
OLI VISO: COSA SONO, COME SI USANO E PERCH? SONO IMPORTANTI
Oli viso: la mia ossessione di skincare del momento!
Ma come si usano, a cosa servono, e perch? sono importanti?
Fino a qualche tempo fa, l’idea di “spalmarmi” un olio sul viso mi faceva letteralmente inorridire: memore della mia pelle adolescenziale grassa, unta, soggetta a brufoli e acne, ho sviluppato una specie di fobia verso tutto ci? che potesse essere oleoso sul viso!
Col tempo, invece, ho imparato come anche una pelle grassapossa beneficiare dell?apporto di un olio, magari quello di rosmarino o di tea tree: basta insomma saper scegliere quello giusto, ed i face oils possono diventare preziosi alleati che potenzino gli effetti dei nostri prodotti di cura della pelle!
In questo nuovo post in collaborazione con Notino.it vi parler? pi? nello specifico di questo argomento, dandovi i miei consigli su come sfruttare al meglio gli oli viso e come integrarli nella vostra skincare routine.
Da quando prendo gli ormoni, la mia pelle ? diventata molto secca, e in inverno non c?? crema idratante che tenga. Urgeva correre ai ripari, e cos? ho iniziato ad aggiungere delle goccette dell?Huile Prodigieuse di Nuxe alla mia solita crema: una rivelazione! La mia pelle appariva molto pi? nutrita, morbida e luminosa e, soprattutto, questo effetto durava fino al giorno successivo!
Da allora ho iniziato a sperimentare con oli diversi, mixandoli con i miei prodotti abituali o utilizzandoli puri sul viso appena inumidito per dare un boost di idratazione e vitalit? alla mia pelle; a volte, mischiavo una goccia di olio persino al fondotinta, per farlo stendere meglio e renderlo pi? ?dewy? e radioso.
Oggi vi racconto la mia esperienza e cosa ho imparato in questo ?viaggio? tra gli oli per il viso ed i loro benefici!
COSA SONO GLI OLI VISO?
Gli oli vegetali sono la parte pi? pura della pianta da cui vengono estratti, e sono ricchi di vitamine e antiossidanti preziosi per la pelle; sapevate, ad esempio, che gi? nell’antichit? veniva adoperato l?olio di oliva o di sesamo come segreto di bellezza?
Gli oli contengono acidi grassi, che possono essere di tipo oleico (adatti alle pelli secche) o linoleico (migliori per pelli grasse). In genere si trovano entrambi in quantitativi diversi, ed ? quindi bene individuare innanzitutto che tipo di pelle e quali esigenze si hanno, e di conseguenza scegliere un olio viso adatto a noi!
Gli oli hanno propriet? idratanti, nutrienti, emollienti, e sono anche in grado di pulire la pelle perch? in chimica si dice che ?il simile scioglie il simile?
Se si ha la pelle che soffre di acne, ristabilire il giusto livello di acido linoleico ? che di solito ? basso in questi soggetti – potrebbe aiutare a ridurre le infiammazioni: ? per questo che invece prodotti troppo purificanti e troppo aggressivi possono provocare il cosiddetto ?effetto rebound? e dare l?effetto opposto a quello che aspetteremmo!
Ce ne sono di tantissimi tipi per esigenze diverse, da quelli calmanti come camomilla e lavanda a quelli purificanti/astringenti come limone, tea tree e rosmarino, persino quelli che calmano stress e ansia (neroli) o sono afrodisiaci (ylang ylang). Non ? necessario spendere tantissimo per queste cose, ma assicuratevi che siano oli di qualit?: ad esempio, suNotino trovate un?ampia selezione di oli viso biologici e spremuti a freddo!
QUALI SCEGLIERE?
In commercio se ne trovano tantissimi e di tutti i tipi, sia puri che arricchiti con altri ingredienti. Io consiglio di stare attenti agli oli essenziali perch? possono essere fotosensibilizzanti (soprattutto quelli derivati da agrumi), e potrebbero inoltre irritare o danneggiare la vostra pelle in maniera seria!
L?olio di cocco pu? essere fortemente comedogenico; personalmente, sono anche contro l?utilizzo di olio di mandorle dolci sul viso per lo stesso motivo.
Scegliete prodotti in confezioni di vetro scuro, che preservano il prodotto fresco e al riparo dalla luce del sole, che potrebbe alterarne le qualit?.
Follow(function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s);js.id = id;js.src = “https://www.bloglovin.com/widget/js/loader.js?v=1”;fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, “script”, “bloglovin-sdk”))
Spesso si pensa che gli oli facciano male alla pelle o che la facciano diventare grassa, ma ? sbagliato: e?? un olio per tutti, basta saperli riconoscere! Se un olio vi fa uscire brufoli o imperfezioni, ? semplicemente l?olio sbagliato!
Ho pensato dunque di stilarvi una lista degli oli migliori per il viso, in base alle loro propriet?: attenzione a quando li usate puri, soprattutto sulle pelli grasse!
Ecco gli oli da ricercare nei vostri prodotti di bellezza:
PELLI GRASSE/ CON ACNE: Tea Tree, Nocciola, Vinaccioli, Jojoba
PELLI SENSIBILI: Olivello spinoso, Semi di Chia, Canapa
PELLI SECCHE: Oliva, Girasole, Avocado, Macadamia
CONTORNO OCCHI: Maracuja, Melograno
PELLI MATURE: Rosa canina o mosqueta, Argan, Camelia
PELLI NORMALI: Rosa, Squalene, Germe di grano
COME SI USANO?
Gli oli viso vanno usati idealmente su un viso inumidito da acqua o acque di bellezza PRIMA della crema idratante, che poi andr? a sigillare il tutto (fanno eccezione gli oli pesanti che vanno applicati dopo, ma quelli non vi consiglio proprio di utilizzarli sulla faccia).
Prendete qualche goccina di olio, scaldatela tra i palmi delle mani e poi pressatalogentilmente invece di ?spalmarlo? sulla pelle, facendo in modo che penetri pi? facilmente. Oppure, mixateli proprio con la vostra crema idratante o con il vostro fondotinta, per avere un apporto nutritivo in pi? e aumentare la radiosit? e l?idratazione del viso!
State a attenti a non cadere nel circolo di utilizzare solo oli, ma alternateli ed integrateli in maniera armoniosa e non preponderante nella vostra routine: ad esempio, utilizzateli solo la sera (come faccio io) o un paio di volte a settimana, oppure dopo aver fatto una maschera particolarmente ?sgrassante?.
Insomma, gli oli viso sono sicuramente un alleato molto prezioso che migliorer? sensibilmente la qualit? della vostra pelle. Sicuramente ora mi chiederete: sono necessari? La risposta ? francamente NO! Se avete meno di 25 anni o se non volete introdurre un olio nella vostra skincare routine, nessuno vi obbliga a farlo, ma io per esperienza personale posso dirvi che ho notato un cambiamento radicale da quanto utilizzo i face oils, e davvero vi consiglio di provarli a prescindere dal tipo di pelle che avete, soprattutto se come me non trovate mai una crema idratante che sia efficace abbastanza per la vostra pelle.
Voi utilizzate gli oli per il viso? Quali, e di che tipo?
Fatemelo sapere in un commento qui sotto!
Fatemelo sapere in un commento qui sotto!
Stay beautiful!
Enrica
Post precedente
NYX "PHOENIX" ULTIMATE SHADOW PALETTE: REVIEW& SWATCHES
Post successivo
Maria Luisa
8 Marzo 2019 a 19:08Mi permetto di aggiungere, per sanificare la pelle da brufoli ed imperfezioni, l'olio di neem e quello di nigella: ti posso assicurare che sono prodigiosi!Questo per sottolineare la giustezza delle tue considerazioni, sul fatto che gli olii naturali sono tantissimi, ognuno con peculiarit? differenti. Vanno studiati con cura.
Enrica Scielzo
9 Marzo 2019 a 13:04Grazie per la preziosa aggiunta Maria Luisa, come dicevo nel post ormai di oli ce ne sono veramente a centinaia e mi sono premurata di segnare due o tre per ogni tipologia altrimenti non si finiva pi?, ma sicuramente quelli da te indicati sono eccellenti per questo tipo di problematica! Magari pi? in l? stilero una lista completa 🙂 Sarebbe bello se anche gli altri lettori fossero cos? attivi e partecipi come te, in modo da potersi aiutare a vicenda, infatti stavo pensando di creare un gruppo su Facebook che forse sarebbe pi? partecipe..
Mina Masotina
11 Marzo 2019 a 08:41Uso un olio alle rose di Darphin da qualche settimana, mi hanno consigliato di usarlo la sera e mi trovo abbastanza bene… Grazie ai tuoi consigli ora prover? a picchiettarlo invece che spalmarlo, e poi non sapevo bisognasse usarlo prima della crema! Grazie mille per il tuo post, illuminante come sempre ??
Maria Luisa
12 Marzo 2019 a 23:23Ottima idea! Se tu dovessi aprire gruppo su Facebook, sar? felicissima di iscrivermi!Un bacione grande ?
Unknown
3 Aprile 2019 a 23:56Buona sera.Post e consigli utilissimi . Io uso sia l' olio di neem che vinaccioli .
Unknown
4 Aprile 2019 a 09:56I have not been lucky, failed and always failed again. I will not give up Obat Luka Diabetes Ampuh Obat Batuk Rejan Obat Lemak Darah Tinggi Alami Obat Nyeri Punggung Tradisional Mengatasi Gatal Di Selangkangan Obat Sesak Nafas
Robolina
5 Settembre 2019 a 23:33Sei di una preparazione allucinante! Grazie come sempre per i tuoi preziosissimi consigli! Non sapevo che l?olio di cocco fosse comedogenico! Aiuto! Corro a comprare il tea tree!
Anonimo
25 Aprile 2020 a 20:23olio di cocco per il corpo?
Enrica Scielzo
27 Aprile 2020 a 17:02l'olio di cocco per il corpo va benissimo, ma ricordati di applicarlo sempre a pelle umdida 🙂