• English

MY FAVOURITE SHOP IN ROME: VERTIGO VINTAGE BOUTIQUE

6 Agosto 2014
VERTIGO
?L’ABITO CHE VISSE DUE VOLTE
ENGLISH TRANSLATION HERE?
Ciao a tutti!
?
Oggi finalmente volevo parlarvi di uno dei miei negozi preferiti di Roma, nonch? la boutique con cui ho collaborato per i miei outfit durante Altaroma Altamoda: Vertigo Vintage.
?
Ho conosciuto questo negozio un anno fa, proprio in occasione di Altaroma: stavo cercando una mise per partecipare alla sfilata diGiada Curti e, gironzolando per Roma, mi sono imbattuto in questo splendido negozietto, che si trova in Via del Ges?, 71, tra piazza Venezia e piazza Navona.
?
Appena entrato, sono rimasto a bocca aperta: ? uno dei negozi vintage pi? belli che abbia mai visto, non solo per la pazzesca selezione di abiti e accessori, ma anche per l?aria e il clima che si respira l? dentro. Non a caso, nel 2013 ha vinto il premio di miglior negozio di Roma e, considerando quanti ce ne sono nella Capitale, direi proprio che ? un grande merito!?
?
Vertigo ? un ex laboratorio per il restauro di mobili antichi: le attuali proprietarie ? Angelica e Benedetta ? sono volute rimanere fedeli alla vocazione di restituire lustro ai tesori antichi.
Il negozio ? arredato come una casetta delle favole, con armadi in legno, comode poltroncine retr?, macchine da scrivere e tanti specchi, ed ? pervaso da un?atmosfera rilassata, intima, informale.
Mi piace sempre farci una capatina ogni volta che sono a Roma perch? mi sembra di andare a fare visita ad una vecchia amica, ed ? piacevole passare del tempo l? chiacchierando con le ragazze o sfogliando una delle tante riviste di moda originali degli anni ?50 sparse per il locale. Ovviamente questo non ? l?unico motivo per cui vado l?: da Vertigo ci sono dei vestiti splendidi, un meraviglioso assortimento di abiti, lingerie, costumi da bagno, borse, scarpe e cinture d?epoca che spaziano da Valentino a Yves Saint Laurent, fino a vere e proprie rarit? come Biba o la collezione di Beatrice Fabi, nota stilista degli anni ?70.
?
Io ho una concezione abbastanza teatrale per quanto riguarda i vestiti: per me sono abiti di scena, costumi che ci permettono di interpretare un ruolo, in base a come ci sentiamo quel giorno. E cosa, pi? di un abito vintage, ci regala questa possibilit?? Possiamo scegliere di essere Jackie Kennedy o Edie Sedgwick, una sexy pin-up degli anni ?50 o una diva della vecchia Hollywood. Possiamo essere un gangster della Chicago anni ?30 o un hippy, o giocare alla disco dance come Diana Ross e le Supremes. Le possibilit? sono infinite!

Il vintage mi piace soprattutto per due motivi: il primo, ? che si tratta quasi sempre di capi unici, che non ha nessun altro ? a differenza di tanti abiti di grandi catene visti, rivisti e stravisti in giro. Il secondo ? che permette a prezzi modici di acquistare pezzi che hanno una qualit? e un?attenzione al dettaglio che oggi ci sogniamo, comprando capi anche di marca (Ferragamo, Herm?s, Roberto Cavalli, Emilio Pucci) spendendo quello che spenderemmo da Zara. Non in ultimo, adoro immaginarmi le storie di quegli abiti: chi ha indossato quegli vestito? In quale occasione ? stato regalato quell?anello? Quale strade hanno percorso quelle scarpe, e quanti segreti si racchiudono in quella borsetta? ?Il vintage ha un fascino inescrivibile, che racconta di emozioni e vite passate. ?
?
Qui sotto trovate qualche foto scattata da Veronica nella boutique, mentre qui e qui potete vedere due dei miei look creati in collaborazione con Vertigo Vintage.?
In questi giorni far? anche un grande annuncio su Twitter, quindi se siete curiosi potete seguirmi qui per scoprire di cosa si tratta! Posso solo dirvi che sono emozionatissimo, e si tratta di una cosa che desideravo da moltissimo tempo e una grande opportunit?!
?
A voi piace il vintage? Siete mai state da Vertigo?
Fatemelo sapere nei commenti qui sotto!

Bisous,

Enrie

Follow me!??
Angelica e Benedetta, le dolcissime proprietarie di Vertigo Vintage
Photos by?Veronica Duszynski.?