Una delle cose che più mi viene chiesta in assoluto dalle donne di tutto il mondo è come scegliere il fondotinta.
In qualità di makeup artist e consulente di immagine noto in tutte le mie cliente la difficoltà nello scovare la nuance perfetta per il loro viso, e anche quando lavoravo come beauty advisor da Sephora mi rendevo conto che – fatte alcune eccezioni – la maggior parte delle persone non riesce ad individuare la tonalità giusta. C’è da dire che negli ultimi anni il mercato ha triplicato l’offerta di colorazioni di fondotinta disponibili – tutti i marchi sono sempre più inclusivi e hanno aggiunto sottotono diversi e colorazioni molto scure, per questo può risultare veramente difficile e frustrante doversi barcamenare così tante proposte. Oggi, quindi ho pensato di darvi i miei consigli da esperta su come scegliere il fondotinta perfetto!
LA LUCE GIUSTA
Innanzitutto, il fondotinta andrebbe provato alla luce naturale, preferibilmente in un giorno nuvoloso, in modo da vederne il reale colore contro il nostro incarnato. Le luci artificiali dei negozi, infatti, o quella abbagliante e calda del sole, sfalsano la nostra percezione del colore, facendoci spesso risultare più calde o più chiare di quanto non siamo in realtà.
Se non siete sicuri, io suggerisco ove possibile sempre di farsi fare un campioncino o un pottino in negozio del fondotinta che abbiamo intenzione di comprare e provarlo a casa con calma prima di procedere all’acquisto (non me ne vogliano i negozianti che sicuramente mi odieranno per questa cosa che sto dicendo, ma prima di spendere tanti soldi in un prodotto è meglio esserne sicuri).
DOVE LO PROVO?
Alcuni dei makeup artist professionisti provano il fondotinta lungo la linea della mascella e trascinandolo giù sul collo, ma anche qui fate attenzione: la zona sotto il mento è naturalmente più scura, perché viene proiettata un’ombra. Inoltre, anche se il fondo coincide perfettamente con il viso, ricordate che il nostro collo è molto spesso più scuro o più chiaro del nostro viso (dipende anche da quanti peeling fate, per esempio, o da come vi abbronzate): il rischio è quindi quello di avere collo e viso di due colori diversi, mentre in teoria dovrebbero parlare la stessa lingua!
Quello che spesso faccio io – quando ne ho la possibilità – e provare il fondotinta sopra lo sterno: se dovessimo trovarci infatti nella condizione di indossare cose scollate, il nostro viso dovrebbe essere idealmente dello stesso colore del decolté, in modo da dare l’idea che il nostro incarnato sia un tuttuno e non permettere di capire dove finisce il makeup e inizia la pelle. Per piacere, e dico, PER PIACERE, resistete alla tentazione di prendere un fondotinta più scuro per apparire “più abbronzate”. Rischierete solamente di sembrare un Umpa Lumpa! Potete dare colore e tridimensionalità al viso con terre e blush, non con il fondotinta, il cui compito è solo quello di uniformare l’incarnato.
L’OSSIDAZIONE
Lasciate passare un po’ di tempo prima di trarre una decisione. Tantissimi fondotinta, infatti, tendono ad ossidarsi con il passare del tempo, il che significa che diventano più scuri e più aranciati a contatto con l’aria rispetto a quando li abbiamo appena applicati. Perciò un fondotinta che reputiamo perfetto per noi appena applicato, può trasformarsi in una maschera arancione quando torniamo a casa! È per questo che, una volta scelto il colore che vorremmo acquistare, sarebbe bene tenerlo su un paio d’ore prima di decidere, in modo da dargli il tempo di evolvere e mutare e vedere l’effetto che fa una volta assestato. Attenzione soprattutto ai fondotinta per pelli grasse, che sono quelli che tendono ad ossidarsi maggiormente.
IL FINISH
A proposito di tipi di pelle: trovate la formulazione giusta per voi! Chi ha la pelle grassa o mista preferirà le formule oil free ad effetto mat, mentre chi ha la pelle da secca a molto secca dovrebbe scegliere un fondotinta più idratante ad effetto radioso/luminoso, in modo che non vada ad evidenziare rughe, pellicine e zone secche del nostro viso. Il mio fondotinta preferito economico, lo sapete, è l’Infallible 24H Matdi L’Oréal Paris, perché ha un effetto molto naturale, un’ottima coprenza e lunghissima durata, mentre per le occasioni speciali amo il Double Wear di Estée Lauder. Io li acquisto su Notino perché è il prezzo più basso che ho trovato in giro, e ne faccio sempre incetta in modo da averne almeno uno di scorta in casa e non rimanere mai senza!
Insomma, questi erano i miei consigli su come scegliere il fondotinta perfetto! Spero che queste riflessioni vi siano state utili, e vi invito ad aggiungere le vostre considerazioni o altri consigli qunoi sotto se ne avete!
Ricordate di seguirmi anche su Instagram @enricascielzo per altri consigli di makeup!
Immagine di copertina realizzata da Kiki Kowalski x The Lookmaker
Anonimo
19 Ottobre 2020 a 22:35Hai citato i miei due prodotti favoriti in assoluto 😍 sempre sulla stessa lunghezza d’onda ❤️