TRUCCO TRANS: I MIEI 10 CONSIGLI PER SEMBRARE PIÙ FEMMINILI
6 Settembre 2018
É uno dei post che più mi avete richiesto in assoluto: trucco trans , trav e en femme, ovvero come valorizzarsi con il trucco, e come utilizzarlo al meglio per sembrare più femminili.
Ebbene sì, il makeup può aiutarci tantissimo, soprattutto nelle prime fasi di transizioni o quando si decide di vestirsi en femme; sicuramente ci sono dei trucchetti per enfatizzare gli aspetti più dolci e delicati del nostro viso e “camuffare” i nostri lineamenti più maschili. Io ho pensato di racchiudere in questo post i miei 10 consigli e gli errori da evitare!
Se avete altri suggerimenti, scriveteli in un commento qui sotto, in modo che possano tornare utili a chi legge 🙂
1. Innanzitutto, “alla base” di ogni buon trucco c’è… una buona base!
Per chi non ha ancora provveduto all’eliminazione definitiva della barba, bisogna operare sugli aloni in maniera strategica, utilizzando un correttore aranciato abbastanza pastoso che vada a correggere cromaticamente i blu e i viola delle “ombre”, creando uno strato più omogeneo su cui lavorare. Tempo fa vi ho già parlato di come correggere la barba con il trucco e i prodotti pù utilizzati per questo scopo!
2. Andateci piano con il contouring! Lo so che è un trend del momento e che tutti impazzano per questa tecnica che consiste nello scolpire gli zigomi mediante una terra scura, ma in realtà potete ottenere l’effetto contrario e indurire molto i lineamenti!
Due punti strategici dove applicarlo sono la fronte (che di solito è più spigolosa di quella delle donne, e può essere utile abbassarla e arrotondarla, sfumando la terra dalle tempie fino all’attaccatura dei capelli) e la mascella, per smussarla: quando applicate il contouring sulla mascella state attenti a non applicarlo solo sotto, ma anche leggermente sul bordo, altrimenti otterrete l’effetto contrario e non farete altro che cesellare ancora di più il volto.
3. Molto importante è quello che invece io definisco il back contouring, ossia il contouring al contrario. Questo si ottiene applicando un correttore o un fondotinta di uno o due toni più chiari del nostro incarnato nei punti centrali del volto, come il ponte del naso, la zona perioculare, il centro della fronte ed il mento (se non lo avete sporgente). In particolare, trovo che un bel triangolo luminoso che parte da sotto l’occhio e si estende lungo gli zigomi tenda a rendere il viso più femminile, e accentui i tratti tipicamente da donna (tecnica derivata dal mondo drag e sempre in auge). Oppure, quello che faccio io è un “brontouring” (bronzer + contouring) in cui faccio una sfumatura più ampia, molto leggera e naturale che abbraccia sia l’incavo sotto lo zigomo che parte dello zigomo e della guancia stessa, per smussare gli angoli e conferire un aspetto più tondeggiante e sfumato. Giuro che è più facile a farsi che a dirsi, semplicemente utilizzate una terra non troppo scura sia dove applichereste il contouring che dove metterete il fard 😀
4. A proposito di blush: è molto importante non solo per dare tridimensionalit? al viso e tondeggiarlo un po’, ma soprattutto perché colori tenui e delicati come il rosa ed il pesca tendono ad addolcire i lineamenti (questo vale anche per ombretto e rossetto). Molto importante scegliere la nuance giusta per il nostro incarnato, per scongiurare l’effetto Heidi ed evitare un makeup circense.

5. Scolpire e saper disegnare le sopracciglia è molto importante, e può fare un’enorme differenza nella resa del vostro makeup! Affidatevi ad un esperto per trovare la forma giusta che ingentilisca il vostro volto, che tendenzialmente dovrebbe essere un po’ più sottile e arcuata rispetto alla media (basta che non vi fate quei due spaghetti a forma di Ponte di Rialto che vedo su tantissimi volti, sono ORRENDE!).
La forma delle sopracciglia è capace da sola di modificare l’architettura del viso di un buon 30%, quindi non sottovalutatene il potere e rivolgetevi a qualcuno di competente per trovare la forma più adatta a voi e al vostro tipo di viso!
6. Non sottovalutate l’effetto di uno sguardo da cerbiatta: ciglia lunghe e folte e una tratteggio di matita nera rendono immediatamente lo sguardo più femminile e sensuale. Se non siete dotate di ciglia folte naturalmente, considerate di fare un infoltimento o provate quelle finte: vi assicuro che fanno una differenza sostanziale!
7. Regalatevi una bocca da bambola non ingrandendo le labbra, ma imparando a disegnare un arco di cupido sul labbro superiore un po’ arrotondato per farle apparire più piene ma comunque naturali, soprattutto se le avete dritte e sottili di natura. Una mia preferenza personale: ai finish matte che tendono a indurire i lineamenti e invecchiare un po’, preferite rossetti dall’aspetto lucido e succoso, o un bel gloss che renda le labbra sensuali e voluttuose.
8. Le mani sono il biglietto da visita di chiunque: un’ottima manicure (e pedicure) vi faranno sentire e apparire immediatamente più femminili, oltre a farvi stare meglio con voi stesse e con gli altri!
Scegliete forme gentili e non unghie squadrate o “a paletta”, puntando su colori classici come rosa, fucsia, rosso, corallo, o un’intramontabile french: soprattutto se avete mani e piedi non proprio femminili, meglio non attirare troppo l’attenzione su queste zone con colori sgargianti o nail art elaborate!
9. Qui entriamo in un campo un po’ più di gusto personale, ma io ritengo che l’errore più comunque che molte trans e trav facciano sia quello di utilizzare colori molto scuri per il loro makeup. È vero, forse sono più facili e veloci da utilizzare e sicuramente sono più di impatto, ma ricordate che i colori scuri – soprattutto se non sfumati alla perfezione – tendono ad indurire i lineamenti e invecchiare un po’ il volto, soprattutto il nero che può sbiadire e tendere verso il grigio. Se non siete provette makeup artist, il mio consiglio è quello di preferire colori chiari e luminosi, che rendano l’incarnato etereo e naturalmente bello, e andarci con una mano leggera, sfumando ogni prodotto alla perfezione. Obbligatorio poi intensificare lo sguardo con un matita nera e una dose generose di mascara, ma meglio utilizzare pochi prodotti e bene piuttosto che ridursi come una tavolozza di Picasso, a mio avviso.
10. Infine ricordate che less is more: il complimento che ricevo di più in assoluto in quanto trans è l’essere molto naturale (anche se magari indosso 5 kg di trucco), perché a volte per strafare non facciamo altro che enfatizzare ancora di più degli aspetti che non vorremmo e rischiamo di diventare caricature di noi stesse: trovate ciò che vi fa stare bene e che enfatizzi le parti migliori del vostro viso – un bel rossetto se avete labbra a cuore o una matita che esalti il vostro colore naturale degli occhi. Bastano veramente pochissimi accorgimenti per vederci pù belle!
Trovo che una donna – biologica o non – sia più raffinata con colori classici e senza tempo: prendete spunto da icone come Valentina Sampaio, Ines Rau o Lea T, sempre molto semplici e naturali quando sono fuori dal set.
Maria Luisa
7 Settembre 2018 a 20:04Ciao tesoro, trovo ottimi questi tuoi consigli, anche per ringiovanire volti femminili non pi?…della prima giovinezza! Mi permetto di suggerire pure un soffio di blush sulle tempie (perfetto il Dandelion di Benefit): questo ? un trucchetto dei mua quando truccano le modelle pi? magre, per rendere i loro visi pi? floridi.Ti seguo sempre con affetto, nonostante gli scleri quotidiani della Real Life! E sono d'accordo soprattutto per il trucco eseguito con mano leggera!
Enrica Scielzo
11 Settembre 2018 a 22:38Sei splendida, i tuoi commenti mi riempiono sempre di felicit? ed ? bello imparare da voi come voi da me! Grazie per l'affetto con cui mi segui sempri, spero che questo blog sia anche un momento di evasione e frivolezza dalla "real life" 🙂 TI abbraccio!
Maria Luisa
15 Settembre 2018 a 11:47???
Unknown
11 Marzo 2019 a 09:38Scusa se uso questo spazio commenti per scrivere,ma non essendo molto tecnologica, mi arrangio cos?.Volevo esprimere la mia felicit? nel sapere che hai finalmente ottenuto la rettifica dei dati anagrafici. Ti faccio i migliori auguri per il proseguo del tuo percorso di vita che spero ti porti sempre maggiori soddisfazioni.Sono perfettamente d'accordo con te: essere trans fa parte di noi ma non deve essere il marchio,(per alcuni ancora stigmatizzante, purtroppo) che ci identifica nella nostra vita.Se avessimo un colore diverso di pelle darebbe un po' come se ci identificassero come la negra,la gialla e cos? via. Siamo prima di tutto persone,donne che hanno fatto un percorso duro per essere riconosciute tali e questo ci rende forse speciali, particolari,con una sensibilit? diversa. Ti abbraccio forte, Enrica
Enrica Scielzo
12 Marzo 2019 a 21:41Grazie Isabella, sei una persona stupenda e mi fa molto piacere questo tuo commento! Ti abbraccio forte forte ^_^