• English

IL MARE, UNA SPA A CIELO APERTO

19 Agosto 2015
il mare una spa a cielo aperto
Sono nata e cresciuta in una città del Sud, affacciata sul mar Tirreno come un’innamorata che ascolta una serenata del suo balcone, incastonata come un gioiello tra la piana del Sele e la Costiera Amalfitana. Il mare, dunque, fa da sempre parte di me e del mio retaggio culturale, e con gli anni ho imparato a riconoscerne i suoi prodigiosi benefici sul nostro corpo e sulla nostra psiche – che sono arrivata a considerare veri e propri trattamenti di bellezza degni di una SPA a cinque stelle!
Dopo una giornata di mare o una vacanza in qualche meta balneare, ci sentiamo inevitabilmente rigenerati, più levigati, più elastici, più belli e più sereni; il merito è di vari fattori che concorrono a migliorare il nostro benessere psicofisico generale.
Ecco quali sono:

ACQUA

L’acqua salata del mare è un concentrato portentoso di elementi, quali sodio, magnesio, potassio, iodio, ferro, rame e zinco, i quali vengono assimilati dal nostro corpo per osmosi. Il suo movimento ondoso, inoltre, aiuta a stimolare la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti, ed è per questo che fare lunghi bagni o camminare nell’acqua aiutano a drenare i liquidi, combattere la cellulite, tonificare i muscoli e ossigenare i tessuti; la talassoterapia, infatti, è stata ricreata nei saloni di bellezza proprio per far rivivere al corpo una situazione ideale come quella di un’immersione a mare.
Arricchita naturalmente da sali minerali ed oligominerali essenziali, l’acqua di mare ha anche forti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, rivelandosi un alleato prezioso per lenire eczemi, psoriasi e pelli impure o acneiche, in quanto i pori della nostra pelle, infatti, tendono ad aprirsi a contatto con l?acqua salata, permettendo a tutte queste sostanze di penetrare con più facilita nell’epidermide e potenziandone l’effetto.

SOLE

Il sole stimola in maniera consistente la produzione di serotonina, l’ormone della felicità: farsi un bagno di sole, quindi, non solo aiuta ad ottenere una tintarella perfetta, ma influisce anche sul nostro umore in maniera positiva, contrastando stress e depressione e aumentando la libido (ebbene sì!).
L’esposizione al sole aiuta inoltre la sintesi di vitamina D, che favorisce l’assorbimento del calcio sia a livello intestinale che osseo e aiuta quindi la crescita e il rinforzamento di unghie e capelli; questi ultimi ne trarranno particolare beneficio se sono grassi o soggetti a forfora, oltre a schiarirsi in maniera naturale e splendida.
Prendere il sole può essere anche molto dannoso, ed è quindi necessario farlo in maniera corretta e proteggere la pelle per non esporla a danni ed invecchiamento precoce: qui trovate il mio post tutto sui solari, con tutti i miei prodotti preferiti per le varie esigenze.

SABBIA

Il mio espediente preferito, a mare, è quello di stendermi sul bagnasciuga e farmi una bella sabbiatura: i granelli della spiaggia, infatti, mischiati ad acqua di mare o olio solare, formano uno dei migliori scrub in assoluto per eliminare le cellule morte e regalarvi una pelle liscia, levigata, splendente!
Anche fare lunghe passeggiate sulla spiaggia – magari a prima mattina o la sera, quando fa meno caldo – ha un effetto terapeutico, perché esercita un massaggio naturale alla pianta dei piedi, aumenta la circolazione ed è consigliata soprattutto per chi soffre di vene varicose. Ma non è tutto: le sabbiature aiutano anche a combattere reumatismi, artriti, sciatiche e problemi generali di ossa e articolazioni, perché il corpo assimila proprio dalla rena i sali minerali e i residui organici di alghe. Bastano 20 minuti al giorno per tornare giovani!

ALGHE

A proposito di alghe: lo sapevate che questi organismi sono tra le più ricche fonti di iodio, minerali ed oligoelementi che attivano il metabolismo cellulare e la microcircolazione-
Le loro proprietà sono innumerevoli, in quanto aiutano a dissolvere i depositi di muco e grassi, sono ottime per combattere l’acne, tonificano e aiutano a combattere il gozzo e l’obesità attraverso la stimolazione della tiroide.
In generale, le alghe fanno benissimo alla salute, sia dall’interno (cucinate nelle maniere più svariate) che dall’esterno con impacchi e trattamenti specifici, perché aiutano l’intero organismo a mettersi in regola, e ci regalano una figura più asciutta e snella, oltre a migliorare visibilmente la condizione di capelli, unghie e pelle.

ARIA

L’aria di mare, con quel suo inconfondibile odore salino, è ricca di sali minerali, e respirarla a pieni polmoni è un toccasana che ci permette di assimilare le particelle di magnesio, sodio, iodio e potassio che si librano tramite il movimento delle onde.
Mia madre dice sempre che “il mare mette appetito“, ed è perché l’aria salmastra – oltre che aiutare nella respirazione – stimola anche il metabolismo, ed è per questo che dopo una giornata in spiaggia ci sentiamo particolarmente affamati. Con la complicità del caldo che ci fa mangiare di meno e la grandissima offerta di frutta e verdura di stagione, qualche giornata di mare può aiutarvi a perdere peso più facilmente se associata ad una dieta sana ed equilibrata.

FITNESS

Per restare in forma, non c’è niente di meglio che cimentarsi nelle attività vacanziere pIù gettonate: il beach volley è sicuramente uno degli sport più completi, perché coinvolge tutti i muscoli del corpo (braccia, cosce, polpacci, pettorali) e permette di bruciare circa 500 calorie per mezz’ora di partita, oltre a scaricare tutto lo stress e la tensione (e divertirsi un sacco).
Se invece non amate gli sport di squadra, sappiate che giocando a racchettoni con i vostri amici o il vostro partner potete bruciare altre 200 calorie, o 90kcal se preferite il frisbee.
Se siete al mare da soli, potete farvi una bella nuotata: oltre a godere dei benefici del mare descritti sopra, tonificherete gambe e braccia e brucerete circa dalle 200 alle 300 calorie per una ventina di minuti di esercizio. Ma soprattutto, non dimenticate la mia attività preferita: camminare in mare, con l’acqua che vi arriva sopra la coscia, è un ottimo esercizio per la circolazione ed i glutei.

SUONI E COLORI

Infine, non sottovalutate il potere della cromoterapia e dei suoni, che stuzzicano i nostri sensi e calmano il nostro animo. Il blu che si perde a vista d’occhio verso l’orizzonte è il colore per eccellenza della tranquillità, del riposo, e ci aiuta a distendere i nervi, rilassarci, mentre il verde è sinonimo di armonia ed equilibrio, e ci regala pace interiore. A tutto questo, si somme il suono naturale delle onde che si infrangono contro la battigia, un tipo di rumore bianco che ha effetti benefici e calmanti, ed è piacevolissimo da ascoltare: oltre a conciliare il sonno, stimola anche la produzione di endorfina e, in generale, fa apparire il mondo un posto migliore, come solo il mare riesce a fare.
[Image source: Pinterest]
  • Unknown
    20 Agosto 2015 a 15:42

    questa s? che ? una meraviglia, il mio luogo dei sogni.xxxmariwww.ilovegreeninspiration.com

  • Coco
    21 Agosto 2015 a 21:11

    Ciao Enrie, mi ? piaciuto moltissimo questo post, che testimonia la tua cultura e il tuo know-how in fatto di beauty e benessere. A me del mare manca proprio quella luce copiosa che fa bene alla mente. Il mio rapporto con la sabbia non ? dei migliori invece! Complimenti, scrivi davvero bene! Buon weekend! Baci,Coco et La vie en rose fashion blog – Valeria Arizzi

  • Eniwhere Fashion
    26 Agosto 2015 a 22:20

    Mi hai fatto venire una voglia di mare in questo momento che non ti dico Enrie. Mi manca molto, pur non sopportando pi? il sole per tante ore. Ma quella voglia della sabbia sulla pelle e dell'aria che fa venire l'appetito come dici anche tu, mi mancano. Molto. Un grande abbraccio,EniEniwhere Fashion Eniwhere Fashion Facebook

  • Eniwhere Fashion
    2 Settembre 2015 a 00:28

    Io vengo sempre a trovarti Enrie, aspetto sempre i tuoi meravigliosi post. Baci,EniEniwhere Fashion Eniwhere Fashion Facebook

  • Unknown
    10 Settembre 2015 a 01:07

    Complimenti… adoro il mare e i suoi benefici!!!un bacioxxxMarinahttp://www.sweetlavanda.it