
?
Hello beautiful people!??
?
Queste ultime settimane per me sono state molto belle ed intense: mia cugina Chiara ? venuta dall?Inghilterra per il suo compleanno e ho cercato di passare quanto pi? tempo possibile con lei visto che non ci vediamo mai, e in pi? Sabato ho lavorato ad una serata organizzata da Firework Salernodedicata alla moda dove sono stata madrina della serata (e mi hanno fatto sfilare in mezzo al fuoco con una corona pirotecnica, che paura!!! potete vedere qui il video e le foto sulla mia pagina ufficiale di Facebook!)
?
Insomma, questo Febbraio ? cominciato in maniera scintillante in tutti i sensi, ma finalmente oggi ho la giornata libera e riesco a pubblicare il post sui miei prodotti preferiti (e non) di Gennaio!?
Adoro scrivere e leggere questi post, perch? mi permettono di parlare di pi? prodotti insieme e non di uno solo come accade nelle review! Fatemi sapere se anche a voi piacciono, o se preferireste un?altra tipologia di articolo per quanto riguarda i prodotti di bellezza!
Comincio subito a parlarvi con un siero che mi ha fatto letteralmente innamorare, e che vi avevo gi? fatto vedere su Instagram: si tratta del Siero Viso Purificante di Biofficina Toscana, brand che mi ha sempre incuriosito e che finalmente sono riuscito a trovare in una bioprofumeria che ha aperto da poco qui a Salerno. Come suggerisce il nome, si tratta di un siero che contiene olii essenziali di rosmarino e limone, ed ha un effetto lenitivo, astringente e opacizzante sul viso, ideale per pelli acneiche, impure e lucide. Inoltre, ha propriet? igienizzati, cicatrizzanti e rigeneranti, e riduce le imperfezioni come comedoni e microcisiti.
?
Che dire? Un prodotto che finalmente fa quello che dovrebbe fare! Mi ci trovo benissimo, lo uso mattina e sera e ho notato un netto miglioramento della mia pelle nel complesso, che ? pi? liscia, luminosa ed uniforme, e ho riscontrato anche che una microcisti che ho sul viso ? rientrata notevolmente grazie all?utilizzo di questo siero! Inoltre, ? pieno di ingredienti buoni ? oltre agli olii essenziali c?? un princio attivo derivato dal lentisco che si chiama PoreAway ? ed ? privo di alcool e 100% vegano, quindi ideale per chi di voi sta attento all?inci. L?unica cosa che non amo di questo prodotto ? la consistenza, che si secca MOLTO in fretta e a volte non faccio in tempo a massaggiarlo sul viso che si ? asciugato; al di l? di questo piccolo particolare lo amo, e lo trovo perfetto anche come base trucco proprio perch? lascia la pelle molto liscia.
?
Non lo consiglierei mai a un pelle secca, e anche chi ha una pelle normale potrebbe sentire l?esigenza di idratare subito dopo perch? ha un effetto ?tirante?, per? devo dire che lenisce e sfiamma bene le zone irritate (a volte se mi esce un brufoletto ne metto una goccia sul polpastrello e lo picchietto solo nella zona interessata). La mia pelle ultimamente sta migliorando tantissimo, e sono convinto che sia anche grazie a questo prodotto. Penso che presto prender? anche il Siero Rigenerante perch? lo vorrei provare, anzi, se qualcuno di voi ha gi? esperienza con questo prodotto e pu? darmi il suo parere mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate! Il prezzo ? di circa 13 euro in bioprofumeria o sul sito di?Biofficina Toscana?o altri siti di shop bio come ad esempio EccoVerde. Ve lo straconsiglio!?
Sempre di Biofficina Toscana ho preso anche il Balsamo Concentrato Attivo all?olio di oliva e proteine del fagiolo bacello perch? su Internet non leggevo altro di quanto fosse straordinario, magnifico, il balsamo dei balsami.?
Ammetto che non sono un esperto di balsami, perch? ho sempre portato i capelli corti e non ho mai sentito l?esigenza di utilizzarlo; adesso per? che sto provando a farmeli crescere noto che mi escono i nodi, e quindi ho voluto comprare questo prodotto per vedere come si comportava.
?
Si tratta di un balsamo molto denso, quasi un burro e altrettanto nutriente, tanto che per me supplisce quasi alla maschera per capelli (nel senso che dopo non sento l?esigenza di utilizzarla!). Lo uso a fasi alterne, sostituendolo con una maschera per capelli una volta a settimana, perch? i miei capelli sono anarchici ? troppi, doppi, grassi e mossi ? e lo trovo un po? troppo pesante per il mio tipo di capello, ma anche questo prodotto fa quello che promette: districante ? districante, lo si sente gi? mentre lo massaggiate sui capelli che i nodi si sciolgono IMMEDIATAMENTE (davvero, non so come faccia!) e non rende i capelli stopposi come altri prodotti ecobio che ho provato, anzi, i capelli sono mrorbidi, nutriti e setosi. Anche questo prodotto ? completamente vegano, privo di parabeni, petrolati, coloranti, siliconi e via dicendo ed ha un leggero profumo di salvia e limone che a me non dispiace. Il prezzo ? di circa 10 euro per 200 ml di prodotto, e considerando che ne basta una piccola quantit? credo che l?utilizzo ammortizzi il prezzo un po? altino per un balsamo (soprattutto considerando che ? ecobio e non contiene schifezze).?
Ci tengo a precisare che Biofficina Toscana non mi paga per tessere le sue lodi (non mi dispiacerebbe, ma non ? cos?) per? trovo davvero sia un ottimo marchio di prodotti ecobio e sicuramente prover? altre cosine, anzi, aspetto i vostri consigli su cosa acquistare prossimamente!
?
?
Parliamo della mia ossessione, ovvero i mascara! Finalmente ne ho trovato uno che posso sinceramente dire di venerare e non credo che cambier? mai pi? in vita mia (almeno finch? non lo discontinue ranno): si tratta dell?I Love Extreme di Essence nella versione Crazy Volume con la confezione rosa.
Avevo gi? provato l?I Love Extreme nella formula classica, quella col tubetto nero, e s?, mi piaciucchiava, ma niente di che. Il nuovo ILEinvece mi ha conquistato: fa davvero le ciglia da bambola, esagerate, estreme, come se aveste ciglia finte. E? di un nero intenso, ha una formula leggermente pastosa e un po? secca che ?incolla? le ciglia, ma non fa assolutamente grumi, non cola e dura tutto il giorno. Non ? waterproof, ma sinceramente non ne ho bisogno, e comunque ha un?ottima longevit? di per s?. Credo nessun altro mascara dia questo effetto, e lo sto consigliando a tutte le mie amiche!?
Ah, dimenticavo la parte migliore: costa meno di 4 euro, e lo potete trovare in tutti i punti vendita OVS e Coin!?Da provare assolutamente!
?
?
Iniziamo con i prodotti flop di questo mese, una nota dolente, dolentissima, perch? avevo cos? alte aspettative su questo prodotto e perch? L?Oreal ? uno dei miei brand preferiti in assoluto (uso la loro crema viso, l?acqua micellare, gli shampoo i trucchi e non ho mai avuto problemi). Purtroppo per?, e consentitemelo dire, il loro fondotinta Accord Parfait ? una vera schifezza, ed una delle pi? grandi delusioni degli ultimi mesi. L?ho comprato perch? in teoria dovrebbe essere il dope del tanto celebrato True Matchamericano, che tutte le beauty blogger declamano.
Comincio col dire che per me, a quanto pare, non c?? un accord parfait, nel senso che il mio numero (N?3 Beige Cr?me) ? leggermentet roppo chiaro e mi d? un?aria un po? sbattuta che devo contrastare a suon di terra, correttore e blush per rimediare. Il vero problema ? che questo fondotinta NON ? non comedogenico, e mi ha causato uno sfogo orribile sulla pelle: brufoli, punti neri, addirittura microcisti. Un vero inferno!?
So che ? stato lui perch? non ho cambiato altro nella mia routine, e infatti ho smesso di usarlo e adesso la mia pelle sta tornando alla normalit?, ma vi giuro che mi ha reso la pelle disastrata.
Oltre a quanto menzionato sopra,che potrebbe trattarsi di un caso isolato, come fondotinta in s? lo trovo poco coprente, non mi piace particolarmente il risultato che d? sulla pelle, ha un cattivo odore e inoltre trovo che tenda a lucidarsi MOLTO in fretta, infatti ho la necessit? di incipriarlo gi? dopo due ore (in inverno!) e a fine giornata non ho quasi pi? prodotto sul viso.?
Io credo non sia l?esatto dope del True Match, altrimenti davvero non mi spiego tanto rumore per nulla. Per me ? uno dei peggiori fondotinta che abbia mai provato, e per questo non ve lo consiglio per niente!
?
?
Altro prodotto deludente, questa volta per capelli, ? il?John Frieda Frizz Ease extra strenght.?Ho sentito sempre parlare bene di questo siero per capelli nella sua formula originale, e visto che ultimamente i miei capelli tendevano ad incresparsi con frequenza (grazie, umidit? del 100%!) ho deciso di acquistarlo. Quando sono in cassa da Sephora, la commesa mi fa ?Perch? non provi la versione extra forte? E? nuova!? e io, come un ebete, accetto.
Partiamo dal presupposto che a me John Frieda piace molto per i capelli, ma questo siero non ha fatto assolutamente niente: ? vero, controlla un minimo l?increspamento (anche se non completamente) ma lo fa perch? rende i capelli molto oleosi e grassi come se fossero sporchi di 3 giorni. Non d? una luminosit? effetto gloss, ma proprio un effetto ?inzevato? come diremmo noi qui al Sud (cio? effetto olio di patatine fritte del Mc Donald?s dopo due giorni nella friggitrice). I capelli risultano spenti e grassi come se si fosse usato una boccetta di cristalli liquidi scadenti, e in effetti credo che si tratti di siliconi puri che si limitano a stare sulla superficie del capello senza penetrare e quindi non dando assolutamente alcun beneficio alla chioma.?
L?unico aspetto per cui lo trovo positivo ? che aiuta la piega a tenersi meglio, ed infatti ormai lo uso sui capelli asciutti prima di piastrarli ma NON essendo termo-protettore il suo posto nel mondo ? un po? inutile.?
Credo che prover? la formula originale, perch? ? termo-protettrice (e quindi mal che vada posso utilizzarlo cos?) e mi piace molto il packaging con pompetta, che trovo lo trovo comodo. Non ricordo esattamente quanto l?ho pagato, credo sui 9 euro, ma sinceramente non lo ricomprerei mai. Ieri invece ho provato Chiome Tempestose di Lush di cui le ragazze del punto vendita di Salerno mi avevano lasciato un campioncino, e mi ? sembrato molto pi? efficiente di questo, oltre ad avere un ottimo profumo. Lo prover? un altro paio di volte cos? sapr? dirvi se ? una valida alternativa per chi ha capelli crespi!
?
Parlando di Lush, il mio prodotto preferito in assoluto degli ultimi tempi ? Let The Good Times Roll/ Maisenza, e per questo non smetter? mai di ringraziare?Vanitynerd che me l?ha fatto scoprire e a cui sar? debitore a vita (grazie Elena!).?
Si tratta di un leggerissimo scrub viso alla polenta (s?, alla polenta!) che a) ha un odore divino, dolcissimo, che me lo mangerei a morsi b) compie un?esfoliazione leggera sul viso, lasciando la pelle luminosa, levigata e morbida.
Piccola storia di cui non ve ne fregher? nulla: c?era un periodo in cui compravo praticamente tutto da Lush, ma per quanto mi sforzassi di credere che i loro prodotti fossero meravigliosi, in realt? per me facevano poco e niente, era una si quelle storie di amore non ricambiato e quindi con le lacrime in tasca non ci sono mai pi? entrato. Questo prodotto me ne ha fatto re-innamorare (magari, a distanza di 10 anni ho anche capito cosa ? adatto a me e cosa no) e adesso ho paura di ricadere nel tunnel, infatti ? gi? il secondo barattolino che compro!?
Vi dico la verit?, io lo utilizzo soprattutto come scub prima della rasatura, e lo trovo fantastico perch? da quando lo sto usando riesco ad ottenere una rasatura impeccabile e senza tagliarmi (di solito sembro Scarface!).
Il costo ? di circa 9 euro, ed ? certificato come prodotto vegano (contiene farina di mais, cannella, talco, gardenia) ed ha una scadenza di 3 mesi, ma io l?ho finito mooolto prima utilizzandolo a giorni alterni. Che ci posso fare? Lo amo!
?
?
Da una blogger che adoro a un?altra (NikkieTutorials), ho finalmente ceduto anch?io ed ho acquistato l?osannatissimo Paint Pot di MAC nel colore Soft Ochre. Si tratta di una base per ombretto in crema, di un colore neutro (un beige molto chiaro che va leggermente nel giallo) e si utilizza per far s? che il trucco aderisca meglio alla palpebra e duri tutto il giorno. Ci? che mi piace di questo prodotto ? che altamente coprente ma al tempo stesso leggerissimo, quasi sembra di non avere niente sulla palpebra: basta appoggiare il polpastrello sulla superficie e sfumarlo (con estrema facilit?) sulla palpebra per avere un colore pieno ed omogeneo.
?
Ho scelto questa tonalit? neutra per utilizzarlo come primer occhi sotto qualsiasi tipo di trucco – infatti si sposa bene col mio colorito e conferisce la giusta dose di uniformit? e luminosit? allo sguardo che cerco anche per essere utilizzato da solo. Solitamente, se lo utilizzo per il giorno senza altri ombretti da sopra lo inciprio un po? per far? che la polvere lo ?fissi? sulla palpebra, mentre per il trucco sera ci applico gli ombretti sopra normalmente e devo dire che ha un?ottima tenuta, esaltando il colore delle polveri e mantenendole intatte e al loro posto per almeno 7 ore (io ho le palpebre molto oleose, e quindi per me questa ? una man santa!).
?
Il costo ? di 20,00 ? per 5 gr di prodotto, e considerando che ne basta veramente pochissimo credo che questo jar mi durer? quasi un anno.?
Ve lo consiglio se avete bisogno di un buon primer occhi e al tempo stesso avete discromie sulla palpebra che volete coprire, ma al tempo stesso sono anche curioso di provare i paint pot colorati per vedere come si comportano e se posso essere utilizzati da soli come ombretti come i Color Tattoo di Maybelline.
?
Il prossimo prodotto di cui vi voglio parlare non ? una nuova scoperta per me, ma visto che non ve ne ho mai parlato prima d?ora volevo farlo adesso.?
Si tratta del fondotinta minerale di Bare Minerals nella versione Matte, e lo uso da quando mi trasferii a Milano 4 anni fa, e continuo a comprarlo ogni volta che finisce.
Perch?? Innanzitutto, perch? un fondotinta minerale ? la soluzione ideale quando si ha poca voglia di truccarsi, ha una copertura media ma decisamente modulabile e basta correggere le imperfezioni con il correttore, un velo di polvere minerale e si ? pronti per la giornata! Inoltre, la sua polvere minerale ?assorbe? gli oli e la lucidit? del viso, con un effetto matte e naturale che dura tutto il giorno. All?inizio utilizzavo solo questo come fondotinta, applicandolo con un pennello Kabuki su tutto il viso, mentre adesso lo utilizzo come cipria minerale sopra il fondotinta liquido, o meglio, come terra visto che compro una colorazione leggermente pi? scura del mio incarnato (C30): questo prodotto mi permette di fare un contouring e riscaldare il viso con una facilit? incredibile e in maniera naturale, senza dover temere effetto macchia e bruschi stacchi di colore. In estate, poi, diventa il colore perfetto per la mia carnagione, e lo utilizzo come fondo giornaliero perch? non appesantisce il viso e mi aiuta giusto a dare un aspetto pi? sano alla pelle (e inoltra ha un fattore di protezione 15, che ? sempre una buona cosa!).
?
Il prezzo ? un po? altino, circa 32 euro da Sephora, ma vi assicuro che vi durer? a lungo (un jar a me dura circa 7 mesi) quindi direi che ? un investimento pi? che valido, soprattutto se cercate un fondo minerale buono e senza troppe schifezze siliconiche dentro. Questo ? uno dei miei prodotti must di sempre, e quindi ve lo consiglio caldamente!
?
?
L?altro giorno ero da Wjcon (per interesse accademico, non per altro!) e ho visto che il correttore bianco Colour Corrector era in offerta a 4,90 ?, cos? l?ho ricomprato visto che mi piace tantissimo e lo uso ogni volta che devo fare un trucco da gran sera e voglio dare maggiore volume agli zigomi!
Vi avevo gi? spiegato nel mio post sui miei correttoripreferiti per l?estate quanto adorassi correttore e come lo utilizzassi, perci? se vi interessa vi lascio il link al post qui.
?
Ultimo prodotto di cui voglio parlarvi ? un prodotto che comprai tantissimo tempo fa, poich? sapevo che lo utilizzava la truccatrice delle star e mio mito personale Lisa Eldridge: si tratta del S?bium Pore Refinerdi Bioderma, una crema concentrata che dovrebbe fungere come primer/base trucco lisciante e minimizzare i pori dilatati. Posso solo dire: MAH.
Allora? Bioderma a me sinceramente ?non fa impazzire, anche l?acqua micellare ormai l?ho abbandonata a favore di quella di L?Oreal (che trovo superiore, e di cui vi ho parlato qui). Questa crema ? molto seccante, in tutti i sensi. Quando la utilizzavo avevo una pelle mista tendente al grasso, e dopo l?utilizzo di S?bium diventava secchissima! Il trucco non rendeva affatto meglio, anzi, evidenziava tutte le zone secche. Una sera la utilizzai anche su mia sorella (che ha una pelle da normale a secca) perch? la volevo truccare, e la poverina mi ha detto che praticamente il trucco se ne cadeva a pezzi? e si erano formate tutte le pellicine di pelle secca intorno al naso e sulla fronte!?
Ho smesso di utilizzarla, ? rimasta nel cassetto per secoli e adesso la butter? con grande delusione perch? costa la bellezza di 14 euro, ma prima di farlo volevo parlarvene perch? magari vi interessava provarla e, se posso, vorrei consigliarvi di risparmiare i soldini e cercare altrove.?Per me questo ? un grande no!
?
?
Ok, anche per questo mese ? tutto? spero come sempre che questo post vi sia stato utile e aspetto i vostri commenti sui prodotti che voi avete provato personalmente tra questi e se siete d?accordo o meno con le mie opinioni! E? sempre bello confrontarsi, e pu? tornare utile a chi legge sentire altri pareri!
?
Vi ricordo inoltre che sono in lizza per diventare blogger ufficiale di Grazia.it, e quindi se vi va potete votarmi a questo linkcliccando sul cuoricino! Siamo quasi a quota 300 in pochi giorni, e non so come ringraziarvi per tutto il vostro affetto e supporto! Spero di non deludervi!
A presto,
Enrie?
Post precedente
BLOGGER WE WANT YOU: LA MIA CANDIDATURA PER GRAZIA.IT
Post successivo
Vanity Nerd
7 Febbraio 2015 a 19:34Sono davvero felice che Maisenza abbia fatto breccia nel tuo cuore 🙂 anche io all'inizio compravo di tutto da Lush senza un grande criterio, ora invece riesco a fiutare cosa pu? fare per me (soprattutto cose profumose per il bagno!).Mi incuriosisce quel correttore Wjcon, far? un giro la prossima volta per dargli un'occhiata 🙂
tr3ndygirl influencer e fashion blogger
9 Febbraio 2015 a 16:24Ciao Enrieil paint pot lo voglio da una vita cos? come anche il fondo mattele tue recensioni sono sempre impeccabiliun bacinohttp://tr3ndygirl.com
Federica C.
9 Febbraio 2015 a 17:35devo necessariamente avere il paint pot pure io! adoro questo post! passa da me se ti va :)http://trasenesci.blogspot.it/
Dania
9 Febbraio 2015 a 21:22Accord perfect l ho provato snch io e confermo la tua delusione, veramente pessimo..Mi ricordo quando su Facebook cercavi il fondotinta perfetto :-)BacinoNEW POSTwww.angelswearheels.com
The AnarCHIC
10 Febbraio 2015 a 02:02Ciao Enrie, non conoscevamo Bioofficina Toscana.. appena ne parler? a Valentina.. lei ? fissata con l'ecobio! Mi impedisce di farmi la doccia con i petrolati… ma io AMO la roba chimica! ? una storia triste…… se vuoi un fondotinta ecobio non comedogenico e che, stranomavero, ha anche una buona copertura, ti consiglio il fondotinta del Dr. Hauschka. Costa un pochino ma dura una vita. ? fluido, si stende a meraviglia e fa benissimo alla pelle.Un abbraccioValentina Astorino e Eva Sabin The AnarChic
Unknown
12 Febbraio 2015 a 17:29interessanti!www.borsadimarypoppins.com
Unknown
13 Febbraio 2015 a 09:38Non conosco questi prodotti ma ti ringrazio tantissimo per la recensione!Un bacione,Eleonorahttp://www.it-girl.itIt-Girl Facebook page
Unknown
16 Febbraio 2015 a 14:27Questi prodotti sono ottimi!Alice Cerea, BABYWHATSUP.COM
Enrica Scielzo
17 Febbraio 2015 a 15:11Il correttore Wjcon te lo consiglio se hai bisogno di illuminare alcuni punti, in quanto non si stende bianco opaco ma rimane trasparente, io lo uso sotto l'illuminante e mi ci trovo benissimo! Per quanto riguarda Lush, da quando mi hai fatto scoprire Maisenza ogni tanto mi ritrovo a girovagare nella bottega e sto trovando tanti altri prodotti che mi piacciono, e di cui presto parler? sul blog (intanto ti dico che la maschera fresca per il viso "Marinella" ? davvero super!) 🙂
Enrica Scielzo
17 Febbraio 2015 a 15:12Grazie Pamela, sei gentilissima! Ho trovato un fondo matte che sto a dir poco venerando, e che vi presenter? presto qui sul blog perch? davvero ? ottimo e costa pochissimo! Continua a seguirmi! 🙂
Enrica Scielzo
17 Febbraio 2015 a 15:16Volentieri!
Enrica Scielzo
17 Febbraio 2015 a 15:17Ahahahh non farmi dire niente ma…forse forse l'ho trovato! *_* Ne parler? sicuramente presto sul blog perch? credo sia proprio lui quello giusto! 😀
Enrica Scielzo
17 Febbraio 2015 a 15:17Grazie a te per essere passata di qui!
Enrica Scielzo
17 Febbraio 2015 a 15:20Grazie Eva, non conoscevo questo fondo! In realt? mi hanno consigliato anche di provare il Flat Perfection di Neve Cosmetics ma – inverit?vidico – ho trovato un fondo che sto amando e non ? comedogenico (e costa circa 10 euro)! In realt? io non sono fissato con l'ecobio, anzi, ho provato parecchi prodotti in passato che mi hanno deluso, ma ultimamente – anche grazie ai consigli di tante blogger – mi sto trovando a scoprire prodotti che sono ecobio ed efficienti, e con cui mi trovo benissimo! E che siano ecobio ben venga, purch? funzionino! 🙂 Un bacio a entrambe, e fatemi sapere se provate qualcosa di Biofficina! 🙂
tr3ndygirl influencer e fashion blogger
20 Febbraio 2015 a 16:20Ciao Enrie, quanto torni? le tue recensioni mi mancano buon venerd?http://tr3ndygirl.comkiss
Valentina Rago
21 Febbraio 2015 a 14:17Che bel post!Buon sabato :)Valentinahttp://fashionneed09.blogspot.it/
Eniwhere Fashion
24 Febbraio 2015 a 23:04Eccoci qui con uno degli appuntamenti che preferisco di pi?, quelli dei prodotti beauty. Tu non sai quanto mi aiuti con questo post. Imparo un sacco di cose. Tipo che quel siero purificando viso sarebbe ideale per me in questo periodo. Sono d'accordo con te sul fondotinta, non ? piaciuto per nulla neanche a me.Un bacio grande carissimo,EniEniwhere Fashion Eniwhere Fashion Facebook
Eniwhere Fashion
5 Marzo 2015 a 00:06In attesa del tuo prossimo post ti mando un grosso bacio.A presto,EniEniwhere Fashion Eniwhere Fashion Facebook
Coco
5 Marzo 2015 a 23:04Ma quanti prodotti hai testato? Sei un mito! Mi hai convinto a provare Biofficina Toscana! Mi dispiace per la brutta esperienza con il fondotinta. Se ti piace L'Oreal io che ho la pelle sensibilissima sto usando Infaillible Mat 24 h e mi trovo benissimo. Il Frizz Ease super forte anche a me non ? piaciuto, mentre mi sono trovata bene con quelloClassico (arancione). Baci,Coco et La vie en rose – Valeria Arizzi
Enrica Scielzo
10 Marzo 2015 a 16:42Uhhh Eni non sai che piacere mi fa sentire queste cose! Io pensavo di annoiarvi con la mia miriade di post sui prodotti di bellezza, invece se vi fa piacere leggerli li faccio molto pi? volentieri – io personalmente li adoro, avrei dovuto fare il beauty blogger ahahah! Un bacio grande e a presto!
Enrica Scielzo
10 Marzo 2015 a 16:42Eccomi qui! Mwaaaa! :*
Enrica Scielzo
10 Marzo 2015 a 16:44Ahahah Valeee questa ? solo una piccola parte! Sono profumeria-addicted ormai! 😀 Scherzi a parte, il trucco e i prodotti di bellezza sono la mia mania, e quindi mi piace sempre provarne di nuovi, e magari darvi qualche buon consiglio per i vostri acquisti! Il fondo di L'Oreal lo compro domani, mi incuriosisce troppo! E prover? anche l'antifrizz classico, questo qui nella confezione viola lo regaler? a qualcuno perch? veramente non mi piace 🙁 Buona giornata! 🙂