
LASER AL DIODO
IL POST DEFINITIVO
SULL’EPILAZIONE DEFINITIVA
Epilazione definitiva. Non ? una parola bellissima, ?definitiva?? Significa che non dovrete mai pi? preoccuparvene: niente pi? peli superflui, niente pi? rasoi, niente pi? tagli, estetiste, strappi, pentoloni di ceretta bollente, niente pi? Silk Epil (che ho utilizzato per un breve periodo ma sinceramente ? troppo faticoso, lungo e impegnativo da utilizzare), niente pi? peli incarniti, schiuma da barba, preoccupazioni, insomma: niente di niente. Nada. Nisba. Definitivamente? o quasi!
Chi mi segue su Instagram sa che sono parecchi mesi che sto usufruendo di questo trattamento presso il centro estetico Madame di Salerno, e poich? in tantissimi di voi mi avete chiesto informazioni in merito, oggi sono qui per raccontarvi la mia esperienza!
Ho la fortuna di essere una tipica ragazza mediterranea il che, si sa, ha i suoi vantaggi cos? come i suoi svantaggi: la peluria ? una di queste.
Mi sono sempre vergognata ed ho sempre odiato con tutta me stessa i peli, anche perch? avendo una carnagione chiara e peli molto scuri (mi fa schifo anche solo a parlarne) erano molto evidenti. Quelli della ceretta, per me, sono sempre stati soldi buttati: avendo una ricrescita molto veloce non ero mai in ordine, o avevo i peli, o avevo i peli incarniti, o avevo la ricrescita, o tutte queste cose insieme. La mia ?liscezza? durava esattamente due giorni, forse tre, dopo di che si iniziava gi? a sentire il ritorno di quei maledetti a fior di pelle, brutti sia alla vista che al tatto. Roba che anche se sei con un ragazzo che ti sfiora appena la gamba, ti sei gi? giocata ogni possibilit? di rivederlo 😀
Ovviamente scherzo: il problema dei peli dava pi? fastidio a me in prima persona che nel mio rapporto con l?altro sesso, e per questo ho deciso di ricorrere all?epilazione definitiva. In questo articolo risponder? a tutte le vostre domande e vi racconter? tutto, ma proprio tutto, sulla mia esperienza con in laser al diodo.
Ecco a voi il post definitivo sull?epilazione definitiva! 😀
COME FUNZIONA?
L?epilazione definitiva sfrutta il mezzo del laser al diodo, tramite il quale il pelo non viene strappato come succede con la ceretta, ma il follicolo viene distrutto dall’azione del laser che attacca esclusivamente il bulbo pilifero in fase di crescita, senza apportare alcun danno a nessun?altra struttura cutanea circostante.
Laser. Ci tengo a precisarlo. Non luce pulsata. Quella non serve.
QUALI SONO I VANTAGGI?
Addio peli incarniti. Non bisogna aspettare la ricrescita dei peli ma, all’urgenza, si pu? tranquillamente passare il rasoio senza doversi preoccupare di irrobustire il fusto. Con la ceretta devi aspettare che i peli siano della lunghezza giusta, quindi non puoi semplicemente aspettare che comincino a fare capolino sulle tue cosce e sbarazzartene. No. Devi aspettare. Pazientare. Vederli crescere come cavoli in un orto. ? frustrante, ? umiliante, ? soprattutto ? una perdita di tempo e denaro inutile. Con il laser no, si ha sicuramente una effetto di ?liscezza? maggiore e, alternandolo col rasoio, sono molto pi? in ordine e curata cos? di quando facevo la ceretta ogni mese.
Inoltre la ceretta presenta numerosi svantaggi, sia per le vene che per le ghiandole (io non l?ho mai fatta sotto le ascelle, ad esempio), oltre ad essere molto dolorosa.
CHI LO PU? FARE?
In linea teorica tutti, con le dovute eccezioni.
Il laser infatti NON legge i peli bianchi in quanto non contengono melanina, e legge poco i peli biondi e rossi. Il soggetto ideale ha peli scuri e pelle chiara, ed ? qui che si ottengono i risultati migliori, mentre sulle altre tipologie si possono ottenere comunque risultati apprezzabili, ma in pi? tempo.
La depilazione laser ? sconsigliata durante la gravidanza e l?allattamento, in presenza di lesioni e abrasioni, nelle zone di zone varicose importanti, tatuaggi e trucco semipermanente. Se si soffre di particolari patologie, ? sempre meglio consultare il medico.
IL LASER FA MALE?
Questa ? la domanda che mi fanno tutti. Il dolore provocato dal laser ? molto relativo, e dipende sia dalla potenza del laser stesso che dalla vostra soglia del dolore. Io personalmente penso di avere una buona resistenza al dolore, e per me il laser non fa male, eccetto che nella zona dell?inguine (ma va!), il baffetto e la zona sotto il mento. In generale, le parti in cui fa pi? male sono quelle ?ossute?, ma ? comunque un dolore molto sopportabile, come quello di una pinzetta per sopracciglia.
Su gambe e braccia io non sento assolutamente nulla. Sotto le ascelle fa un po? di solletico! 😀 A mio avviso, il laser fa meno male sia della ceretta che del Silk Epil.
QUANTO COSTA?
Il costo ovviamente pu? variare da centro a centro. Il solo viso per eliminare la barba, io lo pagavo 100 euro. Il total body (ascelle, braccia, gambe ed inguine) pu? aggirarsi intorno ai 200/300 euro, per darvi un?idea generale.
Considerate che io vivo nel Sud Italia e mi attengo alla mia esperienza, sicuramente se andate in un centro a Milano i costi cambiano!
Spesso ? possibile fare pacchetti convenienti in cui vengono regalate le zone pi? piccole, come il baffetto. Considerato comunque che in media spendiamo anche fino a mille euro di cerette all?anno e che questo sistema ? permanente, l?investimento ne vale decisamente la pena.
QUANTO TEMPO CI VUOLE?
Il laser ? un trattamento veloce il viso intero si pu? risolvere anche in meno di 15 minuti, per il total body ci vuole circa una mezz?ora.
COM’? LA PELLE DOPO LA SEDUTA?
Il laser pu? arrossare molto la pelle se siete sensibili, e soprattutto la rende pi? secca. Il mio consiglio ? quindi innanzitutto quello di idratare il pi? possibile, anche con degli oli lenitivi la sera se necessario (io utilizzavo quello alla lavanda). Evitate di indossare tessuti troppo sintetici e indumenti troppo stretti per non farli sfregare contro la pelle.
? POSSIBILE TRUCCARSI DOPO LA SEDUTA?
Assolutamente s?.
SI PU? FARE SU PELLE SCURA?
Il laser deve essere impostato tenendo in considerazione le caratteristiche del pelo ed il colore della pelle; stabilendo i parametri sulla quantit? e qualit? di melanina, quindi, ? possibile fare il laser anche su una pelle abbronzata, scura o etnica/di colore.
COME PREPARO LA PELLE PER LA SEDUTA?
Come per la ceretta, ? bene presentarsi all’appuntamento con il laser con una pelle ben esfoliata e idratata. Fate uno scrub uno o due giorni prima e mettete una buona crema sia prima che dopo il trattamento.
Prima della seduta, bisogna passare il rasoio sulle zone da trattare, in modo che il laser non bruci il pelo esterno che ? facendo da veicolo ? potrebbe bruciare la pelle stessa.
? bene andare dal nostro laserista senza trucco, creme, deodoranti o profumi addosso, perch? potrebbero alterare o rendere inefficace l?effetto del laser.
QUANTE SEDUTE CI VOGLIONO?
Non c?? una risposta definitiva a questa domanda, ma potete orientarvi su un totale di 10-12 sedute di laser per un ciclo completo, cadenzate ogni 28 giorni circa. Considerate che la prima seduta elimina approssimativamente un 10% dei peli totali. Io ho visto risultati apprezzabili gi? dopo la terza seduta: i peli diventano pi? sottili, pi? radi, ricrescono pi? lentamente e ci sono zone in cui non ricrescono gi? pi?.
Dopo 6 sedute siete gi? ?puliti?, nel senso che avete una peluria leggera e i ?peli? veri e propri sono rari. Le ascelle dopo la quinta seduta sono grossomodo finite. Ovviamente questa ? la mia esperienza per il mio tipo di pelle e di pelo, ? possibile che ci siano persone che ci mettano meno tempo e altre che ce ne mettano di pi?; ? comunque un processo lungo che va affrontato con costanza e con pazienza. Pensate solo che una donna media ha 17.000 peli e quei peli vanno levati UNO AD UNO!
Per quanto riguarda la barba, vi rimando al mio post su come eliminare la barba definitivamente.
LA DEPILAZIONE LASER ? VERAMENTE DEFINITIVA?
La risposta, miei cari, ?? no! Mi dispiace deludervi, ma non esiste un trattamento considerato realmente definitivo! Si parla di laser come un trattamento ?permanente nel tempo?, che ha comunque maggiore efficacia e durata di qualsiasi altro espediente, ma ? possibile che anche dopo un ciclo completo rimangano dei peletti sottili e chiari, che comunque sono molto pi? gestibili dei ?peli? veri e propri (io alterno le sedute con il rasoio e mi trovo benissimo).
La depilazione definitiva va comunque ?tenuta a bada?, per cui sarebbe meglio fare una seduta di mantenimento una volta all’anno circa.
[Images via Pinterest]
Ecco quindi il mio post definitivo sull?epilazione definitiva: sapevate gi? tutte queste cose? Vi ho aiutato a schiarirvi le idee? Avete altre domande a riguardo? Scrivetemi i vostri pensieri in un commento qui sotto!
Il mio invito ? quello di rivolgersi SEMPRE E COMUNQUE a uno specialista, professionista e professionale! Fidatevi di una che e ? sottoposta a cure di questo tipo da anni, ? importante che lo facciate da persone che sappiano quello che facciano, girate vari centri, chiedete pareri in giro, non andate dal primo che vi capita e ricordatevi che con queste cose non si scherza ? che ?lo sparagno non ? mai guadagno? (nel senso che su queste cose non si lesina, meglio spendere un po? di pi? e assicurarsi di avere un buon risultato, piuttosto che fare una brutta fine per voler risparmiare a tutti i costi).
Se questo articolo vi ? stato utile vi prego di condividerlo sui vostri social e invitate i vostri amici a seguirmi sia su Facebook che su Instagram: mi trovate come Enrica Scielzo!
Stay beautiful! ?
Post precedente
NOVITÀ MESAUDA MILANO: GLOW STICKS - ILLUMINANTI IN CREMA
Post successivo