• English

SETARÈ – RECENSIONE SIERO ALLA VITAMINA C “LONGEVITY-C SERUM”

16 Ottobre 2019
SETAR? 
RECENSIONE SIERO “LONGEVITY-C SERUM”
Chi mi segue da tempo sa che per me il 2019 ? stato l?anno della Vitamina C: ho scoperto che ? un ingrediente che la mia pelle letteralmente ama, e mi d? risultati portentosi in termini di luminosit?, compattezza e tono della pelle
Non a caso, la Vitamina C ? considerata da molti il segreto dell?eterna giovinezza, e gi? nell’antichit? veniva adoperata in combinazione con altri ingredienti per rendere la pelle pi? bella, liscia e luminosa!

Lo sa bene Setar? ? il marchio ecobio che affonda le sue radici negli antichi testi persiani, che ha voluto riprendere un?antichissima ricetta che lega la vitamina C al rame e allo zafferano per potenziarne gli effetti, e riproporla in chiave moderna, creando un prodotto veramente unico e speciale: il LongeVity-C Serum.

Lo ammetto: sono stata una delle poche fortunate a poter testare e provare in gran segreto questo prodotto per mesi, prima che fosse lanciato sul mercato. L?azienda mi ha chiesto espressamente di testarlo per sapere le mie opinioni in merito, e oggi voglio condividere con voi la mia esperienza perch? – spoiler alert – ? un prodotto che veramente mi ha cambiato la vita (e la pelle).

Cosa ha di tanto diverso questo siero, da tutti gli altri sieri alla vitamina C? 
E perch? mi piace cos? tanto?

La risposta ? semplice: la vitamina C ? un ingrediente molto particolare e ?instabile?: quando ? libera, si trova in una situazione di estrema sensibilit? alla luce e all’ossigeno, e questo ne comporta un precoce deterioramento. 
Non ce lo dice nessuno, ma gran parte della vitamina C libera contenuta nei classici cosmetici, perde gi? buona parte della sua efficacia quando viene prodotta, ed altrettanta quando apriamo la confezione. Inoltre, questa viene assorbita molto lentamente dalla nostra pelle, con il risultato che ? di una percentuale gi? bassa di vitamina C presente in un prodotto cosmetico ? quella di cui realmente beneficiamo ? probabilmente meno della met? di quanto ci aspetteremmo.

Setar? ha dunque investito tanti anni e tante ricerche per poter ottenere una vitamina C che non fosse cos? povera e caduca, e i cui principi venissero REALMENTE assimilati dalla nostra pelle. Il risultato di tanto impegno ? la vitamina C liposomiale, una speciale vitamina che viene microincapsulata all’interno dei liposomi, che la difendono e la proteggono dagli agenti atmosferici, impedendone l?alterazione. Inoltre, i liposomi penetrano molto pi? facilmente e molto pi? velocemente all’interno dell?epidermide, veicolando la Vitamina C affinch? giunga integra nella nostra pelle, e aumentandone la biodisponibilit? e l?efficacia fino a 1.540 volte in pi? rispetto alla vitamina C che troviamo normalmente nei cosmetici.
Dopo questa piccola digressione scientifica, mi chiederete: s?, ok Enrica, ? tutto molto bello e molto interessante, ma a cosa serve questo siero? Perch? ti piace cos? tanto, e perch? ? cos? importante integrare la vitamina C nella nostra beauty routine?

La vitamina C ? innanzitutto un potentissimo antiossidante: protegge la pelle dallo smog e dall’inquinamento, e la rende estremamente luminosa, fresca e sana, pi? di ogni altro attivo io abbia mai provato fin?ora. In questo siero, Setar? ha voluto associarla al rame e allo zafferano come si faceva una volta nell?antica Persia, sfruttandone i loro poteri benefici che ? in combo tra di loro ? rallentano l?invecchiamento cutaneo e scongiurano i segni tipici come macchie brune e piccole rughe.

Ben pi? importante, per?, questo prezioso ingrediente stimola la produzione di collagene, cos? come ? evidente da numerosi studi e prove inconfutabili che hanno scientificamente dimostrato questo legame tra vitamina C e collagene. 
Insomma, se LongeVity-C Serum da un lato difende la pelle e la protegge dall’avanzamento dell?et? e dagli agenti esterni, dall’altro agisce in maniera mirata ed efficace per rendere il nostro viso pi? giovane e tonico. 
Due effetti che camminano di pari passo per una pelle nuova, rigenerata.

Sapete che sono sempre molto scettica quando mi approccio ad un nuovo prodotto, e non credevo che questo siero mi avrebbe letteralmente scioccata per i suoi risultati sul viso: pelle luminosa, radiosa, molto compatta e tonica, con imperfezioni visibilmente ridotte e un effetto complessivo di ringiovanimento cutaneo a cui davvero non riuscivo a credere! Appena ho finito il flacone e ho cominciato a provare altri prodotti, sentivo che c?era qualcosa che mancava, e infatti ne ho gi? iniziata una nuova confezione perch? il potere rigenerante che ha questo elisir sul mio viso non ha paragoni!
Il mio consiglio ? di testarlo almeno per un mesetto per cominciare a vedere risultati effettivi: trattandosi di un prodotto ecobio, che non contiene schifezze come siliconi, PEG o conservanti all’interno, ha bisogno di tempo per agire e per stupirci, ma non rimarrete delusi dal risultato: sono sicura che tantissimi di voi rimarranno impressionati dai risultati sbalorditivi che LongeVity-C Serum produce sul viso, soprattutto chi soffre di macchie cutanee, in quanto la vitamina C ha il potere di bloccare la produzione di melanina laddove eccessiva, impedendo che le zone iperpigmentate possano scurirsi con l?esposizione al sole.

La texture di questo siero ? molto leggera, liquida, impercettibile all’indosso, e che si assorbe molto facilmente. L?odore ? molto buono, si sente la nota distintiva dello zafferano ma poi lascia un retrogusto leggermente ferroso (immagino dettato dal rame) che a me personalmente non d? fastidio, anzi, mi piace molto. Io in Estate l?ho utilizzato da solo perch? trovo un ottimo potere idratante, mentre andando incontro alle stagioni fredde potete farlo seguire alla vostra crema viso preferita per una maggiore idratazione.
Il prezzo ? di ? 52,80 x 30 ml di prodotto, e potete trovarlo sul sito www.setare.itoppure nelle bioprofumerie fisiche e virtuali che rivendono il brand. Non vi spaventata davanti al prezzo perch?, anche se pu? sembrare alto, ne basta veramente pochissimo (4 o 5 gocce) tanto che io ci ho messo 4 mesi a terminarlo, utilizzandolo mattina e sera!
Per saperne di pi? su questo brand, vi invito a leggere anche il mio post dedicato a Setar? e la sua storia.

Enrica 
?
  • Poperie
    21 Ottobre 2019 a 23:56

    Ciao Enrica!Hai delle foto per mostrare il pre e post siero sulla pelle in modo da renderci conto dell'effetto?Grazie mille!

  • Enrica Scielzo
    23 Ottobre 2019 a 19:00

    ciao cara, purtroppo no perch? l'ho utilizzato in vacanza e comunque partivo da una base buona senza particolari difetti, ma se ti interessa ho visto una foto di prima e dopo sul blog di beautybioanna 🙂