Se c’è una cosa che ci ha insegnato questa quarantena, è stata quella di apprezzare ancora di più lo spazio in cui viviamo: che la viviamo molto o poco ogni giorno, la nostra casa deve essere uno spazio creativo e sereno, che ci faccia sentire bene dal momento in cui ci alziamo fino a quello in cui andiamo a dormire.
Per me, che lavoro da casa ancor prima dello “smart working”, avere una casa bella più che un vezzo è una necessità: ho bisogno di uno spazio che mi faccia sentire creativa, che mi ispiri, che mi aiuti a concentrarmi a scrivere, o ad avere nuove idee.
Sono reduce da un weekend alla Reggia di Caserta – uno dei luoghi più meravigliosi che abbia mai visitato – e quando sono tornata a casa riflettevo proprio su questo: quando ci circondiamo di cose belle, di arte, siamo più felici e viviamo meglio, c’è poco da fare.
Perciò, anche se non vivo alla Reggia di Caserta (almeno per ora) ho deciso di prendere ispirazione da quelle meravigliose sale riccamente decorate e di abbellire la mia casa. Ho scelto di utilizzare i poster perché credo siano un’idea facile, veloce ed economica per arredare casa, soprattutto se come me siete in affitto e non potete cimentarvi in grossi ed invasivi lavori di ristrutturazione e volete qualcosa di duraturo che possiate conservare nel tempo e portare con voi ovunque sarà la vostra casa.
Per questo, ho scelto di collaborare con Desenio, l’azienda leader nel campo di poster e cornici, per arricchire la mia sala da pranzo con alcuni pezzi ad hoc.
Ho scelto colori autunnali, ma che fossero al tempo stesso vividi e gioiosi: credo che le tinte dei poster che ho scelto – Apple Poster, Pear Poster e Apricot Poster – si sposino benissimo con il legno chiaro e le cornici in betulla, perché rendono la stanza ariosa e luminosa, e danno subito un tocco di vivacità all’ambiente senza risultare “too much”. Inoltre, il genere mi ricorda moltissimo le nature morte dei più grandi pittori del passato, ed il richiamo al cibo e alla frutta credo sia molto appetitoso ed invitante in una sala da pranzo: d’altronde, anche in cucina l’occhio vuole la sua parte!
Poiché immaginare di creare una parete o un angolo di soli poster può essere un attimo complicato se non l’avete mai fatto prima, soprattutto considerata la vastissima scelta su cui potete contare sul sito di Desenio, ecco i miei piccoli suggerimenti per un lavoro con i controfiocchi:
SCEGLIETE UNA PALETTE
Come per gli abiti e gli accessori, scegliete una palette di colori che più si addice alla vostra stanza. Se avete intenzione di comprare 3 o più poster, il mio consiglio è che in uno di quelli ci sia almeno un colore presente in quello precedente: in questo modo, i vostri poster saranno perfettamente abbinati!
Se nella vostra stanza prevale il legno, scegliete nuance calde e autunnali; le stampe grafiche e i bozzetti ben si sposano con uno spazio moderno o con gli appartamenti stile loft; infine, le immagini di natura, mare e paesaggi conferiscono un tocco più classico, romantico o sognante, a seconda dei soggetti. Bellissimi anche i poster di stampo vintage – perfetti per un appartamento eclettico o di stile industriale, mentre se il vostro ambiente (magari una casa in affitto) vi sembra troppo freddo, foglio o spartano, puntate su quelli a tinte vivaci!
SIMMETRIA O ASIMMETRIA?
Qui sta a voi e al vostro gusto: la simmetria dà un senso di ordine e armonia alla stanza, mentre l’asimmetria crea dinamismo. Io, ad esempio, nella mia stanza da letto ho scelto 5 poster di 5 dimensioni diverse messe in maniera scomposta, sopra la mia scrivania, per il mio spazio “creativo”, mentre per la sala da pranzo ho voluto dare più equilibrio allo spazio con tre stampe delle stesse dimensioni ed equidistanti tra di loro.
PUT IT TOGETHER
Non sottovalutate il potere delle cornici: non solo queste completano il tutto, dando un senso di finitura e di lusso, ma sono anche il fil rouge che può legare le diverse stampe e dare un senso di unione alla composizione. Sul sito di Desenio ne trovate tantissime, in diversi materiali, colori e formati!
SPERIMENTATE!
La cosa più bella dei poster è che sono economici e – differenza della carta da parati o di opere d’arte più impegnative – possono essere cambiati spesso! Questo vi permetterà di avere un ambiente nuovo e d’ispirazione ogni volta che volete, e di divertirvi a sperimentare con diversi stili e diverse composizioni! Have fun!