• English

RECENSIONE LINEA CAPELLI PARENTESI BIO

18 Aprile 2020
linea capelli parentesi bio
PARENTESI BIO
RECENSIONE LINEA CAPELLI

 

Una cosa che amo del mio lavoro di blogger e che mi viene spesso riconosciuta con mia immensa felicità, e quella di scovare e presentarsi marchi nuovi sul mercato di cui magari parlano in pochi: lo faccio perché penso sia interessante sia per me che per voi scoprire questo immenso, meraviglioso e coloratissimo mondo del beauty, al di fuori dei soliti marchi e prodotti di cui tutti parlano. Spesso ho intuizioni buone, e le mie scoperte in campo cosmetico diventano brand molto amati dai consumatori nel giro di poco.
 
È successo anche con Parentesi Bio, di cui vi ho parlato per la prima volta più di 3 anni fa (cavoli, mi sento vecchia), che oggi è diventata una linea must molto apprezzata da tantissime persone! 
 
Quando l’ho recensita per la prima volta su queste pagine Sabina, la sua creatrice, era agli inizi, e sono felice di vedere tutto il meritatissimo successo che ha avuto nel corso degli anni. La sua azienda si è ampliata, e così anche la sua offerta di prodotti, il che mi ha spinta a voler riprovare tutta la sua linea per capelli, comprese le nuove referenze uscite negli ultimi mesi.

Che dire: me ne sono reinnamorata! Nei prodotti di Parentesi Bio ho ritrovato il concetto di semplice e naturale associato ad efficacia e divertimento: divertimento nei nomi, nelle migliaia di utilizzi che si possono fare di ogni prodotto, nelle profumazioni che sembrano dolcetti, nel lettering lilla che mette allegria. Insomma, lontano dal mondo pretenzioso di tanti brand di biocosmesi presenti sul mercato che rischiano di assomigliarsi l’un l’altro, Sabina ha creato qualcosa di nuovo, magico, vezzoso quanto basta, una linea che ti viene voglia di utilizzare, finire e ricomprare, come è successo a me.
 
Perciò, oggi vi parlo di tutti i nuovi prodotti per capelli di Parentesi Bio che ho avuto di provare, e aspetto i vostri commenti per sapere quali sono i vostri preferiti!
 
 
  SHAMPOO SOLIDO PURIFICANTE 12,90 x 55 gr
 
Non pensavo di potermi innamorare di uno shampoo solido, ma è successo. 
Ne ho provati vari in passato, ma nessuno mi aveva mai convinta del tutto tanto da “convertirmi” all’utilizzo di questa tipologia di lavaggio.
 
Lo Shampoo Solido Purificante di Parentesi Bio è diventato in poco tempo uno dei miei must, tanto che ve lo avevo anche inserito in un post sui preferiti del mese. Lo utilizzo ogni volta che mi lavo i capelli, perché è molto facile da utilizzare, resiste a tanti lavaggi e quindi è vantaggioso sia dal punto di vista del risparmio che dell’impatto ambientale, ma soprattutto perché mi lascia dei capelli favolosi, che è quello che poi ricerco in uno shampoo: molti shampoo bio mi danno la sensazione di non lavare bene i capelli, oppure li lasciano un po’ stopposi o unti, e per questo a volte mi sembra di dover fare uno sforzo nell’utilizzarli. Questo shampoo, invece, è una meraviglia! Le chiome risultano morbide, voluminose, ma soprattutto a beneficiarne è la mia cute, che risulta pulita e fresca. Lo Shampoo Purificante, infatti, come dice il nome, è stato ideato per chi ha una cute grassa, ma va bene in realtà un po’ per tutti, perché non è assolutamente aggressivo e non secca, anzi! 
All’interno ha attivi come argilla, arancio dolce, aloe, carbone e caolino, che svolgono un’azione antibatterica, lenitiva e seboriequilibrante, e che mi hanno aiutata tantissimo anche in casi di dermatite seborroica e stress. 
Davvero un ottimo prodotto che mi ha stupita più di tutti gli altri, forse perché era quello da cui avevo meno aspettative!
 
 
BALSAMO SOLIDO DISTRICANTE 12,90 x 55 gr
 
A differenza dello shampoo, il balsamo non ha conquistato il mio cuore allo stesso modo, semplicemente per un motivo: contenendo olio di cocco – che si solidifica a temperatura ambiente – lo trovo più difficile da utilizzare, perché non si “scioglie” bene tra le mani e rende un po’ più ostica l’applicazione, almeno nel mio caso. Peccato perché la formula è molto buona e trovo sia un balsamo efficace nel rendere i capelli morbidi e togliere l’effetto crespo, ma per me che sono una pigrona preferisco prodotti smart che mi facilitino e velocizzino i compiti. Per chi è come me, Parentesi Bio ha in gamma anche un balsamo liquido che mi era piaciuto tantissimo anni fa, quindi mi fa piacere che l’azienda dia la possibilità a ciascuno di trovare il suo prodotto ideale in mezzo a tanti tra cui scegliere.  
 
❥  COCCOLIVA MASCHERA VOLUMIZZANTE 15,90 x 250 ml
 
Coccoliva è il primo prodotto in assoluto che ho provato di Parentesi Bio, e infatti ve ne avevo già parlato nel mio primissimo post su questo brand anni fa. Il mio parere in merito non è cambiato: è un’ottima maschera per capelli, molto ricca ma assolutamente non pesante, con un profumo delizioso ed è un potere condizionante eccezionale. Ne ho regalato una confezione a mia sorella che ha capelli molto sottili e secchi, e anche lei l’ha apprezzata tantissimo, perché nutre bene in profondità senza appesantire troppo i capelli, ed è perfetta da utilizzare anche come impacco pre-shampoo. E poi ha un odore a cui nessuno può resistere, che ti mette subito di buon umore: utile e dilettevole. 
 
 
URCA GEL MASK 15,90 x 250 ml
 
Più che URCA quando l’ho visto ho pensato a HULKA, la femmina di Hulk! 😀
Il colore verde non è dei più appealing al mondo, ma questo prodotto è una vera bomba ed è uno dei miei preferiti di questa linea! Si tratta di un’innovativa maschera in gel, che può essere utilizzato anche come impacco rinforzante già pronto.
 
Ha una consistenza più liquida di un normale gel, all’apparenza per texture e colore sembra quasi slime, ma il profumo è così buono che fa venire l’acquolina in bocca! Mi piace per la sua versatilità, perché può essere utilizzato sia prima che dopo lo shampoo e su capelli asciutti o bagnati, quindi non c’è una regola ferrea ma potete usarlo ogni volta che ne sentite la necessità. Non unge e non appesantisce i capelli, ed il prodotto ideale per arricchire anche altri impacchi o diluirli!
Al primo posto nell’INCI troviamo infatti il gel ai semi di lino seguito dal gel di katira, arricchito poi da speciali ingredienti rinforzanti e remineralizzanti come spirolina, fieno greco e cipolla (quando l’ho ricevuto avevo paura che puzzasse, invece ha un odore favoloso e ho scoperto anche che la cipolla velocizza la ricrescita dei capelli). Io lo uso praticamente sempre, in maniera diversa: mi piace come impacco pre-shampoo da tenere sia in cute che sulle lunghezze, lo utilizzo dopo il lavaggio al posto del balsamo per idratare e rinforzare i capelli, ne utilizzo una piccola quantità a capelli asciutti per disciplinarli e togliere il crespo, o per dare corpo e definizione ai boccoli quando arriccio i capelli, insomma, ogni giorno mi sembra di trovare un nuovo modo di usarlo e ne sono sempre super soddisfatta! La consistenza fluida lo rende ultraleggero, quindi se avete trovato che Spirolì (di cui vi parlo sotto) sia troppo pesante per voi, provate questo! Per me, è un #maipiùsenza
 
SEGUIMI SU INSTAGRAM
 
 
GEL WASH 15,90 x 200 ml
 
Anche qui, il colore non è molto invitante, a causa del ghassoul, l’amla e la katira all’interno, ma il prodotto mi piace molto e anche il profumo. Non contiene tensioattivi, quindi può sostituire lo shampoo una tantum in caso di lavaggi molto frequenti (su capelli non troppo sporchi, insomma), anche se il mio utilizzo preferito è come impacco pre-lavaggio, facendolo seguire poi da uno shampoo più tradizionale.
 
Si può utilizzare per diluire shampoo e altri prodotti, ed ho letto che è prezioso per chi fa l’hennè perché non lo fa scaricare (sto meditando di passare anch’io all’henné, quindi mi ha interessato molto).
 
È stato ideato per chi soffre di cute grassa, ma in realtà anche questo prodotto può essere utilizzato in tanti modi e quindi preferisco lasciarvi qui i consigli di Sabyo – la sua creatrice – per aiutarvi a capire meglio questo prodotto multifunzione.
Profumo buonissimo, che mi fa pensare alle arance candite o a un dolce di Natale *_*
 

SPIROLI 16,90 x 200 ml

Spirolì è un prodotto eccezionale, che apprezzerà tantissimo chi ha i capelli ricci! Perfetta per “scrunchare” i capelli e dargli corpo e movimento, ma anche per renderli morbidi e disciplinati; idem con la barba di lui, grazie al potere condizionante e idratante del burro di karité miscelato con i diversi oli (di cocco, di lino, di oliva), tanto che può essere utilizzato anche come una crema corpo!
 
L’utilizzo che ne faccio io è principalmente sulle punte, applicato a capelli asciutti non solo il giorno dello shampoo ma ogni volta che ne senso il bisogno, per dare un po’ di texture ai capelli, profumarli, renderli morbidi e togliere l’effetto di crespo. Spirolì è anche efficace nel contrastare le doppie punte e restituire elasticità alle fibre capillari, ed è per questo che è il mio prodotto di finish preferito di questa linea. Profumo di cocco e monoi ben lontano da quello di una crema solare come si potrebbe pensare, ma più giocoso e gourmand.
 
Spirolì esiste anche in versione mousse, che però non ho avuto modo di provare.


ACIDELLA 14,90 x 150 ml

Veniamo a quello che forse è l’unico prodotto che non preferisco tra tutti quelli presenti in gamma, e cioè il risciacquo acido Acidella. Premetto che adoro il nome e mi ricorda una vecchia canzone che cantavamo sempre al liceo, quindi mi fa molto sorridere, ma tra tutti è l’unico prodotto che non mi sono ritrovata a cercare quando dovevo lavare i capelli.
 
Ammetto che non sono una grandissima usufrutrice (non so se esiste questa parola, nel caso ne ho coniato una nuova) del risciacquo acido, quindi non è una cosa che faccio abitualmente nella mia haircare routine, ma l’ho fatto spesso in passato utilizzando sia ricette homemade e devo dire che preferisco forse quest’ultima metodologia rispetto a questo prodotto.
 
In primis, purtroppo l’odore non mi fa impazzire, e trattandosi dell’ultimo step mi dispiace vada a coprire quello buonissimo degli altri prodotti. 
In secondo luogo, trovo che se ne applicate troppo tende a rendere i capelli un po’ pesanti, quindi consiglio di utilizzarne una o massimo due spruzzate a capelli grondanti per ottenere un risultato ottimale. 
Infine, l’erogatore in spray non mi dà la sensazione di “risciacquare” effettivamente i capelli come facevo ad esempio con l’aceto di mele, e quindi è sicuramente metodo nuovo a cui dover fare l’abitudine.
 
Riconosco però i vantaggi di Acidella: è già pronto, quindi risulta praticissimo quando si viaggia, quando si va in palestra, o quando non si ha tempo/voglia di prepararsi un risciacquo acido da sè, quindi se vi riconoscete in questi casi può essere un’alternativa pratica da utilizzare all’occorrenza.

GEL MOUSSE SEMI DI LINO 15,90 x 200 ml

Non posso avvicinarmi troppo a questo prodotto, altrimenti mi viene voglia di MANGIARLO! Davvero, so di risultare ridondante, ma mi sembra che le parole non siano abbastanza per descrivere quanto siano deliziose le profumazioni di questa linea! Devo dire che quando un prodotto ha un buon odore mi invoglia ad utilizzarlo almeno il 50% in più rispetto ad un altro, soprattutto se si tratta di capelli (che ci tengo siano sempre profumati ma in maniera delicata e naturale, non amo i profumi per capelli in sè)!
 
Questa mousse contiene il 90% di semi di lino, che è un quantitativo assolutamente notevole per un prodotto già pronto in commercio. Arricchita con sali del mar morto, miele, luppolo e olio d’oliva, la sua formula risulta idratante e condizionante su cute e capelli asciutti, e aiuta anche a contrastare la caduta dei capelli.
 
Ha una texture più liquida rispetto a come ci immaginiamo una mousse classica (il marchio la definisce “poco montata”), e per questo la trovo più idratante che modellante: chi ha i capelli ricci, quindi, può utilizzarla in combo con Spirolì per le tecniche di scrunching o plopping,oppure per fare degli impacchi idratanti e rinforzanti dei capelli. Come vedete, tutti questi prodotti hanno caratteristiche affini e per questo io li considero dei jolly interscambiabili tra di loro: non è necessario averli proprio tutti, basta trovare i propri preferiti, soprattutto in base alle texture diverse che il marchio offre per i diversi tipi di capelli (io preferisco le creme, ma c’è chi predilige le mousse, o i liquidi, o gli spray, e quindi ce n’è veramente per tutti i gusti). 

CARAMELLINO 14,90 x 150 ml

Caramellino, un nome che è tutto un programma. Ti viene voglia di comprarlo a scatola chiusa solo perché si chiama così, Caramellino, che mi fa pensare ad uno dei miei gelati “vintage” preferiti, il Camillino!
 
Quando l’ho visto (e annusato) la prima volta al SANA, me ne sono innamorata: un caramello super dolce e super zuccheroso, che altro non è che un co-wash effetto scrub per capelli e corpo. Io lo prediligo soprattutto in quest’ultima versione: non facendo quasi mai il co-wash ai capelli, uso Caramellino al posto del bagnodoccia, perché esercita una leggerissima esfoliazione sul corpo ed ha un profumo buonissimo che mi mette di buon umore. Inoltre contiene aloe vera, olio d’oliva, avena e burro di karité, che si prendono cura e idratano anche le pelli più sensibili e secche. Non è un prodotto che considererei tra i “must” di questa linea perché personalmente preferisco scrub più consistenti ed esfolianti, ma è senz’altro molto godurioso 😛

 FATA SPIROLINA 11,90 x 100 ml

Dulcis in fundo, parliamo di quello che forse è il mio prodotto preferito in assoluto di questa linea, ovvero Fata Spirolina! Come tutti gli altri prodotti Parentesi Bio un profumo meraviglioso, dolce e zuccherino ma non stucchevole, che fa venire voglia di mangiarlo! È in assoluto la mia profumazione preferita, che non è invadente e non permane troppo sui capelli, ma gli conferisce quella nota voluttuosa in più a cui non so resistere!
 
Io personalmente non credo tantissimo nei termoprotettori, ma Fata Spirolina mi piace perché dà molto volume, quindi spesso la utilizzo anche per un refresh dello styling inumidendo leggermente i capelli,, vaporizzando il prodotto in maniera uniforme e dando un colpo di phon veloce a testa in giù!
 
– Ci tengo a specificare che questo, come TUTTI gli altri termoprotettori, va utilizzato prima del phon, e non prima della piastra! Non friggetevi i capelli spruzzando il termoprotettore prima della piastra, ma vaporizzatelo sui capelli bagnati prima dell’asciugatura! –
 
Trovo che Fata Spirolina abbia anche un buon effetto anticrespo e, in generale, rende il momento della piega più piacevole e divertente, e il risultato finale mi soddisfa molto. Mi piace inoltre il fatto che sia arricchito da tanti ingredienti buoni come il cocco, la spirolina, l’avena, il miele, che hanno un’azione restitutiva del capello dopo il lavaggio. Il mio prodotto top di questo marchio, che ho già finito due volte e continuo a ricomprare! Spero che Parentesi Bio lancerà una linea corpo di bagnoschiuma, crema, burro, ma anche candele con questa fragranza perché è veramente qualcosa di fenomenale che crea dipendenza!
COSA NE PENSO?
Adoro la linea per capelli di Parentesi Bio! Tutti i prodotti sono privi di siliconi, paraffine, parabeni, oli minerali, SLES, SLS, PEG, UREA, DEA. Sono inoltre testati al nikel e cruelty free.
Parentesi Bio mi ha fatto tornare voglia di utilizzare una linea solo bio per capelli, perché oltre ad essere carini, divertenti e profumatissimi, funzionano. Spesso con i prodotti bio non vedo risultati nell’immediato ma solo dopo tanti, tantissimi mesi, mentre adesso riesco a soddisfare tutte le mie esigenze sia di lavaggio che di styling con dei prodotti completamente biologici, ad un prezzo onesto e accessibile, che si avvicinano sempre di più al concetto di zero waste e che ti invogliano ad essere utilizzati.
 
Sicuramente il fiore all’occhiello sono le profumazioni, che incontrano pienamente il mio gusto e le trovo veramente tra le migliori in commercio; ma anche l’originalità di prodotti come Caramellino e Spirolì intrigano il consumatore e si differenziano da tutto ciò che abbiamo – o ci sembra di avere – già visto. 
 
Parentesi Bio è un’oasi felice e spensierata che sta lì, senza urlare o strepitare, ed apprezzo la natura serafica di questa azienda che si è fatta largo in questa giungla concorrenziale tra marketing selvaggio e affanno di novità, presentando prodotti semplici, puliti ed efficace. Ed è proprio questa semplicità che risulta vincente e convincente.