• English

BIOFFICINA TOSCANA: RECENSIONE PRODOTTI AL KIWI PER CAPELLI RICCI E ONDULATI

5 Agosto 2018
biofficina toscana kiwi
BIOFFICINA TOSCANA
LINEA CAPELLI RICCI E MOSSI AL KIWI
REVIEW


Si dice che il primo amore non si scorda mai, e forse in cuor mio un po’ considero Biofficina Toscana il mio primo amore quando si parla di beauty. 
Infatti, non solo ? stato il primo marchio bio a cui mi sono avvicinata e con il quale mi sono appassionata a questo mondo, ma ? anche stata la primissima azienda con cui ho collaborato per il blog! Ricordo ancora quando mi arriv? il pacco, non ci potevo credere che un’azienda cos? importante e che amassi cos? tanto volesse davvero lavorare con me e mi avesse mandato i suoi prodotti! 

Di anni ne sono passati 3, tante cose sono cambiate e tante cose sono rimaste uguali, ma Biofficina Toscana rimane ancora uno dei miei marchi del cuore quando vado in bioprofumeria. Col tempo ho imparato ad amare alla follia alcuni dei loro prodotti, come ad esempio il Siero Purificante (di cui vi ho parlato qui), i loro balsami per capelli che sono stratosferici, la Lozione Ricci Definiti che vi ho recensito nel mio super post sui loro prodotti per capelli, mentre altri non mi hanno mai convinta, come lo scrub al melograno o il burro struccante. Fatto sta che quando lanciano un nuovo prodotto sul mercato ne sono sempre entusiasta e voglio provarli, ed infatti oggi sono qui per parlarvi della loro linea per capelli al kiwi, che si arricchisce di due nuovi prodotti.

Se l’anno scorso, infatti, l’azienda aveva lanciato sul mercato l’ormai famoso Balsamo Senza Risciacquo, quest’estate hanno fatto il bis con una mousse e uno spray al kiwi per prendersi cura dei capelli ricci e ondulati. 
Ho deciso quindi di fare un unico post per presentarvi questa profumatissima famiglia che, sono sicura, molti di voi non vedono l’ora di conoscere!


? BALSAMO SENZA RISCIACQUO 10,20 ? x 100 ml 


Cominciamo dal capostipite, il pap? della stirpe, il Balsamo Senza Risciacquo con estratto di kiwi bio toscano. Si tratta di una crema leggerissima, impalpabile che, avendo un pH acido, sostituisce il risciacquo acido di cui abbiamo gi? parlato nel mio post sui 10 segreti bio per capelli sani e forti e che quindi non ha bisogno di essere lavato via una volta applicata. Aiuta a mantenere i capelli morbidi, districati, e soprattutto profumatissimi, perch? ha un odore veramente delizioso: non sa di kiwi in senso stretto, nel senso che per me non odora di cibo se questa ? una cosa che solitamente vi concerne, ma assomiglia di pi? a una caramella alla frutta tropicale: oltre al kiwi, infatti, troviamo al suo interno anche limone, albicocca e ananas, altamente antiossidanti, idratanti e protettivi per il capello. Non sostituisce il balsamo normale a mio avviso, ma ? un prodotto smart da utilizzare in Estate o per chi va in piscina, per mantenere i capelli morbidi e idratati anche se non li si lava subito. Io ad esempio durante le vacanze lo utilizzavo a met? giornata in spiaggia per non far disidratare i capelli, oppure ne prelevavo una quantit? minuscola da utilizzare come tocco finale per definire le onde dei miei capelli gi? asciutti. La cosa che pi? ho apprezzato ? che non appesantisce e non unge minimamente le chiome, anzi, le mantiene morbide e leggere, e sicuramente anche chi ha i capelli ricci lo apprezzer?.

Follow(function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s);js.id = id;js.src = “https://www.bloglovin.com/widget/js/loader.js?v=1”;fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, “script”, “bloglovin-sdk”))


? MOUSSE ONDE E RICCI 13,50 ? x 150 ml

La cara e vecchia mousse per capelli, che a me personalmente ricorda molto gli anni ’90 (a quei tempi si portavano tantissimo), viene reinterpretata da BT in una versiona bio, leggera, che non appiccica. Ha una consistenza estremamente spumosa che si applica sui palmi delle mani e poi si utilizza a testa in gi? sui capelli bagnati, prima di procedere all’asciugatura col phon o naturale. 
Al suo interno troviamo il wavemax, un attivatore di ricci a base di semi di chia e semi di lino (che sono un portento per i capelli).
Devo dire che questa mousse mi ? piaciuta pi? di quanto mi aspettassi, l’ho utilizzata sia quando lasciavo asciugare i capelli al sole – e regala un effetto beach waves bellissimo e ben definito – sia quando faccio la piega con spazzola e phon, perch? mi sembra aiuti a dare pi? sostegno e volume sia alle radici che ai boccoli. Inoltre trovo abbia un buon potere anticrespo (garantito dal sodio poli itaconato) e lasci le chiome elastiche e molto lucide. 
Da non amante delle mousse, questa mi ? piaciuta molto perch? non appiccica, non secca e non d? quell’effetto di capello sporco che molti prodotti di questa tipologia posso conferire.

? SPRAY ONDE E VOLUME 11,60 ? x 100 ml

Veniamo infinie all’ultimo prodotto di questa linea che, se devo dirla tutta, ? quello che mi ha entusiasmato di meno: si tratta di uno spray che contiene gli stessi principi attivi e sostanze funzionali della mousse di cui sopra, con un inci ridotto e poco diverso. La cosa che pi? mi perplime ? il lancio di due prodotti sostanzialmente molto simili, in cui quello che cambia ? fondamentalmente la texture – uno in mousse, l’altro in spray. 
Io personalmente avrei preferito due prodotti completamente diversi, ad esempio uno da utilizzare prima dell’asciugatura come attivatore di ricci, l’altro come finishing touch, da poter adoperare anche sui capelli asciutti per ravvivare la chioma (e il mosso) durante la giornata, o magari uno spray volumizzante come quello di Domus Olea. 
Non sto dicendo che sia un cattivo prodotto, anzi: lo vedo semplicemente come un “doppione” del precedente, e credo che qui entri in gioco solo una questione di preferenze in base al prodotto. Io personalmente mi sono trovata meglio con la mousse, ma sono sicura che molti di voi apprezzeranno lo spray allo stesso modo: la confezione e l’applicazione sono sicuramente pi? pratici, e inoltre apprezzo tantissimo che sia uno dei pochi spray per beach waves senza sale n? alcol. Semplicemente d? un effetto pi? leggero e meno “sostenuto”, che mima delle onde pi? naturali, mentre io preferisco un risultato pi? consistente.

Insomma, queste erano le mie impressioni su questa triade di prodotti.
Come sempre Biofficina Toscana presenta un’altissima qualit? sia dei prodotti che delle materie prime scelte, oltre a un packaging che trovo veramente adorabile (non vi viene voglia di distribuire tutti i flaconi in fila per tonalit?, come una cartella colori? A me s?!)

Voi cosa ne pensate di questi prodotti? Li avete gi? provati, o magari vi ho incuriositi a comprarne qualcuno? E soprattutto, quali sono i vostri must have per capelli ricci e mossi? Fatemelo sapere come sempre in un commento qui sotto, e non dimenticate di seguirmi su tutti i social (mi trovate come Enrie Scielzo).

Un bacio grande e buone vacanze! 

 Follow me! ?
  • gioia
    6 Agosto 2018 a 17:49

    adoro adoro!:-)un bacio 🙂

  • Maria Luisa
    11 Agosto 2018 a 19:45

    Ciao bellezza, scusa per la latitanza, ma ho avuto un periodo incasinato. Molto interessante questa recensione: io ADORO BT, secondo me ? un ottimo marchio ecobio, al giusto prezzo. Uso da tempo la mousse detergente per il viso alla malva, la maschera balsamica per capelli ricci, il detergente multiuso, lo scrub viso ai frutti rossi.Questi nuovi prodotti per capelli mi allettano non poco, e mi sa che li prover?.Un bacione grande grande!

  • Enrica Scielzo
    12 Agosto 2018 a 22:52

    Ciao Maria Luisa! Non ci crederai ma ho sentito la tua mancanza, un paio di volte ti ho pensata perch? mi mancavano i tuoi commenti e pensavo di averti annoiata con i miei post! 😀 Invece sono contenta che continui a seguirmi, la maschera per capelli la utilizzavo anche io e l'adoravo, anzi, penso proprio che la riprender?! Anche io adoro BT soprattutto per l'haircare 🙂 Bentornata e buone vacanze! <3

  • Marisa Corbo
    13 Agosto 2018 a 10:41

    Non saprei, non li ho mai provati. Adesso sto usando altro ma appena finisce li prover? Consigliati da te sono gi? una garanzia ??

  • Enrica Scielzo
    16 Agosto 2018 a 17:05

    Grazie Marisa, fammi sapere! *_*

  • Maria Luisa
    16 Agosto 2018 a 17:36

    Cara, il tuo blog ? molto bello, non potrebbe mai annoiarmi!Un bacione ?

  • BloggingGuru
    23 Agosto 2018 a 18:24

    Thanks Marisa,for this golden post.

  • eleonora cmm
    31 Agosto 2018 a 08:49

    Ciao Cara, non ho ancora mai provato BT, sono andata direttamente da Domus Olea, ma dopo un trattameno di un mese circa le mie radici sono diventate troppo oleose. Non riesco a trovare una via di mezzo.Appena finir? i flaconi, inizier? a provare BT e spero di trovare pace per un p? 🙂

  • Enrica Scielzo
    31 Agosto 2018 a 18:52

    Purtroppo anche a me Domus Olea sporca troppo i capelli e infatti ancora non ho recensito i loro prodotti che ho da 3 mesi perch? vorrei amarli ma non ci riesco…con BT io mi sono trovata sempre bene, fammi sapere se cambierai come ti troverai!