
HOURGLASS COSMETICS
BRAND OVERVIEW
Negli ultimi anni il mondo del makeup ha registrato un vero e proprio picco di diffusione e popolarit?: il trucco ? diventato mai come ora uno status symbol, oggetto di lusso e desiderio, spesso veri e propri item da collezionisti, e sono tantissime le aziende che si sono immesse sul mercato proponendo prodotti innovativi e allettanti per tutte le beauty addict del mondo.
Con cos? tanti brand in giro, ? difficile barcamenarsi tra le infinite proposte di cosmetici, cos? ho pensato fosse carino parlarvi dei miei marchi preferiti e darvi una panoramica generale dei loro prodotti e darvi le mie opinioni in merito: credo sia un ottimo metodo per segnalarvi quei prodotti (magari anche molto costosi) che reputo validi e quali no, visto che spesso non abbiamo occasioni di provarli come vorremmo prima di procedere all?acquisto.
Fatemi sapere se questo tipo di post vi piace e vi risulta utile, e quali sono i prossimi marchi di cui vorreste che vi parlassi in queste pagine.
Per la mia prima overview ho deciso di parlarvi di uno dei miei brand preferiti ? Hourglass Cosmetics – che la maggior parte di voi conoscer? per le loro ciprie tanto osannate da tutte le blogger e youtuber del pianeta.
IL BRAND
Hourglass ? un?azienda americana di makeup di lusso nata nel 2004, che ha conosciuto la popolarit? negli ultimi due anni grazie alle sue Ambient Lighting Powders ? un prodotto davvero speciale di cui vi parler? in questo post. Purtroppo in Italia non ? facilmente reperibile: ? stata per un po? esclusiva su Milano, ora ? disponibile acquistarla solo in alcuni punti vendita di Sephora (su Milano ed anche su Roma a quanto ne so io, ma se avete altre indicazioni scrivetemele nei commenti qui sotto)!
Carisa Janes, la fondatrice del marchio, parla della sua azienda come volta al miglioramento di ci? che gi? esiste e al lancio di pezzi che mancano sul mercato attuale, avvalendosi di ingredienti e tecnologie innovative nel settore della bellezza. I suoi prodotti sono privi di parabeni, solfati, oli e fragranze, non sono testati sugli animali – anzi, spesso sono completamente vegani – e, cosa pi? importante, altamente performanti.
Carisa Janes, la fondatrice del marchio, parla della sua azienda come volta al miglioramento di ci? che gi? esiste e al lancio di pezzi che mancano sul mercato attuale, avvalendosi di ingredienti e tecnologie innovative nel settore della bellezza. I suoi prodotti sono privi di parabeni, solfati, oli e fragranze, non sono testati sugli animali – anzi, spesso sono completamente vegani – e, cosa pi? importante, altamente performanti.
Devo dire che tra i tantissimi prodotti di makeup che ho provato, non c?? niente come Hourglass!
IL PACKAGING
Partiamo dal packaging: i prodotti si presentano tutti in bellissime confezioni esterne dal colore brunito, mentre i cofanetti veri e propri sono in differenti toni metallici come oro, argento, bronzo, tutti specchiati (per la gioia di chi deve fare le foto!) e riportanti il logo semplice e chic di Hourglass.
Devo dire che, nonostante il packaging sia bellissimo da vedere ed esprima un lusso essenziale e discreto, sulle palette rimangono tutte le ditate ed ? quasi impossibile levarle via – con il risultato che questi bellissimi scrigni sono quasi sempre sporchi e brutti da vedere! Penso che un brand di lusso dorrebbe curare di pi? questo aspetto, e fare del suo meglio affinch? le confezioni si preservino al meglio il pi? lungo possibile. Detto questo, quello che ci interessa ? quello che c?? dentro, e su questo Hourglass non delude: i prodotti sono pigmentati, morbidi, lussuosi, si stendono una meraviglia e regalano effetti superbi.
Una volta che li avrete provati ve ne innamorerete immediatamente, e sar? difficile lasciarli. Questi sono quelli che ho provato:
VEIL MINERAL PRIMER
Procediamo per ordine e partiamo dal primer proposto dell?azienda, che ? anche il prodotto che mi ha colpito di meno dell?azienda – e quindi, via il dente via il dolore! Il Veil Mineral Primer ? un prodotto a base di ossido di zinco e diossido di titanio con fattore di protezione 15 che ha lo scopo di lisciare i pori della pelle e prolungare la tenuta del fondotinta.
Ecco, il problema ? proprio questo: si tratta di un normalissimo primer come tanti altri, che per? costa il doppio o il triplo di tanti altri (circa 70 euro per la confezione da 60 ml)!
Intendiamoci, il suo lavoro lo fa bene: il makeup scivola perfettamente sul viso ed il risultato ? molto bello, ma non contiene nessun ingrediente significativo che per me giustifichi il prezzo e mi invogli a preferirlo ad un altro. Visto il costo, mi piacerebbe che il mio primer di lusso contenesse attivi che si prendessero cura della mia pelle e si comportasse quasi come un vero e proprio trattamento di skincare mentre lo indosso, ed ? per questo che preferisco spendere di pi? per un buon idratante e un buon siero piuttosto che per un buon primer.
Ma ? solo una mia opinione e pretendo troppo (lo so)!
IMMACULATE LIQUID-POWDER FOUNDATION
Dei 3 fondotinta disponibili in azienda, ne ho provati due.
L?Immaculate ? la base dedicata a chi ha una pelle oleosa ed acneica, ed in effetti la sua consistenza ? abbastanza secca e si asciuga in maniera molto rapida. Nonostante l?altissima pigmentazione, la coprenza ? medio-bassa, il finish ? opaco e cipriato ed il suo costo si aggira attorno ai 50 euro per 30 ml di prodotto. I colori disponibili sono 14.
A differenza del primer, questo fondotinta ha propriet? antiet? che apprezzo molto, perch? giustifica il prezzo considerando che si comporta quasi come un prodotto di skincare. La sua formula vegana ? priva di oli e a lunga durata (circa 10 ore) che previene la lucidit? del viso ed assorbe l?olio in eccesso grazie all?argilla ed al caolino contenuti al suo interno, quindi non ha bisogno di essere ritoccato con la cipria durante il giorno.
Se lo si usa con costanza, vedrete anche un miglioramento della vostra pelle: non solo l?epidermide verr? riequilibrata e la produzione di olio regolamentata, ma la grana risulter? anche pi? liscia, meno incline ai brufoli, ed i pori ed le cicatrici derivate dall?acne risulteranno minimizzati.
Insomma, il nome Immaculate calza a pennello per questo prodotto che ? davvero miracoloso per chi ha una pelle da grassa a molto grassa. Chi ha una pelle normale o mista potrebbe preferire questo prodotto in estate per il suo potere di durata e di opacizzazione, mentre mi sento di sconsigliarlo vivamente a chi a una pelle da molto secca a secca perch? potrebbe risultare troppo astringente e matte per voi, con il risultato che il viso sembrer? pi? invecchiato e privo di vita. Ma non vi preoccupate, il prossimo prodotto ? quello che fa per voi!
ILLUSION HYALURONIC SKIN TINT
Questo fondotinta contenente acido ialuronico ? uno dei miei prodotti preferiti del brand. Il packaging ? carinissimo, a tubo (il mio preferito per i fondotinta liquidi) e la sua formula fondente ? vellutata regala davvero una pelle da sogno.
Come per l?Immaculate, anche il prezzo di questo cosmetico si aggira attorno ai 50 euro per 30 ml e le nuance disponibili sono 12.
La texture di Illusion ? cremosa ed idratante, a met? strada tra un liquido ed una mousse. Si fonde perfettamente con l?incarnato e regala un effetto seconda pelle, molto luminoso, che tende a lucidarsi un po? dopo circa sei ore. Mi piace tantissimo non solo per la sua alta coprenza senza effetto mascherone, ma soprattutto per la sua consistenza leggera ed idratante – sembra quasi di non indossare il trucco. Si sfuma benissimo sia con il pennello che con le dita, riduce sensibilmente le imperfezioni ed il complesso di acido ialuronico rende la pelle pi? ferma, tonica e levigata.
Lo consiglio soprattutto a chi ha una pelle secca o matura per le sua propriet? nutrienti ed antiage, ma anche per pelli normali o miste che in inverno hanno bisogno di una maggiore idratazione. Davvero un ottimo prodotto, niente di negativo da dire in proposito!
AMBIENT LIGHING PALETTE
Veniamo ora ad uno dei prodotti pi? interessanti e sicuramente il pi? conosciuto del brand: le Ambient Lighting Powders!
Queste ciprie sono davvero uniche nel loro genere, e ad oggi sul mercato non esiste niente che possa paragonarsi a loro. Hourglass le descrive come finishing powders che si utilizzano a fine trucco, sfruttando una speciale tecnologia fotoluminescente che filtra le luci negative e riflette quelle migliori in maniera straordinaria, tanto che la vostra pelle risulter? quasi photoshoppata.
Esistono 6 diverse tonalit? di cipria ? ognuna con uno scopo diverso ? ma io ho preferito prendere la Ambient Lighting Palette che contiene al suo intern Dim Light, Incandescent Light e Radiant Light per provarle e capire quali erano le mie preferite.
Il costo di questa palette ? di circa 60 euro e contiene tre cialde da 1.1 gr ciascuna, mentre le confezioni singole costano sui 40 euro per 10 gr di prodotto.
Devo dire che le prime volte che ho iniziato ad utilizzare questa palette non vedevo un grande cambiamento nel mio makeup: s?, mi sembrava pi? bello e luminoso, ma niente di cos? evidente che mi facesse esclamare ?Wow!?.
? stato solo quando i miei amici e la gente per strada mi ha iniziato a fare complimenti come ?Che bella pelle che hai!?, ?Che bel fondotinta!? e via dicendo che mi sono accorta del potere magico di queste ciprie e che il loro aspetto migliore ? proprio questo: non alterano il vostro makeup! Non sostituiscono i vostri prodotti quotidiani, ma potete aggiungerle a questi come tocco finale su qualsiasi base per enfatizzarne l?effetto ed regalarvi un incarnato perfezionato e radioso.
Non c?? una regola sul come vanno utilizzare: potete applicarle su tutto il viso, concentrarle in alcune zone topiche oppure miscelarle tra di loro, il risultato sar? sempre perfetto! La loro consistenza ? cos? impalpabile e setosa che non creano strati pesanti sulla pelle, ed il loro finish luminescente ? estremamente discreto e per nulla paragonabile a qualsivoglia illuminante. Io di solito utilizzo Dim Light ? un beige neutro leggermente pescato ? su tutto il viso e soprattutto sotto il contorno occhi per uno sguardo fresco e riposato; Incandescent Light ? che ? una nuance esclusiva di questa palette ? ? pi? simile ad un highlighter classico e quindi mi piace concentrarlo su zigomi, ponte del naso ed arco di cupido; Radiant Light, invece, ? un arancio neutro che si presta benissimo sopra il bronzer o sopra il blush per riscaldare l?incarnato in maniera realistica e delicata. Come potete notare dalla foto ne ho consumata un bel po? da quando l?ho comprata a Settembre, e sto per finire Dim Light che tra tutte ? la mia preferita in assoluto e di cui comprer? al pi? presto la full size.
Posso affermare che, s?, queste ciprie sono sicuramente il mio segreto di bellezza e valgono tutti i soldi spesi (infatti l’ho anche inserite nei miei prodotti preferiti del 2015).
AMBIENT LIGHTING EDIT
L?Ambient Lighting Edit ? la sorella maggiore dell?Ambient Lighting Palette, ma non lasciatevi trarre in inganno: nonostante sia pi? grande e contenga pi? colori,le cialde contenute al suo interno sono molto pi? piccole.
Il costo di questa palette ? di circa 80 euro ed ? un?esclusiva disponibile solo da Sephora.
Ad eccezione di Dim Light ? contenuto anche nella palette pi? piccola ? le polveri all?interno di questo set sono due blush (Luminous Flush e Mood Exposure), un bronzer (Luminous Bronze Light), un illuminante (Iridescent Strobe Light) e due ciprie (Dim Light e Diffused Light). Di questa palette amo praticamente tutto, ma i fard sono secondo me la punta di diamante della collezione! Infusi con le ciprie Ambient Lighting (di cui prendono la prima parte del nome) sono pigmentati e setosi sul viso, hanno questo incredibile effetto quasi traslucido sul viso ed i colori sono perfetti per qualsiasi tipo di incarnato! Mood Rxposure ? un magnifico malva di gran classe, mentre Luminous Flush si avvicina di pi? ad un rosa acceso che mima un effetto tutta salute. Nelle foto, indosso tutte e 6 le ciprie contenute all?interno, e potete ammirare come la pelle risulti levigata anche senza Photoshop! 😀
AMBIENT LIGHTING BRONZER
Esistono due bronzer in casa Hourglass, uno pi? chiaro ed uno pi? scuro. Sfortuna vuole che io abbia acquistato il secondo (Radiant Bronze Light) in estate, e che adesso risulti davvero troppo scuro e troppo aranciato sul mio colorito naturale, quindi lo sto utilizzando pi? come blush. Il prodotto per?, come per tutte le altre polveri firmate Hourglass, ? ottimo: la tecnica di miscelazione a mano dell?azienda crea questo splendido effetto marmoreo, che fa s? che ciascun articolo sia unico nel suo genere e diverso dagli altri.
La texture ? setosa e sfumabile come tutte le altre, e costellata da piccole particelle luminose invisibili agli occhi che conferiscono questo effetto glowy molto caldo e mediterraneo alla Jennifer Lopez per intenderci. Su una pelle scura, ? perfetto per dare dimensione e lucentezza al viso senza dover riccorere a prodotti shimmer o con glitter: la cosa che pi? mi colpisce di questa maison ? come i loro prodotti risultino estremamente naturali sul viso, ma allo stesso tempo le loro particolari tecnologie assorbano e riflettano in maniera magistrale.
Il prezzo dei bronzer ? di $ 50 per 11 gr di prodotto.
ARCH BROW SCULPTING PENCIL
Veniamo finalmente all?ultimo prodotto in mio possesso, prima che questo post diventi pi? lungo della stesura originale dei Promessi Sposi.
L?Arch Brow ? una matita dalla particolare forma triangolare dallo spessore minimo che unisce la potenza fissativa di una cera all?effetto naturale di una polvere per sopracciglia definite e perfette tutto il giorno.
Il costo ? di circa 30 euro ed ? disponibile in 9 tonalit?.
La cosa utile di questa matita ? proprio la forma, che permette di creare pennellate pi? spesse grazie alla base pi? ampia, o disegnare tratti sottili e precisi con la sua punta. I colori risultano molto naturali e soft, ma ? possibile stratificarli esercitando una maggiore pressione per ottenere un colore pi? scuro e deciso. Ha un?ottima durata ed uno spazzolino dal lato opposto per poter pettinare le sopracciglia prima e dopo averle disegnate.
Decisamente un prodotto valido, e se anche voi siete maniache delle sopracciglia sto preparando un post dedicato all?argomento tutto per voi che sar? online la prossima settimana, quindi non dimenticate di seguirmi anche su Facebook, Instagram e Twitter per scoprire di cosa si tratta!
Io trovo che i prodotti di Hourglass siano davvero straordinari e valgano fino all?ultimo centesimo speso. Tra tutti, quelli che mi sento maggiormente di consigliarvi sono le ciprie (che DOVETE avere nella vostra makeup bag) e i blush che sono davvero stupendi, ed anche il fondotinta Illusion mi piace davvero molto!
Prossimamente vorrei prendere anche i loro pennelli ? che sono tanto belli quanto costosi ? e le nuovissime ciprie illuminanti Strobe, quindi non ? escluso che possa fare una seconda parte dedicata ai miei nuovi acquisiti 🙂
Voi avete mai provato qualcosa di Hourglass? Cosa ne pensate?
Fatemelo sapere come sempre nei commenti qui sotto!
Vi lascio alle foto scattate come sempre dalla fantastica Barbara di Maio e pi? sotto trovate anche tutti i dettagli di quello che indosso!
Fatemelo sapere come sempre nei commenti qui sotto!
Vi lascio alle foto scattate come sempre dalla fantastica Barbara di Maio e pi? sotto trovate anche tutti i dettagli di quello che indosso!
Buona Domenica!
Enrie
Follow(function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s);js.id = id;js.src = “https://www.bloglovin.com/widget/js/loader.js?v=1”;fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, “script”, “bloglovin-sdk”))
Follow me! ?
WEARING:
60s Paarisian vintage dress thanks to Sciglio
Shoes: Stuart Weitzman
Earrings: Tally Wejil
Rings: H&M
MAKEUP:
Hourglass Veil Mineral Primer
Hourglass “Illusion” skin tint in Beige
MAC Pro longwear concealer in NW20
Hourglass “Dim Light” powder
Hourglass “Diffused Light” powder
Hourglass “Iridescent Strobe Light” highlighter
Hourglass “Luminous bronze light” bronzer
Hourglass “Mood exposure” blush
Hourglass “Luminous flush” blush
& Other Stories eyeshadow in Stockinette Nude (base)
Urban Decay eyeshadow in Faint (crease)
Wet’n’Wild H20 eyeliner
Essence I Love Extreme mascara
Sephora lip pencil in Light Brown N?17
Photos:
Special thanks:
Post precedente
MY WINTER BREAKFAST
Post successivo
elisa bellino
27 Gennaio 2016 a 15:12Io sono una caprona in queste cose, non seguo youtuber, blogger di beauty poche. Mai sentito parlare prima il fondotinta e le ciprie mi sembrano miracolose, le comprerei subito!bacioniwww.theladycracy.it
Adrika
27 Gennaio 2016 a 16:49Great review :)please follow my blog : YOUNG BLOG
the chilicool
27 Gennaio 2016 a 17:17Ottimi questi prodotti, li devo provare assolutamente!Alessia new postTHECHILICOOL
Unknown
27 Gennaio 2016 a 18:13i prpootti sono ottimi e gli scatti favolosiMrs NoOne
Unknown
28 Gennaio 2016 a 15:18Io non ho ancora provato nulla di questo brand, anche perch? qui a Venezia purtroppo ? irreperibile… Devo dire che le tue review, sempre precise e complete, mi hanno troppo invogliato!!! Ok, quando passo a Milano so cosa devo fare… grazie Enrie!P.S. Stupende le tue foto, stai davvero molto bene!BaciTruccatiConEva
Adrika
28 Gennaio 2016 a 16:57great review :)please follow my blog : YOUNG BLOG
Dania
28 Gennaio 2016 a 20:14Io conosco il brand ma personalmente non ho mai testato nulla.Posso pero dire che su entrambi i fondotinta di cui parli ho ricevuto pareri discorsanti: chi si trova benissimo chi, invece reputa il prodotto cosi e cosi sopratutto se proporzionato al prezzo.Un baciowww.angelswearheels.com
Unknown
30 Gennaio 2016 a 10:25You look flawless! Love your make-up dearXx,|| FLOORTJELOVES ||www.floortjeloves.comwww.facebook.com/floortjeloves
marilovesgr33n
1 Febbraio 2016 a 17:39che recensione attenta e precisa, una meraviglia come una meraviglia sono questi prodotti che onestamente non conoscevo. Mi piace come ce li hai spiegati e penso che li cercher? da sephora la prossima voltaxxxmariwww.ilovegreeninspiration.com
Unknown
3 Febbraio 2016 a 01:14Prover? i prodotti e il post ? molto bello con scatti favolosi!
Claire Louise Oxford
14 Marzo 2016 a 20:15Prima o poi, spero di potermi trovare davanti ad uno stand nel brand per poter toccare con mano le loro ciprie e i loro blush *.*
Enrica Scielzo
14 Marzo 2016 a 21:54Li trovi sicuramente a Roma in Piazza di Spagna e a Milano al Duomo 🙂
Ilaria
9 Maggio 2016 a 23:34Delle ciprie devi assolutamente provare la mood light: la mia preferita delle 4 che ho provato
Ilaria
9 Maggio 2016 a 23:34Delle ciprie devi assolutamente provare la mood light: la mia preferita delle 4 che ho provato