
RECENSIONE LINEA ANTIOSSIDANTE BIOFFICINA TOSCANA
Antiossidante. Quante volte ormai ci capita di leggere questa parole sulle etichette di creme, sieri, persino al supermercato sulle confezioni di succhi di frutta o barrette energetiche? Ingredienti antiossidanti. Frutti antiossidanti. Superfood antiossidanti. Potenti antiossidanti. Ma cosa significa esattamente antiossidante?
Partiamo dal presupposto che il corpo umano è sistema di tipo ossidativo, cioè che tramite la reazione chimica dell’ossidazione rilascia materiali di scarto carichi di ossigeno – i famigerati radicali liberi – che sono la causa principale dell’invecchiamento cutaneo.
In questo contesto, si definiscono antiossidanti quegli agenti che vanno a rallentare il processo di ossidazione, riducendo la produzione di radicali liberi e abbattendo quindi gli effetti negativi che ne conseguono (malattie degenerative, invecchiamento precoce, ecc).
Gli antiossidanti possono essere assorbiti sia dall’interno – tramite buona alimentazione e integratori (vitamine A, C, E, selenio e carotenoidi in primis) – sia dall’esterno, con l’aiuto di una corretta skincare che contenga ingredienti in grado di contrastare i fattori ossidanti e proteggere le nostre cellule.
Biofficina Toscana ha appena lanciato una linea di prodotti per la cura del viso a base di uno dei superfood più antiossidanti finora conosciuti: il mirtillo! L’ho provata in anteprima per voi e oggi sono qui per dirvi cosa ne penso!

La linea consta di 4 referenze che si vanno ad aggiungere alla già esistente Emulsione Viso.
4 prodotti dal profumo delizioso di frutti di bosco che sfruttano le materie prime biologiche e le tecnologie ecocompatibili più sviluppate per ottenere prodotti estremamente efficaci nel pieno rispetto dell’ambiente e del nostro ambiente. Per chi non conoscesse Biofficina Toscana, ne ho parlato ampiamente nel corso degli anni sul mio blog, quindi potete leggere le mie recensioni sui loro prodotti per capelli, il sapone solido, i sieri viso e la linea antipollution per saperne di più su questa meravigliosa azienda.


LATTE DETERGENTE ANTIOSSIDANTE € 13,80 x 150 ml
Non sono una grande fan del latte detergente come categoria di prodotto, di solito preferisco altri metodi di démaquillage (acqua micellare in primis), ma mi rendo conto che è solo una questione di preferenze: mia sorella Alessandra e mia cugina Serena, ad esempio, utilizzano solo latte detergente per struccarsi, quindi trovo sia giusto che le azienda offrano una serie di texture e formulazioni diverse che vengano incontro ai gusti di ognuno.
Al di là di una mia abitudine personale, quindi, mi sono approcciata in maniera estremamente scientifica e obiettiva a questo prodotto, e devo dire che ci sono parecchie cose che mi piacciono!
La prima è ovviamente la profumazione, dolce e fruttata, ed anche la confezione con il pump che lo rende super pratico da utilizzare. Per quanto mi riguarda, trovo che questo tipo di dispenser impatti anche meno a livello ambientale, perché con il dispenser applico il prodotto direttamente sulle mani e lo massaggio sul viso senza ausilio di dischetti di cotone. Inoltre mi piace ovviamente il fatto che sia bio – e quindi non danneggia né la pelle né il pianeta – ed anche che non lasci quella sensazione di pelle che tira dopo esserci struccati, anzi: la quota lipidca all’interno lascia la pelle morbida e liscia, e per questo trovo che questo tipo di prodotto sia molto adatto a chi ha una pelle a tendenza secca. Molto bello anche da utilizzare semplicemente come detergente viso al mattino, per una sferzata di vitalità e buonumore! 😊


SIERO VISO ANTIOSSIDANTE € 14,80 x 30 ml
Ho parlato molte volte dei sieri di Biofficina Toscana nel corso degli anni perché sono tra i miei preferiti al mondo: leggeri, di rapido assorbimento, estremamente concentrati ed efficaci, sono atti a potenziare gli effetti delle nostre creme ed emulsioni, supportandone la formulazione ed amplificandone il risultato.
Questo siero sfrutta il brevetto Lipovim derivato da bioliquefatto di mirtilli e vinacce bio toscane per lavorare sulla luminosità della pelle, lasciandola immediatamente più morbida e pronta a ricevere i trattamenti successivi. All’interno troviamo anche l’acido ialuronico, che aiuta a mantenere un adeguato livello di idratazione della pelle, prevenendone la perdita di tono e l’invecchiamento precoce.


ESSENZA ILLUMINANTE € 11,40 x 60 ml
Devo dire che non avevo grandi aspettative da questo prodotto e credevo che lo avrei bypassato velocemente nella mia skincare quotidiana, ma devo ammettere invece che è FA-VO-LO-SO ed è probabilmente il mio prodotto preferito di questa linea!
Questa essenza fa esattamente quello che dice: illumina, nel senso che rende la pelle super radiosa, sana, quasi traslucida, come dopo un trattamento in SPA. È una specie di incrocio tra un siero ed un tonico, che conserva la concentrazione di principi attivi del primo e la “liquidità” del secondo, il che lo rende super efficace e facile da applicare (anche in questo caso lo applico direttamente con le mani senza utilizzare dischetti di cotone).
Ovviamente potete inserire questo prodotto in qualsiasi skincare routine e abbinarlo a prodotti che già utilizzate abitualmente, anche se il mio consiglio è sempre quello di scegliere un regime di prodotti appartenenti tutti alla stessa linea perché sono già stati ideati e formulati con l’idea di funzionare in sinergia, con ingredienti che si potenziano e si aiutano a vicenda invece di annullarsi o – peggio ancora – entrare in conflitto e creare irritazioni sulla pelle!


CREMA VISO ANTIOSSIDANTE € 22,90 x 50 ml
L’altro mio prodotto preferito di questo quartetto è sicuramente la crema antiossidante: semplicemente perfetta! Una crema morbida, naturalmente profumata (i prodotti Biofficina Toscana non contengono fragranze sintetiche) che rende la pelle perfettamente ma al tempo stesso asciutta al tocco e setosa. Spesso mi capita di mettere creme bio che o sono troppo ricche e mi lasciano una specie di patina untuosa sulla pelle o – al contrario – troppo leggere, che dopo poco la mia pelle se le è bevute completamente e sembra che io non abbia applicato niente. Soprattutto in quest’ultimo caso mi capita di dover riapplicare la crema più volte al giorno, magari prima di truccarmi, o di dover utilizzare un primer più grasso per compensare l’effetto di secchezza che poi viene enfatizzato dal trucco; con questa crema, invece, ho finalmente trovato il mio equilibrio ideale! Il bonus è la confezione airless, con una pratica pompetta che rende il tutto molto più igienico e pratico sia a casa che in viaggio e, soprattutto, preserva la freschezza e l’efficacia dei principi attivi contenuti.
COSA NE PENSO?
Seguo Biofficina Toscana dagli esordi del brand (e del mio blog) e credo di aver provato praticamente ogni singolo prodotto che abbiano mai lanciato. Non voglio essere ripetitiva, ma negli anni ho potuto notare con mio sommo piacere un miglioramento dell’azienda, della filosofia, del packaging e delle formulazioni, ma devo dire che questa linea ha veramente alzato di parecchio l’asticella e – lo dico? Lo dico! – è la loro linea migliore dall’anno zero. Period. Ovviamente questo almeno per me e per il mio tipo di pelle, ma sono contentissima di aver scoperto ed utilizzato questa linea in un periodo in cui la mia pelle ha avuto una specie di rigetto e sfogo per l’uso eccessivo di cosmetici e mascherina, e questi sono gli unici prodotti che tollera e ama.
Mi piace la versatilità e la diversità dei prodotti che concorrono però tutti allo stesso obiettivo: una pelle sana, liscia, morbida nel totale rispetto del ostro pianeta e ella nostra persona. Ammiro inoltre lo scrupolo di creare un’azienda con una filosofia sempre più etica ma al tempo stesso pragmatica, che si traduce in un’attenzione reale ai bisogni del consumatore e in un packaging che mira alla conservazione degli ingredienti e all’igiene in un periodo storico dove è importante come non mai!
Personalmente sto cercando di eliminare completamente i prodotti in jar dopo la congiuntivite dell’anno scorso causata da un contorno occhi e lo sfogo sulla pelle che ho avuto in queste settimane, a meno che non siano prodotti che non contengono acqua e quindi prevengono la prolificazione di batteri. Ma di questo ve ne parlerò in un altro post, quindi continuate a seguirmi!

