Beauty• Bio• Skincare
BIANCA LANCIA: COSMETICI A BASE DI LATTE D’ASINA PER UNA PELLE DA REGINA
29 Aprile 2019
BIANCA LANCIA:
COSMETICI A BASE DI LATTE D’ASINA PER UNA PELLE DA REGINA
Cleopatra ? stata la prima beauty guru ante litteram: regina indiscussa non solo d?Egitto, ma anche dell?eyeliner, ? passata alla storia per le sue cure del corpo ed i suoi unguenti, oli e profumi, e si reputa ancora oggi che sia stata una delle donne pi? seducenti ed affascinanti del mondo; il suo segreto di bellezza pare fosse fare il bagno nel latte di asina, per rendere la pelle candida, eterea, morbida e vellutata.
Fu poi la romana Poppea ? seconda moglie dell?Imperatore Nerone – a mettere in pratica questo espediente, come riporta anche Plinio Il Vecchio, il quale scriveva ?si ritiene che il latte d’asina elimini le rughe dalla pelle del viso e la renda pi? morbida e bianca. Fu Poppea, la moglie dell’imperatore Nerone ad inaugurare questa moda, facendone uso anche per il bagno, e per questo in viaggio si portava indietro mandrie di asine.?
Anche Paolina Bonaparte pare si concedesse questo lusso, per rendere la sua pelle sana e forte. Tra mito e leggenda, questo elisir di bellezza consta oggettivamente innumerevoli propriet?; ? infatti ricco di vitamine e acidi grassi insaturi (omega-3 e omega-6), e si reputa essere in grado di curare allergie e intolleranze alimentari e addirittura alcune malattie infiammatorie croniche.
Incuriosita dalla particolarit? di questa materia prima, in questi mesi ho deciso di testare alcuni prodotti di Bianca Lancia, azienda italiana incastonata nella meravigliosa Puglia, che si occupa esclusivamente dilatte d?asina purissimo.
Definito ?l?oro bianco della cosmesi?, il latte di asina ? particolarmente apprezzato per la sua abbondanza di proteine funzionali, minerali, oligoelementi, vitamine e amminoacidi. ? un ingrediente molto raro e pregiato, perch? le asine producono pochissimo latte e solo per 6 mesi l?anno: Bianca Lancia utilizza solo latte 100% italiano da animali allevati naturalmente e nel pieno benessere, e segue meticolosamente ogni fase della produzione nell’azienda agricola di famiglia. I loro prodotti hanno un costo estremamente ragionevole nonostante la ricercatezza della materia prima, e cos? oggi sono qui per darvi le mie opinioni su questa linea!
? CREMA VISO IDRATANTE AL LATTE D’ASINA 23,00? x 50 ml
Sono follemente innamorata di questa crema! So che sembra esagerato e di solito mi mantengo su toni pi? neutrali quando recensisco un prodotto, ma devo dire che ha superato di gran lunga le mie aspettative! Ha una consistenza leggera, fresca, elastica, si assorbe facilmente e lascia la pelle realmente nutrita ed idratata tutto il giorno (o tutta la notte). Una di quelle creme che, quando ti guardi nello specchio o ti accarezzi il viso, non puoi fare a meno di pensare ?Che bella pelle che ho??
Contrasta l?azione dei radicali liberi ed ha un leggero effetto tensore, che ispessisce la pelle, rinforzandola e aiutando a ricostruire la matrice cutanea, per un effetto rivitalizzante e rinforzante che si adatta a tutti i tipi di pelle, in particolare quelle pi? fragili e sensibili.
La profumazione personalmente mi piace tantissimo: ? lattiginosa, dolce ma non stucchevole, con una nota pungente. Mi ricorda un po? le profumazioni che si usano per le creme dei bambini, che sanno di sano, di pulito. Il packaging, poi, secondo me ? veramente bellissimo e particolare, credo di non aver mai avuto una crema in una scatolina quadrata e devo dire che mi ha colpito subito, l?ho trovato molto elegante ed un punctum interessantissimo alla confezione esterna in cartone, che invece mi d? l?idea di un prodotto autentico e genuino.
? CREMA VISO IDRATANTE AL LATTE D’ASINA 23,00? x 50 ml
La crema corpo ha una consistenza diametralmente opposta a quella viso: ? secca, molto densa, sembra quaSi un burro solido fatto a crema. Non si assorbe facilmente, quindi se ? questo che ricercate in una crema passate oltre: questo ? il tipo di prodotto che ha bisogno di qualche minuto per essere steso, potete prendevi il vostro tempo facendo un bel massaggio sulla zona interessata, ma lascia realmente la pelle morbida e vellutata se avete la pazienza di applicarla costantemente.
Io la uso a m? di ?maschera per il corpo? se mi passate il termine, ovvero ne faccio un bello strato e lo lascio assorbire lentamente in modi da trarne il massimo sei benefici, magari mentre mi sto asciugando i capelli o mi dedico ad altro.
La cosa pi? curiosa ? la percezione di avere effettivamente una pelle pi? forte e resistente, sensazione che nessun?altra crema mi aveva mai dato.
Vanta propriet? lenitive e normalizzanti del film idrolipidico, ma soprattutto svolge un interessante lavoro di rafforzamento dei vasi sanguigni fragili, che torna molto utile soprattutto in questo periodo caldo o per chi, come me, soffre di problemi di vene legate agli ormoni o ad altro. Anche in questo la profumazione ? molto pi? che gradevole, cosa non da poco conto, e non lascia residui grassi o oleosi sulla pelle.
Devo dire che il latte d?asina per me ? stata una vera e propria rivelazione!
non avevo mai preso in considerazione questo ingrediente ma Bianca Lancia mi ha decisamente convinta! Mi piacerebbe che l?azienda si inventasse anche una crema corpo dalla texture pi? leggera per l?estate piena, magari una mousse corpo o qualche sorta di doposole, comunque sia sicuramente ? qualcosa che consiglio a tutti di provare!
Un modo pi? smart, pratico e veloce di godere dei benefici del latte d?asina? senza ricorrere alla vasca da bagno! 😛 #cleopatrawho?
Follow(function(d, s, id) {var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];if (d.getElementById(id)) return;js = d.createElement(s);js.id = id;js.src = “https://www.bloglovin.com/widget/js/loader.js?v=1”;fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, “script”, “bloglovin-sdk”))
Post precedente
FOREO FOFO: IL DISPOSITIVO CHE RICONOSCE LA TUA PELLE
Post successivo