
Data una donna le scarpe giuste e le conquisterà il mondo diceva Marylin Monroe. Io, invece, direi date a una donna il rossetto giusto per la conquista del mondo!
Il rossetto è una vera e propria arma di seduzione, che ci fa sentire più forti e sicuri di noi stessi. Anche quando faccio una consulenza di armocromia, quello delle labbra è sempre il colore su cui stresso maggiormente l’attenzione con le mie clienti, perché la tonalità giusta ci fa apparire più fresche, giovani e riposate!
C’è qualcosa nei prodotti labbra che ogni volta mi fa innamorare! Anche se adoro ombretti, illuminanti, fard, smalti e tutti i cosmetici in generale, ho un vero e proprio debole per rossetti, gloss e matite labbra.
Sarà che le labbra sono una delle mie parti preferite del mio corpo, e che da sempre sono state valorizzate in tutto il mondo e in tutte le epoche. La consuetudine di dipingersi le labbra è uno dei vezzi più antichi del mondo, già attestato ai tempi dei sumeri che utilizzavano pigmenti naturali polverizzati. Pare che la prima donna a usare il rossetto sia stata proprio la regina sumera Puabi, oltre 5.000 anni fa!


MATITE LABBRA BIOFFICINA TOSCANA
Sarà per questo che, quando mi sono sentita con Eva di Biofficina Toscana qualche mese fa e mi ha detto che avrebbe lanciato delle nuove matite labbra sono letteralmente saltata dalla sedia in preda all’eccitazione! Quando ho visto poi i prodotti finiti e ho potuto finalmente provarli, è stato amore a prima vista (e indosso)! *_*
Dopo 10 anni nel mondo del beauty è difficile per me entusiasmarmi realmente per il lancio di qualcosa: mi sembra di aver visto più o meno tutto e che in giro ci siano sempre le stesse cose, ma questa collezione da parte di Biofficina Toscana rappresenta una vera novità per me e per tutti gli appassionati di cosmetici bio e non solo. Una ventata di freschezza non tanto per la categoria di prodotto in sé, ma perché questo brand che amo e seguo da tanti anni si cimenta per la prima volta con il makeup, e lo fa in maniera egregia e non scontata!
Ho avuto la fortuna di poter ricevere e provare questi prodotti in anteprima assoluta, e oggi sono qui per dirvi cosa ne penso!

SCHEDA PRODOTTO
Partiamo subito da quello che colpisce l’occhio, ovvero il packaging! Super elegante e davvero diverso da tutto ciò che c’è sul mercato! In un periodo storico dominato dai nude, dai bianchi e dai neri, Biofficina Toscana accende gli scaffali con una nuance di indaco – bellissimo, regale, inaspettato – che rende le scatole e le matite estremamente sofisticate ma il tempo stesso moderne e non banali.
Ogni confezione contiene un matitone da 3 gr per un costo di € 7,80.
La formula è composta da olio di vinaccioli bio toscano, olio di cocco, cera carnauba e cera candelilla che svolgono un’azione emolliente, idratante e protettiva delle labbra. Gli ingredienti sono ovviamente tutti bio e privi di profumazione aggiunta.
La consistenza è piacevolissima, e le matite si stendono molto più facilmente di quanto avrei mai potuto pensare” Di solito le matite labbra danno l’idea di “secco”, di qualcosa che tira ed è difficile da applicare; questa texture è invece super burrosa, confortevole, e soprattutto molto pigmentata.
Basta una sola passata per avere un colore pieno e omogeneo, con un finish semi matte che rende le labbra piene e voluminose grazie ad una leggera luceriflettenza naturale. Insomma, sono matite ma non hanno nulla da invidiare ad un rossetto classico, soprattutto perché dopo un po’ si fissano sulle labbra e non vanno sbordando da tutte le parti!

I COLORI
La palette colori è super bella, e consta di 5 tonalità che a mio avviso incontrano i gusti di tutti!
01 – TERRA DI VINO
Da amante dei nude, questo è la mia matita labbra preferita! Un bellissimo punto di nude neutro, né troppo caldo né troppo freddo. Armocromaticamente va bene più o meno per tutti, soprattutto per Autunno Soft, Estate Soft e Primavera Soft, ma anche Primavera e Estate Chiara.



02 – AURORA NEL CHIANTI
Simile al precedente ma con una punta di rosa più spiccata, è un colore estremamente delicato ed elegante in ogni circostanza. Da un punto di vista armocromatico lo vedo principalmente adatto a tutti i sottogruppi della stagione Estate, ma anche gli Inverni più chiari e le Primavere più fredde possono indossarlo senza problemi. Personalmente lo metto anche io che sono Autunno e mi piace tantissimo! 😀



03 – ROSSO RISERVA
È un bellissimo punto di corallo intenso, che dona tantissimo a tutte le appartenenti alla stagione Primavera ma può essere una scelta audace anche per le Autunno che amano i colori vividi!



04 – ROSA DI FILARE
Un magenta freddo e sensuale che dona tantissimo all’Estate Assoluta, Inverno Assoluto e l’Inverno Soft Profondo soprattutto, ma può essere utilizzato anche gli altri sottogruppi di queste stagioni.



05 – UVA NOBILE
Un vero e proprio color vino a base fredda perfetto soprattutto per l’Inverno Profondo, ma può essere anche un colore “da sera” per l’Estate Soft e l’Inverno Soft. Da provare anche su alcuni Autunni più neutri.
Ovviamente queste sono solo indicazioni generali, ed il mio invito è sempre quello di provare e scegliere ciò che ci piace e ci fa sentire bene. Devo dire che la proposta di colori è estreamemente versatile e si adatta a una varietà infinite di incarnati e di occasioni d’uso, e sono sicura che ognuno di voi troverà il colore più adatto a sé. Il mio consiglio extra è quello di provarli anche come ombretti o blush in tinta per un effetto bonne mine!






COSA NE PENSO?
Io personalmente amo queste matite labbra, tanto che me le sono portate anche in vacanza! Sono comode, pratiche, hanno un bellissimo grip alle labbra che fa sì che non sbavino, e una pigmentazione naturale ma al tempo stesso decisa e molto donante. Non sono amante dei trucchi minerali/bio ma questo prodotto mi ha decisamente persuasa!
Trovo che Biofficina Toscana sia uno dei pochi nel panorama odierno che ha veramente voglia di mettersi in discussione reinventarsi. Dai loro primi lanci ad oggi si nota una parabola di miglioramento veramente degna di nota, che coinvolge prodotti, formule, packaging e brand identity nel complesso.
Un brand che forse “sbraita” un po’ di meno rispetto a tanti competitor, ma che chi ha conosciuto ha imparato ad amare, e che ci ha regalato negli anni tante piccole gemme che io ancora uso a distanza di tanti anni (le maschere viso e capelli, il balsamo, l’Oleogel struccante ecc.)
Un’azienda che con ogni uscita mi coinvolge, mi stupisce e mi convince al banco di prova, perché vedo in loro non solo la voglia di vendere e di fare soldi, ma l’amore in ogni cosa che fanno.
Amore per le proprie origini, per le proprie materie prime, per la propria terra – la Toscana – che è il motore immobile di ogni cosa e che si respira in ogni prodotto.


