
?? meglio il Clarisonic o il Foreo?? credo sia diventato un po? il dubbio amletico dei nostri giorni, subito dopo l? ?? nato prima l?uovo alla gallina??
In effetti ? un quesito che mi rivolgete abbastanza spesso, e per questo oggi ho deciso di scrivere questo post in collaborazione con Notino.it che mi ha dato la possibilit? di provare il Foreo, spiegarvi quali sono i pro e i contro di ognuno dei due congegni e dirvi quale, secondo me, ? il migliore tra i due.
Prima di cominciare, vi ricordo che su Notino.it trovate tutta una selezione di regali di San Valentino pensati per lui e per lei, tra cui troverete appunto il Foreo!
Innanzitutto facciamo un passo indietro per chi non conoscesse l?argomento di cui stiamo parlando: sia il Clarisonic che il Foreosono due congegni per la pulizia del viso ad uso domestico; il primo ricorda un maxi spazzolino da denti elettrico, pensato per? per la nostra faccia, il secondo ? un piccolo ?ufo? in silicone che svolge pi? o meno la stessa azione, ma in maniera totalmente differente.
Penso di essere stata una delle primissime persone ad avere il Clarisonic in Italia, perch? lo comprai in America appena uscito, quando qui ancora non esisteva. Ho voluto metterlo a confronto con il Foreo sotto ogni punto di vista, cos? da farvi un?analisi quanto pi? esaustiva possibile per aiutarvi a decidere come investire il vostro denaro.
IL FORMATO.
La prima differenza che salta all’occhio ? sicuramente il formato: per quanto ergonomico, il Clarisonic ? ingombrante e pesante, mentre il Foreo ? sicuramente molto pi? pratico e compatto. Se scegliete la versione Foreo Play, inoltre, anche le dimensioni incidono sostanzialmente, visto che ? quattro volte pi? piccolo del Clarisonic. Questo aspetto – sebbene forse ininfluente a casa – ? decisivo quando si viaggia, ed infatti non nego che non mi sono mai portata dietro il mio Clarisonic per motivi di spazio e peso in valigia, mentre trovo che il Foreo sia decisamente travel-friendly.
L?IGIENE.
Il secondo punto cruciale in questa ?battaglia? dei congegni ? secondo me l?igiene: come potete vedere anche dalla foto, la testina del mio Clarisonic ? decisamente pensionabile, e non ne ho acquistata una nuova perch? Sephora non le rivende pi? e comunque ora sto utilizzando il Foreo, ma decisamente rende ad accumulare sporco e batteri come una spazzola per capelli.
Questo perch?, una volta finito di utilizzare, rimane umido, in un ambiente tendenzialmente caldo come pu? essere il bagno, e questo favorisce tantissimo la formazione di germi. Il Foreo, invece, ? nettamente migliore in termini sanitari perch? il materiale che lo compone ? considerato bacteria-resistant.
LA DURATA.
Il Foreo Play ha un tempo di vita ?predestinato?, di circa 100 utilizzi. ? stato concepito per dare modo alle persone di poter provare la magia del Foreo ad un costo contenuto, il che ha perfettamente senso per me.
Il Foreo, invece dura per tutto il suo ciclo vitale, e soprattutto non ha testine che devono essere cambiate ogni tot.
IL COSTO.
Il Clarisonic ha delle testine che non costano poco (circa 30 euro l?una) e doverle ricambiare spesso grava in maniera consistente sui bilanci. Il Foreo ? uno e non ha bisogno di accessori supplementari, quindi una volta affrontata la spesa non dovrete preoccuparvi pi? di nulla (tranne se e quando sar? il momento di cambiarlo).
GLI EFFETTI.
Me ne sono accorta fin da subito che il Foreo mi lascia una sensazione di freschezza e pulizia che il Clarisonic non mi ha mai dato!
La sua forma permette di arrivare negli angoli pi? difficili ? come intorno al naso ? e, in generale, la piacevolezza nell?utilizzare questo accessorio ? sicuramente maggiore, perch? sembra quasi un massaggio facciale che non va a ?grattare? la faccia come spesso fa il Clarisonic.
Questo ? un altro punto che mi sento di mettere in luce: le microabrasionicreate dal Clarisonic, a lungo andare, possono andare a danneggiare la pelle, soprattutto se premiamo troppo forte o utilizziamo una testina troppo aggressiva per il nostro tipo di pelle. Questo pu? causare irritazioni, che possono poi sfociare anche in sfoghi pi? seri come psoriasi, eczema o acne.
L?ho usato per anni in maniera non sempre costante, perch? sentivo che non facesse esattamente al caso mio, e a volte mi sembrava troppo aggressivo per la mia pelle delicata. All’inizio, addirittura, utilizzandolo tutti i giorni mi fece uscire degli sfoghi tremendi, e fui costretta a lasciarlo perdere per un po?.
Alla fine ero arrivata al punto di utilizzarlo una volta a settimana, mentre il Foreo posso utilizzarlo anche tutti i giorni senza alcun tipo di problema (io preferisco comunque utilizzarlo a giorni alterni).
CONCLUSIONI.
Foreo o Clarisonic, dunque? L?avrete intuito da soli, il Foreo ? superiore al Clarisonic, perch? le sue tesine puliscono meglio, non fanno male alla pelle e riducono la possibilit? di formazione di batteri.
iI Clarisonic ? quindi un cattivo prodotto? Ni. L?ho usato per anni, ma non mi ha mai cambiato la vita, infatti non ho mai consigliato a tutti di comprarlo a tutti i costi e l?ho usato molto meno di quanto avrei voluto, considerato quanto l?ho pagato. Il fatto stesso che Sephora abbia deciso di non vendere pi? il Clarisonic e concentrarsi solo sul Foreo ? secondo me molto significativo sulla qualit? di quest?ultimo.
Ma attenzione, perch? non ? detta l?ultima parola: ho gi? visto che il Clarisonic sta affilando le armi e preparato una nuova spazzola con setole in silicone che potrebbe nuovamente cambiare il risultato?
Voi per chi tifate? Foreo o Clarisonic?
Fatemelo sapere in un commento qui sotto!
Follow(function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s);js.id = id;js.src = “https://www.bloglovin.com/widget/js/loader.js?v=1”;fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, “script”, “bloglovin-sdk”))
Maria Luisa
9 Febbraio 2019 a 18:21Annosa questione, davvero.Io non ho il Foreo, solo il Clarisonic, per cui conosco direttamente solo un dispositivo. Uso le testine pi? delicate, la cachemire e quella per pelli sensibili (rosa). Adesso che da Sephora non tengono pi? il marchio, mi dovr? arrangiare col sito ufficiale. Detto questo, io mi ci trovo benissimo, con un detergente spumoso riesco a pulire la pelle in profondit?, senza irritazioni: certo, non lo uso tutti i giorni, ma un paio di volte alla settimana, la sera, per esfoliare bene. Poi, chiss?: magari un giorno prender? pure il Foreo, sono sempre curiosa ?
Enrica Scielzo
9 Febbraio 2019 a 19:04Anche io uso le Cashmere, sono le uniche con cui mi trovo. Il Clarisonic lo conservo, ma lo utilizzer? a m? di "scrub" se capisci cosa intendo dire una tantum ^_^
Maria Luisa
9 Febbraio 2019 a 20:37Ottima idea! Con quello che costa riciclarlo ? cosa saggia, anche se ti trovi meglio col Foreo. Poi ho visto che c'? pure il Foreo Ufo, o un nome simile, per applicare le maschere (?): non ci ho mica capito molto come si usa…
Valeria
13 Febbraio 2019 a 17:54Foreo tutta la vita ;-)Che poi io ho quello…ehm…di sottomarca. Ma la cosa che mi ha colpita ? che, incredibile ma vero, pulisce davvero: non ho capito come e perch?, ma pulisce.
Enrica Scielzo
16 Febbraio 2019 a 20:58S?, credo serva a far penetrare le maschere pi a fondo nella pelle… e poi ? appena uscio il Fofo, l'hai visto nelle mie stories su Instagram?
Enrica Scielzo
16 Febbraio 2019 a 20:58Ahah grazie alle setole in silicone che "sollevano" lo sporco dalla pelle, ma con delicatezza ^_^
gioia
17 Febbraio 2019 a 15:05io sono una fan di Foreo 🙂