• English

CINÉMA: CI MERITIAMO UN LIETO FINE

31 Dicembre 2020
enrica scielzo capodanno 2020

CINÉMA: CI MERITIAMO UN LIETO FINE

La vita non è un film, cantavano gli Articolo 31. Eppure la sensazione generale è proprio quella: che la vita, o almeno questo 2020, sia stato proprio un film, di cui siamo stati tutti protagonisti e tutti spettatori.

Ricordo i primi giorni di lockdown, quando ero ancora costretta ad uscire per lavoro. Milano sembrava il set di una pellicola post apocalittica: le strade vuote, deserte; non incontravi nessuno in giro, e quando lo facevi lo scorgevi da lontano, come un miraggio, con i guanti di gomma e la mascherina su fino agli occhi, come un qualche personaggio surreale e futuristico.

Ricordo gli sguardi di diffidenza tra persone, come due personaggi de “Il racconto de l’ancella”: chi ti scrutava per capire se tu potessi essere infetto, chi aveva l’ansia che ti avvicinassi troppo, chi non si fidava di nessuno, chi non ce la faceva più e ha deciso di farla finita. Ci siamo disabituati all’umanità, e questa pandemia si è portata via tante vittime e ha lasciato tanti strascichi e cicatrici che forse ancora non vediamo.

Ricordo la natura che si stava reimpossessando della sua Terra, i fiori che crescevano tra l’asfalto, gli animali che popolavano le città, i delfini che nuotavano vicino la riva. Ricordo i canti sui balconi, le torce nella notte che squarciavano il buio di città, la gente che aveva voglia di sentirsi vicina, la paura, i bambini che disegnavano gli arcobaleni, le serate passate incollate davanti la TV aspettando di sapere cosa ne sarebbe stato di noi. E ricordo il silenzio, assordante, interrotto solo dal suono atroce delle sirene.

Enrica Scielzo YSL

Chi mi conosce sa che mi piace sempre “cercare la luce sul fondo delle cose”, qualcosa di buono da ogni esperienza, anche la più negativa

Mi piace pensare che questo 2020 ci abbia lasciato anche qualcosa di buono. Che ci abbia tolto la vita per farcela apprezzare ancora di più, ci abbia tolto gli abbracci per farci capire quanto valgono, che abbia messo in luce delle fragilità che come popolo avevamo dimenticato. Mi piace pensare che quando tutto questo sarà finito apprezzeremo ogni singola, piccola cosa, daremo maggiore importanza a ciò che abbiamo e a ciò che ci viene donato, ci prenderemo più cura di noi stessi e degli altri.

Forse i miei sono solo i sogni di un’inguaribile romantica ed un’eterna ottimista, ma spero davvero che questa esperienza non venga dimenticata, e che tutta questa sofferenza non sia stata sprecata. Ricordiamoci, un domani, tutto quello che abbiamo vissuto.

YSL Cinéma Notino

In questo clima surreale – o forse surrealista – il mio profumo per l’ultimo dell’anno non poteva che essere Cinéma di YSL. Le fragranze di questo brand sono da sempre tra le mie preferite (Parisienne è stata la mia firma olfattiva per più di 10 anni), e per questo giorno volevo regalarmi qualcosa di speciale.

Questo profumo mi fa pensare ad una flûte di champagne, dolce e al tempo stesso frizzante, perfetto per festeggiare. Alle note intense di ambra e vaniglia e quelle sensuali di gelsomino e peonia, si aggiungono quelle citrusy di uno dei miei frutti preferiti in assoluto, le clementine, molto adatte a questo periodo dell’ann. La clementina, a differenza del limone o del bergamotto, è un agrume che porta con sé un sentore di dolcezza ed effervescenza, che rende tutta la fragranza più luminosa e briosa, come dovrebbe essere il nostro ultimo giorno dell’anno.

Il profumo purtroppo credo sia ora discontinuato, ma per chi vuole è ancora possibile trovarne dei pezzi su Notino. Lo trovo estremamente femminile, elegante ma non snob, perfetto per la sera ma anche per il giorno, visto che quest’anno purtroppo con il coprifuoco per molti di noi sarà impossibile festeggiare la mezzanotte. Il packaging e la bottiglia color oro fregiata del nome di Yves Saint Laurent e con il tappo logato sono estremamente chic e lussuoso, degni di un party di fine anno! È il profumo perfetto per lasciarsi alle spalle il passato e cominciare l’anno nuovo in maniera importante, gioiosa, festosa!

profumo YSL Cinéma Notino

Il 2020 volge al termine, e quest’anno abbiamo un motivo in più per festeggiare la fine dell’anno.

Ci auguro di tornare ai baci sulla guance per salutarci, alle strette di mano, alle pacche sulle spalle e agli abbracci, quelli stretti stretti per far capire agli altri quanto ci teniamo a loro. Ci auguro di tornare a sorriderci, a farci le smorfie e le linguacce, a guardarci in faccia per decifrare le nostre espressioni, ad usare un tono di voce normale e a non dover urlare per farci sentire attraverso le mascherine.

Ci auguro di tornare alle serate tra amici, le tavolate per cui è un problema trovare un tavolo per sei, torneremo a festeggiare fino alle 3 senza che nessuno ci dica niente, se non le persone che dormono e ci urlano di fare silenzio. Il sushi non sarà più quello da asporto, ma viaggeremo in Giappone per mangiarlo.

Ci auguro di tornare a festeggiare con la famiglia e con gli amici, magari anche con gli sconosciuti, compleanni, festività e ricorrenze. Sarà un problema mettere tutti d’accordo su cosa fare, quando, dove, come e a che ora, ma al tempo stesso sarà ancora più bello. Dobbiamo solo resistere ancora un po’, avere pazienza, e pensare che presto tutto tornerà un po’ più normale e questa sarà solo una grande storia d ricordare.

Ci meritiamo un lieto fine.

Tanti auguri per un felice anno nuovo!

La vostra,

Enrica Scielzo YSL Cinéma
  • Elisa
    31 Dicembre 2020 a 16:33

    Le tue parole sono emozionanti Enrica, adoro il tuo essere romantica e ottimista perché anch’io lo sono. Auguri per un anno ricco di Felicità ❤️

    • enricascielzo
      3 Gennaio 2021 a 15:15

      Grazie Elisa, che carina che sei! Ti abbraccio forte e ti auguro un felice 2021! <3