• English

TORTA DI BANANE: RICETTA FACILE E VELOCE

10 Aprile 2020
La torta di banane è presto diventata uno dei miei dolci preferiti!
Personalmente amo i dolci semplici, secchi, senza troppo pretese; ma questa torta ha quel sapore fresco, profumatissimo e inaspettato della frutta a cui nessuno può resistere!
 
Prepararla è semplicissimo anche per un pasticciere meno esperto, e sono sicura che piacerà da matti ad amici, parenti, bambini e fidanzati! Provare per credere!

Per realizzare la mia torta di banane, vi occorrono:
 
250 gr di farina
❥ 200 gr di zucchero
❥ 3 uova
❥ 150 gr di olio di semi
❥ 1 bustina di pan degli angeli
❥ 100 gr di latte
❥ 300 gr di banane
❥ 1 pizzico di sale
Cominciamo tagliando grossolanamente le banane a pezzi e frulliamole insieme al latte.  Io preferisco non centrifugare del tutto la frutta, ma lasciare dei pezzi un più consistenti all’interno in modo da dare un sapore più incisivo quando si mangia.
 
Sbattete le uova con le fruste elettriche, poi aggiungete man mano prima lo zucchero, il sale e la farina setacciata, avendo cura di metterne poco alla volta affinché l’impasto risulti più liscio, cremoso e senza grumi. Infine, aggiungete poco a poco l’olio ed il lievito, continuando ad amalgamare il tutto finché il vostro composto non è omogeneo.
 
Spegnete pure le fruste elettriche e aggiungete il “frullato” di banane e latte mescolando a mano con una spatola, in modo da incorporare il tutto.
 
Foderate il vostro stampo con del burro o della carta forno, e poi infornate a 180° nella parte inferiore del forno preriscaldato per 35/40 minuti.
 
Vi consiglio sempre di fare la prova dello stuzzicadenti per verificare che il dolce sia cotto, immergendone uno nella torta e vedere se risulta perfettamente asciutto quando lo tirate fuori. Lasciatela raffreddare prima di tirarla fuori, e poi potete lasciarla nuda o aggiungere una spolverata di zucchero a velo in superficie, come ho fatto io!
 
Io la trovo già buonissima così, ma se volete rendere più sfiziosa la vostra torta di banane potete aggiungere dello yogurt bianco e/o delle noci o mandorle tritate per aggiungere un elemento di croccantezza in più.
 
Si conserva benissimo per 2-3 giorni ed è una merenda squisita soprattutto in Primavera, dove abbiamo voglia di sapori più fruttati ed esotici! Fatemi sapere se decidete di farla e, soprattutto, se vi è piaciuta!