• English

AUGUST 2016 BEAUTY FAVORITES

11 Settembre 2016
August beauty favorites
Ciao bambole!
?
Rieccoci finalmente dopo tanto tempo a parlare dei miei preferiti del mese!
Le vacanze ormai sembrano essere proprio finite, e si ritorna alla vita reale.?
So di essere stata un po? assente in questo periodo ma purtroppo non ? stata una grande estate per me, magari vi spiegher? un po? meglio in uno dei prossimi post; l?importante ? che ora sono tornata ed ho tantissimi articoli pronti e tante cose di cui parlarvi, quindi spero continuerete a seguirmi sia qui sul blog che sui miei social Facebook, Twitter,Instagram e Pinterest!
?
In Estate la parola d?ordine ? idratare, ed ? per questo che molti dei prodotti di cui vi parler? hanno un forte potere nutriente. Ovviamente non pu? mancare qualche articolo di makeup e, come vedrete, tra tanti promossi c?? anche qualche bocciato rimandato a Settembre? dell?anno prossimo!

L’ERBORISTICA
?9.60 X 100 ml
Il primo prodotto di cui vi voglio parlare che mi ha salvato la vita (ed i piedi!) durante il Cammino di Santiago ? il burro di karit? de L?Erboristica.?
Comincio col dire che non conoscevo questo brand e non avevo mai provato alcuno dei loro prodotti, ma come vedrete dopo ne sono diventata una fan sfegatata e piano piano penso che li prover? tutti! Trovo che siano veramente eccellenti e non costino nemmeno troppo per essere bi1ologici, e fin?ora nessuno di quelli che ho testato mi ha delusa!
?
Comunque, tornando a noi: ero in cerca di un burro di karit?per prendermi cura dei miei piedini, poich? sapevo che il Camino li avrebbe messi a dura prova. La mia scelta ? ricaduta su questo perch? ? puro al 99% ed arricchito con Vitamina E, mentre gli altri in commercio avevano percentuali molto pi? basse di burro.?Applicandolo ogni sera prima di andare a dormire, i miei piedi sono rimasti morbidi e perfetti per tutto il tempo, non mi sono uscite bolle d?acqua, calli, duroni o altro, e mi sono potuta godere ancora di pi? il mio viaggio! Anzi, vi dir? di pi?, non essendomi portata per ovvie ragioni tutte le mie creme e cremine a Santiago, l?ho utilizzato anche su viso, corpo e mani e devo dire che il risultato ? stato soddisfacente (anche se probabilmente sul viso non lo utilizzerei mai pi? perch? ? troppo ricco, ma come si suol dire, di necessit? virt?)
?
Adesso che sono tornata a casa l?ho ricomprato, e lo utilizzo due o tre volte a settimana la sera: lo applico sui piedi con un massaggio, poi indosso i calzini per dormire e la mattina mi sveglio con i piedi morbidi e lisci. L?unica cosa che non mi fa impazzire ? l?odore del burro di karit? naturale che non ? dei migliori, ma basta lavarsi al mattino che va via. Un prodotto che sicuramente continuer? a comprare nel tempo e che vi consiglio caldamente di provare!?
?
?
L’ERBORISTICA
?8.50 X 100 ml
Sulla scia dell?entusiasmo nei confronti de L?Erboristica, di ritorno dal mio viaggio in Spagna sono andata da Acqua& Sapone e l?occhio mi ? caduto su questo olio per capelli ai semi di lino arricchito con burro di karit?, pubblicizzato come riparatore e rinforzante. Dopo un?estate intera in cui i miei capelli non hanno visto un parrucchiere nemmeno da lontano, sentivo veramente la necessit? di qualcosa che nutrisse e riparasse la mia chioma in profondit?, poich? il sole, la salsedine ed il calore di piastre e phon li avevano sciupati parecchio. Quest?olio ha decisamente cambiato l?aspetto dei miei capelli, che sono diventati molto morbidi, lucidi e sani: io lo utilizzo come impacco preshampoo tenendolo in posa un?oretta prima di lavare i capelli (ce l?ho su adesso, mentre scrivo) e poi procedo alla mia routine. Vi giuro che ho notato veramente una differenza nel mio capello: trovo che lo nutra, lo ristrutturi e lo lucidi, ed al tempo stesso aiuti a districare e proteggere i capelli.?
L?INCI ? ottimo, ed inoltre so che aiuta anche a combattere la forfora, quindi potrebbe interessare anche a chi soffre di questo problema!
?
Potete utilizzarlo anche dopo lo shampoo e prima dell?asciugatura per una maggiore definizione, anche se essendo veramente molto pesante come olio non amo questo metodo ? tanto meno vi consiglio di applicarlo sui capelli asciutti perch? tende ad ingrassare molto il capello e farlo sembrare sporco – e poi il burro di karit? ha un odore poco gradevole, quindi meglio lavarlo via! Per me rimane comunque una maschera pre-shampoo prodigiosa, e vi consiglio di provarlo se anche voi avete problemi di capelli spenti, secchi e aridi!?
?
?
L’ERBORISTICA
?7.80 X 200 ml
?
A proposito di maschere: potevo secondo voi esimermi dal comprare la maschera per capelli della stessa linea? Ovviamente no!
Ad alcuni potr? sembrare un acquisto ridondante, ma in realt? la maschera torna molto utile quando magari non si ha a disposizione un?ora o pi? di tempo per tenere in posa un impacco preshampoo e si ha bisogno di qualcosa di pi? rapido assorbimento ma altrettanto efficace. L?effetto ? molto simile a quello che si ottiene utilizzando l?olio di cui vi ho parlato sopra, anche se ovviamente essendo questa una crema da utilizzare come ultimo step dopo lo shampoo trovo contribuisca a rendere i capelli ancor pi? pettinabili e setosi, e a ridurre l?effetto crespo.
?
Non credo sia completamente ecobio in quanto contiene ingredienti come Cetrimonium e Behentrimonium Chloride, ma tutto sommato l?INCI non ? male. Io la sto utilizzando da un mese ormai e tutti mi stanno facendo i complimenti per i miei capelli, quindi questo ? davvero un prodotto da comprare ad occhi chiusi!
?
Tutti i prodotti di l?Erboristica li potete trovare da OVS, da Acqua e Sapone e alla Coop (e sicuramente in altri punti vendita che a me sfuggono :D)
?
GLAMGLOW
?21.00 X 15 gr
?
Parliamo ancora di maschere, ma questa volta per il viso.?
In questo mese ? stato il mio feticcio, e ne ho utilizzate a bizzeffe anche due o tre volte la settimana. Da quando ho smesso di fumare (ben 68 giorni, yeah!) ho notato un netto miglioramento della mia pelle, e mi viene molta pi? voglia di prendermene cura.
?
Glamglow ? uno dei miei marchi di skincare preferiti, e la loro maschera idratante ? sicuramente tra i miei must di sempre. La utilizzo da anni con molta soddisfazione: la quantit? di argilla contenuta in questa maschera ? veramente minima, quindi non secca minimamente la pelle; i grassi acidi, il miele, gli antiossidanti ed il cocco, invece, idratano la pelle e conferiscono un aspetto sano e luminoso.?Inoltre, ha un profumo di cocco e vaniglia che mi fa perdere la testa!
?
Questa maschera pu? essere utilizzata a risciacquo o come trattamento leave-in, ed infatti ? il prodotto che porto sempre con me in aereo per mantenere la pelle idratata durante il viaggio (l?aria condizionata e viziata ? micidiale!).?
Mi piace perch? rispetto a tante maschere idratanti non risulta n? troppo ricca n? troppo pesante sul viso, ma quel giusto per ravvivare l?incarnato quei giorni in cui ci sentiamo un po? stanche, disidratate e ?grigie?.
Io di solito acquisto sempre le versioni mini perch? mi trovo meglio, sono pi? economiche e mi garantisce di avere un prodotto sempre fresco, ma se vi piace potete acquistare anche la versione full size ? entrambe sono disponibili da Sephora.
?
?
WET’N’WILD?
?3.99 circa X 5 ml
Wet?n?wild ? da sempre uno dei miei brand economici preferiti: i loro prodotti sono estremamente validi, e li ho spesso e volentieri inseriti tra i miei preferiti su questo blog perch? trovo che il rapporto qualit?/prezzo sia formidabile (i loro fard sono tra i miei preferiti al mondo, ve ne avevo parlato qui).
Negli ultimi mesi il marchio ha subito un restyling totale: nuovi packaging, nuove formule, nuovi prodotti, nuovi colori, e cos? ero super curiosa di testare tutte queste nuove cosine convinta che mi sarei innamorata ancora di pi? di questa linea. Purtroppo non ? andata come speravo!
Innanzitutto, io mi chiedo perch? i brand si ostinino a cambiare le formule di prodotti che sono gi? perfetti e performanti di loro. Sapete benissimo che l?H20 waterproof ? il mio eyeliner preferito da un anno a questa parte, e l?unico che utilizzi costantemente ? non lo nego, anche per il suo prezzo vantaggioso – a l’avevo persino inserito tra i miei preferiti del 2015. Secondo me, non ha niente da invidiare ad altri eyeliner di marca, n? per intensit? n? per durata, e sinceramente quando trovo un prodotto low-cost che soddisfi le mie esigenze non vedo perch? dover spendere pi? soldini che posso investire qualcos?altro. Comunque: purtroppo l?azienda ha deciso di rinnovare il prodotto, e devo dire che il nuovo H20 ? veramente una schifezza!
?
Innanzitutto hanno cambiato il pennellino ? che adesso ? pi? morbido e quindi a me non piace perch? ho sempre la sensazione che vada dove vuole lui e si ha meno controllo e precisione? ma inoltre la formula ? pi? liquida e ?bagnata?, ci mette molto di pi? ad asciugarsi e mi sembra non si fissi mai del tutto: altro che eyeliner waterproof, questo qui durante la giornata mi si stampa sulla palpebra! Vi giuro, ogni volta che lo indosso per dargli un?altra chance mi pento di averlo fatto. Una vera e propria delusione, e questo prodotto ? bocciato, anzi, bocciatissimo! Se avete altri eyeliner a penna da consigliarmi ? validi e magari anche economici – fatemi sapere nei commenti qui sotto!
?
?
WET’N’WILD?
?2.99 circa
?
Spender? veramente due parole su questi nuovi lipgloss di Wet?n?Wild perch? sono veramente tra i peggiori che abbia mai provato! In poche parole: non “glossano” niente. Cio? non hanno nessun effetto di sorta, non sono brillanti, non sono liquidi, non scorrono sulle labbra anzi, il pennellino e la formulazione sono talmente pesanti da trascinare tutto il rossetto al di sotto e spostarlo. Insomma, un macello!?Applicare questo gloss ? come non applicare praticamente nulla, ed inoltre hanno un forte sapore di menta che a me, personalmente, d? un po? fastidio. Anche questo, bocciatissimo!
?
?
WET’N’WILD?
COLORE “RESERVE YOUR CABANA”
?4.99 circa x 13 gr
Un prodotto di Wet?n?Wild che invece mi sta piacendo molto ? l?illuminante ?Reserve your cabana? della linea ColorIcon ? una delle mie preferite di questo brand. Cominciamo col chiarire una cosa: il marchio presenta questo come un BRONZER ? c?? scritto anche sulla confezione ? ma ? a tutti gli effetti un highlighter bianco dal sottotono champagne. All?inizio l?ho acquistato perch? pensavo sarebbe stato un ottimo dupe di Mary-Lou Manizerdi The Balm (il mio illuminante preferito al mondo, vi ho fatto una recensione dettagliata qui), ma in realt? sono molto diversi: innanzitutto, come dicevo, Reserve Your Cabana ha un colorito pi? biancastro che giallo, e quindi trovo si sposi meglio anche con le carnagioni fredde o a sottotono rosa rispetto a Mary-Lou.?
Sicuramente la texture ? molto pi? polverosa e grossolana, ed anche il finish ? meno ?metallico? di quanto non lo sia MLM, ma la consistenza liscia e morbida si sfuma con estrema facilit? e rimane molto pi? naturale sulla pelle. Se dovessi azzardare un paragone, per finish e colore mi ricorda molto di pi? Incandescent Light di Hourglass (qui trovate il mio post su questi fantastici prodotti) perch? regala un effetto luminoso che sembra parta proprio da dentro, ma ovviamente non avvalendosi della stessa tecnologia fotoluminescente non ha un effetto ?photoshop? sul viso ed ? ben pi? coprente ed evidente sulla pelle.?
Qui sotto vi metto un confronto tra lo swatch di RYC (a sinistra) e MLM (a destra) ? purtroppo Incandescent Light mi ? finita e quindi non posso compararveli.
?
A me piace molto come alternativa a Mary-Lou e penso che lo utilizzer? spesso in inverno perch?, non essendo troppo caldo, credo doni di pi? ad un incarnato pallido che ad uno abbronzato. Perfetto anche per le ragazze con la carnagione chiarissima che fanno fatica a trovare un illuminante abbastanza chiaro per loro!
Inoltre ha una fattore di protezione SPF15 ed la quantit? di 13 gr mi sembra molto generosa per il prezzo contenuto! Se lo trovate in giro, dategli una chance!?
NHEMIS COSMETICS
AROMA “ARANCIA & CANNELLA”
?10.50 circa X 150 gr.
Finalmente riesco a parlarvi delle ormai famosissime Spugnoselle di Nhemis Cosmetics -?la quale mi ha gentilmente voluto omaggiare di questo carinissimo prodotto in occasione del suo lancio cos? da poterla provare per voi!
?
Cos?? una spugnosella? Una spugnosella non ? altro che una spugna con incorporato un pezzo di sapone al suo interno (o un pezzo di sapone con una spugna incorporata, dipende dai suoi punti di vista) che serve per detergere il corpo in maniera ottimale con un prodotto 2 in 1 innovativo e, soprattutto, divertente.
Le Spugnoselle sono un prodotto vegano e 100% Made in Italy, e sono felice di poter dire che nascono dall?impegno di una blogger che seguo da tempo (la bravissima Chiara di Claire Louise Oxford), e mi riempie di orgoglio quando vedo che la passione ed il duro lavoro di una di noi va incanalato in qualcosa di meraviglioso come un prodotto o una linea di cosmetici o un libro o quello che sia. Vai Chiara!
?
Io trovo che le Spugnoselle siano un?idea geniale nella loro semplicit?, e devo dire che da quando ho posizionato la mia Arancia & Cannella nella doccia la utilizzo spesso e volentieri al posto del bagnoschiuma. La cosa che pi? mi ha colpito di questo prodotto ? il profumo: vi giuro, ? una cosa idilliaca, ed io non sono nemmeno una fan sfegatata di arancia e cannella, ma questo fa venire l?acquolina in bocca! Se facessero un gel doccia o un burro corpo con la stessa fragranza li comprerei ad occhi chiusi, perch? l?odore ? molto intenso ma al tempo stesso delicato e rimane a lungo sulla pelle. Lo trovo rinfrancante e confortevole, soprattutto in questi primi giorni di autunno anticipato dove aromi e profumi pi? caldi sono una vera e propria coccola per l?anima. Sono seriamente tentata da prendere le altre due Spugnoselle presenti nella linea (Uva fragola e Campo fiorito) perch? se sono buone la met? di questa devono essere fantastiche!
?
Molte di voi hanno fatto domande in merito all?arco di vita del prodotto: devo dire che dura parecchio, andandomene per un?idea da quanto ne ho consumata finora potrei azzardarmi a dire che resiste almeno 15 lavaggi. L?unico lato negativo che ho riscontrato ad oggi ? che ho notato che secca un po? la pelle; niente di drammatico, ? solo che trovo abbia un ottimo potere di detersione ma non ? abbastanza idratante, e quindi dopo sento proprio la necessit? di andare a nutrire la pelle. Non ? una sensazione particolarmente forte o fastidiosa, per? ci tenevo a farlo presente, e questo non mi impedisce assolutamente comunque di continuarla ad utilizzarla con piacere perch? trovo che veramente ti invogli ad usarla, anzi, spero che un giorno usciranno delle Spugnoselle nella cui pare solida vengano inseriti semi di papavero o qualcosa di simile cos? da avere anche un potere esfoliante ? sarebbe veramente il prodotto perfetto!
?
Il packaging consiste in una semplice scatola di cartone con un disegno un po? infantile ma al tempo stesso adorabile – quell?arancia ? una delle cose pi? carine che abbia visto negli ultimi mesi! Mi piacerebbe per? che le Spugnoselle arrivassero in un contenitore di latta, plastica o qualsivoglia altro materiale in modo da poterlo utilizzare anche come supporto nella doccia e da poter portare in viaggio con s?.
Per me le Spugnoselle sono promosse, e se volete acquistarle anche voi potete trovarle in esclusiva su Ottolab a questo link: http://www.ottolab.it/negozio/#!/Spugnoselle-Linea-Nhemis/c/20479036/offset=0&sort=normal
JANEKE
?16.30

Last but not the least, ci tengo particolarmente a parlarvi non di un prodotto, ma di uno strumento che ho utilizzato praticamente SEMPRE da quando l’ho ricevuto e non posso pi? farne a meno.
?
Negli ultimi tempi su Facebook mi state facendo tantissimi complimenti sulla mia piega ?sempre perfetta?.?La verit? ? che ho un nuovo alleato nell?asciugatura con spazzola e phon, e si tratta della spazzola termica di Giorgio Janeke, che mi sta piacendo da morire e che utilizzo ogni volta che lavo i capelli. Gi? nei miei preferiti di Giugno vi avevo inserito un?altra spazzola di questo brand Made in Italy, ma di questa veramente non ne faccio pi? a meno! SI tratta fondamentalmente di una spazzola dall?anima in alluminio termico che trattiene il calore e lo disperde sul capello anche se non ci puntiamo pi? contro il phon. Questo ci permette di preservare i nostri capelli dai danni del calore diretto, e fare in modo che la piega duri di pi?.
?
Inoltre, a sua sezione cilindrica ? molto grande, perfetta per chi come me ha tanti capelli perch? rende l?asciugatura molto pi? rapida. Non mi dilungo oltre perch? ho intenzione di parlarvene meglio in un post a parte, ma se cercate una buona spazzola per la vostra piega fai-da-te questa vi render? davvero le cose mooolto pi? semplici!?

Voi avete mai provato i prodotti Janeke? Quali sono i vostri preferiti del periodo?
Fatemelo sapere come sempre lasciandomi un commentino qui sotto, e ci vediamo al prossimo post!?