• English

BATTLE OF… MASCARA LOW-COST – SUMMER 2017

14 Agosto 2017
mascara low cost a confronto
BATTLE OF… MASCARA LOW COST
BEST DRUGSTORE MASCARA – SUMMER 2017
?
10 mascara per me… posson bastareeeee!???

Quanti mascara esistono in commercio? Credo sia praticamente una statistica inquantificabile, visto che ormai ne esce praticamente uno nuovo ogni giorno. Per passione e per lavoro ne provo veramente tantissimi ogni mese, cos? tanti che spesso non riesco nemmeno a parlarvene bene sul blog (a parte quelli che poi inserisco nei miei Preferiti del Mese); perci? ho pensato di radunare e mettere a confronto 10 tra gli ultimi mascara di fascia medio-bassa usciti in commercio ed eleggere i miei preferiti, in modo da potervi aiutare al momento dell?acquisto.
il mascara ? un trucco estremamente personale, e mi rendo conto che ognuno ha le sue preferenze: io sono mooolto esigente con i miei mascara, e ho cercato di essere il pi? oggettiva possibile e, al di l? dell?effetto finale, ho cercato di basarmi sulle formule, la facilit? di applicazione, lo scovolino e soprattutto il rapporto qualit?/prezzo, elemento che al giorno d?oggi non ? da sottovalutare. Inoltre, ho scelto marchi di facile reperibilit?, come Kiko, Wjcon, Essence e via dicendo, gli stessi verso i quali io stessa sono maggiormente orientata: chi l?avr? vinta?
Fatemi sapere se questa tipologia di post vi piace e pu? esservi utile, e quali prodotti vorreste vedere darsi battaglia prossimamente su queste pagine (ed esempio battle of acque micellari, battle of blush, battle of spugnette per il trucco e via dicendo?)

WJCON
?9,90
?
?
L?ultimo uscito in casa Wjcon ? il Nur Ayuni, che mi ha conquistata subito per il suo packaging molto sofisticato.
Purtroppo, trovo che questo mascara abbia una formula troppo pastosa e liquida, sembra una melassa nera che ?incolla? le ciglia e fa l?effetto zampa di ragno. Insomma, non separa anzi, tende ad agglomerare le ciglia, per cui se vi piace questo effetto probabilmente non lo troverete proprio terribile.
Per quanto lo trovi incurvante, mi sembra dia una piega strana alle ciglia, ma il difetto pi? grande che trovo in questo mascara ? lo scovolino: per quanto mi piaccia nella sezione centrale, ha una punta molto grande che secondo me non si presta bene a lavorare il mascara perch? si rischia di sporcarsi (e di farsi male) nella parte interna dell’occhio. Inoltre, proprio per questa sua caratteristica non si pu? utilizzare in verticale come faccio io per tirare su ogni singola ciglia e pettinarle al meglio.
Insomma, la lavorazione ? complicatissima, e per un risultato finale tutto sommato mediocre non mi sentirei di consigliare questo mascara.
Peccato, perch? di questo brand ce ne sono alcuni che mi piacciono veramente tantissimo (come il Naughty Warrior di cui vi ho parlato qui).?Voto 5.
?
ROUGJ+
?3,99
?
Il prossimo mascara di cui vi parlo me l?ha fatto conoscere una di voi, Bettina, che gentilmente me l?ha inviato per farmelo provare (e che saluto e che ringrazio tantissimo, sei un tesoro)!
? un mascara della linea Rougj+ che viene venduto in farmacia ad un costo davvero irrisorio ? 4 euro circa ? e in questo ultimo anno ne avr? gi? comprate 3 confezioni circa.
La formula ? abbastanza pastosa ma trovo si riesca a lavorare facilmente, grazie anche allo scovolino semplice e dritto che non richiede manovre particolarmente macchinose. Clinicamente e oftalmologicamente testato, ? privo di parabeni e contiene al suo interno pantenolo ? rigenerante ed elasticizzante – ?e soprattutto olio di ricino, che molte di voi riconosceranno come un attivo che ha la propriet? di fortificare ed allungare le ciglia naturali: l?uso prolungato di questo mascara, quindi, dovrebbe rendere le nostre ciglia pi? belle e folte.
Io personalmente non ho notato particolari benefici sul lungo termine dall’utilizzo?di questo mascara, ma devo dire che mi piace veramente tantissimo per un look pi? naturale, in quanto non d? un effetto drama ma ? comunque apprezzabile sotto il punto di vista di volume e lunghezza.
Inoltre, noto che renda le ciglia pi? brillanti ed ? di un nero molto, molto intenso:?il perfetto mascara da tutti i giorni.?Voto 7 ?.


Ci risiamo, ? sempre la stessa storia: ogni volta che Essence lancia un nuovo mascara sul mercato mi sento in dovere di comprarlo. Questo qui mi ha colpita molto per il packaging, che trovo adorabile, e il nome che promette grandi cose.
Questo mascara mi piace moltissimo ma ha un grande difetto, che avrete gi? notato dalla foto: lo scovolino leggermente incurvato ha i denti troppo fitti e si rischia di prelevare troppo prodotto, ed essendo la formula molto densa crea qualche grumetto. Il mio consiglio ? quindi quello di fare al massimo due passate per evitare di impiastricciarvi gli occhi.
L?effetto ciglia finte c?? e si vede, il risultato ? un po? pettinato e allungato stile anni ?60. La cosa che pi? mi ha colpito ? l?effetto panoramico e il modo in cui piega e tiene la curva, ? uno dei mascara con cui ho notato maggiormente questa cosa e quindi lo consiglio in particolar modo a chi ha gli occhi piccoli e ha bisogno di aprire lo sguardo. Nero intenso, bisogna lavorarlo bene ma ? un buon mascara. Voto 7.
ESSENCE
?3,29

A proposito di Essence, chi segue il mio blog dagli inizi sapr? che l?I Love Extreme ? stato per anni il mio mascara preferito, e ne avr? consumati a vagonate e l?ho regalato praticamente a tutte le mie amiche e alle mie sorelle, tanto ero innamorata di questo mascara: da un po? di tempo, l?azienda ha voluto riformulare il prodotto, e ammetto che non ? pi? lo stesso di prima.
Comunque sia, mi continua a piacere, anche se un po? meno: ha un applicatore bello cicciotto che conferisce tanto volume alle ciglia, ? di un bel nero intenso come tutti i mascara di questo brand, e soprattutto costa pochissimo. A volte lo utilizzo sopra o sotto un altro mascara per dargli quel vavavoom in pi?; ho provato anche la versione rosa (Crazy Volume) e blu (Wateproof) ma continuo a preferire l?originale.
? uno di quei mascara che conferisce VERAMENTE l?effetto ciglia finte, e ve ne accorgerete dall’attaccatura?molto nera e voluminizzata. Il motivo per cui ho smesso di comprarlo ? che, purtroppo, nonostante sia stata riformulato, noto che si secca in fretta rispetto ad altri mascara, e nonostante il prezzo piccolo non vi durer? a lungo e la sua resa sar? meno performante man mano che lo utilizzerete.
Peccato perch? per il resto continua ad essere un ottimo mascara. Voto 6.5.
?
?
KIKO
?9,95
?
Apriamo il dolente capitolo Kiko Cosmetics.
Ho voluto provare alcuni dei loro mascara per potermi fare un?idea pi? precisa, ed avendo trovato un?offerta in cui tutti i mascara erano scontati a??3,90 ho pensato di approfittarne.
L?Unmeasurable Length esiste in 3 versioni ? classica, waterproof e con fibre, e di queste tre io possiedo la prima.
Il packaging ? veramente bellissimo, ed ? dotato di uno ?scovolino in elastometro a 5 sfere? che secondo me ? pi? altisonante di quanto non renda in realt?: capisco che si tratti di un mascara allungante, ma ? possibile che non dia UN MINIMO di volume? Chi vuole ciglia sottili e lunghe come stecchini??Perch? non preferirne un altro, allora, che faccia entrambe le cose?
Pettina e separa alla perfezione, ma lo trovo senza infamia e senza lode.
Ciglia allungate, s?, ma da un mascara voglio di pi?. Voto 5 ?. ?
?
?
KIKO
?7,20
?
Non sempre le dimensioni contano. Premetto che io sono una fan degli scovolini grandi e cicciotti, ma penso che stavolta Kiko abbia veramente esagerato: questo ? pi? grande del mio spazzolino da denti! Cio?, a chi e a cosa serve un applicatore cos? grande? Non conferisce nemmeno tanto volume, secondo me ? ridicolo e basta.
Per par condicio, l?ho fatto provare anche alle mie sorelle e alle mie amiche e tutte mi hanno detto che non si trovano con un brush cos? grande, e lo trovano difficile da gestire. Potrei passarci sopra se mi desse un effetto WOW, ma invece lo trovo un mascara molto mediocre.
Niente di ?lussuoso? come farebbe pensare il nome, anzi, anche il packaging non ? dei migliori dell?azienda. That don?t impress me much. Voto 4.
NYC
?2,99
?
?
Altro mascara low cost bocciatissimo ? quello di?NYC, il?#LashTag.
Non ho molto da dire, se non che non serve veramente a nulla. Non allunga, non infoltisce, non volumizza: ? come se fosse semplicemente una tinta dalla formula liquidissima che sembra non asciugarsi mai, e rende semplicemente le ciglia pi? nere, tutto qui. Penso sia?il peggior mascara che abbia mai provato, quindi anche se costa poco tenetevene alla larga!?Voto 1.?
MESAUDA MILANO
?14,00
?
Uno degli ultimi arrivati in casa Mesauda Milano (qui vi lascio il post ai loro nuovissimi Vibrant Lipstick se per caso ve lo foste persi) ? il mascara Extreme Lashes, che l?azienda mi ha gentilmente inviato per testare.
Come suggerisce il nome stesso, questo mascara ricrea l?effetto extension delle ciglia, quindi pi? proiettate in lunghezza che in spessore. Ho gi? detto in precedenza che avendo ciglia abbastanza lunghe di natura preferisco un prodotto che conferisca pi? volume che lunghezza, ma devo dire che rispetto a quello di Kiko?questo di Mesauda mi piace molto di pi?.
Il lato negativo ? che, nonostante si stratifichi molto bene, deve essere lavorato tanto e a lungo per ottenere un effetto wow. Personalmente preferisco mascara che abbiano un?azione pi? immediata e un payoff pi? intenso, ma se siete fan delle ciglia super pettinate e allungate, questo vi piacer? di sicuro.
Vi annuncio che presto recensir? anche i nuovissimi illuminanti di questo brand, quindi seguitemi anche su Instagram e sulla mia pagina Facebook per non perdervi i prossimi post! ?Voto 6 ?.?
MESAUDA MILANO
?12,80
Parliamo della vera rivelazione di questo periodo, che per me ? stato il mascara Aqua Lash, sempre di Mesauda Milano. Di solito i mascara waterproof non mi piacciono, perch? non danno quasi mai un effetto volumizzante o allungante proprio per una caratteristica intrinseca di questa tipologia di prodotto.?Ebbene, questo mascara mi ha veramente stupita!
? pieno, coprente, avvolgente e nerissimo fin dalla prima primissima passata e rende le viglia lunghe e voluminose! Su Instagram (@enriescielzo) vi ho fatto vedere l?effetto quando l?ho applicato per la prima volta e un sacco di voi mi hanno scritto che volevano comprarlo! 😀
Il pettinino permette di lavorare il prodotto facilmente e velocemente, le ciglia risultano morbide e per niente secche e grumose, e l?ho preferisco mille volte all’Extreme Lashes anche come mascara da tutti i giorni.
Si strucca facilmente e, s?, ? veramente resistente all?acqua (nelle Instagram Stories ve l?ho fatto vedere dopo un bagno a mare e una doccia).
Promosso in pieno! Voto 8.?
?
?
ESSENCE
?3,79
Veniamo infine al mio mascara low cost preferito del momento, e molte di voi l?avranno gi? indovinato: ebbene s?, si tratta delVolume Stylist 18H Curl& Hold di Essence, di cui vi avevo gi? parlato nei miei preferiti di Aprile.
Questa nuova collezione composta di due mascara si ispira alle tecniche dei parrucchieri, e questo in particolare vorrebbe ricreare l?effetto dei bigodini sulle ciglia. Al di l? di questi claim abbastanza fantasiosi, questo mascara mi piace perch? ? molto denso e cremoso grazie alle microcere contenute al suo interno, ed uno dei pi? neri che io abbia mai provato!
Lo scovolino ha le setole pi? lunghe da un lato e pi? corte dall’altro, che permette di pettinare e definire le ciglia nel modo pi? preciso e voluminoso possibile. Non lo trovo comodissimo rispetto ad altri wand, soprattutto perch? preleva moooooolto prodotto e richiede un po? pi? di lavorazione, ma basta pulirlo un po? lungo il tappo e l?effetto per me ? veramente stupefacente!
Nonostante non sia waterproof regge benissimo alla calura di questi giorni di?Estate, ed ? il mascara che cerco quando voglio che le mie ciglia siano fantastiche tutto il giorno senza sgretolarsi e senza perdere di intensit?.
Se proprio dovessi trovargli una pecca, ? quello di non struccarsi molto facilmente, ma niente che un?ottima acqua micellare non posso risolvere. Volume& curl all night long. Voto 8 ?.?
?
Loves, questi erano le mie opinione sui 10 mascara low cost dell’Estate 2017. Voi li avete provati? Quali vi sono piaciuti, e quali no??
Fatemelo sapere come sempre nei commenti qui sotto e ditemi qual ? IL VOSTRO MASCARA LOW-COST PREFERITO!

Follow(function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s);js.id = id;js.src = “https://www.bloglovin.com/widget/js/loader.js?v=1”;fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, “script”, “bloglovin-sdk”))
?Follow me!??
  • Unknown
    17 Agosto 2017 a 17:14

    Such a nice mascaras collection Regards Savecatch.com

  • Valeria
    18 Agosto 2017 a 23:49

    Che cosa penso di questo tipo di post? Ma tutto il bene possibile! Grazieee!!

  • gioia
    21 Agosto 2017 a 13:56

    ottimo post!

  • Enrica Scielzo
    21 Agosto 2017 a 23:27

    Grazie a te Valeria, allora cercher? di farli pi? spesso! che "battle" vorresti vedere prossimamente? 🙂

  • Enrica Scielzo
    21 Agosto 2017 a 23:27

    Thanks!

  • Enrica Scielzo
    21 Agosto 2017 a 23:27

    Grazie Gioia!

  • Valeria
    28 Agosto 2017 a 14:33

    Le cose che mi incuriosiscono di pi? sono quelle dove la durata ? fondamentale, come rossetti o smalti. Un caso tipico ? per esempio: inutile avere un meeeeraviglioso smalto blu di Dior, se due ore dopo ho le punte sbeccate. Son quelle caratteristiche sulle quali il prezzo, ahim?, spesso ? ininfluente. Ed ? allora che diventa interessante vedere le performance dei marchi low cost.^_^

  • Enrica Scielzo
    28 Agosto 2017 a 23:09

    Lo credo anche io, anche perch? il mercato del low cost ? migliorato tantissimo in questi ultimi anni e ci sono prodotti a buon mercato che per me valgono quanto quelli costosi in termini di qualit?! Smalti ne utilizzo pochi perch? faccio il semipermanente, a me piacciono molto quelli di Faby, li hai provati? Provvder? alla battaglia dei rossetti appena possibile allora! Un bacio! :*