
BREVE STORIA TRISTE
Tra le varie esperienze “local” che ho fatto in Messico – e certamente una delle meno indovinate – c’è stata quella di andarmi a fare la piega in un parrucchiere messicano a Valladolid.
Era il mio compleanno dopo 4 giorni di nomadismo digitale (e reale) in giro per lo Yucatan. Non avevo un phon in albergo, e il Dyson Airwrap che mi ero portato dall’Italia con tanto amore non era compatibile con il voltaggio messicano. Così, ho deciso di tentare la fortuna e andare in un salone locale.
Vi lascio immaginare il posto: un disordine mai visto prima, un frigorifero random abbandonato in un angolo della sala con casse di Coca Cola di fianco, gente che mi passava alle spalle portando in spalla porte e finestre sul retro e un’atmosfera degna dei peggiori bar di Caracas. Il tutto condito da telenovelas in sottofondo e un’improbabile parrucchiera messicana che non aveva idea di cosa fosse un tourchon.
Il risultato non è stato neanche troppo male, ma la piega fatta con spazzole e phon dell’anteguerra, ettolitri di lacca e calore eccessivo mi ha completamente rovinato e bruciato i capelli.
Tornata in Italia ho dovuto correre ai ripari: taglio, laminazione, e una haircare corretta che ridesse vitalità e splendore ai miei capelli.

DAVINES
Ho scelto la linea OI di Davines, un brand italiano che amo, seguo e compro da ancor prima che diventassi una beauty blogger. I loro prodotti sono tra i migliori che abbia mai provato sulla scena tricologica nazionale e internazionale, e il loro approccio moderno e onesto nei confronti del mondo della cosmetica me li ha fatti piacere ancora di più.
Ho avuto anche modo di conoscere il loro team durante il Cosmoprof di Bologna e ho scoperto un universo fatto di persone splendide che amano sul serio il loro lavoro, e che mi hanno trasmesso il loro genuino entusiasmo nei confronti della cura dei capelli.
OI è la linea bestseller e pluripremiata di Davines. È stata pensata e formulata per portare la qualità di un prodotto professionale all’interno della nostra routine quotidiana, ed ha come ingrediente base l’olio di roucou, che conferisce una luminosità ed una morbidezza straordinaria a tutti i tipi di capelli.
L’olio di roucou è infatti estratto da una pianta della foresta Amazzonica molto ricca di antiossidanti e acido ellagico, che sortisce un vero e proprio ristrutturante sui capelli. Inoltre, la presenza di beta-carotene stimola la produzione di melanina e riduce i danni cellulari causati dai raggi UV, preservando la bellezza naturale dei capelli più a lungo nel tempo.


LA LINEA OI di DAVINES
Lo scopo di questa linea è rendere i capelli immediatamente più morbidi e districati, creando l’equilibrio perfetto tra benessere sensoriale, efficacia effettiva del prodotto e benefici sul lungo termine.
Il nome stesso “OI” deriva dell’antico concetto orientale di armonia, e regala risultati visibili fin dal primo utilizzo.
La punta di diamante di questa linea è sicuramente il nuovo OI Liquid Luster, un vero e proprio trattamento d’urto in grado di idratare i capelli in pochi secondi. La sua particolarità è infatti quella di essere liquido come l’acqua, e per questo penetra molto più facilmente e velocemente nella fibra capillare.
L’effetto wow è immediato, e OI Liquid Luster di Davines promette capelli fino a 6 volte più lucidi e 3 volte più morbidi.
Il mio prodotto preferito rimane comunque l’OI Hair Butter, un vero e proprio burro condizionante che uso come impacco pre-shampoo per rendere i capelli super morbidi, profumati e pettinabili.
Devo ancora provare invece l’All In One Milk che non ho ancora avuto modo di testare ma che mi ispira tantissimo e sarà sicuramente uno dei prossimi prodotti che acquisterò!



COSA NE PENSO?
Davines è quello che realmente potremmo riassumere in “un nome, una garanzia”.
Non c’è persona al mondo che io conosca che non ami i suoi prodotti, e devo dire che anche io sono rimasta immediatamente conquistata dalla qualità e l’expertise che c’è dietro questo marchio.
La cosa che apprezzo molto di Davines – al di là dell’efficacia dei suoi prodotti – è la grande attenzione che dà all’ambiente. I prodotti OI sono realizzati utilizzando energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
Il packaging, inoltre, viene realizzato con plastica riciclata e riciclabile. Le emissioni di CO2 generate dalla produzione del packaging vengono compensate attraverso la protezione e la riforestazione di una riserva naturale in Etiopia che è attualmente a rischio di desertificazione.
Insomma, quando il buono e il bello si coniugano escono sempre cose meravigliose come questo marchio, che vi suggerisco caldamente di provare.
Conoscevate già questi prodotti? Li avete mai provati?
Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento qui sotto, e non dimenticate di seguirmi anche sulla mia pagina Instagram per rimanere aggiornati su tutte le novità beauty!
Io vi do appuntamento al prossimo posto e auguro un buon black friday a tutti!



