Beauty• Beauty around the world• Skincare
SIERI PRESSATI KOREANI: COSA SONO E A COSA SERVONO?
20 Ottobre 2018
BLITHE
PRESSED SERUM REVIEW
Sieri pressati? cosa sono, e a cosa servono? Li avete mai sentiti nominare? O, meglio ancora, li avete mai provati?
Arrivano dalla Korea e sono una delle ultimissime novit? in fatto di skincare: il loro punto di forza ? la versatilit?, visto che svolgono al tempo stesso la funzione di siero e crema in un unico prodotto.
Grazie al sito di skincare koreana mybeautyroutine.it ho avuto la fortuna di provare i 3 sieri pressati di Blithe, acclamatissimo bestseller dell?ultimo anno (in America sono venduti da Sephora) e oggi voglio illustrarvi le loro caratteristiche e il loro utilizzo perch? li trovo decisamente interessanti!
I sieri pressati sono un prodotto ibrido: hanno la consistenza di una crema viso classica (leggermente pi? gelatinosa), ma una volta applicati si assorbono rapidamente e hanno la stessa leggerezza e consistenza impalpabile di un siero. Il loro speciale mix di oli fermentati lascia la pelle rassodata e idratata senza alcun tipo di untuosit? o oleosit? sul viso, e per questo sono molto indicati per chi non ama perdere tanto tempo con molti passaggi di skincare soprattutto la sera; in particolar modo, se seguite una routine koreana completa di 10 passaggi, questo prodotto vi risparmier? tempo prezioso!
Una manna dal cielo anche per chi viaggia, e infatti quando sono in giro porto praticamente solo uno di questi vasetti per la mia skincare, riducendo veramente all?osso il mio beauty!
Io li adoro soprattutto quando stanchissima e non ho voglia di mettere tanti prodotti: mi basta un velo di pressed serum e sono apposto cos?, e il giorno dopo mi sveglio con la pelle perfettamente idratata.
Al momento, di Blithe sono disponibili 3 sieri, con 3 consistenze e colori diversi e 3 diverse destinazioni d?utilizzo, e su quelli mi concentrer? oggi; vi anticipo per? che in America ? stato da poco lanciato il quarto siero pressato sul mercato ? Gold Apricot ? e sono veramente curiosissima di provarlo (anche perch? ha un effetto illuminante, e poi le albicocche sono il mio frutto preferito!) ?
? CRYSTAL ICEPLANT
Un nome particolarmente evocativo ? erba cristallina o ?pianta del ghiaccio? ? un bellissimo colore verde menta che rinfresca solo a guardarlo, e una consistenza sorbetto molto fresca ed elastica che si assorbe rapidamente senza lasciare la minima traccia di oleosit?.
Tra tutti, ? il pi? leggero ed il meno “nutriente”, per questo motivo lo trovo perfetto per pelli miste e grasse che vogliono mantenere la pelle idratata senza andarla ad appesantire. ? quello che ho utilizzato maggiormente in Estate, per snellire la beauty routine ed avere un solo prodotto che valesse per due e che mi fungesse anche da base trucco, idratante e impalpabile.
? VELVET YAM
Il mio preferito tra i 3, quello che fra tutti ha la consistenza pi? simile a una classica crema viso. La sua base ? composta da estratto di dioscorea che stimola il metabolismo cellulare, burro di karit? – restitutivo della pelle – olio d?argan, rosmarino e palissandro per un effetto detox.
Trovo sia il siero pi? ricco e nutriente, quello che ho utilizzato con pi? piacere e che consiglierei maggiormente a una pelle da normale a secca, o per pelli disidratate. Mi piace tantissimo da utilizzare come crema notte proprio per la sua sontuosit? di formulazione, che idrata la pelle alla perfezione senza appesantirla, e sicuramente ? quello che mi sento di consigliarvi maggiormente in vista dell’Inverno, quando l’epidermide si fa pi? secca, sensibile e screpolata.
? TUNDRA CHAGA
Veniamo infine al pi? venduto, bestseller sia in America che in Korea e che ha dato tanta popolarit? al marchio e a questa tipologia di prodotto: il celeberrimo Tundra Chaga!
Ha una consistenza gelatinosa, fresca, non molto gradevole alla vista (? di un marrone ?cacarella? come lo definisco io) ma molto piacevole all’applicazione. Contiene il 60% di estratto di funghi Chaga, una variet? che nasce nella tundra russa e resiste a temperature bassissime, ed ? particolarmente rinomata per le sue propriet? antiossidanti e terapeutiche (in passato si riteneva fosse addirittura in grado di inibire le cellule tumorali). A questo si associano l?olio d?oliva e di argan, per un?idratazione profonda dell?epidermide senza appesantire.
Ideale per pelli tutti i tipi di pelle, in particolare quelle normali, secche e sensibili, e soprattutto ? un prodotto che mi sentirei di consigliare anche ai maschietti che mi chiedono sempre creme idratanti valide ma non troppo vezzose o profumate. Questo ? veramente un prodotto jolly, iperversatile e adatto a tutte e 4 le stagioni. Provare per credere! 😉
Follow me! ?
Si ringrazia Fitzroy di Salerno per i complementi d’arredo.
gioia
12 Novembre 2018 a 13:56i prodotti interessante.