Beauty• Skincare
SOSTANZE FOTOSENSIBILIZZANTI: QUALI SONO GLI INGREDIENTI DA EVITARE IN ESTATE
16 Aprile 2019
SOSTANZE FOTOSENSIBILIZZANTI:
QUALI SONO GLI INGREDIENTI DA EVITARE IN ESTATE
Warning: da usare con cautela!
Sto parlando delle sostanze fotosensibilizzanti, quegli ingredienti che possiamo trovare all?interno del makeup e della skincare e che ? a contatto con il sole ? possono causare macchie solari, anche permanenti.
In vista della bella stagione, ho deciso di scrivere questo post in collaborazione con Notino per ragguagliarvi su quali sono le sostanze da evitare ora che il clima è più mite e il sole più alto, in modo da evitare di andare incontro a spiacevoli inconvenienti.
Notino.it è il mio sito di shopping online preferito, perché trovo tutti i miei articoli preferiti a prezzi super competitivi e molto più bassi rispetto ai soliti negozi: qui potrete trovare anche una vasta gamma di solari per il viso e per il corpo, per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi ultravioletti.
Per saperne di più, vi consiglio di leggere anche il mio post sui diversi tipi di solari e quali utilizzare.
Si definiscono “sostanze fotosensibilizzanti” tutte quelle in grado di aumentare la sensibilità della pelle quando interagiscono con la luce, poiché incrementano l’azione dei raggi ultravioletti sulla stessa, andando a dare vita a radicali liberi e provocando reazioni di fototossicità o fotoallergia.
La melanina, infatti, non è altro che un sistema di difesa della pelle ai radicali liberi, e quando viene sovrastimolata le conseguenze possono essere varie: fotodermatosi, melasmi, iperpigmentazione (macchie solari), eritemi, scottature, con danni anche permanenti.
Quando arriva la Primavera, consiglio sempre di cambiare la propria skincare routine a favore di un regime che non contenga questo tipo di agenti, e utilizzare sempre una protezione quando usciamo al sole! Ricordiamoci infine che il makeup con SPF NON sostituisce il solare!
Ma quali sono gli ingredienti fotosensibilizzanti?
Qui vi ho fatto una lista di quelli più comuni nelle creme cosmetiche e nel trucco: ovviamente non bisogna fare terrorismo psicologico, e non è detto che se utilizzate qualcosa che abbia una bassissima percentuale di questi ingredienti in una crema vi ritroverete con macchie scure su tutta la pelle, però è meglio evitare. Poi non dite che non vi avevo avvertito!














































In ultimo, attenzione all’uso smodato di profumi in Estate: un uso eccessivo e prolungato al Sole, potrebbe portare effetti collaterali sulla pelle!
Stesso discorso vale ovviamente per i cosmetici che contengono profumo (parfum o fragrance negli INCI).
Nel caso, meglio scegliere un?acqua profumata!
[Image source: Pinterest]
Post precedente
L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ENRICA
Post successivo
Anonimo
1 Aprile 2020 a 01:27Grazie! Molto utile!!!