Beauty• Haircare
RECENSIONE MASCHERE PER CAPELLI GARNIER “HAIR FOOD”: E TU, DI CHE GUSTO SEI?
27 Ottobre 2018
GARNIER HAIR FOOD:
E TU, DI CHE GUSTO SEI?
Hello dolls!
Oggi sono qui per un post che mi avete richiesto veramente in tantissimi, la mia recensione sulle maschere per capelli Hair Food di Garnier!
Su Instagram mi avete letteralmente invasa di richieste su questo prodotto, e cos? ho deciso di acquistarle tutte e 4 su Notino.it ? il mio sito di shopping online di fiducia ? e di provarle per voi!
Per chi non le conoscesse, le Hair Food sono le nuovissime maschere per capelli della linea Fructis, che contengono il 98% di ingredienti naturali e che sono diventate un vero e proprio fenomeno negli ultimi mesi!
Ci troviamo di fronte a uno di quei prodotti beauty che diventano subito virali ? complice anche il packaging goloso e coloratissimo – e sapere che ci sono marchi da supermercato che riescono a sfornare ancora novit? cos? “cool” mi fa decisamente piacere! Sebbene adori molti prodotti di Garnier (come le loro acque micellari che per me sono tra le migliori in commercio), ammetto di non essere mai stata una grande fan della linea Fructis perch? non mi ha mai ?sconfifenerata?; le Hair Food mi hanno fatto ricredere e, se gli standard da adesso in poi saranno questi, credo proprio che Garnier abbia dato una svolta decisiva al brand, rendendolo super trendy, attuale e interessante (e soprattutto ha trovato una nuova cliente :D)
Il costo di ogni ?barattolone? ? veramente super giusto per il quantitativo di prodotto all’interno (390 ml): io le ho trovate a un prezzo veramente competitivo su Notino.it a soli 5,90 l?uno, un costo decisamente inferiore a tutte le catene in cui ero andata a dare un?occhiata (Acqua& Sapone, Idea Bellezza ecc) e perci? ho deciso di acquistarle tramite questo sito.
La cosa che amo di pi? ? l?INCI: non solo ? pulito ed eco-friendly, ma soprattutto mi piace la trasparenza con cui ? stato scritto, sia in formato classico che in versione “per comuni mortali”, dove potete capire subito e chiaramente quali sono gli ingredienti senza i nomi latini o chimici per chi non ne capisce molto di queste cose. La trovo una mossa estremamente intelligente, soprattutto considerando che il prodotto da supermercato tipo ? destinato alla massa e non per forza ad esperti del settore o fanatici degli INCI – quindi complimenti Garnier per questa iniziativa che ha tutto il mio supporto!
Le maschere Hair Food possono essere utilizzate in 3 modi: come maschera classica, come balsamo o come leave-in per lo styling su capelli asciutti.
Ce ne sono 4 ?gusti? diversi destinati a 4 tipi di capelli diversi, e devo ammettere che il punto di forza secondo me sono proprio le profumazioni di queste maschere, una pi? buona dell?altra! E qui mi sento di lanciare un appello: Garnier, ti prego, fai dei burri corpo cos?, con questa consistenza e queste profumazioni!!! Credo proprio che non comprerei altro nella vita!!! *_*
HAIR FOOD BANANA
Sicuramente il gusto pi? peccaminoso e godurioso: a me ricorda quello delle caramelle alla banana che vendono di solito sule bancarelle alle fiere, ? dolcissimo, fruttato, zuccherino, e sicuramente questa ? la maschera pi? venduta e pi? amata delle 4! Mi piace tantissimo sia per il profumo che per la morbidezza che lascia ai capelli, infatti io a volte ne prelevo una quantit? piccolissima e la utilizzo anche sui capelli asciutti per modellarli e fare un po? di styling, rende i capelli meno crespi, pi? luminosi e ? chevvelodicoaff? – profumatissimi. Poich? su Instagram mi avete chiesto quale consiglierei ai capelli ricci, sicuramente questa ? la prima scelta in quanto ? molto disciplinante e districante. Una delle poche maschere capelli che utilizzo anche come trattamento overnight perch? si assorbe in fretta e non rimane grassa o oleosa e non sporca il cuscino. Fantastique!
HAIR FOOD GOJI
Ero molto scettica nei confronti di questa maschera per capelli colorati e pensavo non mi sarebbe piaciuta molto, anche perch? le bacche di goji hanno un retrogusto un po? amarognolo, quasi di liquerizia? e invece mi sono dovuta ricredere!
Tanto per cominciare, il profumo ? buonissimo, dolce e zuccherino, molto simile a uno yogurt a fragola; trovo che tra tutti abbiamo meno apporto nutriente in assoluto, e per questo la trovo la pi? indicata tra le 4 a capelli grassi perch? non appesantisce minimamente i capelli – come impacco non d? molto apporto restitutivo a mio avviso. Di contro, per?, trovo faccia un lavoro eccelso nell’esaltare il colore e rendere le chiome pi? lucenti e voluminosi.
Perfetta per chi ha i capelli colorati o spenti perch? d? una vera e propria sferzata di vitalit? e luce!
HAIR FOOD MACADAMIA
Tra tutte e quattro, ? quella che ha l?odore che io personalmente preferisco: dolce ma non stucchevole, profumato, non lezioso, rende i capelli estremamente soffici ed il suo potere ?lisciante? riportato sulla confezione lo rapporto alla capacit? che ha di richiudere bene le squame del capello conferendo setosit?, lucentezza e morbidezza. I prodotti ?liscianti? vanno sempre un po? presi con le pinze a mio avviso in quanto non ? che fanno un effetto piastra, e quindi vado controccorente e mi sento di consigliare anche alle persone con capelli ricci di provarlo, perch? tra tutti l?ho trovata la pi? nutriente e anticrespo grazie all?olio di macadamia contenuto al suo interno.
HAIR FOOD PAPAYA
Ultimo ma non ultimo, o meglio: tra tutti ? quella che mi ? piaciuta di meno, ma comunque mi ? piaciuta! Non posso dire che nessuna di queste maschere non sia valida, semplicemente questa ha una profumazione pi? ?matura?, pungente, meno dolce rispetto alle altre, e io che sono amante dei profumi tropicali mi aspettavo qualcosa di pi? goloso e paradisiaco.
Come dicevo, per?, ? comunque buonA, e sicuramente accontenter? chi non vuole che i propri capelli profumino troppo di caramella (io ovviamente non sono tra quelli: #iwantcandy). A dispetto di quanto indicato sulle etichette, trovo che questo sia la maschera pi? ?lisciante? tra le 4, e per questo mi sento di consigliarlo soprattutto a chi ha i capelli lunghi e lisci perch? la trovo pi? leggera rispetto alle altre. Ha una formulazione vegana.
COSA NE PENSO?
L?avrete capito, questi prodotti mi sono piaciuti tantissimo! Adoro il prodotto, adoro i profumi, adoro il concept, adoro i barattoloni che mi ricordano quelli dei gelati o degli yogurt, sono molto semplici ma super colorati, divertenti, accattivanti, viene davvero voglia di collezionarli e non vedo l’ora escano i nuovi gusti (Garnier ha indetto un contest apposito dove potete scegliere il prossimo ingrediente, io ovviamente ho votato cocco! :P).
Le profumazioni sono tutte buone ed ? solo una componente di gusto personale che entra in gioco, anche se facendo una media trovo che la migliore sia quella a banana e la meno convincente sia quella a papaya.
Voi cosa ne pensate? Avete gi? avuto modo di provarle?
Fatemi sapere se e quali vi sono piaciute; nel frattempo, vi anticipo gi? che dal 19 al 25 Novembre su Notino.it troverete tantissimi sconti interessanti su una selezione di marchi per il Black Friday, e spese di spedizione gratuite sopra i 50?: un?ottima occasione sia per provare nuovi prodotti che per iniziare a pensare ai regali di Natale!
Alla prossima,
Maria Luisa
27 Ottobre 2018 a 12:01Io ho quella alla banana e mi ci trovo bene, anche se l'effetto condizionante non mi perdura fino allo shampoo successivo. Diciamo che per il suo prezzo ed il quantitativo ? un prodotto buono e onesto!
Unknown
27 Ottobre 2018 a 20:07Io uso quella alla papaya e personalmente mi trovo abbastanza bene, soprattutto perch? ha un'ottima azione districante 🙂
Debora recupido
28 Ottobre 2018 a 21:14Uso quella alla banana e mi ci trovo davvero bene!! Rapporto qualit? prezzo ottimo!
Enrica Scielzo
31 Ottobre 2018 a 10:09Infatti s?, diciamo che per il mio tipo di capello ? la meno indicata 🙂
Enrica Scielzo
31 Ottobre 2018 a 10:10Io la sto utilizzando come impacco pre shampoo e poi dopo la utilizzo come balsamo per potenziare l'effetto, prova e fammi sapere!
Enrica Scielzo
31 Ottobre 2018 a 10:11Concordo 🙂
Maria Luisa
31 Ottobre 2018 a 18:59Ok!
Ania Ambrosio
5 Novembre 2018 a 13:29Ciao Enrie, io vorrei acquisttac quella alla papaya in quanto riparante, o almeno cos? dice sull'etichetta. Tu trovi che lo sia realmente?Baci ????
Enrica Scielzo
5 Novembre 2018 a 15:58Mmm sinceramente non ho riscontrato un grandissimo effetto riparatore, poi bisogna vedere cosa s'intende 🙂
Gabriella
5 Novembre 2018 a 16:06Sto guardando l'inci che hai pubblicato e a una prima occhiata non ? un granch? :/Tra i primi 5 ingredienti ci sono SIA alcohol che ISOPROPYL MYRISTATE, per cui alla lunga avranno un effetto seccante sui capelli (soprattutto l'isopropyl myristate, che viene utilizzato per evitare che la maschera unga troppo ma alla lunga agisce come solvente per gli olii dello stesso capello. Oggi moltissime anziende stanno optando per un "green-washing" delle loro marche, cio? usano nomi, ingredienti e comunicazione "naturale", anche se poi le formulazioni sono tradizionali. In questo caso per esempio parlano di ingredienti "di origine naturale", ma non vuol dire che l'ingrediente in s? sia naturale (per esempio, l'acido salicilico deriva dall'estratto di salice, per cui ha origine natuale, ma quello che si usa nei laboratori ? sintetico).Personalmente non sono grande fan del bio per vari ragioni (che non sto a spiegare perch? gi? ho scritto un papiello), ma per me la cosa pi? importante ? che chi compra sappia cosa sta comprando, senz farsi manipolare dal marketing (o almeno, il minimo possibile! ^^ )
Enrica Scielzo
5 Novembre 2018 a 19:02Ciao Gabriella, ti ringrazio per la tua delucidazione in merito! In effetti nell'articolo non credo di aver osannato l'INCI n? tantomeno aver detto che mi piacciono per l'INCI (al massimo per come ? stato scritto, e lo confermo), e credo sia ovvio che chi vuole un prodotto bio o naturale (non di origina naturale) non va a comprare Garnier a prescindere che non si sponsorizza come brand totalmente ecobio (io nemmeno sono fan scatenata del bio, lo prediligo per determinti prodotti e in determinate misure). Detto ci?, mi preme specificare che nell'INCI non c'? l'alcol denaturato, ma l'alcol cetilstearilico (Cetearyl Alcohol) che agisce in maniera diametralmente opposta all'alcol normale, perch? non si tratta di un solvente ma bens? di un'emolliente (ed ? contenuto anche in tanti prodotti green che conosco). Quanto all'ISOPROPYL MYRISTATE so che pu? risultare comedogenico per la pelle (facendo uscire acne e punti neri), ma non sono a conoscenza di grandissimi danni per i capelli, se hai informazioni maggiori fa piacere anche a me esserne messa a parte, d'altronde non si smette mai di imparare 🙂 Buona serata, Enrie
Anonimo
30 Marzo 2020 a 17:54salve volevo un informazione ho visto queste 4 maschere volevo sapere a cosa servono di preciso ? ho visto sul google che costa 5.15 euro ma ce pure quello lisciante ? io gli tengo un po crespi vorrei qualche maschera x averli lisci cosa mi consigliate ? grazie chi risponde
Enrica Scielzo
31 Marzo 2020 a 17:20ciao, ho spiegato tutto in maniera esaustiva nel blog quindi ti invito a leggere il post con attenzione 🙂 quella lisciante è quella marrone comunque