Beauty• I rimedi della nonna• Skincare
USARE CON CAUTELA: GLI INGREDIENTI COSMETICI DA NON MISCHIARE TRA DI LORO!
23 Giugno 2019

USARE CON CAUTELA:
GLI INGREDIENTI COSMETICI
DA NON MISCHIARE TRA DI LORO!
Eccoci qui con una seconda puntata della serie dedicata agli ingredienti nei cosmetici: poich? vi ? piaciuta molto la prima dedicata agli agenti fotosensibilizzanti, ho pensato di parlarvi oggi degli ingredienti che non vanno utilizzati insieme nella nostra skincare!
Magari a volte nemmeno ci pensiamo, compriamo mille prodotti e li utilizziamo tutti insieme sperando di ritrovarci con una pelle favolosa il giorno dopo? e non ? cos?! Anzi, magari ci troviamo la pelle screpolata, o addirittura un brufoletto!
Perch? succede? Forse perch? i prodotti non sono buoni? O, pi? probabilmente, non li abbiamo utilizzati correttamente? Magari non solo non lavorano in sinergia ma, addirittura svolgono azioni contrapposte tra di loro!
S?, perch? per quanto sia utile utilizzare prodotti di qualit? con ingredienti pregiati, ? bene anche capire come questi vadano ad interagire tra di loro, e cosa evitare per non creare danni alla pelle. Ricordiamoci che la skincare ? un processo pi? o meno ampio che conta di diverse fasi, ed ? bene che queste siano coerenti e coese tra di loro, e non vadano in conflitto o si annullino l?una con l?altra: ? inutile usare un prodotto super costoso e super performante se poi ne andiamo a vanificare gli effetti con quello successivo, non credete?
Oggi in collaborazione con Notino.it che ci porta sempre l?eccellenza della cosmesi commerciale, bio e di nicchia, vi sveler? le combo pericolose per la nostra pelle: ecco gli ingredienti di skincare da non mixare tra di loro!
1) Sonic brush ed esfolianti. Sembra ovvio, ma non lo ?. Non si tratta di ingredienti di creme e sieri, ma ho pensato fosse utile precisarlo: non bisognare sfregare troppo la pelle! Se utilizzate il Foreo, non usate anche il Clarisonic, il peeling, lo scrub o qualsiasi tipo di esfoliante fisico o chimico che sia. La pelle potrebbe risentirne, graffiarsi, o addirittura potrebbe reagire con acne, sfoghi, irritazioni per difendersi. Lo stesso vale per trattamenti di acne + esfolianti, e abbiate l?accortezza di utilizzare sempre un fattore di protezione per scongiurare macchie scure dopo questi utilizzi, perch? la pelle ne uscir? estremamente sensibilizzata.
Retinoidi + AHA o BHA: gli AHA e BHA sono rispettivamente gli acidi idrosolubili e liposolubili. Tra i pi? conosciuti, troviamo l?acido citrico, glicolico, lattico, mandelico (AHA) e l?acido salicilico (BHA).
La differenza consiste nel loro fine: mentre i primi ?scollano? le cellule morte e hanno propriet? umettanti – quindi sono pi? adatti alle pelli secche – i secondi sgrassano i pori, e sono quindi perfetti per pelli miste e grasse.
Entrambi svolgono quindi un?azione esfoliante sulla pelle, perch? vanno ad eliminarne lo strato superficiale, rendendola pi? sensibili (gli AHA sono anche fotosensibilizzanti), per questo, sconsiglio di utilizzarli con retinoidi e derivati (come il retinil palmitato) che svolgono anch?essi un?azione esfoliante antiossidante: come nel caso precedente, rischiamo un effetto rebound, e la pelle potrebbe reagire con irritazioni, infiammazioni, screpolature o secchezza della pelle. In questo senso, eviterei anche di mixare l?acido salicilico con quello glicolico!
Se volete, utilizzateli a giorni alterni, mentre gli acidi sono perfetti da usare in combo con peptidi e agenti idratanti come l?acido ialuronico, che ? un portentoso umettante e va a idratare in maniera ottimale la pelle dopo l?esfoliazione acida!
Vitamina C + AHA o BHA o retinoidi: entrambi dipendono dal pH per attivarsi, e gli acidi (o i retinoidi) vanno a ?disinnescare? l?efficacia della Vitamina C, rendendone inutile l?utilizzo. Questi componenti insieme potrebbero non dare il meglio di s?, e addirittura potrebbero anche reagire in maniera irritante sulla pelle (nel caso del retinolo). Il risultato di questo mix sarebbe anche una pelle estremamente sensibile, e rischio di macchie solari pi? frequente senza un?adeguata protezione. Per questo, il mio consiglio ? di utilizzare la Vitamina C al mattino, che ? un concentrato di vitalit? per la pelle, e gli acidi la sera.
Con cosa possiamo utilizzare la Vitamina C, allora? L?ideale sarebbe una combo con la Vitamina E, perch? le due si stabilizzano a vicenda ed essendo una liposolubile (la vitamina E) e l?altra idrosolubile (la C) penetrano e vengono assorbite a livelli diversi dell?epidermide.
Benzoyl peroxide + BHA o retinolo: di nuovo, allarme infiammazioni, secchezza, peeling. Il Benzoyl peroxide agisce per ridurre l?acne, i BHA ed il retinolo come abbiamo visto concorrono entrambi nel rimuovere la barriera superficiale della nostra pelle, quindi insieme potrebbero essere too much!
La pelle reagirebbe in maniera imprevedibile per ?difendersi? da tutte queste aggressioni, quindi se soffrite di acne l?ideale sarebbe utilizzare questi ingredienti a sere alterne.
Anche in questo caso, far seguire l?acido ialuronico al retinolo ne diminuir? l?effetto irritante senza ?intralciarne? il lavoro: perfect combo!
Follow(function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s);js.id = id;js.src = “https://www.bloglovin.com/widget/js/loader.js?v=1”;fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, “script”, “bloglovin-sdk”))
Niacinamide + Vitamina C: possono essere utilizzati in momenti diversi della giornata (tipo mattina e sera) o della settimana, ma non essere sovrapposti l?uno sull’altro. Il motivo ? che, come con gli acidi, la niacinamide annulla gli effetti benefici della vitamina C sulla pelle, rendendola inefficace. Insieme potrebbero causare sfoghi e irritazioni, meglio evitare!!
Oil-based + water-based: ovvero, prodotti a base di oli e prodotti a base di acqua. In realt? non causano danni alla pelle come le combo che abbiamo visto in precedenza, ma ci tenevo a chiudere questo post su una nota importante: olio e acqua non si miscelano tra di loro, chiunque abbia la terza elementare lo sa! L?olio ?galleggia? sull?acqua, e quindi se utilizziamo un prodotto a base oleosa sul viso, questo non far? altro che creare un film che impedir? ai prodotti successivi di penetrare nelle pelle: l?ideale, quindi, ? utilizzare i prodotti oleosi solo come ultimo step della nostra skincare, a ?sigillare il tutto?.
Per maggiori informazioni a riguardo, vi invito a leggere a questo link il mio post dedicato agli oli viso e i loro utilizzi sempre in collaborazione con Notino.it, e vi preannuncio che dall’8 al 14 Luglio sul sito ci sar? un Black Friday estivo per fare incetta dei vostri prodotti preferiti!
[Image source: Pinterest]
Post precedente
BECCA COSMETICS: BRAND OVERVIEW
Post successivo
Tiziana P.
24 Giugno 2019 a 17:37Bravissima ottimo articolo, quoto tutto
Enrica Scielzo
25 Giugno 2019 a 12:50grazie Tiziana, mi fa molto piacere ^_^
Il blog di I.
13 Luglio 2019 a 16:38Post molto interessante. Soprattutto con l'avvento di instagram, ormai siamo abituati a vedere routine ricche di prodotti, senza pensare, per? che magari la combinazione di questi prodotti pu? creare problemi anche seri.
Unknown
19 Novembre 2019 a 14:19Molto utile e interessante 🙂
Anonimo
3 Aprile 2020 a 10:27Davvero utile come articolo!! Io ho da poco acquistato un siero con niacinamide e uno con vitamina c (perchĂ© dovrebbero aiutarmi con le macchie da acne)..? preferibile usare la vitamina c al mattino e il niacinamide la sera o mi conviene usare un solo prodotto e quando lo finisco usare L’altro?Grazie
Anonimo
11 Maggio 2020 a 11:33E' sufficiente utilizzarli in due cicli di skin care differenti: quindi uno la mattina e uno la sera.
Anonimo
26 Maggio 2020 a 22:36io utilizzo il tonico idranante di kylie (nuovissimo) contenete avocado che in genere contiene vitamina c. successivamente utilizzo una crema all'acido ialuronico + vitamina C… tutti insieme cozzano?
Anonimo
26 Maggio 2020 a 22:38scusate mi sono dimenticata di dire che utilizzo il siero niacinamide 10%+zinc1%