• English

OLAPLEX: VI RACCONTO IL BRAND CHE STA FACENDO IMPAZZIRE IL MONDO!

26 Marzo 2020
enrica scielzo recensione olaplex notino
RECENSIONE LINEA CAPELLI
OLAPLEX
Chiunque di voi avrà sentito almeno una volta questo nome: Olaplex è uno dei marchi diventato molto rapidamente famoso in tutto il mondo per i suoi rivoluzionari prodotti per capelli, da alcuni definiti “miracolosi”.
Tutti i parrucchieri e gli hairstylist più famosi hanno deciso di convertirsi a questo brand, che viene ormai utilizzato in tutti i saloni più à la page e dai clienti più esigenti, soprattutto quando si tratta di tinture e trattamenti per capelli.
Perché? Perché Olaplex sfrutta una particolare tecnologia brevettata che va a riconnettere tra di loro i ponti bisolfuri, ovvero quei legami che tengono insieme la struttura del capello, andando a ricostruire e ristrutturare anche le chiome più danneggiate, ripristinando l’integrità del fusto grazie alla sua azione.

Olaplex è un marchio americano creato dall’imprenditore Dean Cristal, il chimico e direttore del California Nanosystems Institute Craig Hawker e il docente di materiali tecnologici Eric Pressly. I prodotti sfruttano tutti la speciale formula Olaplex, che può vantare ben otto brevetti!
Ciò che ha reso questo prodotto rivoluzionario è la particolare molecola BIS-AMINOPROPYL DIGLYCOL DIMALEATE utilizzata al suo interno, che ricollega i ponti di zolfo rotti all’interno dei capelli e andando a creare nuovi legami tra le fibre, andando effettivamente a risanare il capello in toto.
La linea consta ad oggi di 7 prodotti, che corrispondono alle rispettive fasi: la 1 e la 2 sono approvvigionamento esclusivo dei parrucchieri e dei saloni, e vengono utilizzati in special modo in caso di decolorazione. Per questo, in questo post vi parlerò dei prodotti che vanno dal 3 al 7, che sono ormai disponibili per tutti (potete ordinarli online su Notino).
Contrariamente a quanto pensavo – e cioè che sarebbe stato un prodotto pieno delle più grandi schifezze in termini formulistici – mi ha invece sbalordito scoprire che i prodotti Olaplex sono privi di silicone, solfati, ftalati, DEA, aldeidi, glutine, e non sono testati sugli animali! Una vera e propria sorpresa, ovviamente piacevolissima!
enrica scielzo recensione olaplex notino
Olaplex N°3 Hair Perfector è probabilmente il prodotto di punta di questa linea, il trattamento ricostituente da poter fare tranquillamente a casa, una volta alla settimana. Ha la stessa formulazione del N°2, ma con una concentrazione di attivi minore rispetto alla versione salon (se avete il 2 non vi serve il 3, e viceversa).
Si applica sui capelli bagnati e tamponati con asciugamano, e si lascia in posa almeno 10 minuti prima di procedere poi al classico lavaggio con shampoo e balsamo. Il mio consiglio è di NON arrendersi e lasciarsi demoralizzare dopo una sola applicazione: Olaplex N°3 è un trattamento che lavora nel tempo, andando a ricostruire via via i ponti mancanti, e migliorando la struttura del capello ad applicazione.
NON è un balsamo NÈ una maschera per capelli, il risultato che dovete aspettarvi quindi non è morbidezza e setosità ma capelli più forti, sani e ristrutturati. Se quindi lo provate una volta e il risultato vi sembra “meh”, dategli un’altra chance e vedrete un cambiamento sostanziale nelle vostre chiome man mano che ne prolungherete l’utilizzo.
I numeri N°4 e N°5 corrispondono allo shampoo e al balsamoOlapelx: un’accoppiata appositamente studiata per lavorare in sinergia sui capelli danneggiati.
Devo dire che questi due prodotti sono un buono shampoo ed un buon balsamo da tenere in casa, forse li sconsiglierei in caso di capelli grassi proprio potrebbero risultare un pochino pesanti, perciò consiglio di utilizzare questa linea solo se ne avete realmente bisogno, altrimenti non potrete apprezzarne effettivamente i risultati.
Ci tengo a sottolineare tra le altre cose che tutti i prodotti della linea hanno un profumo SPET-TA-CO-LA-RE, dolce, pungente, inebriante, davvero paradisiaco! Personalmente spero in un bagno doccia e una candela Olaplex perché la profumazione mi piace veramente tantissimo! 😀
enrica scielzo recensione olaplex notino
Il N°6 è il mio preferito del gruppo, e si tratta del Bond Smoother, una crema leave-in che, a differenza del N°3, va applicata DOPO lo shampoo e non si risciacqua. Il Bond Smoother può essere utilizzato sia sui capelli lisci per facilitarne la piega, sia sui ricci per definirli e disciplinarli. svolge anche un’azione termoprotettrice, e tiene a bada l’effetto crespo, idrata e rafforza i capelli per 72 ore.
Mi piace perché lo trovo un prodotto trasversale e molto versatile. Può essere utilizzato insieme agli altri trattamenti, ma quello che apprezzo particolarmente è il concetto di leave-in, quindi poter applicare in assoluta libertà e poterlo lasciare sui capelli senza preoccuparsi di risciacquarli, ottimo per me che mi scoccio di tenere maschere e trattamenti in posa prima dello shampoo.
Solitamente cerco di alternarlo con il N°3 durante la settimana, in modo da lavare i capelli due volte e assicurarmi di avere un trattamento pre-shampoo ed uno post-shampoo every week: a differenza degli altri prodotti presenti in gamma, infatti, trovo che il N°6 sia il più leggero e il più facilmente utilizzabile da tutti, e si può utilizzare ogni volta che sia lavano i capelli (2 o 3 volte a settimana).
enrica scielzo recensione olaplex notino
Ultimo arrivato in casa Olaplex è il Bonding Oil N°7, un olietto che svolge un’azione molto simile al N°6 ma in una forma diversa, un olio appunto.
La prima cosa che cambia è ovviamente la texture: quest’olio è molto secco, non appiccicoso, ha un buon odore e, come gli altri prodotti, anche questo non contiene SLS, SLES, solfati, ftalati, oli minerali o glutine, ed è completamente vegano.
La cosa che subito mi è saltata all’occhio è il dimethicone al primo posto nell’INCI che mi ha fatto storcere un po’ il naso, anche se Olaplex dice di utilizzare un dimethicone di prima scelta che non stratifica sul capello e che è idrosolubile, quindi viene facilmente risciacquato. Non so se crederci o meno, mi sento di mettere in luce questa cosa per chi segue una haircare priva di siliconi, ma posso dire che effettivamente non percepito la sensazione di un prodotto molto siliconico, nè che questo appesantisse o stratificasse in maniera evidente sui miei capelli.
L’idea è quello di creare un olio per capelli che oltre a idratare le chiome, vada anche a riparare i fusti rotti e funga anche da termoprotettore prima del phon. L’applicazione, infatti, è simile a quella del N°6, quindi mi sentirei di consigliare il N°6 a chi ha i capelli da normali a grassi, e il N°7 a chi ha i capelli da normali a secchi, essendo l’olio ovviamente più grasso e nutriente. E, come per il n°6 e tutti gli altri prodotti Olaplex, bisogna usarne molto poco: 4 o 5 gocce, dipende dai vostri capelli, sono più che sufficienti. Mi raccomando, resistete alla tentazione di versarvelo tutto in una volta sperando in un effetto Lourdes, la concentrazione di questi prodotti è altissima e, se ne applicate troppo, rischiate di ottenere l’effetto contrario da quello sperato!
enrica scielzo recensione olaplex notino
COSA NE PENSO?
Olaplex funziona? Sì. Devo dire che avevo già provato Olaplex più volte nel mio salone di parrucchieri, ed il trattamento fa ciò che promette: capelli realmente più sani, corposi, belli, lucidi e setosi. Insomma, i capelli che tutti vorremmo, sempre! La linea “take home” permette di ricreare e far perdurare quello stesso effetto nel tempo, e ottenere capelli più sani e più forti.
Detto ciò, Olaplex è adatto a tutti? Secondo me, no.
Esistono tantissimi tipi di danni che possiamo fare ai capelli – da quelli tensori della spazzola a quelli termici di piastre e phon fino alla secchezza che possono causare sole e salsedine – ma i più aggressivi risultano sicuramente quelli di decolorazioni, stirature e permanenti, che rompono questi famigerati “ponti” che Olaplex va a ricostruire. Sarebbe quindi vano utilizzare questi prodotti su capelli vergini e/o che non subiscono questi tipi di trattamenti, perché dubito siano rovinati a tal punto da dover ricostruire ponti mai rotti.
Olaplex è perfetto per chi ha capelli molto stressati, sfibrati e danneggiati, o per capelli molto secchi e/o sottili, o chi li tinge spesso. Un capello normale e di media o alta corposità potrebbe trovare questi prodotti molto pesanti, soprattutto lo shampoo ed il balsamo, e non goderne appieno dei principi rigeneranti. Io stessa se ne ho apprezzato innumerevoli effetti positivi quando ne avevo la necessità, in condizioni di capelli normali e sani (come dopo averli tagliati) non ho riscontrato lo stesso effetto “miracoloso”.
Lo consiglio quindi a chi ha queste tipologie di capello e ha bisogno di un trattamento a casa per salvare la situazione o mantenere l’effetto parrucchiere. Sicuramente è un’ottima linea, ed io stessa continuo a tenerla in casa per le situazioni di emergenza capelli! Gli effetti dei prodotti si possono già percepire dopo una sola applicazione, quindi non mi dispiace l’idea di utilizzarli una tantum – anche una o due volte al mese – giusto per assicurarmi che i miei capelli siano sempre integri e sani.
Alcuni si lamentano del costo alto: sinceramente non lo trovo così eccessivo rispetto a prodotti da parrucchiere della stessa fascia: mi pare ovvio che non è un prodotto drugstore da 5 euro, ma qui stiamo parlando di qualcosa che va ben oltre la classica maschera per capelli e credo che il costo sia proporzionato all’utilizzo.
Secondo me vale i soldi spesi? Sì.
Ovviamente nessuno ha bisogno della linea completa ma può scegliere i suoi due o tre prodotti preferiti da acquistare, e considerate che ce ne vogliono quantità davvero piccole. Come dicevo, non è uno shampoo o una maschera da tutti i giorni, ma un trattamento mirato e professionale da usare all’occorrenza. Provatelo e non ve ne pentirete!
Voi l’avete già acquistato? Cosa ne pensate? Fatemi sapere le vostre esperienze con Olaplex in un commento qui sotto!
enrica scielzo recensione olaplex notino