
Fake it till you make it, dicono in inglese. Significa: fingi finché non riesci! Oggi voglio parlavi di fake tanners, ovvero gli autoabbronzanti, una categoria di prodotto che ho sempre snobbato nel corso della mia vita ma che negli ultimi anni ho cominciato ad utilizzare – ed apprezzare – molto.
Quando sentivo la parola “autoabbronzanti” mi venivano in mente le docce solari americane, le persone colorate di arancione (come Pink nel video di “Stupid Girls”) e soprattutto pelle a chiazze, striature, antiestetiche macchie e vestiti sporchi. Insomma: l’idea di avere “la pelle nera” tutto l’anno era a dir poco sconfortante, vista la qualità dei prodotti e la scarsità dei risultati.
Negli ultimi tempi, però, l’efficacia degli autoabbronzanti è nettamente migliorata: sarà la richiesta sempre più importante, sarà che la gente non è più disposta a farsi lampade 365 giorni all’anno come accadeva quando andavo al liceo (soprattutto da quando si è scoperto quanto male facciano alla pelle), magli autoabbronzanti sono sicuramente il modo più innocuo ed efficace di abbronzarsi senza sole. Anzi, in America tutte le celebrities e gli youtuber usano l’autoabbronzante, mentre qui in Italia ancora storciamo il naso quando ne vediamo uno. Ecco perché oggi voglio parlarvi dei miei autoabbronzanti preferiti e come applicarli correttamente per una buona riuscita!

COSA SONO GLI AUTOABBRONZANTI?
Gli autoabbronzanti (self tanners) sono prodotti a base di dihydroxyacetone (DHA), un composto chimico che fa reazione con la cheratina presente del nostro corpo, aumentando la pigmentazione della pelle. Questa reazione è durevole nel tempo per un ciclo di 3-10 giorni a seconda del prodotto utilizzato e la concentrazione di DHA presente.
Di autoabbronzanti ne esistono decine di tipi diversi: dalle classiche creme alle mousse, dai sieri agli spray, da quelli graduali che aumentano di intensità con le diverse applicazioni a quelli istantanei per un effetto immediato. I miei preferiti sono quelli di Vita Liberata, e che apprezzo molto perché sono tutti prodotti organici privi di parabeni, profumi ed alcol.

VITA LIBERATA
Il range di prodotti organici Vita Liberata è veramente molto ampio e declinato in tante colorazioni, e consta di tantissimi prodotti interessanti. Tra i miei preferiti, sicuramente il Beauty Blur che è anche uno dei best seller dell’azienda: si tratta di un primer HD con acido ialuronico ad azione uniformante, che rende la pelle estremamente liscia e luminosa, andando a minimizzare le irregolarità della pelle e le discromie.
Il Self Tanning Anti Age Serum è invece un prodotto di skincare che svolge un’azione antietà sulla pelle, mentre conferisce un aspetto sano e abbronzato. Potete utilizzarlo puro sul viso o miscelarne qualche goccia alla vostra classica crema viso per assicurarvi un aspetto “tanning” graduale.

Due prodotti diversi, ma comunque spettacolari, sono il Body Blur HD Finish e il Body Blur Sunless Glow: attenzione a non confonderli! Il primo è una sorta di “makeup” per il corpo, un bronzer che dà un effetto cosmetico immediato e corregge le imperfezioni della pelle. Questo è un prodotto da utilizzare magari la sera o per un evento, in punti strategici su cui volete far risaltare la pelle e darle un aspetto levigato: braccia, gambe, decolté. Tenete a mente che è un cosmetico, e in quanto tale va via con il risciacquo.
Sunless Glow è invece il classico autoabbronzante, che dà un effetto nell’immediato appena lo applicate e contemporaneamente regalando un aspetto abbronzato nel tempo, riducendo otticamente le imperfezioni (anche quella della cellulite) con la tecnologia Body Blur. Secondo me è il prodotto perfetto per chi non vive vicino al mare, per chi non può prendere il sole o non andrà in vacanza presto, ma vuole comunque un colorito naturale e salutare sulla propria pelle.
Questi prodotti contengono tra gli altri ingredienti anche aloe vera, glicerina organica e burro di karitè per una pelle non solo abbronzata e perfezionata, ma anche perfettamente idratata. Inoltre, Vita Liberata ha sviluppato un particolare brevetto Odour Remove che non lascia alcuna profumazione sulla pelle, ideale per chi è allergico alle fragranze o per chi, semplicemente, non vuole addosso il classico odore degli autoabbronzanti.


COME UTILIZZARE GLI AUTOABBRONZANTI
Ecco qualche consiglio su come usare gli abbronzanti, per un’applicazione più facile e duratura:
In primo luogo è bene esfoliare la pelle con uno scrub per togliere le cellule morte e idratarla a fondo, in modo che il prodotto non attecchisca in maniera strana sulle zone secche creando antiestetiche macchie.









