
Capelli secchi: uno degli inconvenienti beauty più temuti e più frequenti, soprattutto in Estate.
In pochi sanno, infatti, che esattamente come la pelle, anche i capelli subiscono gli effetti negativi dei raggi solari. Se a questi sommiamo sale marino (che li secca), inquinamento, vento e stress da asciugacapelli e piastra, il risultato è un vero disastro! Ecco quindi qualche consiglio su come prendersi cura dei capelli dopo le vacanze!
CAPELLI SECCHI: LE CAUSE
Il principale problema dei capelli secchi è che non assorbono – o non sono in grado di trattenere – una quantità sufficiente di idratazione all’interno della loro struttura. Questo può essere causato da diversi fattori: in primo luogo, lavaggi troppo frequenti, carenze di vitamine, cloro, uso di prodotti per lo styling sbagliati o eccessiva esposizione a fonti di calore (sole, piastra, phon). Le conseguenze sono il crespo, la fragilità del capello stesso che si spezza, e la mancanza di lucentezza e setosità.
CAPELLI SECCHI: I RIMEDI
Sembra banale dirlo, ma dei buoni prodotti professionali e una corretta hair care è alla base di un capello sano e luminoso. Ultimamente sto utilizzando la linea Ultimate Reset di Shu Uemura, che è stata appositamente pensata per ridare lustro ai capelli fragili, secchi e sfibrati, e devo dire che mi sto trovando davvero bene! Grazie all’estratto di riso giapponese, la linea funge da vero e proprio trattamento riparatore intensivo, andando a aiutare anche in caso di capelli danneggiati, colorati, decolorati o soggetti a messe in pieghe frequenti, fortificando le fibre capillari dall’interno per ridurre “effetti indesiderati” come secchezza, rottura e doppie punte. Il tutto in una formula leggerissima che non appesantisce i capelli, anzi, li lascia morbidi e fluenti.


OLIO? Sì, GRAZIE!
Gli oli sono stati a lungo tempo un tabù nel mondo della bellezza: ungono, sporcano, fanno uscire i brufoli, bruciano i lipidi e via dicendo… Per anni ne sono stata terrorizzata e me ne sono tenuta alla larga, finché non ho capito che i miei capelli in realtà AMANO gli oli. E, quando hai i capelli veramente secchi, forse sono la soluzione più immediata ma anche la più sensata! Gli oli fungono da “sigillante”, quindi aiutano a trattenere la quantità di acqua all’interno del capello, evitando che evapori. Per questo motivo, a me piace utilizzarli come ultimo step della mia hair care routine, applicandone qualche goccina a capelli asciutti per tenere a bada l’effetto crespo e mantenere le lunghezze idratate.
Al di là degli oli puri o delle miscele di oli che si trovano in commercio, con Shu Uemura ho scoperto anche il Cleansing Oil Shampoo: avendo il cuoio capelluto molto secco, per me è perfetto perché mantiene la cute nutrita e morbida, evitando quella fastidiosa sensazione di secchezza e quelle antiestetiche scagliette di forfora. Se anche voi avete problemi di secchezza alla radice e non solo sulle punte, provate e fatemi sapere!


RIMEDI FAI DA TE
Uno dei miei rimedi preferiti low cost e fai da te per i capelli secchi è la maionese, di cui vi ho già parlato in questo post.
Un’altra idea è quella appunto di usare un olio (di oliva, ma anche di cocco, di jojoba, di argan o quello che vi pare) riscaldandolo leggermente sul fuoco (senza farlo bollire) e tenerlo in posa su cute e lunghezze per 30 minuti prima di procedere con lo shampoo.
Altri ingredienti che potete utilizzare a vostro piacimento per ricettine fatte in casa per i vostri capelli secchi sono le uova, la polpa di avocado, le banane, lo yogurt bianco ed il miele. Sperimentate in diverse combinazioni e quantità questi alimenti per trovare la vostra maschera home made ideale per i vostri capelli!

INTEGRATORI
Sono sempre stata scettica nei confronti degli integratori, finché non ho cominciato ad assumerli. E la prova che funzionassero me l’ha data la mia parrucchiera che, senza sapere che li assumessi, un giorno mi ha detto che i miei capelli erano diventati più forti e robusti alla radice.
Certo, gli integratori sono una cosa estremamente soggettiva, da valutare caso per caso e facendosi possibilmente consigliare da un esperto, ma se i vostri capelli sono sciupati e senza vita potreste considerare questa strada. Sono convinta che – allo stesso modo della pelle – anche la bellezza dei nostri capelli parte dall’interno, soprattutto considerando che è la parte superiore quella nuova e sana! L’importante, con gli integratori per capelli, è avere costanza: i risultati non si vedono nell’immediato, ma dopo qualche mese vi renderete voi stessi di avere capelli più forti e rigogliosi!
Sicuramente tra gli ingredienti più utili e funzionali ritroviamo la biotina, l’omega 3, il ferro e le vitamine A e C. Attenzione a non superare le dosi consigliate e non abusare degli integratori, ma sicuramente per mia esperienza personale vale la pena tentare un ciclo, soprattutto ora che ci sarà il cambio di stagione in Autunno!
DATECI UN TAGLIO!
Se i vostri capelli sono ormai definitivamente secchi, bruciati o privi di vita, c’è poco da fare: tagliateli! Una spuntatina non farà male a nessuno, anzi, i vostri capelli sembreranno più sani e – paradossalmente – se il taglio è fatto bene, anche più lunghi! Per anni anche io sono stata una di quelle che aveva il terrore delle forbici e non spuntava mai le lunghezze, ma col tempo ho smesso di essere del team capelli lunghi e ho deciso di entrare nel team capelli sani. Decisamente più chic e belli da vedere!

ALCUNI CONSIGLI:
Evitate di lavare i capelli troppo spesso e, se riuscite, cominciate ad alternare lo shampoo classico con un cowash dedicato: ormai in commercio ne esistono tanti tipi per tutte le esigenze! Il cowash non contiene tensioattivi, e quindi è meno aggressivo sul capello e tende a rovinarlo di meno.


Insomma, questi erano i miei consigli per prendervi cura dei vostri capelli secchi dopo l’Estate.
Se avete qualche suggerimento che volete condividere qui sotto, lasciatemi un commento: sono curiosa di conoscere i vostri segreti di bellezza!


WEARING:
BLAZER: H&M
BRALETTE: INTIMISSIMI
BAG: VINTAGE
SUNGLASSES: VERSACE
JEWELS: LADY KENT
PHOTO: SIMONA GIARDULLO