• English

COSA INDOSSARE AD UN MATRIMONIO ESTIVO

12 Luglio 2015
cosa indossare ad un matrimonio estivo
STYLEGUIDE: COSA INDOSSARE AD UN MATRIMONIO ESTIVO
?
Confesso: adoro i matrimoni! Non ai livelli di Katherine Heigl in 27 volte in bianco o di Elizabeth Taylor (che ne ha avuti ben 8) ma a me, i matrimoni, piacciono.
?
? vero: ci si sposa sempre di meno. Ci si fidanza anche di meno, se ? per questo. Non abbiamo abbastanza tempo, non ci sono abbastanza soldi, non c?? abbastanza amore. In Italia, la percentuale dei matrimoni ? diminuita circa del 30% negli ultimi anni, mentre quella dei divorzi ? aumentata vorticosamente.
Ma, anche se i tempi cambiano, i riti restano: che ci si sposi per amore, per soldi o per il permesso di soggiorno, arriva sempre, soprattutto in questo periodo, il fatidico invito di una coppia di folli e coraggiosi amanti che hanno deciso di pronunciare il fatidico ?s?? nella gioia e nel dolore, in salute ed in malattia, in ricchezza e povert?, eccetera eccetera.
?
Trovare la mise perfetta per partecipare ad un matrimonio ? uno scoglio che, prima o poi, si presenta?nella vita modaiola di tutti. Quanto formali bisogna essere? E? ancora vietato vestirsi di bianco o di nero? Le calze sono obbligatorie o no?
?
Ecco, quindi qualche consiglio generale che vi potr? tornare d?aiuto per la gran parte dei matrimoni a cui dovrete partecipare.

?
PRIMO COMANDAMENTO: NON OFFUSCARE LA SPOSA
?
Innanzitutto, ? bene ricordare che un matrimonio ? una cerimonia. Non vi hanno chiesto di presenziare come madrina al Festival di Cannes n? tantomeno di fare la comparsa in un video di Lady Gaga, quindi tenete a bada la vostra sete di red carpet ed evitate di presentarvi conciate come una fashion blogger alla settimana della moda milanese. Il primo comandamento di un matrimonio ? ?Non offuscare la sposa? e, in fondo, non me la sento di contraddirla: ? il suo grande giorno, dopo tutto. Evitate quindi vestiti e accessori troppo appariscenti, ma anche quelli troppo casual. Dovete essere modeste, sobrie ed eleganti.
In una parola: impeccabili.
?
Tibi, Roland Mouret, Halston Heritage, Needle and Thread, Etro, Moschino Cheap and Chic, Self Portrtait
?
?
IL VESTITO
?
Il classico matrimonio italiano ? di solito improntato su una cerimonia pomeridiana a cui segue un ricevimento serale. E? importante quindi prevedere un tipo di abbigliamento semiformale, che vada bene sia per il giorno che per la sera, e che si presti sia al rigore della chiesa che ai balli scatenati della festa.?Difficile, ma non impossibile.
?
State lontane dai vestiti troppo corti, evitate gli abiti da soir?e e le paillettes di giorno (di sera possono essere utilizzate, ma con parsimonia!) e non vestitevi da principessa delle fiabe, perch? ? probabile che non ci sia un?incoronazione a reginetta del ballo.?La soluzione pi? adatta ? l?abito da cocktail, lungo appena sopra o appena sotto il ginocchio, mentre l?uomo indosser? un mezzo tight.
1. Abito in jacquard con stampa floreale, Alice + Olivia 2. Parure di ciondolo, anello e orecchini con acquamarine, Astley Clarke 3. Tracollina in pelle, Mulberry 4. Scarpe con cinturino, Sophia Webster 5. Fermacapelli in cristalli Swarovski, Jennifer Behr 6. Lip gloss trasparente, Elizabeth Arden 7. Profumo, Acqua di Gioia by Giorgio Armani.
?
Per la palette, affidatevi a?tinte neutre e toni pastello: colori pi? chiari e luminosi di mattina, nei toni del tramonto per il pomeriggio, pi? scuri se il ricevimento ? di sera. Dovete sembrare uscita da un quadro di Monet, non da Flashdance!
?
A costo di risultare noiosa, evitate anche le fantasie troppo chiassose e le?stampe animalier. Se proprio volete optare per un motivo grafico, sceglietene uno discreto, come i pois o i fiori, ma sempre micro o in nuance delicate.
?
1. Abito monospalla con dettaglio seethrough, Carven 2. Clutch in perspex, CharlotteOlympia 3. Blush ?Apricot?, Dolce& Gabbana 4. Pendenti in stile africano, Marco Bicego 5. Cavigliera, Pippa Small 6. Mascara Diorshow Extase, Dior 7. Eau de parfum, Je t?aime Jane by Bella Freud 8. Pantoufles con tacco in pelle e PVC, Aquazzura?
?
Apriamo una piccola parentesi sul bianco e il nero: un look total white, cos? come un total black, non sono mai visti di buon occhio. Non siete la sposa e non state andando a un funerale. Sono per? d?accordo nello sdoganare questa inflazione, e un look black and white ? accettabile se non troppo appariscente (considerando soprattutto che il bianco e il nero sono colori must di stagione). Di sera, inoltre, il nero ? concesso, soprattutto se l?evento ? piuttosto formale. Ovviamente evitate un vestito di pizzo nero da vedova andalusa, ma un tubino nero dovrebbe essere accettabile; spezzatelo per? con altri colori o con accessori metallizzati, per un look super glam.
?
1. Minidress in lino,?Valentino?2. Bracciale di cristalli,?Alexander McQueen, come la?pochette?3. D?collet? glitter, Jimmy Choo 4. Orecchini di diamanti, Fred Leighton 5. Matita occhi a lunga tenuta, Urban Decay “Perversion 6. Miniconfezione di lacca da borsetta,?Oribe 7. Eau de toilette, Narciso by Narciso Rodriguez 8. Lipstick, Marc Jacobs Beauty?nel colore ?Goddess?
Sconsiglio caldamente il tailleur: quello classico fa un po? vecchia zia, mentre quello pantalone ? pi? adatto ad un meeting in ufficio. Per quanto mi riguarda, quasi tutte le donne stanno meglio con un abito che con un pantalone, ma se proprio non volete arrendervi alla gonna, puntate su un pantalone a sigaretta, di taglio maschile, quelli a culottes – cos? di tendenza – o un panta-palazzo se siete molto alte, ma sempre con giacca a contrasto. Spezzato s?, completo no.?
?
Con un paio di pantaloni in una sfumatura calda (beige, miele, cammello) abbinati a una camicetta color avorio e gioielli vintage, sarete semplici, comode e di gran classe. Se vi sentite in vena di sperimentare, aggiungente un tocco chic alla vostra mise con un paio di gemelli da polsino, per un irresistibile look androgino.
?
1 Crop top in cotone, Suno 2. Pantalone a culotte, N?21 3. Borsa a tracolla in pelle metallizzata, Diane Von Furstenberg 4. Orecchini di madreperla, Ippolita 5. Sandali con zeppa in pelle texturizzata, Jimmy Choo 6. Orologio placcato in oro rosa, Larsson & Jennings 7. Anello con perla, Rosantica 8. Smalto, Dolce& Gabbana nel colore “Cosmopolitan” 9. Profumo, Lye di Gabriella Chieffo 10. Occhiali da sole, Le Specs
?
Per le pi? ag?e, portate gli anni che avete con classe, senza cercare di vestirvi da ragazzine: s? a vestiti importanti, accessori regali, tessuti lussuosi e seducenti, da vera anfitriona romana. Sapevate che il termine ?matrimonio? deriva proprio dalle parole latine ?mater? e ?monus? – cio? ?compito della madre??
?
1. Abito lungo in seta e satin, Roland Mouret 2. Clutch, EdieParker 3. Ventaglio in bois trovato su?Dawanda?4. Sandalo gioiello, Gina 5. Foulard in seta stampata, Gucci 6. Orecchini tassel con perline, Oscar de la Renta 7. Profumo,?”Infusion d?iris” by Prada.
?
IL CAPOSPALLA
?
Giacca corta o bolerino, soprattutto se ton sur ton, sono le scelte pi? giuste.
Se la cerimonia ha luogo in chiesa, ricordate che in un luogo di culto ? considerata cattiva educazione (se non addirittura vietato) mostrare spalle e decollet?: portatevi quindi uno scialle, un soprabito o un cardigan di ottima foggia per coprirvi durante la messa.
Se temete che faccia freddo, sappiate che la stola non vi terr? calde (e oltretutto fa un po? anni ?90): s? al cashmere quindi, o alla seta per rimanere pi? fresche.

Il cappottino va sugli abiti corti da giorno, mentre se parteciperete al grande evento in abito lungo ? pi? indicata una mantella.
?
1. Minidress drappeggiato, Pinko 2. Scarpe con decorazione floreale, Oscar de la Renta 3. Bolerino, Jacques Vert 4. Borsa, Chlo? 5. Collana lunga faux pearls, Kenneth Jay Lane 6. Orecchini, Givenchy 7. Balsamo colorato per le labbra, RMS Beauty Lip Shine in “Bloom” 8. Profumo, Prada CandyFlorale
?
SCARPE E CALZE
?
Il galateo prevede l?uso delle calze sempre e comunque, anche se il matrimonio si tiene a Ferragosto nel deserto del Sahara. C?? da dire per? che molte regole del bon ton sono un po? antiquate, quindi se volete optare per la gamba nuda fatelo pure, ma ricordate che deve essere super curata (ceretta, crema idratante, pedicure). Considerate anche un velo di autoabbronzante, ma se dovete attendere a una cerimonia molto, molto formale, puntate sempre su una calza velatissima.
?
Per le scarpe, sarebbe meglio che fossero chiuse. Le d?coll?te sono un passe-partout, ma se volete indossare un paio di sandali gioiello o un?open toe, non sar? certo io a fermarvi. Le ballerine sono un?opzione valida, ma cinque centimetri di tacco non hanno mai ucciso nessuno.
?
Vietatissimi sono invece gli stivali, gli anfibi, le scarpe da ginnastica, i mocassini e le infradito, spero non ci sia nemmeno bisogno di dirvelo.Evitate anche i tacchi da pornostar e, in linea generale,? mettete scarpe che vi stiano comode e vi facciano camminare bene: se vi arrampicate su un tacco quindici e ve ne andate in giro come se soffriste di crampi premestruali, la gente non dir? ?Che belle scarpe!? ma ?Guarda come cammina quella!?
?
Dall’alto: Georgia, Christian Louboutin, Aquazurra, Dolce& Gabbana, Gucci, Nicholas Kirkwood, J. Crew, Gianvito Rossi
?
GIOIELLI E ACCESSORI
?
Partiamo dalla borsa, che deve essere una clutch o comunque una borsa a mano.?Siete state invitate a un matrimonio, ricordate? Non state andando a scalare l?Everest, n? dovete affrontare una traversata nella steppa; ? improbabile quindi che vi serva tutto quello che vi portate di solito in giro nella vostra borsa, che ha la capienza e la grandezza di uno zaino Invicta.?
Chiavi, cellulare e rossetto per i ritocchi sono le uniche cose di cui avrete bisogno: attenetevi a quelle.
?
Gli accessori, cos? come l?abito, devono essere discreti. Evitate di ingioiellarvi come la Madonna di Loreto: si pu? essere sobrie e preziose allo stesso tempo, quindi puntate sulla qualit? piuttosto che sulla quantit?.
Le perle sono perfette per il giorno, i diamanti sono pi? indicati per la sera mentre – ?a va sans dire – non ? l?occasione adatta per sfoggiare borchie e teschi.
?
Gli occhiali da sole devono essere classici o di sapore vintage, mentre le mascherine truzze e le montature a lampadario con Swarovski grandi quanto cocomeri e loghi che sembrano insegne al neon, sono pacchiani. E no, non mi riferisco solo ai matrimoni.
?
Infine, mi preme dissuadervi dall?indossare cerchietti con piume, lustrini, fiori, frutta, animali, origami, anfore greche e statue a grandezza naturale: ? un?usanza tipicamente inglese e, vi assicuro, al ricevimento nessuno sentir? un grande vuoto da colmare se non indossate il vostro copricapo da pellerossa; a meno che non stiate andando a un matrimonio ad Ascot o a un ricevimento regale, non mettete il cappello – che ? una prerogativa della mamma della sposa ? ma, se proprio l ?evento lo richiede, scegliete un modello a tesa medio-larga o un pill box, sempre intonato all?abito.
?
?
1. Maxidress in chiffon, Philosophy by Lorenzo Serafini 2. Pumps in suede e macram?, Ren? Caovilla 3. Clutch a gabbia, Anndra Neen? 4. Collana, Bam B 5. Orecchini oro multi-stone, Lulu Frost 5. Occhiali da sole effetto mosaico, Wunderkind 7. Ambient lighting bronzer in “Luminous Bronze”, Hourglass 8. Jour d?Herm?s Gardeniaperfume
LUI
?
Se per le donne vige la regola ?Non offuscare la sposa?,? lo stesso discorso vale anche per i maschietti: ci dovr? essere un solo uomo vestito in smoking e papillon quel giorno, e non siete voi, a meno che sull?invito non si specifichi che per gli uomini ? richiesta la cravatta scura ? o black tie ? e quindi tutti gli invitati di sesso maschile indosseranno tuxedo e cravattino.
?
Potete sbizzarrirvi sul colore della camicia e della cravatta, assicurandovi sempre che non siano troppo sgargianti: di mattina, scegliete un completo classico a tinta unita con camicia chiara, magari a righine, mentre quella bianca va indossata solo dopo il tramonto. La sera, l?abito e la cravatta sono preferibili scuri, mentre il frac va riservato agli eventi estremamente formali (o alla prima di un?Opera).
?
Per le scarpe, scegliete modelli classici stringati; il mocassino va solo sotto gli spezzati. Ricordate che la calza, qualora visibile, andrebbe intonata alla cravatta. E non sottovalutate l?uso dei gemelli, un accessorio tr?s chic, spesso ingiustamente sottovalutato.
?
PLUS-SIZE
?
Infinte, qualche consiglio per le invitate curvy: non credete che un abito molto largo vi faccia sembrare pi? magre, perch? ? esattamente l?opposto! Un vestito ampio aggiunge volume e dimensione, cosa che volete sicuramente evitare!
?
Se avete un fisico da modella di Botero, scegliete un abito di taglio dritto o leggermente scampanato, che dia equilibrio e proporzione. La seta cruda ? un ottimo alleato, perch? crea drappeggi che camuffano i difetti pur mantenendo una linea pulita e un?aura di lusso.
Per il colore, scegliete un blu notte, molto simile al nero, che snellisce ed ? molto elegante. Fatevi furbe, e scegliete accessori che distolgano l?attenzione dal vostro girovita, come un paio di orecchini importanti.

Infine, un piccolo trucchetto: scegliete sempre una clutch oversize, in proporzione col vostro fisico giunonico, in quanto un modello troppo piccolo vi farebbe risultare ancora pi? grosse.
?
1. Abito in satin con ruches, Talbot Runhof 2. Orecchini margerita, Miu Miu 3. Girocollo, Bottega Veneta 4.Scialle in cashmere e pizzo chantilly, Black 5. Mules in suede, Erin Adamson 6. Clutch di pelle scamosciata, The Row 7. Palette di ombretti, Surratt Beauty 8. Parfum, “Simply divine” by Diane Vreeland
?
?
Follow me!??
?