
AMURI – ESSENZA E PASSIONE:
RECENSIONE LINEA CAPELLI ANTICRESPO
Amuri: in siciliano significa “amore”, che è una delle mie parole preferite al mondo (è il nome che darei a una figlia, semmai dovessi averne una).
Amuri è anche il brand creato da due sorelle siciliane, che si occupano di acconciature da anni nel loro salone a Messina: Loretta e Conni hanno infatti lavorato come hairstylist a Sanremo, Miss Italia e tanti altri programmi e concerti, mettendo a servizio dei capelli di tantissime donne italiane il loro talento ed il loro amore – è proprio il caso di dirlo – per questo argomento.
Io di amore fraterno ne so qualcosa: sono cresciuta con due sorelle che amo tantissimo, e l’idea che da un rapporto così speciale possa nascere qualcosa di altrettanto straordinario mi riempi il cuore di gioia. È chiaro in questo senso lo slogan dell’azienda – “Essenza e passione” – un connubio tra un sentimento forte a qualcosa di essenziale, di autentico, come le nostre radici.
Amuri – Essenza e Passione è un brand made in Italy che desidera insegnare “l’amore per la propria bellezza”, quel tempo lento che dedichiamo a noi stesse e al prenderci cura del nostro corpo, della nostra pelle, dei nostri capelli.
Tutti i prodotti sono made in Italy, cruelty free e realizzati con elementi naturali preziosi, oli pregiati ed attivi che danno vita a formulazioni all’avanguardia, dove si uniscono tradizione e innovazione.
Tre le linee disponibili, ognuna pensate per le diverse esigenze:
- Linea lisciante Smoothing
- Linea riparatrice Keratin Repair
- Linea anticrespo No-Frizz
Io, per contrastare la folle umidità che caratterizza Milano in questi mesi, ho deciso di provare quest’ultima, e oggi sono qui per darvi le mie opinioni in merito e dirvi cosa ne penso.
IL PACKAGING
Il packaging è fresco, moderno, colorato. Si porta dietro quella giusta dose di “sicilianità” appena accennata, senza però cadere nello stucchevole o nel caricaturale. Lo trovo molto bello ed elegante, semplice ma comunque ben rifinito e riconoscibile (la linea lisciante ha un packaging nero veramente degno di nota). Sicuramente diverso da quello che siamo abituati a vedere in giro.
Mi piace che i diversi colori identifichino immediatamente la linea corrispondente e le sue caratteristiche, in modo da facilitare nell’acquisto.
I flaconi sono di ottima qualità, ed i dispenser e gli erogatori facilitano la fuoriuscita dei prodotti senza sprechi.
LA LINEA
La linea anticrespo No-Frizz è stata studiata per capelli che tendono ad incresparsi facilmente, sia lisci che ricci. Si avvale di principi quali l’estratto di orchidea, le proteine della soia e la cheratina idrolizzata per garantire risultati visibili fin dal primo utilizzo, capelli effettivamente più setosi, splendenti e disciplinati. Inoltre l’olio di Abissinia, presente in tutte le referenze di questo protocollo, provvede ad idratare e nutrire il capello in profondità – contrastando l’effetto arido – mentre il Polyquanternium-10 va a svolgere un’azione condizionante e districante formando un film protettivo attorno al fusto che lo protegge e lo rende più lucido, morbido e pettinabile.
LA TEXTURE
La texture è sicuramente uno degli elementi più interessanti di questi prodotti: le trovo innovative, diverse. Quella dello Shampoo Idratante Anticrespo è molto setosa e avvolgente, liquida ma non troppo, si sente già il potere idratante del prodotto, quasi fosse lattiginoso. Quella della Maschera Idratante Anticrespo, invece, è molto densa, quasi un burro: funge da balsamo e da maschera insieme, ed ha un forte potere nutriente assicurata dalla combo di cheratina idrolizzata, olio di argan e olio di semi di lino.
Infine, il Fluido Idratante Anticrespo ha una consistenza quasi acquosa, che mi ricorda quella dei tonici più viscosi come quelli di Parentesi Bio: una texture leggerissima, impalpabile, che non unge e non appesantisce i capelli, e che infatti può essere benissimo utilizzata sul capello asciutto per ravvivare onde e ricci.
LE PROFUMAZIONI
Veniamo alla mia parte preferita, ovvero le profumazioni: fresche, vellutate, molto piacevoli, ma al tempo stesso inebrianti. Ritrovo anche qui la quintessenza della “sicilianità” di cui sopra, in cui riconosco immediatamente due immagini che mi vengono in mente se penso a questa terra: dolci e agrumi.
Gli odori di questi prodotti sono veramente stati concepiti ad hoc: a tratti sono dolci e morbidi come la pasta di mandorle o una gustosa cassata; altri sono più pungenti, esperidati, si ritrova tutta la freschezza di una granita o di un’arancia appena tagliata. Sapete che per me le profumazioni sono di vitale importanza in un prodotto, e queste qui superano l’esame a pieni voti, rendendo ancora più piacevole e rilassante il rito del lavarsi i capelli.
COSA NE PENSO
Questa linea mi ha piacevolmente colpita in positivo, soprattutto per la giovane età delle creatrici e del brand stesso. Si nota una cura del dettaglio, un know how effettivo di quello che si sta facendo, e la padronanza della materia “capelli” si rispecchia decisamente nella qualità finale dei prodotti, che regalano davvero un’esperienza da salone.
Ci tengo a sottolineare, in chiusura, l’impegno di Amuri – Essenza e Passione nel sostegno di cause benefiche a supporto di patologie gravi e invalidanti per i bambini: parte del ricavato di ogni referenza venduta, infatti, è destinato alla ONLUS Porta del Cielo (portadelcielo.com) e FASTED Messina. Un impegno encomiabile che riceve tutta la mia stima ed il mio apprezzamento, ed un valore aggiunto ad una realtà giovane che mette l’impegno solidale sullo stesso piano della realizzazione personale, qualcosa su cui tutti noi dovremmo riflettere.
Perché l’ “amuri” non si riceve solamente, ma bisogna anche darlo.
EDIT: visto il successo di questo post, Amuri ha deciso di offrire a tutti i miei lettori uno sconto del 20% su tutti i loro prodotti elegibili dal sito amuri.it con il codice ENRICASCIELZO20.
Il codice non è affiliato, nel senso che io non ci guadagno niente, ma mi fa piacere farvi risparmiare qualche soldino 🙂 Il codice è valido fino al 31/05, quindi approfittatene!
Photo: Giuseppe Pirozzi
Makeup: Chiara Baccarini
Post precedente
PREFERITI DELL'ANNO: TUTTI I MIEI PRODOTTI TOP DEL 2019!
Post successivo