• English

INTERVISTA AD AURORA LASH AND BROWS

29 Ottobre 2021

Sapete quanto io insista sempre sul fatto che le sopracciglia sono uno degli elementi portanti di un volto e di un makeup ben riuscito. È possibile cambiare la nostra espressione e sembrare più giovani o più vecchie, più dolci o più grintose, semplicemente cambiando la forma delle nostre sopracciglia!

È questa mia ossessione spasmodica alla ricerca delle “sopracciglia perfette” che ho conosciuto Aurora Recchia, in arte Aurora Lash and Brows. La chiamano “la fatina delle sopracciglia” perché ha poteri magici che rendono le sopracciglia folte, piene, ordinate… in una parola, perfette! Come solo una fatina saprebbe fare!

Mi sono innamorata dei suoi lavori perché sono estremamente sofisticati ma, al tempo stesso, estremamente naturali! Basta dare un’occhiata al suo profilo Instagram dove è molto attiva per meravigliarsi della bellezza dei suoi lavori, vere e proprie opere d’arte!

Ho avuto poi il piacere di reincontrare Aurora per lavoro, avendo fatto una consulenza di armocromia a lei e… al suo papà! Ebbene sì, Aurora ha avuto la splendida idea di regalare al suo babbo una consulenza del colore con me per Natale, e devo dire che lui ne è astato particolarmente entusiasta!

Ecco perché la mia pinkTERVIEW di oggi è dedicata tutta a lei, una donna di cui ho immensa stima sia personalmente che professionalmente! Benvenuti nel mondo fatato di Aurora Lash and Brows !

Dal Veneto alla provincia di Napoli: cosa ti ha fatto cambiare città e cosa ti ha convinta a restare?

Ti stupirò, ma a differenza di quello che pensano tutti, NON mi sono trasferita per amore! O meglio, per amore sì, ma della Campania: venivo spesso qui per lavoro quando lavoravo per Benefit Cosmetics, e mi sono follemente innamorata di questa regione! Il sole, il mare, il cibo, la sensazione di famiglia che ti pervade ovunque tu vada… perciò dopo 7 anni a Milano mi sono chiesta: “Cosa mi costringe a stare qui se non mi sento più a casa?”.

In un mese ho cercato lavoro e mi sono trasferita. Dopo un anno ho conosciuto il mio compagno e da lì il resto è storia. O forse dovrei dire stories, visto che ormai le mie followers #bimbediaurora lo riconoscono come “il direttore”! Non mi sono mai pentita della mia scelta. Sono sempre stata dell’idea che lamentarsi senza fare nulla per cambiare la propria situazione non ha senso. Devo dire che però qui lo SPRITZ non lo sanno proprio fare! 😀

A proposito di Benefit: prima di aprire la tua attività come libera professionista hai avuto numerose esperienze in grandi aziende, come Sephora, Benefit, Estée Lauder, WYCON … cosa ti hanno lasciato queste esperienze, personalmente e professionalmente? 

In una parola: GESTIONE! Le multinazionali ti insegnano a gestire tutto: soldi, appuntamenti, personale, clienti, persino la vita privata. Quando mi sono trasferita a Milano sognavo di diventare una makeup artist, e l’ho fatto! Per quasi due anni ho lavorato da free lance come truccatrice in programmi TV e set fotografici, ma ero giovane e non sapevo gestire le mie economie. Per questo dopo 2 anni sono arrivata in azienda, volevo stabilità economica e quella mi sembrava la strada più semplice.

Oggi, dopo quasi 2 anni di attività, riguardo la me 20enne e mi rendo conto che il mio non riuscire ad andare avanti era solo un problema di gestione! Parlando di Benefit, ad oggi è l’azienda che mi è rimasta nel cuore: è stato il mio primo amore, una “famiglia” che ha creduto nel potenziale di una giovane ragazza. Laura Arrigoni – la country manager del brand – è stata per me un pilastro. La classica “severa ma giusta”, uno dei pochi CAPI che mi ha insegnato un lavoro e che non ha mai avuto paura di tramandare il suo sapere o la sua esperienza.

Com’è cambiato il modo di fare le sopracciglia negli ultimi anni?

Faccio sopracciglia da 10 anni, e proprio come nell’abbigliamento, anche le nostre brows sono sensibili alle mode. Ci ricordiamo tutti nei primi anni 2000 le sopracciglia “extra” di Cara Delevingne – spesse e disordinate, quasi non toccate. Poi la famiglia Kardashian ha preso il sopravvento, creando uno stile importante e più disegnato. Inizia l’era delle pomade per le sopracciglia che – rispetto alle classica matita  -creano un effetto più drammatico al nostro sguardo. Oggi ci troviamo di fronte ad una moda ibrida: le vogliamo disegnate sotto ma super sauvage sopra, le sopracciglia che in America hanno definito brushy brilliance clean: sopracciglia spazzolate, pettinate lucide e dal tratto pulito. Da questo trend parte il trattamento ad oggi più richiesto: la laminazione.  

Ecco, questo è un argomento che mi interessa molto approfondire. Per chi non la conosce ancora, potresti spiegare a cosa serve esattamente la laminazione sopracciglia e quali sono i tempi, i costi e le modalità?

La laminazione sopracciglia è un trattamento di permanente del pelo. In poche parole, si cambia la posizione del pelo delle sopracciglia, che non seguirà più la sua naturale direzione di crescita ma verrà fissato in posizione verticale, tra i 45° e i 90°. Questo trattamento è indicato per chi vuole correggere la forma delle sopracciglia e aggiungere spessore all’arco, ma la condizione imprescindibile per poter fare questo trattamento è che le sopracciglia ci siano! Lo sconsiglio infatti a chi ha grandi buchi nell’arco oppure chi ha sopracciglia molto rade o con parti mancanti (ad esempio la coda).

Il sopracciglio deve avere una quantità di peli uguale in tutta la sua lunghezza: in questo modo si può ottenere un effetto naturalmente folto e spesso, che esalta lo sguardo di chiunque, a prescindere dall’età. La laminazione può durare tra le 6-8 settimane, a seconda della naturale ricrescita del proprio pelo. Il trattamento dura 1 ora circa e il costo può variare tra i 50-80€. 

E l’hennè invece? In cosa si differenzia?

L’hennè, rispetto alla laminazione, ha un’importanza cromatica diversa. Con L’hennè le sopracciglia appaiono come truccate, infatti alcuni lo chiamano bio tattoo, il tatuaggio naturale.

Rispetto ad una tintura classica l’hennè ha la capacità di tingere anche la pelle oltre al pelo. La durata del prodotto sulla pelle varia tra i 5-14 giorni, mentre sul pelo può durare fino a 3 settimane. Lo trovo perfetto per chi ha peli radi o trasparenti, per chi vuole aggiungere intensità allo sguardo o per chi ha piccoli buchi da coprire. La durata del trattamento è di 40min-1 ora è il costo varia tra i 15-40€. 

Come prendersi cura di ciglia e sopracciglia, sia prima che dopo la laminazione?

La laminazione lavora con la cuticola del nostro pelo perciò – nonostante il trattamento non danneggi ciglia o sopracciglia – risulteranno leggermente più secche. 

Le ciglia hanno un riciclo più veloce, dunque anche dopo la Laminazione non avranno bisogno di cure particolari. Per quanto riguarda le sopracciglia, invece, consiglio l’utilizzo di oli vegetali. Dal classico olio di ricino – naturalmente ricco di keratina – ad oli più specifici come ad esempio il Lash Serum di Beauty.e  che nasce per le ciglia ma perfetto per il post laminazione ed è formulato con olio di ricino, rosa mosqueta e tocoferolo. 

Essendo esperta di makeup, invece, quali sono i tuoi prodotti preferiti per truccare le sopracciglia?

Dipende sempre dal risultato che vogliamo ottenere o dalle sopracciglia da correggere. Per sopracciglia laminate, consiglio di fissare la forma con un gel per sopracciglia trasparente: il mio preferito è il 24 HR BROW SETTER di Benefit Cosmetics. Se dobbiamo riempire qualche buchetto, invece, possiamo farla con i liner per sopracciglia, come il BROW MICROFILLING PEN sempre di Benefit: l’effetto sarà un sopracciglio tridimensionale e naturalissimo. 

Se invece optiamo per l’hennè, dunque amiamo un arco più definito e intenso, possiamo ritoccare il trattamento con matite per sopracciglia a base di cera come la GOOF PROOF BROW PENCIL o delle pomade che rendono l’arco ancora più strutturato. P.S. si è capito che adoro Benefit, vero? 😀

Infine, domanda forse un po’ scontata, ma so che la risposta è un annuncio esclusivo e quindi non posso fare a meno di chiederti: progetti futuri?

Molti, e super emozionanti! Da novembre infatti inizierò una collaborazione con l’accademia di Benedetta Riccio Beauty Lab che, ad oggi, conta tre sedi (Napoli, Milano e Cosenza e diversi franchising in tutta Italia) con oltre 1.000 allievi diplomati! Si alterneranno giornate formative per le allieve dei corsi di make-up a corsi specifici sul mondo delle sopracciglia. E ovviamente non potrà mancare anche il corso di laminazione sopracciglia, già super richiesto! Poi ci sono tanti sogni nel cassetto ma… non facciamo troppi spoiler! 😛

Per seguire Aurora e saperne di più sul suo lavoro, i suoi corsi e tutti i suoi nuovi progetti, potete seguirla su Instagram @aurora.lashandbrows