
“C’era una volta, in un paese lontano lontano un piccolo esemplare raro di cerbiatto Bio: CerBIOTTINA.
La si riconosceva, all’interno della sua fauna di origine, per due grandissimi particolari: piccole corna e lunghissime ciglia. Nonostante sia femmina, infatti, il raro esemplare di cerbiatto bio, per adattarsi e sopravvivere alle sfide della vita quotidiana aveva sviluppato delle piccole corna.
Ma la cosa che più di tutte saltava all’occhio erano le sue lunghissime ciglia, cresciute grazie al suo siero magico. Dopo una visita nel paese di Lontano Lontano, siamo venute a conoscenza degli estratti presenti nel fantastico siero ciglia…”

cerBIOTTINA, IL SIERO MAGICO (E BIO) PER CIGLIA DA FAVOLA!
cerBIOTTINA è l’ultima arrivata in casa Parentesi Bio, ed è un vero e proprio siero (non magico, ma quasi) creato appositamente per infoltire ciglia e sopracciglia. Io sono una grandissima fan di questa tipologia di prodotto, soprattutto in Estate, in quanto non indossando mascara e prodotti per le sopracciglia al mare ci tengo che queste siano quanto più lunghe, sane, folte, belle e lucidi possibili, naturalmente.
Come tutti i prodotti Parentesi Bio, anche cerBIOTTINA è stato formulato con i migliori ingredienti rigorosamente biologici e studiato appositamente per avere il minimo impatto ambientale: anche il packaging secondario in cartone, infatti, oltre a preservare il tubetto si trasforma in un divertente segnalibro una volta aperto, secondo la mia filosofia del: non si butta mai niente.
Parentesi Bio mi ha inviato questo siero da poter provare in anteprima e per voi, e così eccomi qui un mese dopo per darvi le mie impressioni in merito e dirvi cosa ne penso!

Il segreto di cerBIOTTINA (che ha un nome favoloso, che riprende il nome delle seguaci di Parentesi Bio, le biottine appunto) è la biotina – o vitamina H – molto utilizzata anche negli integratori per unghie e capelli: questo perché la biotina è capace di dare “man forte” alla cheratina, che è la proteina che costituisce appunto unghie, capelli e ciglia. A questa si associano l’acido ialuronico, l’estratto di fiordaliso ed il principio brevettato AKOSKI, che vanno a prendersi cura, reidratare e rinforzare ciglia e sopracciglia deboli e assottigliate.
Il pennellino è quello classico da eyeliner, che permette facilmente di delineare sia la linea cigliare (interna ed esterna) che le singole ciglia.
Sulle sopracciglia diventa più impegnativo, per quello io applico il liquido o direttamente dalla bacchetta bianca dello scovolino, o versandone un po’ sul dito e picchiettandolo direttamente sulla zona.

IL PREZZO
So che alcune persone in rete si sono lamentate del fatto che cerBIOTTINA abbia un costo elevato.
Il prezzo al dettaglio è di 35,00 euro e so che può sembrare tanto, ma il costo è giustificato dal fatto che questo siero non è composto da oli che si trovano facilmente in giro a poco prezzo, ma da tutta una serie di peptidi e attivi studiati appositamente per infoltire e rafforzare la struttura del pelo. Quella che paghiamo, quindi, è la tecnologia brevettata che permette di avere davvero una sorta di pozione magica per il nostro sguardo, molto più di un semplice olio naturale. La differenza, sinceramente, c’è e si vede, e proprio perché non contiene oli cerBIOTTINA può essere utilizzato anche da persone che hanno le extension, occhi sensibili o allergie particolari, anzi, l’estratto di fiordaliso è particolarmente curativo e indicato in questi casi.
Per lo stesso motivo, cerBIOTTINA ha una formulazione molto acquosa, ben lontana dalle texture materiche e viscide di tanti altri sieri che ho provato, o come l’olio di ricino stesso. È per questo che sia l’applicazione la posa sono veramente facili e scorrevoli, e non danno alcun fastidio agli occhi: potete tranquillamente applicarlo anche la mattina prima del mascara, e la sera non cola e non irrita neanche se state guardando la TV o leggendo un libro prima di andare a nanna. L’unica accortezza è quella di non far andare il liquido nell’occhio perché i peptidi all’interno possono pizzicare un pochino, ma a me è successo solo una volta e passa comunque in fretta e non arrossa l’occhio.

QUALI SONO I RISULTATI?
Sicuramente ciglia più spesse, e quindi più nere e forti. Noto anche meno diradamento e meno caduta, sia dei peli cigliari che sopraccigliari. Sulle sopracciglia lo uso meno perché per fortuna le ho già molto folte di mio, ma ho notato comunque che cerBIOTTINA mi ha aiutata a far crescere nuovi peli alla radice (che a me mancano) e riempire leggermente i buchetti più radi all’interno dell’arcata.
In un solo mese di applicazione e utilizzandolo solo la sera (quando mi è arrivato in anteprima non sapevo si potesse utilizzare anche al mattino) le mie ciglia si sono notevolmente allungate, e le sento molto più robuste. Non me n’ero resa conto fino a che non ho scattato la foto del “dopo” che vedete qui sotto, e mi sono resa conto dell’effetto che questo siero avesse sortito su di me in così poco tempo!

COSA NE PENSO?
cerBIOTTINA è il migliore siero bio per infoltire ciglia e sopracciglia che abbia mai provato! Come ho già detto sopra, adoro questa tipologia di prodotti e negli anni ne ho provati tanti – non in ultimo l’olio di ricino puro – ma cerBIOTTINA mi ha conquistata per la facilità di applicazione, l’efficacia e la rapidità con cui si assiste ad un risultato reale.
Lo ricomprerei? Assolutamente sì, e conto di prendere un altro ancor prima di finire quello che sto utilizzando, per prolungarne gli effetti e instaurare una sorta di “mantenimento” dei risultati ottenuti finora. Si tratta di una tipologia di siero che va utilizzata con costanza nel tempo, ma con costanza si possono ottenere ottimi esiti che non sono puramente cosmetici ma veritieri, andando a lavorare proprio sulla struttura del nostro pelo naturale senza dover ricorrere ad extension o altri artefizi.
Sicuramente continuerò ad utilizzarlo e vi aggiornerò sul mio account Instagram @enricascielzo sui progressi dei prossimi mesi, per vedere se, come e quanto continueranno a crescere ed infoltirsi le mie ciglia e le mie sopracciglia!

