• English

PRIMER LOW COST: QUAL È IL MIGLIORE? ECCONE 10 A CONFRONTO!

18 Maggio 2018
PRIMER LOW COST: 
QUAL ? IL MIGLIORE?
Primer, croce e delizia. Quello che ? il primo step di un makeup ben costruito ? il primer, appunto – va scelto con criterio: il rischio, infatti, ? quello di ottenere l?effetto contrario da quello voluto, e cio? che il trucco ?scivoli? dal viso se la base ? troppo viscosa, invece di aggrapparcisi!

Oggi perci? vi scrivo di nuovo in collaborazione con Notino.it per mettere a confronto 10 dei primer low-cost pi? famosi in commercio per analizzarli uno ad uno e dirvi quali sono, a mio parere, i migliori. In questi anni sono usciti decine di tipi diversi di primer ? illuminante, idratante, blemish control e via dicendo ? ma in questo post mi limiter? ai primer classici, che hanno lo scopo di levigare il viso, esercitando un effetto pore filling.

Per prima cosa, chiariamo cosa voglio io da un primer: voglio che sia leggero come una piuma, che renda la pelle liscia, levigata, che vada lavorare su pori dilatati e piccole rughette rendendo il viso una tela bianca su cui i prodotti scorrano meglio, esaltandone il colore e prolungandone la durata.
Chiedo troppo? Lo so, altrimenti non sarei single! 😀

Un?altra delle caratteristiche fondamentali per me che ricerco in un primer ? che non sia comedogenico, ovvero che non faccia uscire brufoli. Questo ? molto difficile perch? i primer sono un tripudio di siliconi e dimeticone, tuttavia con gli anni ho riscontrato che alcuni prodotti tendono ad occludere i pori e causare imperfezioni pi? di altri, soprattutto se avete una pelle sensibile e reattiva come la mia. Certo, tutti vogliamo una pelle ?photoshoppata?, ma se lo scotto da pagare sono breakouts e odiosi brufoletti sotto pelle, meglio di no! 
Per questo motivo, io mi schiero decisamente a favore dei primer siliconici, a patto di non utilizzarli tutti i giorni: riservateli ad occasioni speciali, al Sabato sera, a una cena importante o a giornate particolarmente piene e impegnate in cui sapete che passerete tutta la giornata fuori e avete bisogno di un trucco immortale come Highlander! 

Infine, vi svelo i miei due segreti in fatto di primer: il primo ? quello di farli asciugare per bene prima di procedere alla stesura del fondotinta, in modo che la texture diventi ?appicicosa? e funga da aggrappante ai prodotti che andremo ad applicare in seguito. Il secondo, ? di utilizzare un fondotinta a base di acqua se il primer ? a base di acqua, a base siliconica se il primer ? a base siliconica; questo fa s? che lavorino meglio in sinergia, non andando a contrastare l?uno con l?altro.

Bene, dopo avervi dato una panoramica generale sul mondo dei primer, vediamo ora quali sono i top e i flop dei primer low cost in commercio!

 ? MAYBELLINE MASTER PRIME PORE MINIMIZING PRIMER ? 7,90

Sono innamorata della linea Master di Maybelline, e questi primer non fanno eccezione! Ce ne sono 4, pensati per diverse esigenze: antirossori, pori dilatati, segni di stanchezza e idratante, e possono essere utilizzati anche in combo applicandoli su diverse zone del viso! Io ad esempio ne stendo no setificante su tutto il viso, ed uno pore filling solo dove serve. Insomma, dopo il multimasking, anche il multipriming! 😛 

Quello ?pore minimizing? (tubetto grigio) mi ricorda molto il primer Smashbox nella confezione viola, ma costa la met?! Mentre per un look pi? luminoso, vi consiglio di provare quello nel tubetto rosa, perfetto per l’Estate!
Insomma, performance da primer di alto livello, ma ad un prezzo piccolo. Da provare!

 ? MAKEUP REVOLUTION ULTRA FACE BASE PRIMER ? 5,40

Un tripudio di silicone in tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i mari! La consistenza sia al tatto che sul viso ? estremamente umettata, come se fosse acqua, e si ha la sensazione di avere la pelle bagnata appena applicato, ma lascia veramente la pelle effetto seta una volta settato.

Devo dire che la performance non ? affatto male per il costo irrisorio che ha, su di me sembra effettivamente prolungare la durata del makeup e perfezioni la base, lasciando la pelle molto liscia al tatto, ed ? adatto anche a pelli miste.
Se avete un budget molto ridotto o non volete spendere troppi soldi per un primer, vi consiglio di provarlo!  

? RIMMEL FIX& PERFECT PRIMER ? 6,30

? un primer abbastanza liquido, con un odore molto forte che a me personalmente ricorda tantissimo la crema Nivea (e no, non ? un complimento).
? molto idratante, sembra quasi una lozione: le pelle risulta molto morbida e idratata dopo averlo applicato, perch? questo primer ? a base di acqua, e quindi li consiglio a chi ha un pelle secca o sotto fondi molto opacizzanti.


Purtroppo mi sembra che i prodotti stesi al di sopra non si sfumino bene e tendono a fare macchia, quindi per quanto apprezzi la leggerezza all?indosso di questo primer, non lo ricomprerei. 

? REVLON PHOTOREADY PERFECTING PRIMER ? 14,90


Uno dei primer drugstore pi? famosi al mondo, tanto che mi sento un po? in colpa a bocciarlo, ahaha! 😀
Ha una texture fluida e leggera, ed ? privo di talco, parabeni, profumo e oli, ed infatti per questo motivo ? adatto anche a pelli miste e grasse. Purtroppo il problema che ho riscontrato in questo primer ? proprio questo: trovo secchi tantissimo l?aspetto del viso, rende il makeup molto polveroso e ?arido?, e per questo lo consiglierei solo a chi ha una pelle veramente grassa o che si lucida molto in fretta. Inoltre, sbianca molto la carnagione, e l?effetto finale che d? ? quello di un viso spento e stanco. 
Amo tantissimi prodotti di Rimmel London, ma qesto proprio no, e considerando che ? anche uno dei pi? costosi in commercio, non mi piace e non lo consiglierei! 


 MAX FACTOR FACEFINITY ALL DAY PRIMER ? 13,40

Veniamo invece a uno dei miei primer preferiti, il Facefinity di Max Factor.

Una texture leggera che si assorbe in fretta, opacizza la pelle senza seccarla o evidenziando pellicine e imperfezioni, anzi, ? molto idratante rispetto ad altri primer essendo a base di acqua. Contiene SPF 20 al suo interno, che lo rende la scelta migliore per la stagione calda, ed ha una confezione praticissima a pompetta che a me personalmente piace molto. 


Prolunga davvero la durata del make-up esaltandone la bellezza, e lascia il viso idratato e luminoso per tutta la giornata. Ogni volta che lo so, ho un ?good makeup day?, so che il mio make-up ? impeccabile e che durer? come appena applicato fino a fine giornata!


L?unico difetto che riscontro in questo primer ? che ? piuttosto comedogenico e se lo uso per 2-3 giorni di fila potrebbe farmi uscire qualche brufoletto, per? per una serata speciale o un evento mi piace molto e resta uno dei miei primer low cost preferiti in commercio! 

  • Maria Luisa
    20 Maggio 2018 a 18:45

    Gi? mi commuovo nel leggere "qual ?" senza il dannatissimo apostrofo. Al solito fornisci lettori delle dritte interessanti sui primer economici. Io nella vita ne ho usati quattro: uno della Neve Cosmetics, uno della Couleur Caramel, uno di Shiseido, ed uno di Tata Harper. Non escludo di provare, in futuro, uno di questi da te recensiti.

  • Enrica Scielzo
    21 Maggio 2018 a 16:17

    Con quale ti sei trovata meglio?

  • Maria Luisa
    21 Maggio 2018 a 19:27

    … di sicuro con il Tata Harper, solo che non ? economico ???. Rende la pelle bella luminosa!

  • Valeria
    21 Maggio 2018 a 21:06

    Wow, non pensavo che esistesse un primer anti-segni di stanchezza! Grazie per la segnalazione :-)Io ne avevo uno illuminante di Laura Mercier: anche una buona formulazione, sulla carta, ma per qualche strambo motivo mi irritava moltissimo la pelle.

  • Enrica Scielzo
    21 Maggio 2018 a 23:53

    Eheh immagino, magari un giorno metter? a confronto 10 primer high end! 😛

  • Enrica Scielzo
    21 Maggio 2018 a 23:54

    Che peccato! 🙁 S?, i primer anti-stanchezza di solito sono quelli illuminanti o quelli rosini/lilla che vanno a dare luce e vitalit? al volto per farlo sembrare meno stanco, a me piacciono molto in Estate perch? danno risalto a basi viso pi? leggere ^_^

  • Maria Luisa
    22 Maggio 2018 a 20:34

    Siiiiiiii ?????

  • Elena
    12 Agosto 2019 a 15:38

    Il Face infinity di Xfactor ? un po' costoso ma grazie a te lo abbiamo provato. Davver un ottimo post ed eccellenti consigli. Ottimo lavoro!!