
NEVE COSMETICS
NEOGOTHIC COLLECTION
SWATCHES & REVIEW
?
Debutta oggi la nuova collezione Neogothic?di Neve Cosmetics, il brand italiano di makeup vegano che da tanti anni ci propone cosmetici colorati e al passo con i tempi.
? la prima volta che ricevo un pacco Neve, e come ho gi? detto su Instagram e su Facebook sono immensamente felice che quest?azienda abbia voluto avere fiducia in me e nel mio blog, in quanto ha dei valori e degli standard in cui credo molto.?Chi mi segue da tempo sa che non sono la classica blogger che si lancia in sviolinate e smancerie alle aziende solo per ricevere roba gratis, anzi, di solito parlo sempre male di tutto e trovo difetti in ogni cosa, ma questa collezione mi ha sinceramente impressionata, soprattutto considerando che si tratta di cosmetici vegani privi di parabeni, siliconi e altri mostri brutti e cattivi.
Neve mi piace perch? fa collezioni coerenti, coese, con mood ben ponderati che si riflettono sia nella produzione dei prodotti che nei loro nomi. Hanno un fil rouge che collega tutti i pezzi insieme, non come tante aziende ? non faccio nomi ? che hanno collezioni con temi che non vengono per niente riflessi in ci? che poi viene realmente offerto, nomi a casaccio che non c?entrano niente l?uno con l?altro ecc.
Neogothic evoca simboli occulti, arcani, strgonerie, spade e cavalieri, pozioni magiche e streghe ammalianti. Sembra in entrare a far parte di un telefilm fantasy, in cui si ripercorre la leggenda medievale di Melusina, la sirena notturna, e mi piace il fatto che per una volta il tema della sirena ? proposto in centinaia di collezioni ?mermaid? – l?ultima di Wet?N?Wild – sia stato sovvertito e studiato da un punto di vista inusuale diametralmente opposto. Forse a queste cose ci bado solo io, ma ormai il beauty ? grande fonte di moda e tendenze, ed ? giusto secondo me sottolineare coloro che sviluppano concept organici e innovativi.
La seconda cosa che mi piace di questa collezione ? che ? trendy ma, al tempo stesso, va controtendenza: ci sono colori scuri e invernali, un gloss iridescente color bronzo (proposto anche da Huda Beauty), ma le atmosfere cupe sono ben lontane da tutti quei rose gold, ori bizantini, viola ametista e colori caldi e tropicali di cui sono personalmente un po? stufa.
Almeno c?? qualcosa di diverso in giro da poter provare!
Terzo, ? una collezione portabile: eccezion fatta per il gloss, infatti, le matita labbra sono un passe par-tout?per tutti i giorni, gli ombretti molto versatili, gli eyeliner particolari ma decisamente sfruttabili anche da chi non ? un makeup artist.
L?unica cosa che non mi colpito particolarmente ? la palette magnetica: pur essendo molto carina, mi sembra abbia un?apertura un po? cedevole, e inoltre non ha dei fori che permettano di estrarre gli ombretti una volta inseriti.
Spero davvero che l?azienda possa fare qualcosa in merito per il futuro.
Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio questa?Neogothic Collection.
OMBRETTI & BLUSH
Neogothic presenta tre nuovi ombretti wet ‘n? dry dal finish luminoso.
La cosa che pi? mi ha colpito di questi ombretti (Gli Arcobaleni, per chiamarli con il loro nome), ? che non sono per nulla polverosi. E quando dico per nulla, intendo PER NULLA!
Sul serio, queste cialde sembrano fatte di antimateria, non perdono nemmeno un granello di polvere quando li si utilizza.
Mi piacciono molto applicati con le dita per un payoff considerevole; Neve secondo me ha fatto un buon lavoro sulle sue nuove formule, e questi ombretti non hanno nulla da invidiare ai cosmetici non-bio.
Io personalmente preferisco utilizzarli con un primer per enfatizzarne durata e pigmentazione trattandosi soprattutto di colori scuri e iridescenti, ma questo poi sta al gusto personale e alle abitudini di ciascun consumatore.
Di tutta la collezione, Melusine ? il prodotto che mi entusiasmava di meno quando ho aperto il pacco, ma devo dire che la cialda non rende giustizia a questo ombretto che ? una volta applicato ? si trasforma in un bellissimo grigio fumo di Londra, quasi metallizzato, decisamente sofisticato.
Swatchandolo ci vedo una forte componente verde petrolio che per? non si traduce sull?occhio. Il colore si costruisce bene e pu? diventare pi? scuro, permettendo di creare anche look monocromatici con il solo utilizzo di questo ombretto abbinato ad una matita nera.
Perfetto per gli smokey eyes data la sua altissima sfumabilit?, non va ad appesantire gli occhi infossati come i miei perch? i suoi bagliori lo rendono estremamente luminoso e piacevole da indossare.
Hero ? un duochrome blu su base nera.?Io che non amo i blu me ne sono innamorata, non riesco a smettere di guardarlo, mi ricorda il ?Cuore dell?Oceano? di Titanic: vi dico solo che mi ha fatto venire voglia di truccarmi di blu, e pensare che ? un colore che non mi ? mai piaciuto su di me!
Si tratta di un punto di blu splendido, estremamente attuale, se andate a farvi un giro nei negozi potrete notare che tantissimi brand hanno proposto abiti e accessori in questa tinta scura ma al tempo stesso brillante!
Sugli occhi scuri d? il meglio di s?, e la sua base nera lo rende perfetto per smokey eyes alternativi: anche usato da solo risulta raffinato ed elegante, rivelando un luccichio seducente negli occhi.
Propechy ? un colore nel suo genere: la base ? un marrone bruciato che va nel marsala, mentre in superficie troviamo un duochrome oro/bronzo super brillante. Il paragone che viene subito in mente ? quello con??Absinthe? di Nabla, ma mentre quest’ultimo ? molto freddo, Prophecy ? pi? intenso e caldo e – come molti ombretti riconducibili alla categoria dei ?rossi? ? anche lui tira fuori i riflessi caldi di occhi castani e nocciola e si sposa meglio con le carnagioni mediterranee.
Su di me risulta come un rosa antico cangiante, dolce e sofisticato, estremamente sexy e ammaliante. Bellissimo anche da solo, riesce a creare un look tridimensionale sia steso a palpebra intera che sfumato nella piega. Bagnato, poi, rivela una luminescenza tutta nuova, con bagliori ora glicine, ora pesca, ora gold, ora verdi: Prophecy ? un prisma multisfaccettatodi cui ? impossibile coglierne il riflesso esatto.
Neve lo descrive poeticamente come ?il colore equivoco degli intrighi a corte?, ed in effetti questo blush corallo ha sfaccettature sia rosse che rosa che fanno pensare a passioni, gelosie, tradimenti e grandi amori
Altamente sfumabile, il colore ? esattamente quello dei fard tanto in voga negli anni ?80, e per questo consiglio di usarlo con moderazione data la suapigmentazione molto concentrata.
All?interno troviamo microscopiche iridescenze dorate ? impercettibili ad occhio nudo ? che gli conferiscono un calore e una luminosit? che ravvivano l?incarnato
Se calibrato bene, mima perfettamente l?effetto sano delle gote naturalmente arrossate, quello che in francese si definirebbe un look bonne mine e che in napoletano diremmo ?a bambulell? 😀
?Follow me!??
?
Luce naturale |
Luce artificiale |
PASTELLO OCCHI
Ci sono 3 matite occhi presenti in collezione, che possono essere utilizzate sia come kajal che come eyeliner, oppure sfumate tutte la palpebra per ottenere una base cremosa per ombretto.
Con mia grande sorpresa, devo dire che scrivono molto bene nella rima interna, anche con occhi lacrimosi come i miei nei quali di solito non regge quasi nulla; trattandosi per? di un prodotto molto cremoso, se volete utilizzarlo come eyeliner “classico” sulla palpebra superiore consiglio comunque di fissarlo con una polvere per evitare che si stampi o si sposti durante la giornata.
Sono felice perch? i tre colori proposti a mio avviso stanno benissimo con occhi scuri come i miei, tirandone fuori una dolcezza e una luminosit? tutta nuova.
I verdi essendo molto scuri si prestano bene anche a delineare occhi verdi per un effetto tono su tono, mentre l?oro freddo di Swordsi sposa benissimo con quelli azzurri.
?
Dagger ? un verde bosco molto intenso, che d? sul nero. Mi piace tantissimo sfumato sulla palpebra inferiore per un tocco di colore poco invasivo, ma che fa la differenza. Da sostituire alla classica matita nera nei grigi pomeriggi invernali, in cui abbiamo voglia di un tocco di vivacit? in pi?.
?
Knight ? un verde militare molto scuro, un colore decisamente pi? particolare di Dagger e che raramente si trova in commercio.
Da lontano sembra quasi nero, ma a una distanza ravvicinata rivela questa sua anima muschiata molto intrigante. Mi piace molto perch? ? meno severo del classico nero e meno banale del marrone, e cos? riesce a delineare ma al tempo stesso addolcire lo sguardo, soprattutto di occhi marroni e nocciola.
?
Sword ? un oro freddo davvero incredibile, sembra metallo fuso e raramente ho visto eyeliner cos? belli.?? pieno ed intenso da subito, una consistenza morbida e scorrevole che rende l?applicazione facilissima e veloce
A me piace indossarlo nell?angolo interno dell?occhio per un punto luce particolare, ma le pi? audaci potrebbero utilizzarlo lungo tutta la palpebra superiore per un cat-eye che non passa inosservato.
Il mio consiglio per le imminenti feste di Natale ? quello di sfumarlo lungo tutta la palpebra e fissarlo con un velo di illuminante color champagne; completare il tutto con un tocco di mascara – ?et voil? – il gioco ? fatto.
Da sinistra: Sword, Knight e Dagger |
PASTELLO LABBRA
Infine, veniamo ai prodotti labbra: 3 matite Pastello una pi? allettante dell?altra, devo dire che questa collezione di Neve ? proprio nelle mie corde, perch? trovo che ciascuna tonalit? sia molto bella, particolare, ma al tempo stesso estremamente portabile anche dalle meno audaci come me.
Le matite Pastello di Neve sono state riformulate per assicurare maggiore scorrevolezza e comfort, tanto da poter essere utilizzate su tutte le labbra a m? di rossetto, unendo la praticit? di un lipstick alla precisione di una matita.
La consistenza ? leggermente pi? secca rispetto a un rossetto normale ma decisamente confortevole per essere dei prodotti labbra opachi, e questo garantisce maggiore aderenza durante la giornata (su di me durano all’incirca 4 ore).
?
?
Symbol ? un bellissimo nude pescato; l’effetto matte lo rende un colore molto anni ?60, a me ha fatto subito pensare a Tippi Hendren ? il celebre personaggio de “Gli uccelli? di Hitchcock, e personalmente ? un look che adoro. Non a caso, questa matita ? il mio pezzo preferito dell’intera collezione!
Devo dire che mi ha sorpreso la semplicit? di applicazione, la matita e morbida e non tira le labbra, si stende facilmente e ha un colore pieno e omogeneo.
Su di me ha resistito bene 4 ore bevendo e mangiando pasti non oleosi prima di cominciare a svanire leggermente (essendo un colore chiaro, non si nota molto quando viene via).
Mandragora io lo definirei un magenta desaturato, che a mio avviso si intona a parecchi tipi di incarnati diversi. Stando a quello che ho visto su Internet, ? un colore che cambia molto in base al sottotono e alla pigmentazione delle labbra: le mie sono molto rosse naturalmente, e su di me risulta un colore finale pi? vicino al vinaccia, mentre su altre persone ho notato che vira maggiormente verso il fragola.
Perfetto per chi vuole un look colorato ma comunque discreto.
?
Witch ? un viola intenso con sottotono magenta; ? molto cremoso, caratteristica non facile da trovare in tonalit? cos? scure.
Essendo un colore molto dark non ? saturo come gli altri, ed ? per questo io preferisco utilizzarla come semplice lipliner o come base per rossetto: la sua consistenza pi? secca, infatti, far? in modo che qualsiasi prodotto liquido o cremoso ci andrete ad applicare sopra si ?aggrappi? maggiormente alle labbra, prolungandone la durata.
Sapete che di solito odio i viola, ma essendo questo molto ricco di porpora al suo interno non fa l?effetto cadavere ed ? pi? portabile rispetto alla maggior parte dei rossetti vampy. Anche questa come le altre ha una durata di circa 4 ore, anche se di tutta la collezione ? il prodotto che mi ha colpita meno, in quanto l?ho trovata pi? difficile da distribuire in maniera omogenea.
Da sinistra: Symbol, Mandragora e Withc |
GLOSS VERNISSAGE
?
Ultimo ma non ultimo, parliamo del gloss della linea ?Vernissage? presente in collezione, un oro antico brunito con duochrome verde oliva, un colore molto particolare che d? subito l?idea di strega.
Si tratta di un prodotto molto materico, la consistenza ? molto densa e un po? appiccicosa, non del tutto fastidiosa ma nemmeno tra le mie preferite se devo essere onesta. Il sapore, per?, ? delizioso, un po? nostalgico, mi ricorda quei lucidalabbra che uscivano dal Cio?!??
?
Indossato da solo, il colore ? pieno, saturo ? brillante, perfetto per un stile editoriale o se amate look particolari, grunge, o appunto gotico (bellissimo sovrapposto al nero) e via dicendo. Io sono pi? classica e quindi non rientra nelle mie preferenze, ma sono comunque felice che un?azienda italiana ? per giunta vegana – proponga colori cos? all’avanguardia.
La qualit? ?glossy? ? estrema, un lucido pieno e specchiato, multiriflessato, quasi vinilico, ma a mio avviso The Magic Circle d? il meglio di s? sovrapposto alle Pastello labbra, perch? conferisce propriet? ?magiche? ai colori pi? classici ? in particolare lo adoro abbinato a WItch, di cui tira fuori la componente pi? magenta.
La sua formula ? arricchita con?olio di noci di Macadamia ed estratto di melograno per assicurare una maggiora idratazione e confortevolezza all?indosso. Devo dire che i Vernissage di Neve per essere dei semplici gloss hanno la coprenza e la scrivenza di un rossetto, e un effetto specchiato davvero pazzesco che far? impazzire le fan del look wet come me.
Sono davvero curiosa di provare altri colori!
Cosa ne pensate di questa collezione??Vi piace? Quali sono i pezzi che vi hanno “stregato”?
Fatemelo sapere come sempre nei commenti qui sotto!
The Magic Circle |
Unknown
7 Novembre 2017 a 19:34Ciao Enrie! Questa collezione ci piace parecchio, soprattutto gli ombretti sembrano fantastici, che colori!! ;)Un bacioneAgnese & Elisahttp://desiresinstyle.com/
Enrica Scielzo
7 Novembre 2017 a 23:07Ciao ragazze, sono contenta che questa collezione vi sia piaciuta, in effetti gli ombretti sono davvero stupendi *_*
tr3ndygirl influencer e fashion blogger
7 Novembre 2017 a 23:31meravigliose le loro collezioni, mi ha colpito tanto melusine con quell'effetto sparkling ma non eccessivo, anzi molto elegantenuova review da me <<< Nyx Cosmetics Italia – nuova collezione eyeliner >>> buon inizio settimana, un bacione
Francesca
8 Novembre 2017 a 09:54Splendida review, questa collezione mi attira tanto e non capita quasi mai con Neve. ?? ps. Ho letto il tuo post a voce alta alla mia pupa di 2 mesi e ha gradito tanto! ??
Gina Beltrami
9 Novembre 2017 a 15:35ottima recensione! non conosco questo brand, devo approfondire!baci Ginanew postF-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami
Enrica Scielzo
10 Novembre 2017 a 21:48Fammi sapere che ne pensi se decidi di provarlo 🙂
Enrica Scielzo
10 Novembre 2017 a 21:49Grazie Fran, sei una delle prime blogger che ho iniziato a seguire e non sai quanto queste parole valgano per me…auguri per la tua bimba, non lo sapevo! *_* Piccole beautyaholic crescono 😛
Enrica Scielzo
10 Novembre 2017 a 21:51Infatti ? stupendo, soprattutto per chi ama gli smokey eyes 🙂