• English

FUGA DI SAPORI: LA SPESA SOLIDALE MADE IN ITALY

24 Maggio 2020
cibo italiano solidale
FUGA DI SAPORI
LA SPESA SOLIDALE
MADE IN ITALY
 

Una come me ha vissuto due volte. 

Letteralmente.

Il mio percorso mi ha portato a disegnare una vita diversa da quella che mi era stata assegnata, ed è per questo che credo nel cambiamento, nelle seconde possibilità, e nel poter cambiare vita, se davvero lo si vuole.

SocialWood è un progetto che ha subito attirato la mia attenzione proprio per questo: per il concetto di rinnovo, di cambiamento, di rinascita. Di seconde possibilità. Perché SocialWood è un progetto sociale e solidale, che in primo luogo ha permesso la riapertura della falegnameria sociale all’interno delle mura della Casa Circondariale Alessandria “Cantiello e Gaeta” in piazza Don Soria, Alessandria.

Nuova vita quindi per il legno e i materiali di recupero, che diventano mobili, mensole, scaffali, in cui vengono esposti i prodotti del loro marchio Fuga dei Sapori, ma anche packaging in legno per vino e birra. Ma non solo: quella del carcere di Alessandria, infatti, è la prima bottega solidale nata in un carcere italiano che abbatte (metaforicamente ma anche letteralmente, visto che è stato eliminato parte del muro perimetrale del carcere) una barriera molto forte per promuovere prodotti alimentari dell’economia carceraria italiana.

verdure sottolio

Fuga di Sapori è uno spazio fisico in cui ogni produzione carceraria trova uno spazio importante e, per questo motivo, l’associazione ha deciso di investire nella creazione di un e-commerce solidale: www.fugadisapori.it. Il catalogo è vastissimo, e pieno zeppo di prodotti e leccornie che fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli: pasta, taralli, melanzane sottolio e friarelli, pomodorini e peperoni, ma anche biscotti, farine di tutti i tipi, liquori, vini e birre artigianali. Prodotti belli, buoni e genuini, 100% italiani e senza alcun tipo di schifezze al loro interno, per garantire la bontà delle materie prime italiane, eccellenza culinaria in tutto il mondo. Basta guardare l’etichetta e vi accorgerete della genuinità di queste prelibatezze!

passata di pomodoro
passata di pomodoro fuga di sapori

L’obiettivo è quello di formare e dare lavoro alle persone che uscendo dal carcere si ritrovano senza niente ma hanno voglia di rimettersi in gioco e cambiare vita: trovo sia una cosa molto toccante, perché trovo sia un modo bello e utile di ridare dignità e autonomia alle persone.

Finora sono già state formate oltre 80 carcerati, e 6 sono stati assunti a tempo pieno per dedicarsi a questo progetto: la dimostrazione che, chi vuole, può farcela. Il prossimo step del progetto è la creazione di un luogo interno alla bottega in cui i prodotti possano essere assaggiati, grazie alla presenza di cuochi del territorio coadiuvati da detenuti appositamente formati per il trattamento dei cibi e la loro somministrazione. Il sogno è quello di creare un luogo che sia un punto di riferimento per attività da svolgere anche fuori dal carcere, e portare in ogni angolo di città il progetto e dimostrare che il vero modo di recuperare le persone sia formarle e insegnare loro un lavoro.

peperonata fuga di sapori
cibo italiano

Credo nelle seconde possibilità e nel karma e, soprattutto ora che abbiamo sperimentato anche noi la detenzione forzata a casa in quarantena e sappiamo cosa vuol dire vivere rinchiusi, penso che sia il momento ideale per fare un’opera di bene e sostenere questo progetto in cui credo molto.

Perciò, per tutti i lettori di The Lookmaker, SocialWood eFuga di Sapori hanno voluto creare il codice sconto ENRI25, con il quale avrete diritto al 25% di sconto su un minimo di spesa di 49 euro per i vostri acquisti a marchio Fuga di Sapori. Un’occasione unica per rifornire la dispensa di prodotti buoni e genuini completamente italiani, e al tempo stesso fare una buona azione e aiutare il prossimo. 

Non capita tutti i giorni, no?

 

 

taralli cacio e pepe
taralli pugliesi

Sono sicura che tantissimi di voi aderiranno a questo progetto, e confido che vogliate comprare almeno una cosa dal sito www.fugadisapori.it per sostenere questa bellissima iniziativa. Vi segnalo inoltre che con l’acquisto di una bottiglia di birra solidale aromatizzata alla camomilla SKIZZATA, sostenete anche le attività delle operatrici del centro antiviolenza me.dea, una onlus che cerca di proteggere e difendere le donne da ogni ogni forma di violenza psicologica, fisica, sessuale, economica e stalking.

birra artigianale skizzata onlus contro la violenza sulle donne

Se anche voi credete nelle seconde possibilità. Se anche voi nella vita avete commesso degli errori, e avete avuto voglia di rivalsa, un’occasione per riabilitarvi e poter ricominciare, vi invito a sostenere SocialWood e Fuga dei Sapori con un piccolo acquisto, che significa: io credo in te.

Vi lascio il link al sito www.fugadisapori.it e vi ricordo di usare il codice ENRI25 per avere il 25% di sconto sulla vostra spesa. Come sapete, per mangiare è uno dei piaceri della vita, e se farlo vuol dire anche aiutare le persone, bè, credo davvero che aggiunga un sapore speciale ad ogni pasto 🙂

 

zucchine sott'olio
crostini di pane