.?
Di questo marchio ve ne ho gi? parlato sul blog (qui trovate la mia recensione al loro balsamo all?uovo per i punti neri) ed ho avuto la possibilit? di provare alcuni prodotti del loro brand, tra cui il loro scrub per le labbra. Ragazzi, mi dispiace dirlo ma la mia opinione ? sempre la stessa: Tony Moly ? un brand fantastico in quanto a packaging e concept dei prodotti, ma per me la performance ? veramente nulla. Sono belli da vedere, ma niente si pi?: questo scrub ha dei granuli veramente troppo morbidi per essere efficaci e non idrata le labbra. Insomma, la confezione a forma di bocca ? bellissima, ma sul mercato ci sono equivalenti decisamente molto migliori e anche a costi inferiori. Non credo acquister? altro da questo brand se non ci sar? un salto di qualit? nelle formule.
?
Voi cosa avete provato di questo marchio? Quali sono state le vostre esperienze? Fatemelo sapere qui sotto perch? mi interessa molto capire se ? solo la mia personale esperienza ad essere stata negativa o anche voi vi siete trovate male!?

FABY
?13,00 X 15 ml

Da quando mi sono operata al seno ed ho dovuto rimuovere il semipermanente, sono tornata al caro vecchio smalto e, sebbene mi sia ricordata quanto odi doverlo applicare e rimuovere, ne ho apprezzato altri aspetti come il poter cambiare colore pi? spesso. Un alleato che mi aiutato tanto nella mia manicure ? questa base lisciante di Faby, dei quali smalti vi avevo gi? parlato qui e che mi piacciono veramente tantissimo!

Questa base coat non ? da meno, in quanto si asciuga in un amen e rende l?unghia pi? liscia ed omogenea, pronta a ricevere il colore vero e proprio. Inoltre, facendo strato permette al letto unghiale di macchiarsi meno, e lo arricchisce grazie alla presenza di minerali, vitamina C ed E.
Insomma, se anche voi siete irriducibili fan dello smalto tradizionale, questo ? decisamente un prodotto da provare!?
SCHOLL
?26,90
?
Ultimo ma non ultimo, ci tenevo a fare una menzione speciale al Velvet Soft di Scholl, altro tool che ormai utilizzo da pi? di un anno con grande soddisfazione e di cui non credo di avervi mai parlato qui sul blog. Lo conoscerete tutti grazie alla pubblicit?, ma per chi non lo sapesse Velvet Soft ? il roll professionale per la cura dei piedi a casa. La sua testina rotante con micro particelle abrasive e cristalli di diamante sono veramente una man santa per combattere duroni, pelle morta e inestetismi dei piedi. Io non ci credevo, ma veramente bastano pochi minuti per avere piedi belli e pronti per essere sfoggiati in scarpe aperte e sandali, soprattutto ora che andiamo in contro all’estate!
?Di solito lo utilizzo la sera prima di mettermi a letto, e subito dopo cospargo i piedi di burro di karit? e metto i calzini prima di andare a dormire, cos? che il calore aiuti il prodotto a penetrare meglio e la mattina mi sveglio con piedi morbidi e lisci.?Le testine di ricambio costano un po’, ma spesso si trovano in offerta ad un prezzo accettabile (io le prendo da Idea Bellezza).?
Insomma, uno strumento utilissimo che secondo me tutte dovremmo avere nelle nostre case!?
?
Bambole, anche per questo mese ? tutto! Aspetto come sempre di sapere quali sono i VOSTRI prodotti preferiti del momento, e se non lo avete ancora fatto vi invito ad iscrivervi alla mia newsletter, ci sono un sacco di novit? in arrivo!
Potete farlo cliccando qui, ci voglio veramente pochi secondi:?http://www.enriescielzo.com/p/subscribe.html
?
Un bacio e buona domenica!?
  • Coco
    8 Maggio 2017 a 16:47

    Fantastico questo post Enrie!!! Peccato che spesso i prodotti con il packaging pi? carino offrano performance scarse (vedi Tony Moly e Adorn). Se ti piace Ultradolce all'Avena devi assolutamente provare il burro corpo! La linea per capelli la uso soprattutto per la mia bambina, che ha i capelli lunghi lunghi 🙂 Concordo sull'acqua micellare di Clinians, un flop totale. Devo assolutamente provare Too Cool For School: ero prevenuta nei confronti di questa maschera all'uovo, ma la tua review ha fugato ogni dubbio. Anch'io sono Velvet Soft addicted e utilizzo la tua stessa tecnica per avere i piedini super morbidi. Troppo carino il tuo papi, un vero tesoro 🙂 Se in questo periodo sei in fissa con le maschere, ti consiglio di dare un'occhiata al blog Rolala Loves. Qualche tempo fa ha scritto un post sulle Sleeping Mask, le maschere che agiscono durante la notte. Sono sicura che le amerai 🙂 Baci, Valeria – Coco et La vie en rose FASHION & BEAUTY

  • Maria Rosaria
    8 Maggio 2017 a 21:31

    Interessante la maschera, la voglio provare anche io!!

  • Enrica Scielzo
    9 Maggio 2017 a 21:18

    Te la straconsiglio, poi fammi sapere come ti trovi!

  • Enrica Scielzo
    9 Maggio 2017 a 21:24

    Uhhh Vale grazie mille per tutti i tuoi consigli ed i tuoi feedback! Sono davvero contenta che il post ti sia piaciuto e sicuramente andr? a dare un'occhiata a questo blog che sinceramente non conosco! E poi devo provare il burro corpo come mi hai suggerito, anche se magari in vista dell'estete preferisco texture pi? fluide e leggere! Ti mando un bacio grande!

  • Anonimo
    10 Maggio 2017 a 09:20

    Vorrei anch'io provare qualcosa di Kat Von D, ma non riesco a decidermi. Siccome i prodotti non son proprio economici volevo sceglierne uno solo, che difficile decidere quale!! Tempo fa ero rimasta senza struccante e ho comprato "al volo" l'acqua micellare Clinians… non so come son riuscita a finirla. Non ho gli occhi delicati e questo struccante ? riuscito a farmeli bruciare T_T Anche secondo me sconsigliatissimo.Vania

  • Enrica Scielzo
    10 Maggio 2017 a 17:58

    Io la sto usando per pulire i pennelli e le spugnette un po' pi? in profondit?, non la metter? sicuramente mai pi? vicino ai miei occhi! Per quanto riguarda Kat Von D, a me questo eyeliner ? piaciuto molto ma, come ho detto nel post, non ? tra i pi? neri che abbia provato…altrimenti ti consiglierei di dare un'occhiata al correttore, perch? il fondo mi sembra molto pesante…le palette non le preferisco perch? sono tutte matte ed io amo i colori brillanti, e la Shade& Light per il viso mi sembra un ulteriore step nel trucco che sinceramente salto volentieri…insomma, come range non mi ha fatto impazzire, ma se invece a te qualcosa colpisce particolarmente ti consiglierei di fare una prova in negozio per vedere la performance prima di comprare, visto che come dici tu non costa pochissimo!

  • gioia
    18 Maggio 2017 a 09:34

    prodotti molto interessanti, di sicuro compro qualcosa 😉

  • Enrica Scielzo
    18 Maggio 2017 a 14:24

    Poi fammi sapere come ti trovi! :*