
NUTRITIOUS: ARRIVA LA LINEA ECO FRIENDLY DI ESTEE LAUDER
ESTÉE LAUDER: LA STORIA
Estée Lauder. Due parole che, nell’immaginario collettivo, rappresentano la bellezza e il lusso.
Anche chi non è esperto o non si interessa troppo di cosmetici e skincare (ad esempio mia madre) conosce il nome ed il prestigio di questo marchio.
Ma non solo. Perché Estée Lauder non è solo un brand, ma anche una donna che ha fatto la storia della cosmesi, grazie al suo approccio innovativo e grintoso al beauty system.
È stata infatti Estée Lauder (nata Mentzer) a creare il concetto di “talk and touch”, ovvero le sedute di trucco dimostrativo per mostrare i prodotti “in azione” mentre ne venivano spiegate le caratteristiche. Ed è sempre a lei che dobbiamo l’introduzione dei campioncini nelle profumerie (sempre sia lodata) far provare alle clienti i prodotti primi di acquistarli.
Il genio e l’intuito di Estée Lauder – la donna dietro il marchio – erano senza eguali, e non è un caso che la compagnia che oggi porta il suo nome (Estée Lauder Companies) annoveri tra i marchi migliori che esistono sul mercato: da MAC Cosmetics a Too Faced, da La Mer a Tom Ford Beauty, passando per i meravigliosi marchi di prodotti per capelli (Bumble and Bumble, Aveda) e il mondo dei profumi (Killian, Jo Malone, Aramis, Fredric Malle), senza dimenticare ovviamente il marchio omonimo che ha dato inizio a tutto.

LA NUOVA LINEA NUTRITIOUS
Il fiuto che caratterizzava Estée è stato tramandato ai suoi figli e ai dirigenti della sua azienda che, ancora una volta, hanno voluto dare dimostrazione di intelligenza e capacità di ascolto creando una linea molto più vicine alle esigenze clean e eco-friendly che i nostri tempi richiedono. Nuovo packaging (riciclato e riciclabile), nuovi colori e – soprattutto – nuove formulazioni, che contano ben il 92% di ingredienti naturali.
Insomma: Estée Lauder si reinventa, con una linea il cui nome dice già tutto. Nutritious è infatti una collezione di prodotti che si ispira alla scienza nutrigenomica, pensata per prendersi cura della nostra pelle attraverso una “dieta” di ingredienti sana ed equilibrata, per un vero e proprio glow up senza imperfezioni.

COSA C’È DENTRO?
Gli ingredienti chiave attorno ai quali è stata elaborata questa linea sono:
- Estratto di alga rossa, dall’effetto lenitivo su rossori e irritazioni.
- Alga laminaria saccarina, raccolta in un microclima puro, per regolare la produzione di sebo e lavorare sull’aspetto dei pori dilatati.
- Fermento di acqua di cocco, aggiunto per potenziare l’effetto dell’acido ialuronico e ripristinare l’equilibrio olio-acqua dell’epidermide.
A questi, si associa il complesso Nutri-9 ricco di sostanze nutritive che aiutano a ridurre l’effetto lucido, mantenere i pori liberi, e rafforzare la pelle per riportare luminosità e vitalità.
Sicuramente la cosa più interessante di questa linea è l’aspetto multitasking dei prodotti. Essi, infatti, sono stati concepiti in modo da poter essere utilizzati in diversi modi.
La Melting Soft Creme, ad esempio, è una crema idratante e lenitiva che funge anche da face mask e lavora su pori e cicatrici post-acne. Il Foam Cleanser, invece, funziona come detergente quotidiano o come maschera purificante, lasciandolo in posa 1 minuto sul viso per liberare pori e donare luminosità.


Sicuramente un approccio smart che farà risparmiare tempo e soldi a tantissimi di noi, e che delinea un nuovo modo di fare cosmesi, con meno prodotti (e questo sì che è green!) e meno step superflui nella nostra routine.
La cosa che personalmente mi preme sottolineare è che nessun prodotto è comedogenico (cosa a cui bado tantissimo in un prodotto) e che le formule di Nutritious sono verificate dall’Environmental Working Group (EWG) e realizzate con l’impiego della Green Chemistry Methodology di Estée Lauder Companies. Questa metodologia è basata su dati di valutazione delle formule attraverso l’analisi della salute umana, della salute dell’ecosistema e dell’ambiente al fine di misurare e migliorare l’innovazione in termini di sostenibilità, salvaguardando gli standard di prestazione del prodotto.

COSA NE PENSO?
Benché io non abbia una pelle problematica, questa linea mi sta piacendo molto e la sto utilizzando con estremo piacere. La trovo leggera ma comunque nutriente, e lascia una piacevolissima sensazione di freschezza e morbidezza sulla pelle.
La storia di Estée che aveva iniziato il suo brand con 4 prodotti e oggi si ritrova con uno dei marchi più venduti e più amati in tutto il mondo (il loro siero Advanced Night Repair è un bestseller in qualunque profumeria) è di per sé stimolante, e la voglia di mettersi in gioco e reinventarsi di questo brand è sicuramente un bellissimo messaggio da mandare alle aziende di cosmesi “vecchio stampo” e una grande ispirazione.
Insomma: bella mossa, Estée Lauder. Tra le formule attente all’ambiente e il packaging riciclato e riciclabile, devo dire che questa novità mi ha lasciato piacevolmente stupita!



