
BAVA DI LUMACA,
L’ELISIR DI ETERNA GIOVINEZZA
ft. S’AGAPO COSMETICI
Oggigiorno sentiamo di parlare di tanti ingredienti nei cosmetici – collagene, bava di lumaca, acido ialuronico, Q10 – e poich? spesso mi chiedete delucidazioni in merito voglio iniziare a parlarvene nello specifico e aiutarvi a capire meglio cosa sono e a cosa servono. In uno degli ultimi post abbiamo gi? scoperto le propriet? dell?aloe vera, mentre oggi ? in collaborazione con S?Agapo Cosmetici ? voglio parlarvi della bava di lumaca.
Che cos?? questo ingrediente, e perch? ? cos? prezioso?
La bava di lumaca ? un fluido che permette alle chiocciole di spostarsi in lungo e in largo, ed ? quella particolare secrezione che permette loro di aderire alle superfici. Studi scientifici hanno analizzato questo particolare fluido (che non ? una bava vera e propria come la potremmo intendere noi) e hanno scoperto numerose propriet? che vi elencher? tra poco.
S?Agapo ? una vera e propria lumacheria italiana, che utilizza bava di lumaca della specie pi? rara (la Helix Aspersa Muller) che ? anche quella che viene adoperata in cucina (ricordate Julia Roberts in ?Pretty Woman? ed il suo ?stronze lumachine? alle prese con le escargot? Ecco, quelle).
Si tratta di uno dei brand a base di bava di lumaca pi? vasti che esistano, ed infatti questo ingrediente viene usato non solo nelle creme e nelle maschere viso, ma in una linea completa che comprende anche shampoo (che sono curiosissima di provare), tonico, crema mani, olio secco e persino sciroppi per la tosse (la bava di lumaca ? un toccasana in questo senso). Davvero una sostanza dalle mille propriet? ed utilizzi, che ? diventato rapidamente uno degli elementi pi? ricercati e richiesti nella cosmesi di tutto il mondo!
La linea S?agap? Cosmetici sfrutta l?innovativo metodo di estrazione basato sul MullerOne, una macchinario ad ozono studiato dall?Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco che agisce in maniera cruelty-free nel pieno rispetto del mollusco. La bava di lumaca ? al primo posto nell?INCI di questa linea, il che garantisce l?altissima concentrazione di attivi all’interno dei prodotti.
Certo, molti di voi storceranno il naso al pensiero di cospargersi la faccia di bava di lumaca: sembra quasi una di quelle prove de La Talpa dove devono mangiare scorpioni fritti o cose del genere! Devo dire che anche io la pensavo come voi, invece superato il limite iniziale ? un prodotto che adoro, ? profumatissimo (la mia pi? grande paura era che puzzasse), non d? una sensazione di viscido e si applica veramente con piacere.
? uno di quei prodotti in cui gli effetti si vedono fin dalla prima applicazione, e devo dire che gi? dopo una settimana di utilizzo dell? Elisir Viso ho notato un miglioramento generale del mio viso sotto ogni aspetto!
Non ci credete? Leggete oltre
BAVA DI LUMACA: PROPRIET?
Si tratta di un prodotto completamente naturale che al suo interno contiene elementi preziosissimi come le vitamine A ed E, l’allantonina, l?elastina, il collagene, il retinolo e l?acido glicolico ? insomma, tutto quello che normalmente vorremmo dalla nostra crema anti-age!
? considerato un elisir di eterna giovinezza perch? ? fortemente idratante e antirughe, ? antiossidante, cicatrizzante, ed ha anche un effetto spianante e levigante su pori dilatati e smagliature. La bava di lumaca viene utilizzata per schiarire macchie cutanee e attenua le imperfezioni della pelle, oltre a svolgere un?azione purificante e antibatterica.
Daniela Ferrari, l?ideatrice di Going Natural, afferma che ?la bava di lumaca ha una composizione unica che permette una rigenerazione dei tessuti che nessun?altra sostanza, in natura o di sintesi, ? in grado di replicare.?
COME SI USA?
Io preferisco applicarla la sera, poich? la bava di lumaca ? leggermente fotosensibilizzante in quanto contiene acido glicolico ed ha un leggero potere esfoliante, per quello consiglio di non utilizzarlo di giorno e in Estate piena (magari fate uno stop quando andate in vacanze e vi esponete molto al sole).
Sebbene la bava di lumaca sia ormai l?ingrediente chiave di numerose creme e trattamenti, l?ideale ? utilizzarla sotto forma di siero, prima di applicare la propria skincare abituale per aumentarne gli effetti. Il suo potere rigenerante ? riscontrabile gi? dalle prime applicazioni, ed inoltre le sue propriet? antibatteriche sono un toccasana per combattere l?acne e le infiammazioni delle pelle, quindi ? ottima da utilizzare anche in et? adolescenziale e non solo per contrastare i segni del tempo.
L?Elisir Viso di S?Agapo ? di rapido assorbimento e lascia la pelle liscia e morbida, quindi pu? essere tranquillamente utilizzata prima del trucco se volete. La confezione ? molto elegante e, grazie al dosatore a contagocce, non si spreca prodotto. Si utilizza sul viso, ma potete applicarlo anche su collo e d?collet? in caso di rilassamento cutaneo. Al suo interno troviamo ? oltre alla bava di lumaca ? 3 acidi ialuronici molto pregiati a diverso peso molecolare per favorire il turn over e la rigenerazione cellulare.
Inoltre, l?elevata quantit? di mucopolisaccaridi contenuta nella formulazione svolge un?azione protettiva nei confronti di agenti esterni e determina la formazione di un invisibile idrogel in grado di favorire e prolungare l?idratazione cutanea.
Follow me! ?
COSA NE PENSO?
La mia pelle adora la bava di lumaca, ed io pure! Che detto cos? pu? fare un po? schifo, mi rendo conto, ma davvero da quando utilizzo l?Elisir Viso di S?Agapo Cosmetici ho notato un miglioramento di almeno un 50% dell?apparenza generale della mia pelle, dal tono, al colore, alla riduzione di macchie, imperfezioni e rughe.
La bava di lumaca ? sicuramente ? un ingrediente pregiato e che funziona realmente, e per questo mi sento di consigliarla a chiunque abbia problemi di pelle, di invecchiamento del viso, di rughe, acne, o a chiunque voglia migliorare l?aspetto della propria pelle in generale! Uno di quei prodotti che ? un vero ? proprio must nella mia skincare e a cui non rinuncer? pi?!
Voi avete mai provato cosmetici alla bava di lumaca?
Cosa ne pensate? Quali sono i vostri preferiti?
Fatemelo sapere come sempre nei commenti qui sotto, e non dimenticate di seguirmi anche su Instagram @enriescielzo!
Post precedente
THE LAB ROOM: LA BIOCOSMESI CHIC CHE ARRIVA DALLA SPAGNA
Post successivo
The Diary of Aika
3 Maggio 2018 a 20:33Ciao cara,ti dir? anch?io ero un po? schizzinosa nei confronti della bava di lumaca ma l?anno scorso utilizzai un siero che per? non mi soddisf? tantissimo.Dopo l?estate vorrei riprovarci e stavolta affidarmi a un siero di un altro brand.Grazie per la recensione, lo annoto subito sul mio quaderno della wishlist!Un bacio!
Enrica Scielzo
4 Maggio 2018 a 14:50Io con questo mi sono trovata veramente benissimo e ho visto miglioramenti in pochissimi giorni, fammi sapere se deciderai di provarlo 🙂
Maria Luisa
5 Maggio 2018 a 08:27Questo commento ? stato eliminato dall’autore.
Maria Luisa
5 Maggio 2018 a 08:28Questo commento ? stato eliminato dall’autore.
Maria Luisa
5 Maggio 2018 a 11:15Rimetto il commento, che ho eliminato per gli errori del T9.Dicevo: apprezzo molto la tua recensione, perch? hai spiegato bene cos'? e cosa fa la bava di lumaca. Io adoro le creme con questo ingrediente, perch? schiariscono e illuminano moltissimo la pelle: infatti le adopero in autunno, per eliminare le macchie solari. Di solito le acquisto alla fiera "Fai la cosa giusta" di marzo, ma quest'anno non ho preso nulla.Questa marca S'Agapo mi attira molto ("Io ti amo" pi? o meno…): mi sa che prender? qualcosa, prossimamente.
Enrica Scielzo
5 Maggio 2018 a 17:07S?, il nome greco ? molto bello, anche se devo dire che c'? una marca di gioielli e una bioprofumeria con lo stesso nome quindi spesso su Internet si crea confusione ahah! ? un brand cui ti consiglio davvero di dare un'occhiata, in questi mesi vi parler? anche di altre referenze che spero vi piacciano!sai che non conoscevo questa fiera? magari l'anno prossimo vengo anche io :)Un bacio e buon weekend!
Maria Luisa
5 Maggio 2018 a 18:24A Milano si tiene verso fine marzo: ci vado tutti gli anni, per me ? irrinunciabile! Faccio scorta di prodotti bio e di ethical fashion. Un bacione a te ????? e buon fine settimana ????????
Enrica Scielzo
5 Maggio 2018 a 18:35Non posso perdermela allora *_*