• English

NUVA 1950 – RECENSIONE CREMA VISO TRIPLA AZIONE, SIERO LIFTING E OLI ESSENZIALI

11 Giugno 2017
recensione nuva 1950
NUVA 1950
RECENSIONE CREMA VISO TRIPLA ATTIVA, 
SIERO VISO LIFTING E OLI ESSENZIALI
Quando Nuva 1950 mi ha contattata per sapere se ero interessata a testare alcuni dei loro prodotti, ne sono stata felicissima, perch? sapete quali sono gli ?ingredienti? che mi fanno immediatamente interessare ad un brand: tradizione, Made in Italy, materie prime di qualit? (e anche gli anni ?50 se ? per questo) sono elementi che tengo sempre in considerazione, in quanto sono fermamente convinta che ci siano brand nostrani veramente notevoli ed ? importante conoscerli e diffonderli.

Nuva 1950, a mio avviso, ? uno di questi, e sono stata felicissima di poter entrare in contatto e conoscere questa azienda lombarda che da tre generazioni si fonda sulla sapiente arte delle preparazioni galeniche, iniziate dal farmacista G.P. negli anni ?50 e portate avanti dagli eredi fino ad oggi. 
I loro prodotti mi sono piaciuti davvero tantissimo, ed ? per questo che oggi voglio condividere con voi la mia esperienza con questo marchio.

Innanzitutto, se mi seguite nelle mie Instagram Stories(@enriescielzo) avete potuto seguire come sempre lo ?spacchettamento? in diretta di ci? che ho ricevuto ed il mio genuino entusiasmo verso questa box curata tanto amorevolmente: vi assicuro che ? raro che noi blogger riceviamo una confezione cos? studiata e curata nei minimi particolari! Mi ha fatto inoltre molto piacere trovare all’interno un dossier tecnico molto lungo e dettagliato, un vero e proprio fascicolo che ho letto da cima a fondo perch? mi rendo conto dell?impegno che ci sia voluto per redarlo, segno che l?azienda vuole veramente far conoscere i suoi prodotti e la sua storia i e non solo farli pubblicizzare. 
Oltre a ci?, la scatola e tutto il confezionamento mi hanno dato immediatamente l?impressione di un?azienda seria, meticolosa e valida, e insomma, onore al merito!

Tutti i prodotti Nuva 1950 sono prodotti italiani di altissima qualit?, poich? si avvalgono di materie prime naturali ? vegetali, minerali e marine ? e tecnologie di lavorazione avanzate completamente ecosostenibili
Questo garantisce la concentrazione e la purezza delle sostanze funzionali presenti all’interno delle loro ricette, che ne garantiscono la massima efficacia. Ci tengo anche a dire che tutti i loro prodotti sono privi di SLS, SLES, parabeni, conservanti, coloranti, siliconi e petrolati, sono ecocompatibili (cos? come le confezioni) e dermatologicamente testati. Davvero un?azienda adatta soprattutto a chi ha problemi di epidermide e per chi ha voglia di prodotti realmente performanti che fanno bene all’ambiente (oltre che alla pelle).

Le loro risorse attingono da artigiani e piccoli produttori locali di materie prime, per valorizzare e proteggere le tradizioni sempre pi? minacciate dalla grande distribuzione e dalle multinazionali straniere, ed ? per questo che sono molto orgogliosa che un brand ci tenga cos? tanto a salvaguardare la produzione nazionale e dare lavoro ai nostri conterranei: insomma, Nuva 1950 mi aveva gi? conquistata con la sua filosofia e il concept che sta alla base di tutta l?azienda, ma veniamo ai prodotti

IL PACKAGING  

Il packaging un po? lo amo e un po? lo odio. ? completamente diverso da qualsiasi altra crema viso abbiate mai provato fin?ora, perch? si tratta di un elegante tubetto nero con pompetta. Mi piace per due motivi: uno perch? ? molto igienico, non dobbiamo mettere le dita magari sporche all’interno di un vasetto, contaminando cos? l?intera crema di batteri, ma preleviamo ogni volta la quantit? giusta senza sprechi e in maniera totalmente pulita. 
In secondo luogo, lo trovo molto chic, il logo ? impresso sul tappo e sembra veramente un prodotto di lusso. Inoltre, il dispenser sia del siero che della crema ? super sottile, leggero e praticissimo da portare in viaggio anche quando abbiamo poco spazio nel beauty.

Anche il packaging esterno ? molto bello, si tratta di un cilindro in cartone riciclato color verde bosco con fondo e tappo in latta e la classica etichetta che contraddistingue il prodotto. Io personalmente trovo i packaging esterni abbastanza inutili e ridondanti, certo ? che quando si spende per un prodotto high end ci si aspetta che sia curato in tutti i dettagli, ma tant’?, la confezioni lasciano il tempo che trovano e se eliminarle vuole dire abbattere i costi io voto sempre a favore! Questo non ha niente a che vedere con Nuva 1950 che, anzi, ha fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista con scatole ecosostenibili, ma ? un mio personale punto di vista in generale sui pack in esubero.

Le confezioni Nuva 1950 sono prodotte con materiali selezionati e riciclabili ? PET, PP e HDPE – e sono garantita di inalterabilit?, ovvero proteggono da luce, umidit? e variazioni termiche che potrebbero alterare il prodotto contenuto all?interno. Una sicurezza in pi? che ci tengo a precisare perch? secondo me ? molto importante, soprattutto quando ci troviamo di fronte a un prodotto di lusso e a base naturale che, sappiamo bene, tende a durare molto meno di uno pieno di conservanti.

Ogni prodotto di Nuva 1950 ? contraddistinto, oltre che da un nome, anche da una numerazione, cos? ? pi? facile contraddistinguerlo a riconoscerla al momento dell?acquisto. Credo sia un dettaglio piccolo ma significativo, che ancora una volta dimostra l?accortezza che c?? dietro il brand. 
Le cose che non mi piacciono, invece, sono l?etichetta ed il font che ? di contro ? hanno l?aspetto un po? cheap e secondo me sviliscono un po? l?elegante confezione; ci tengo per? a precisare che questa ? una mia personalissima opinione ed entra in gioco una componente di gusto personale, io non la preferisco ma non posso dire in alcun modo che sia fatta male.

Veniamo alla nota dolente, perch? mi costa tantissimo dirlo: un giorno mentre utilizzavo il siero per sbaglio mi ? caduto il flacone a terra, e si ? aperta la giuntura tra la pompetta e il tubo. Praticamente la confezione non si ? rotta, ma ? proprio come se fosse saltato il tappo, staccandosi e rovesciando tutto il contenuto sul pavimento. Mi piange il cuore perch? si tratta di un prodotto costoso e odio gli sprechi, ma soprattutto perch? utilizzarlo mi piaceva tantissimo! In passato non mi ? MAI capitato con nessun altro prodotto, quindi consiglierei all’azienda di controllare meglio come vengono avvitati e/o saldati i flaconi perch? non vorrei succedesse a qualcun altro ?

 

SIERO VISO LIFTING
Il catalogo Nuva 1950 ? davvero vasto, ed offre un?ampia scelta di prodotti: ben 28 specialit? dermocosmetiche che vanno dai prodotti di detersione del viso (come il latte detergente o il tonico in lozione) a quelli per la cura per il corpo, passando ovviamente dagli antiage, peeling, contorno occhi e labbra, maschere di bellezza e un?ampia scelta di oli essenziali di prima qualit?. 

Quando mi ? arrivato il pacco, mi sono approcciata al prodotto con la solita professionalit? e quella punta di scetticismo che ormai mi contraddistingue: non mi aspettavo risultati immediati, perch? so bene che i prodotti di origine naturale lavorano sulla lunga corsa, ma mi sono dovuta ricredere: vi giuro, utilizzando questa combo di siero + crema ho notato che il mio ovale era pi? compatto in soli due giorni! Avete capito bene: DUE GIORNI! Vi assicuro che Nuva 1950 non mi paga per dire queste cose, ma sono rimasta veramente stupita dall?efficacia di questo trattamento!

Cominciamo parlando del Siero Viso Lifting, una miscela al cui interno troviamo acido ialuronico, pantenolo, tripeptidi ed esaptetidi che stimolano la naturale produzione del collagene, distendendo immediatamente i muscoli del viso tanto da notare un tempestivo rilassamento di rughe e linee d?espressione.
La texture ? un po? appiccicaticcia, e sul viso d? la sensazione di un primer siliconico: al tatto, la pelle ? liscissima, perfetta, ma al tempo stesso rimane un po? ?sticky? e si sente l?esigenza di passare al secondo step. Insomma, non ? un prodotto che utilizzerei da solo o come base trucco come ho fatto spesso con i sieri di Biofficina Toscana (di cui vi ho parlato qui), ma trovo che renda la pelle otticamente e tattilmente levigata e compatta gi? dopo il primo utilizzo. Anzi, come chi ha a che fare con prodotti liftanti sapr? bene, ? proprio questa caratteristica ?appiccicosit?? del fluido che crea l?effetto lifting, quindi non ? un gran problema.

Utilizzando questo soin costantemente, ho potuto notare in meno di un mese che le linee sotto gli occhi mi sembrano migliorate (non in maniera esagerata, ma comunque apprezzabile) e soprattutto la zona sotto la mandibola e il ?doppio mento? sono considerevolmente rientrati, conferendo al mio ovale un aspetto sensibilmente tonificato e rimodellato, oserei quasi dire che il mio viso mi sembra pi? magro sia a livello visivo che al tatto.

Con due pompette riesco a fare viso e collo, ed il residuo che rimane lo passo sulle mani che, devo dire, mi sembrano pi? lisce. 
Insomma, questo siero mi piace TANTISSIMO  e mi secca davvero molto che sia andato sprecato quando si ? aperto il flacone!


 CREMA VISO TRIPLA AZIONE
La Crema Viso Tripla Azione per pelli normali e miste ? stata studiata per contrastare i segni dell?invecchiamento cutaneo e restituire tono e luminosit? alla pelle.

Comincio col dire che io sinceramente la trovo molto ricca per essere concepita per pelli miste, e ci mette un po? ad assorbirsi completamente: sul viso rimane sempre un po? una patina leggermente untuosa ed ? per questo che a mio parere non ? particolarmente adatta alle zone pi? grasse del viso. 
Detto ci?, anche questa crema mi piace davvero tanto: con gli ormoni sapete che la mia pelle ? diventata normale in Estate e secca in Inverno quindi riesco ad utilizzarla tranquillamente, e devo dire che ogni volta che la utilizzo mi sembra di avere la pelle di Barbie, perfezionata, traslucida. Questo ? dovuto all’altissima concertazione di acido ialuronico ad alto peso molecolare, che dona vigore, elasticit? e tonicit?. Nell?INCI troviamo anche cellule staminali di uva rossa che sono atte a combattere i radicali liberi, nonch? alcuni derivati delle proteine del lievito, che i pi? esperti riconosceranno come elementi molto pregiati che costituiscono un prezioso trattamento riossigenante.

Non mi d? problemi sotto il trucco, ? molto idratante quindi il makeup scivola bene sopra senza evidenziare zone secche mentre, mi ripeto, se avessi delle zone del viso pi? grasse probabilmente non so se la amerei allo stesso modo.
Dopo un mese, la mia pelle mi sembra pi? levigata, rimpolpata e luminosa. Oserei dire che, nel complesso, ha un aspetto pi? giovane e fresco. Sicuramente questo ? dettato anche dagli altri trattamenti che faccio (il Clarisonic, scrub, maschere e via dicendo) ma ho sicuramente notato un netto miglioramento dettato da questi due prodotti che funzionano perfettamente in sinergia tra di loro.

L?odore ? molto intenso e balsamico, sulla confezione c?? scritto che la fragranza ? quella del t? verde ma io ci ritrovo dentro anche altre piante officinali. Pu? piacere o meno: io personalmente ne ho sviluppato una dipendenza, ha un lieve retrogusto fresco che lo rende molto interessante, rinfrescante e distensivo, particolarmente indovinato soprattutto per l?Estate.
Oltre a questi prodotti ho avuto la possibilit? di provare tantissimi campioncini di cui Nuva 1950 mi ha omaggiata, e con cui mi sono trovata benissimo: il Siero Viso all’Acido Ialuronico come si pu? immaginare ? molto pi? acquoso ed idratante di quello lifting, e lo trovo perfetto per la stagione calda perch? ? fresco, non appiccica e si assorbe in fretta; la Crema Idratante per Pelli Sensibili e Irritabili, invece, ? molto delicata sull’epidermide e apporta la giusta idratazione al viso senza risultare troppo pesante. Ho fatto provare dei campioncini anche alle mie sorelle che non sono grandi esperte di creme, ed entrambe si sono trovate benissimo e hanno riscontrato effetti molto positivi! 
Insomma, in gamma ce n?? veramente per tutti i gusti, ed avendo avuto un assaggio della qualit? dei prodotti Nuva 1950 sono sicura che chiunque pu? trovare qualcosa che esaudisca le proprie aspettative. 
OLIO ESSENZIALE ALL’EUCALIPTO
Infine, voglio parlarvi brevemente di un altro prodotto inviatomi dall’azienda, cio? uno dei loro oli essenziali. Ammetto di non essere una grande utilizzatrice di oli essenziali, quindi non mi spaccer? per la pi? grande esperta mondiale di questa categoria di prodotto e vi parler? del mio approccio da novellina a quello inviatomi dall’azienda. 
La referenza che ho io ? quella all?eucalipto, e infatti se avete visto il mio unboxing su Instagram (@enriescielzo) avrete sentito che quando ho aperto la scatola sono stata letteralmente inondata da questa fortissima fragranza balsamica. Personalmente avrei preferito un olio diverso, come quello alla lavanda, di cui sicuramente ne avrei saputo sfruttare di pi? le propriet?: allo stesso tempo, per?, sono stata felicissima di questo all’eucalipto perch? avendo propriet? purificanti, antinfiammatorie e antibatteriche mi piace aggiungerne qualche goccia nei miei trattamenti fai da te come il mio fantastico scrub fatto in casa, di cui se volete posso darvi la ricetta! Avendo una profumazione molto fresca e forte copre bene l?odore dell?olio d?oliva (che non preferisco) e soprattutto mi sembra distenda anche i nervi e, in generale, regali una sensazione di benessere e relax.

Questo particolare olio si pu? infatti utilizzare anche nella vasca da bagno o nei diffusori per aromaterapia. Mi ripeto, non credo ci sia molto altro da dire su un olio essenziale, se non che la qualit? mi sembra buona ed ho particolarmente apprezzato la confezione nera che preserva il prodotto dalle alterazione esterne.


Queste erano le mie opinioni sui prodotti Nuva 1950 che ho avuto modo di provare. Ringrazio l’azienda per avermi voluto omaggiare con queste cose e ci tengo a precisare che la mia recensione riflette al 100% la mia personale opinione. Fatemi sapere se avete mai avuto modo di testare qualcuno di questi prodotti o c’? qualcosa che vi incuriosisce, e non dimenticate come sempre di seguirmi anche su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest! 
 Follow me! ?

Special thanks: Avagliano Home Flowers 


  • www.selodicecoco.it
    11 Giugno 2017 a 15:48

    Anche io sto usando questi prodotti ? li trovo davvero fantastici, non sono paragonabili a nessuno di quelli usati fin'ora e avendo studiato tutte le caratteristiche, mi sento anche tutelata a livello di qualit? degli ingredienti, tipo di lavorazione e con un occhio di riguardo anche all'ambiente. baci Elisabetta

  • Pigiama Unicorno
    12 Giugno 2017 a 14:18

    Prodotti molto interessanti…da provare!

  • Enrica Scielzo
    12 Giugno 2017 a 23:05

    Te li straconsiglio!

  • Enrica Scielzo
    12 Giugno 2017 a 23:05

    Io mi sono proprio innamorata di questa linea!

  • Unknown
    14 Giugno 2017 a 16:07

    Gi? il fatto che sia un marchio Made in Italy mi piace, poi vista la tua esperienza positiva (a parte la caduta del flacone), direi che mi ci tuffo subito!Un abbraccio grande!!!TruccatiConEva

  • Enrica Scielzo
    18 Giugno 2017 a 20:42

    Fammi sapere come ti trovi!

  • gioia
    24 Luglio 2017 a 18:02

    ottimi prodotti!