• English

RECENSIONE BEAR MINI DI FOREO

27 Febbraio 2021

RECENSIONE FOREO BEAR MINI

Possiamo avere i cosmetici più belli del mondo, ma senza pennelli validi non avrebbero performance eccellenti come ci aspetteremmo. O possiamo comprare ingredienti freschi e genuini, ma senza gli giusti utensili in cucina non ne sfrutteremmo appieno il potenziale. Allo stesso modo, per la skincare, i prodotti migliori hanno bisogno di strumenti mirati per poterne elevare i risultati: da tempo cerco di spiegare come dei tool adeguati possano fare la differenza nel modo in cui ci prendiamo cura della nostra pelle e del nostro viso, ed è per questo che oggi sono molto felice di parlarvi di BEAR e BEAR Mini, i nuovi arrivati in casa Foreo che diventeranno i vostri “personal trainer” facciale.

Aspettavo da un po’ questa uscita, visto che il lancio del BEAR era stato annunciato da moltissimo tempo ma poi è slittato (credo a causa Covid), ma finalmente è arrivato in Italia!

recensione Bear Foreo - Notino


BEAR e BEAR Mini di Foreo sono due dispositivi facciali che sfruttano la microcorrente per tonificare il viso. In passato avevo già provato il capostipite di questi gadget – il NuFace – ma per qualche motivo non sono mai riuscita ad innamorarmene veramente, oltre a provare una sensazione quasi di fastidio quando lo utilizzavo. Ho quindi abbandonato ben presto questo tipo di pratica perché non mi ero trovata particolarmente bene.

Sicuramente i prodotti Foreo – con il suo packaging accattivante ed i suoi colori alla moda – invogliano molto di più ad utilizzare questi strumenti, ed in più devo dire che anche a livello complessivo di esperienza funzionale mi sono trovata molto meglio! Nessun dolore o fastidio quando li utilizzo, e il tempo di utilizzo è più facile e piacevole.

A differenza di utensili come i jade roller – di cui non ho mai creduto nell’efficacia – i dispositivi Foreo muovono la pelle in maniera impercettibile, e affidano invece la potenza del loro uso alle pulsazioni soniche. Ricordiamo infatti che la pelle è come un elastico, quindi se andiamo a muoverla troppo con movimenti meccanici scorretti rischiamo di “slabbrarla” e farle perdere tonicità, rischiando di ottenere l’effetto contrario!

recensione Bear Foreo - Notino


LA MICROCORRENTE

L’utilizzo della microcorrente per l’”allenamento” facciale è una tecnica non invasiva e indolore che apporta un sacco di vantaggi: essa infatti stimola la circolazione sanguigna e la produzione di collagene del derma, stringe i muscoli e i tessuti connettivi rendendoli più tonici, e rende l’ovale più tonico e radioso nel complesso, andando anche ad attenuare le piccole rughe che si formano su una pelle non perfettamente distesa. La microcorrente,infatti, consiste in una serie di scariche elettriche a bassa tensione che ridefiniscono e modellano i nostri muscoli facciali proprio come facciamo con quelli del nostro corpo quando andiamo in palestra!

La pratica avviene tramite l’utilizzo di un siero viso che funge da conduttore per la microcorrente, mentre le pulsazioni T-Sonic™ esclusive della tecnologia Foreo rilassano i punti di tensione dei muscoli facciali e aiutano l’assorbimento del prodotto nella pelle, aumentandone la performance.

Per chi ha paura di approcciarsi ad uno strumento che sfrutta la corrente a diretto contatto con la nostra pelle, la garanzia è che BEAR e BEAR Mini sono gli unici dispositivi a microcorrente sul mercato garantiti dall’Anti-Shock System™, un sistema integrato che utilizza sensori ultra intelligenti per scansionare e misurare la resistenza della pelle all’elettricità a una velocità di 100 volte al secondo, regolando automaticamente la microcorrente per adattarla al meglio alla tua pelle e garantire un trattamento in tutta sicurezza.

recensione Bear Foreo - Notino


DIFFERENZE TRA BEAR E BEAR MINI

BEAR include cinque routine di massaggio facciale che vanno a lavorare su zigomi, fronte, collo e mascella. Queste routine sono pre-programmate tramite l’app di FOREO For You, mentre BEAR Mini non ha questa possibilità ed è necessario eseguire gli allenamenti in maniera manuale (c’è un solo esercizio pre-programmato disponibile). Questo implica che non avete delle vere e proprie “direttive” su cosa fare con il dispositivo, ma dovete andare un po’ “a sentimento” come si dice dalle mie parti per capire cosa funzione meglio per voi. Inoltre, le dimensioni di BEAR sono quasi il doppio di quelle di BEAR Mini, e quindi il primo permette di trattare in maniera più facile e rapida tutto il viso (ed il collo) mentre BEAR Mini è più specifico per zone piccole come la zona nasolabiale e quella delle sopracciglia.

Io per fortuna avevo già testato in precedenza il NuFace quindi sapevo orientativamente cosa fare (anche se le direttive di NuFace per me erano troppo lente e quindi facevo comunque di testa mia), ma per fortuna online sono disponibili molti video e tutorial per capire meglio cosa conviene fare per ottenere risultati migliori. Sicuramente tra BEAR e BEAR Mini consiglierei la versione grande per chi come me vuole godersi appieno l’esperienza Foreo ed avere una routine programmata, mentre chi non ha particolari esigenze e vuole qualcosa di più smart e compatto si troverà benissimo con BEAR Mini. La differenza di prezzo tra i due è di 100 euro, ed è quindi sicuramente un fattore da tenere in considerazione durante l’acquisto.

recensione Bear Mini Foreo - Notino


COSA NE PENSO?

Sapete che sono una grandissima amante di Foreo e di tutti i loro prodotti (l’unico che finora non mi è piaciuto è stato Escada), e li utilizzo quotidianamente nella mia routine sia per quanto riguarda la skincare che l’igiene personale (il loro spazzolino da denti ISSA è il mio preferito al mondo)!

BEAR e BEAR Mini sono sicuramente due dispositivi che mancavano in questa collezione, e che vanno a coprire una parte importante della cura della pelle, ovvero quella di tonicità che nessun siero o crema sono capaci di dare da soli. Sicuramente tra i due io sceglierei il primo, perché anche se costa un po’ di più offre un ventaglio di programmi e di vantaggi sicuramente più ampio, e per chi come me è appassionata di beauty è sicuramente più avvincente confrontarsi con un sistema completo.

Devo dire comunque che a prescindere che scegliate la versione grande o quella mini, l’utilizzo della microcorrente come strumento aggiunto ad una corretta skincare routine è sicuramente degno di nota, e produce risultati realmente visibili entro tempi brevi! L’importante, proprio come per la palestra, è essere pazienti e soprattutto costanti nell’allenamento!

recensione Bear Mini Foreo - Notino

Sicuramente Foreo è un’azienda che apprezzo per la sua tecnologia sviluppatissima, la qualità dei suoi prodotti (impermeabili, duraturi, garantiti, sicuri) e anche per il suo design super carino (sapete che sono un’esteta ed il mio occhio vuole la sua parte), ma anche per tanti valori a latere come la sostenibilità e la trasparenza che sono due concetti molto cari all’azienda. Personalmente, sono curiosa di sapere quali altri prodotti Foreo ha in serbo per noi – ormai sono completamente addicted!

Vi ricordo per chi è interessato BEAR è stato finora lanciato solo nella variante fucsia al costo di 299 euro, mentre BEAR Mini è disponibile in 2 colori (lilla e rosa) a 199 euro, e li trovate entrambi su Notino.

Voi cosa ne pensate della “ginnastica facciale”? Avete mai provato questa tecnica per il rassodamento del vostro ovale? Sono curiosa di sentire le vostre esperienze!

enrica
recensione Bear Mini Foreo - Notino
  • lauretta
    12 Marzo 2021 a 23:30

    Ho letto questo articolo varie volte e devo ammettere che è veramente scritto bene, dettagliato e molto coinvolgente….mi sono finalmente tolta i dubbi che avevo