
Ciao bambole!
?
Ecco uno dei post pi? attesi, quello dei preferiti del mese! Ogni volta mi stupisco di come passi velocemente il tempo, mi sembra di scrivere questi post un giorno s? e uno no! 😀 E invece siamo gi? a Giugno (anche se dal tempo non si direbbe, visto che qui si sta preparando un temporale con i controfiocchi)!
?
Poich? questi post hanno sempre tantissimo riscontro e in molti i voi mi scrivete per dirmi che avete comprato questo o quel prodotto di cui ho parlato, e mi chiedete pareri e consigli, sto cercando di comprare anche prodotti che non avevo mai provato prima, magari di linee e brand che non ho ancora recensito, cos? da potervi dare una panoramica pi? ampia di cosa c?? in commercio di valido.
?
Come sapete, mi sto accostando piano piano al mondo dell?ecobioe dei prodotti naturali e con buon inci: non totalmente, perch? comunque per i trucchi utilizzo prodotti di ogni genere che spesso hanno siliconi e via dicendo al loro interno, per? per quanto riguarda la mia skincare sto cercando di cercare sempre prodotti che non contengano parabeni, peg, coloranti, sls, sles e via dicendo. Ad esempio, ho cambiato dopo anni la mia crema idratante di fiducia a favore della nuovissima Crema Viso 24H idratante per pelli miste egrasse della nuova linea Bio de I Provenzali, un idratante da giorno a base di olio di rosa mosqueta, che ? un ingrediente molto pregiato e ricco di grassi insaturi come l?acido oleico, quello linoleico e quello linolenico.?
La cosa che mi piace di pi? di questa crema ? che ? a differenza delle altre creme bio che avevo provato in passato ? si assorbe molto velocemente sul viso, cosa che per me ? fondamentale perch? al mattino sono sempre di fretta e non posso aspettare mezz?ora affinch? il prodotto si sia assorbito completamente. La formula ? come dice la confezione ? ? leggera e vellutata nonostante sia molto ricca, si stende con estrema facilit? ed ha un profumo molto intenso ed inebriante di rosa damascena. Inoltre, da quando sto utilizzando questa crema, noto che il mio viso ? veramente idratato per tutta la giornata, anche se indosso un fondotinta molto pesante o sto via tutto il giorno, la sera non sento la pelle che tira e non vedo le pellicine sul viso tipiche delle zone pi? secche o disidratate. Inoltre, la rosa mosqueta ? ben nota per le sue propriet? antiage e cicatrizzanti, e in effetti posso dire hce la pelle appare pi? compatta, levigata e rimpolpata.
Inoltre, l?inci di questa crema ? veramente perfetto ed ecobio certificato, un plus per chi ha la pelle sensibile e per chi vuole un prodotto naturale ma allo stesso tempo efficace, che non ha nulla da invidiare ad una crema siliconica. ?Il costo ? di circa 7 euro per 50 ml di prodotto e io la potete trovare da OVS.
Questa nuova linea de I Provenzali mi piace davvero tanto, e in questi giorni voglio andare a comprare anche gli altri articoli che la compongono (anche se non trovo mai il contorno occhi uff!) cos? se vi interessa posso farvi una bella review approfondita di tutto! Straconsigliata!
?
?
Parlando di contorno occhi, quello che ho utilizzato questo mese ? stato il Contorno occhi antirughe all?olivello spinoso bio toscano di Biofficina Toscana, brand made in Italy che amo alla follia e di cui vi avevo gi? recensito il balsamo per capelli qui e il siero purificante qui. Ammetto di non aver mai usato un contorno antirughe prima: ? stata la mia cara amica e incredibile beauty blogger BeautyMarinaD (s?, sempre lei, quella dell?acqua di rose) che mi ha aiutato a capire l?importanza di questo step all?interno della nostra routine quotidiana. Per correre ai ripari, mi sono affidato a questa cremina dal profumo afrodisiaco di albicocche appena raccolte, che fa bene il suo dovere: ? ultraleggera, delicata, profumatissima, si assorbe in fretta e non lascia residui oleosi che possano compromettere il trucco. L?ho regalata anche a mia sorella per il suo compleanno, anche se trovo che la sua formula delicata sia pi? adatta a contrastare le prime rughe su una pelle pi? giovane.?
Il prezzo ? un po? altino, stiamo sui 15 euro per 15 ml di prodotto, per? mi ci sono trovato bene e mi sento di consigliarvela se cercate un contorno occhi ecobio che sia leggero ed idratante. Personalmente, ora che sono approdato anch?io nel fantastico mondo delle eye cream voglio sperimentare nuovi prodotti, quindi se avete suggerimenti ?fatemelo sapere nei commenti qui sotto!
?
?
Parliamo di trucco, ed in particolare parliamo del fondotinta Infaillible 24H Mat di L?Or?al. Non mi stancher? mai di lodare questo prodotto, ? il mio fondotinta ideale: leggero, stratificabile, coprenza perfetta senza risultare pesante sul viso e senza creare l?effetto mascherone, pelle porcellanata e matte per tutta la giornata, senza bisogno di ritocchi. Ormai sono al mio 4? tubetto e praticamente non uso altro! Se volete leggere tutte le mie opinioni in merito a questo straordinario prodotto, vi avevo fatto una recensione molto approfondita qui. Lo amo!
?
?
Sempre di L?Or?al, questo mese ho avuto modo di testare la nuovissima La Palette Nude nel colore Beige. Anche di questa vi ho fatto una review dettagliata qui e, purtroppo, il mio pensiero non ? mutato nei suoi confronti: trovo che il prezzo sia troppo alto (tra i 22 e i 24 euro) per un prodotto che s? ? carino, ma non mi ha sconfinferato pi? di tanto e non ne sto facendo un grandissimo utilizzo come avevo pensato. Purtroppo per me questo ? il primo bocciato del mese!
?
?
Ultimo preferito del mese nel campo del makeup ? la terra minerale READY Bronzer di Bare Minerals. Se mi seguite da tempo, sapete che il fondotinta minerale di Bare Minerals ? uno dei miei ?sempre? nella mia collezione di trucchi, lo utilizzo ormai da quasi 5 anni e ne ho sempre un barattolino sul mio vanity, perch? lo utilizzo a volte come fondotinta, a volte come cipria, a volte come contouring e via dicendo (se volete saperne di pi?, leggete qui). Cos? ho deciso di provare questo bronzer, visto che molto spesso le terre che si trovano in commercio sul mio viso risultato o troppo aranciate o troppo grigie e lasciano un effetto ?sporco? tutt?altro che carino. Questa terra ? estremamente fine e naturale, si sfuma molto facilmente e non lascia chiazze o stacchi di colore sulla pelle: mi piace molto il suo effetto bonne mine, d? un tocco di salute senza risultare innaturale e regge bene tutta la giornata senza perdere di intensit?. La sua formula ? priva di parabeni, fragranze sintetiche, petrolati ecc. ed ha propriet? antiage sul viso grazie agli antiossidanti e l?olio di carota spremuto a freddo contenuti al suo interno (personalmente non ho notato nessun miglioramento dell?epidermide dato dal suo utilizzo, ma se ? vero che non ha effetti positivi ? anche vero che non fa male non contenendo ingredienti dannosi).
?
Anche qui il prezzo ? un po? altino, la confezione costa circa 30 euro per 10gr di prodotto, ma io lo trovo veramente un ottimo bronzer che vale i soldi spesi, soprattutto per l?inci decisamente valido e la qualit? della polvere.?
Se pu? tornarvi utile, il colore che utilizzo io ? The Skinny Dip – light tan che tra i tre in commercio ? il pi? chiaro, anche se nel caso in cui aveste la carnagione pi? scura o vi abbronzate molto facilmente vi consiglio di dare un?occhiata alle altre tonalit?.
?
?
Se mi seguite su Instagram, avrete visto qualche giorno fa che ho pubblicato una foto del nuovo balsamo Sotto la doccia di Nivea: ne ho comprati 3, che sto utilizzando praticamente sempre, ma il mio preferito ? sicuramente quello al cacao e latte per pelli normali e secche, che ha un odore che gourmand che fa venire l?acquolina in bocca! Trovo che questo prodotto sia veramente utile per chi ? sempre di fretta o per chi ? troppo pigro per mettere la crema idratante dopo la doccia, perch? lasciano la pelle veramente morbida e vellutata per tutto il giorno! Non consiglierei mai di sostituirlo completamente alla crema corpo perch? ? una tipologia di prodotto completamente diversa e non andrebbe ad idratare la pelle cos? in profondit? come farebbe una crema, ma trovo sia una soluzione pratica e veloce quando siamo di fretta, soprattutto in vista dell?Estate quando con l?abbronzatura la pelle ? molto pi? secca ed ha bisogno di maggiore elasticit?. Costa meno di 5 euro e nella confezione trovate 250ml di prodotto. Per me ? promosso!
?
?
Veniamo ora a due prodotti per la cura delle mani che ho utilizzato in questo periodo. Il primo ? il Bain Dissolvent Express di Sephora, un levasmalto senza acetone contenuto in un barattolo da 85ml al cui interno ? inserita una morbidissima spugna che ? magicamente ? rimuove lo smalto dopo averci tenuto il dito all?interno per circa 30 secondi.?
Ho voluto provare questo metodo alternativo al classico solvente per unghie perch? ultimamente sono sempre di corsa, tra lavoro, blog, meeting e impegni vari, e l?ultima cosa che mi serve e perdere tempo con batuffoli di cotone e smalti ostinati. Questa soluzione invece ? decisamente pratica e veloce, e la formula del leva smalto ? abbastanza efficace da rimuovere lo smalto dalle unghie in maniera totale (o quasi, a volte devo reinserire il dito una seconda volta per eliminare completamente ogni traccia di smalto).?
Io ho la formula classica, ma esistono anche una versione extra-dolce ed una dedicata appositamente ai glitter ? in quanto la confezione originale non pu? essere utilizzata per togliere smalti glitterati altrimenti rovinerebbe la spugna, rendendola inutilizzabile.?
?
Che dire di questo prodotto? Costa circa 8 euro ed effettivamente funziona, ma trovo che abbia anche parecchi contro: innanzitutto, l?odore. In teoria dovrebbe essere una formula profumata, in pratica ha un terribile odore chimicodavvero stordente e nauseante, molto forte. Inoltre, trovo che ? nonostante sia senza acetone ? le mie unghie risultino un po? indebolite dopo l?utilizzo, forse perch? il prodotto al suo interno ? troppo aggressivo, non saprei, ma le sento pi? fragili. Comunque sia, trovo che l?idea in s? funzioni e torni molto comoda quando si ? di fretta (questo mese mi sembra di aver recensito tutti prodotti superveloci, si capisce che non ho tempo per far nulla? :D) e lo utilizzo di tanto in tanto ?nei periodi pi? frenetici o quando sono talmente stanco di non avere la forza psicofisica di togliermi lo smalto. Inoltre ho letto sul web che molte persone ? una volta finito il solvente ? lavano bene la spugna, la reinseriscono nel barattolo e ci aggiungono del leva smalto di loro scelta, continuando ad utilizzare il barattolo(che ? il punto forte di questo prodotto a mio avviso) con i loro solventi preferiti. Mi sembra una soluzione decisamente economica ed interessante, e non mancher? di provarla in futuro per vedere se ? altrettanto efficace.
?
?
Ultimo prodotto di cui voglio parlarvi, sempre dedicato all?handcare, ? la crema mani de L?Occitane ai fiori di ciliegio. Porto sempre un po? di crema per le mani in borsa con me, e questa l?ho trovata particolarmente indicata perch? ha una confezione a tubetto molto leggera e pratica, che occupa pochissimo spazio ed ? estremamente pratica da portare in giro. Inoltre – ed ? questo che me ne ha fatto innamorare – ha un profumo celestiale, molto dolce ma con una pungente alla fine che piace a tutti, uomini e donne (infatti a lavoro tutti quanti mi chiedono di prestargliela). La crema ? soffice e molto idratante, si assorbe in un nanosecondo e lascia le mani morbide tutta la giornata. Il prezzo ? di?? 7,50?per 30?ml di prodotto, e a me ? durata circa tre mesi e mezzo utlizzandola tutti i giorni. Adesso sono curioso di provare le nuove fragranze estive di questa crema che, sinceramente, nonostante il prezzo un po? alto ? una delle migliori che abbia provato negli ultimi anni.
?
?
Ragazzi, questi erano i miei preferiti di questo mese. Spero che questo post vi sia stato utile e non vedo l?ora di sapere quali sono stati i vostri prodotto preferiti di Maggio o se c?? qualcuno di quelli menzionati che avete gi? provato o che vi incuriosisce! Lasciatemi come sempre un commentino qui sotto e non dimenticate di seguirmi sui miei social Facebook, Twitter, Instagram, Tumblr e Pinterest!
Buon weekend!?
Post precedente
HOME DECOR: LA MIA CAMERA DA LETTO IN STILE VINTAGE
Post successivo
Miharu Julie
6 Giugno 2015 a 17:36Great post would you like to follow each other? I'll follow back after it. http://Www.miharujulie.com
Dania
7 Giugno 2015 a 00:07Io voglio provare ilbagnoschiuma Nivea..sono sempre un po scettica sui prodotti del tipo due in uno ma se lo raccomandi tu mi fido.Bacino buona domenicaNEW POSTwww.angelswearheels.com
Enrica Scielzo
7 Giugno 2015 a 17:41Dania non ? un bagnoschiuma, ? un balsamo che si utilizza sotto la doccia DOPO il bagnoschiuma per rendere la pelle pi? morbida ma non sostituisce il detergente, al massimo la crema idratante!