• English

NATWO-PHARMA: QUANDO IL BIO INCONTRA LA TECNOLOGIA CHIMICO-FARMACEUTICA

10 Marzo 2018
natwo-pharma recensione
NATWO-PHARMA
QUANDO IL BIO INCONTRA LA TECNOLOGIA CHIMICO-FARMACEUTICA
Negli ultimi mesi vi ho parlato di tanti brand made in Italyche nascono nella mia terra, la Campania, marchi giovani e innovativi che valorizzano il territorio e il patrimonio culturale di una regione splendida.

Vi ho raccontato di Jamalfi, che propone cosmetici dal profumo paradisiaco con fichi d?India e limoni d?Amalfi; Biancamore, una linea di prodotti per il corpo a base di latte di bufala campana; Parentesi Bio, che invece ha fatto dell?olio extravergine d?oliva il suo ingrediente principale. Tutte piccole realt? che mi rendono molto orgogliosa della mia Campania e del mio Sud, e per questo oggi sono molto felice di potervi presentare un altro brand emergente, biologico e a km0: Natwo Pharma.

La cosa che ho trovato pi? interessante rispetto ad altri brand ? che all’aspetto biologico dei prodotti si associa il background della sua fondatrice, Alessandra, una ragazza giovanissima laureata in chimica farmaceutica che crea in prima persona i suoi prodotti e le sue ?ricette? cosmetiche, facendolo con grande gusto e consapevolezza. Gi? solo dando un?occhiata alla lista dei prodotti si pu? capire che non ? un brand improvvisato, anzi, c?? dietro un grande ragionamento e una grande risolutezza nel lanciare sul mercato prodotti come le cellule staminali vegetali o il siero di vipera ai propri esordi. In questo senso, ammiro tantissimo il coraggio che ha avuto Alessandra nel cimentarsi in questa impresa, poich? non si ? limitata a presentare la solita crema viso e il contorno occhi abbinato, ma ha rischiato con formule impegnative e interessanti.

IL PACKAGING

Il packaging ? semplicemente meraviglioso, sinceramente non ho mai visto nessun brand emergente avere delle confezioni cos? belle (e, a dirla tutta, neanche alcuni brand affermati hanno delle confezioni cos? belle). A colpo d?occhio, non direi mai si tratti di un brand indipendente, anzi, a me fa pensare a marchi di lusso come Jo Malone o Henri Bendel
La grafica con i motivi floreali bianchi e neri ? semplicemente squisita, ed anche i flaconi dei prodotti sono pratici e ben fatti. 
Trovo una delicatezza che lega ogni aspetto di questo marchio: dalle confezioni alle fragranze ? molto femminile e molto moderna. 

Follow(function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s);js.id = id;js.src = “https://www.bloglovin.com/widget/js/loader.js?v=1”;fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, “script”, “bloglovin-sdk”))
 ? ATTIVO CELLULE STAMINALI ? 40,00 x 30 ml
Partiamo da quello che secondo me ? il prodotto pi? interessante della linea, ovvero l?attivo alle cellule staminali vegetali. Questo siero svolge un?azione rigenerante del viso, in quanto le cellule contenute al suo interno si legano perfettamente con quelle della nostra pelle, rallentando la comparsa la formazione di rughe e donando tono ed elasticit? all?epidermide; la cosa che infatti mi preme mettere in luce ? che le cellule staminali vegetali, a differenza di quelle animali, continuano a riprodursi con immutata vitalit? senza rallentare il loro turn over, promuovendo la riattivazione dei processi cellulari cutanei rallentati dal passare degli anni. 
Insomma, un vero e proprio concentrato antinvecchiamento!

Le cellule staminali, inserite all’interno di una skincare corretta e pi? ampia, hanno aiutato realmente a migliorare la qualit? della mia pelle. Non hanno un effetto associabile a quello delle altre creme ? rassodante, illuminante, idratante ecc ? ma vanno ad agire proprio sulla qualit? cellulare dello strato epidermico. Da quando le utilizzo, ho notato un colore uniforme del viso, pori dilatati ridotti considerevolmente, scomparsa di macchie, cicatrici, abrasioni e ustioni causati dal laser al viso. Io ho una pelle normale e su di me si sente che il prodotto ?tira? un po? e ha necessit? di essere seguito da uno step di idratazione, ma se avete la pelle grassa questo potrebbe essere una fantastica base trucco perch? lascia la pelle liscissima, sembra quasi di applicare un primer sulla pelle.
Questo prodotto mi ha veramente conquistata e ammiro tantissimo una tecnologia cos? avanzata, soprattutto per un brand emergente. 



La crema notte a base di fico d?india, acido ialuronico, vitamina E, ceramidi vegetali e oli preziosi di oliva, argan e pistacchio ? un trattamento che va a nutrire la pelle in profondit? durante le ore di sonno. La cosa che mi piace di pi? ? che si assorbe in un amen e non lascia la pelle unta, ed infatti al mattino mi sveglio con la pelle perfettamente idratata ma assolutamente non pesante n? lucida.

Ha un odore fruttato dolcissimo e buonissimo che rende davvero il rito della skincare serale una piacevolissima esperienza sensoriale, proprio una coccola, ed ? arricchita con estratto di rosa damascena e di vite rossa che svolgono un?azione antiossidante ed antiage. Ho potuto constatare con mano il potere rassodante e ridensificante del viso, e la consiglio soprattutto in vista delle stagioni pi? calde come trattamento efficace ma che risulti comunque leggero sulla pelle. 
 ? SCRUB CORPO 250 ml

Veniamo alla nota dolente di questa campionatura che ho potuto provare, ovvero lo scrub corpo. Purtroppo questo prodotto non mi piace per niente: non mi piace l?odore, non mi piace la consistenza, la texture ? talmente fondente e liscia che sembra pi? un burro corpo che uno scrub, i grani cos? microscopici e radi che l?effetto esfoliatante ? praticamente nullo. Non lo si pu? neanche utilizzare come scrub viso perch? ? troppo grasso (tra l?altro, il marchio ha gi? uno scrub viso dedicato in gamma permanente, se vi interessa), quindi non c?? proprio niente che riesca a salvare di questo prodotto. 
La buona notizia ? che quando ho fatto presente questa cosa all’azienda, mi hanno risposto che si sono gi? attivati per riformulare questo scrub con grani molto pi? grossi ed esfolianti, quindi sono veramente curiosa di provare la nuova versione che sicuramente manterr? alti gli standard della linea. 
Mi fa piacere evidenziare questa cosa perch? ? sempre ammirevole quando un?azienda ascolta i suoi consumatori e si attiva per migliorarsi, quindi un plauso a Natwo Pharma mi sembra dovuto. 


Veniamo infine all’ultimo prodotto che ho testato di questa linea, ovvero la crema corpo idratante. Al suo interno troviamo olio di girasole, olio di jojoba, olio di mandorle dolci e una miscela di antiossidanti naturali non meglio specificati (ahi!) pensati per donare elasticit?, luminosit? e idratazione alla pelle.

Sinceramente all?inizio questo prodotto non mi faceva impazzire, un po? per l?odore fiorito che, come sapete, non ? tra i miei preferiti (ma ammetto che ? molto delicato e primaverile), un po? perch? ha una consistenza un po? asciutta per essere una crema idratante; ho imparato ad apprezzarla con l?utilizzo, perch? proprio questa sua caratteristica la rende fluida e al tempo stesso le permette di assorbirsi molto velocemente, il che ? l?ideale per una persona sempre di fretta come me.
Non lascia la pelle unta ma la rende molto morbida, liscia e profumata, e soprattutto ho notato un forte potere elasticizzante utilizzandola con costanza. Probabilmente per la sua fragranza non diventer? la mia crema corpo preferita al mondo (io preferisco profumi dolci e fruttati), ma di sicuro ? un prodotto valido che vi consiglio di provare se cercate una crema smart, a rapido assorbimento ed altro potere idratante, con un INCi minimalista e pulito. 

 Follow me! ?