
Si fa presto a dire rossetti! Quando parliamo di trucco labbra, il mondo della cosmesi ha un’offerta talmente tanto ampia che c’è davvero da perdere la testa! Finish, texture, aromi, effetti volumizzanti, peptidi…ma soprattutto, colori!
Devo ammettere che i rossetti ed i gloss sono tra i miei prodotti di makeup preferito: amo il rossetto come oggetto, come cosmetico, come accessorio, come “status symbol”. Per questo, ho pensato di redigere una piccola guida che aiuti chi si sta approcciando al mondo dell’armocromia a distinguere e individuare le tonalità più giuste per la propria stagione cromatica!

I ROSSETTI MAC COSMETICS
Oltre ad essere una consulente di immagine sono anche una makeup artist diplomata, e negli anni ho osservato come il viso delle persone riesca realmente a cambiare quando indossano il rossetto giusto! Come diceva la mia professoressa, “il rossetto trucca gli occhi”, nel senso che se scegliamo una nuance che si sposi bene con il nostro incarnato possiamo uscire anche solo con un po’ di mascara e avremo un aspetto fresco e riposato.
Ho scelto i rossetti di MAC Cosmetics perché per me sono una pietra miliare! Ricordo ancora quando ho incominciato ad interessarmi di trucco: MAC era praticamente uno dei pochi brand che produceva e prodotti realmente validi per professionisti e amateur, l’unico dove potevi trovare un rossetto nero o un ombretto viola glitterato di qualità. I loro pennelli erano i più ambiti (come dimenticare il mitico 217!), e prodotti come l’illuminante Soft & Gentle o la base per ombretto Soft Ochre erano pezzi irrinunciabili nella makeup collection di tutti gli appassionati!
Ancora oggi, i rossetti MAC sono tra i miei preferiti al mondo! I loro inconfondibile profumo vanigliato è così iconico che ha fatto scuola, venendo copiato dalla stragrande maggioranza di cosmetici in commercio! Insomma, non potevo scegliere altro brand! Così, sono andata in un negozio MAC e ho swatchato TUTTI i rossetti che avevano (circa 100, per farvi un’idea) e li ho suddivisi per voi in stagioni cromatiche. Prego! 😀


QUALI ROSSETTI SCEGLIERE?
Quando parliamo di rossetti, è bene saper distinguere il sottotono: esistono milioni di rossetti in commercio, ma alcuni rossi sono freddi, altri caldi, alcuni sono brillanti ed altri ancora opachi e profondi.
Un segreto che mi sento di condividere con voi per capire se un rossetto è caldo o freddo è quello di swatcharlo sulla mano e poi strusciarlo leggermente con il dito: se è caldo, lascerà una scia aranciata; se è freddo, lascerà una scia bluastra, fucsia o violacea.
Ricordate inoltre che anche i finish sono importanti: le stagioni profonde prediligono i finish matte, quelle brillanti i finish lucidi. Ovviamente queste sono regole generali che possono essere facilmente entrambi, ma è bene tenere a mente che un rossetto matte è più soft e profondo per sua natura di uno cremoso.

A CIASCUNO IL SUO!
Ci tengo a precisare che questo post è molto indicativo, perché molti rossetti possono sembrare diversi su ogni persona a seconda di come reagiscono al pigmento naturale delle vostre labbra. Il mio consiglio è quindi quello di PROVARE i rossetti laddove possibile, per capire in che maniera reagisce con il nostro pH e se ci piace l’effetto generale.
Ho inserito diversi rossetti in più categorie perché è bello poter avere alternative di nuance diverse all’interno di una stessa stagione, e punti di colori anche leggermente “fuori” da una palette canonica. Penso che ognuno dovrebbe avere il diritto di poter indossare rossetti rossi, rosa, matte, “strani” o “nude” quanto più possibile vicino alla propria palette. I rossetti che non ho indicato è perché non reputo siano armocromatici su nessuno (o magari non li ho trovati in negozio). Ad esempio, un rossetto lilla o blu – a mio avviso – non è armocromatico su nessuno: se armocromia è replicare i nostri colori naturali, nessuno ha le labbra naturalmente lilla o blu.
Infine, non dimenticate la teoria del flow: ogni stagione confina con un’altra, quindi idealmente potrete prendere i rossetti della stagione più chiara della vostra come rossetti da giorno, e quelli della stagione immediatamente successiva alla vostra come rossetti da sera (ed esempio un’Estate Scura potrà usare i colori dell’Estate Soft come “nude” e quelli dell’Inverno Soft come rossetti più scuri/da sera).

PRIMAVERA
La macrostagione della Primavera è caratterizzata da colori caldi e chiari. Questi vanno da un range di softness (Primavera Soft) ad accesi ed intensi (Primavera Brillante), quindi in questa categoria troviamo principalmente tutte le nuance del corallo, il salmone, i rosa caldi, gli aranciati, il color mango e alcuni nude più vividi da utilizzare come rossetto da giorno.
I colori della Primavera Assoluta e della Primavera Brillante constano alcuni dei miei rossetti MAC preferiti in assoluto, come Vegas Volt e Crosswires: adoro colori così vibranti!
PRIMAVERA CHIARA: Sweetie – Skew – Fanfare – Pretty boy – See sheer – Ladybug – Nippon – Crosswires – Tropic tonic – Sheer outrage -Werk werk werk -Scattered petals – Flawless is more – Pigment of your imagination – On hold – Tres blasé – French silk – Vanity bonfire – You’re so vain.
PRIMAVERA SOFT: Craving – Sweetie – Fanfare – Mull it over – Skew – Patisserie – Down to an art – Cosmo – Mocha – Velvet teddy -Sheer outrage – Sultry move – Brickthrough – Flawless is more – Good form – Brick-o-la -Tres blasé – French silk -Mom I am a rich man – As if I care – Under the covers.
PRIMAVERA ASSOLUTA: Smoked almond – So chaud – Pretty boy – Dozen carnations – Cockney -Vegas volt – Sweet Sakura – Dangerous – Werk werk werk – A little tamed – Healthy wealthy – Flawless is more – TNTeaser – Local celeb – Breadwinner – All me baby – Mom I am a rich man – Hot as chili.
PRIMAVERA BRILLANTE: Fusion pink – Morange – Neon orange – Pretty boy – Sweet sakura – Lady danger -Impassioned -Vegas volt – Crosswires -Red rock – Tropic tonic – Style shocked – Mandarin O – Last temptation – You’re buggin’, lady – Flawless is more -Costa chic -Relentlessly red – My little secret – You do you – Shamelessly vain – Brave.

ESTATE
La palette dell’Estate è forse la più elegante delle 4: i colori sono estremamente raffinati, morbidi, mi fanno pensare a tessuti sontuosi e leggeri come la seta e lo chiffon. A dispetto di quanti molti pensano, i colori dell’Estate non sono giallo acceso, verde lime e fucsia. Anzi: pensate a Grace Kelly, che incarna la quintessenza dell’Estate!
Toni morbidi, pastello, chiari e acquerellati. Di base sono freddi o neutro-freddi, ma considerando che le Estati Soft e le Estati Chiare hanno spesso un sovrattono caldo, riescono a reggere anche dei colori leggermente più “tiepidi” che fluiscono verso la Primavera o l’Autunno.
ESTATE CHIARA: Snob – Sweetie – Brave – Angel – Crème cup -Chatterbox – Daddy’s girl – Sultriness – Scattered petals – Sellout – Pigment of your imagination – Bombshell – Peach Blossom – Giddy – Vanity bonfire – You’re so vain.
ESTATE SOFT: Snob – Skew – Sweetie – Brave – Syrup- Hot Gossip – Reverence – Sultriness – Beam there done that – Fabby – Killing me softly – As if I care – Hey frenchie.
ESTATE ASSOLUTA: Pink Nouveau – Show Orchid – Lickable – Hot Gossip – Captive – Craving – Milan Mode – You wouldn’t get it -Sultriness – Sexy but sweet – Velvet punch -Pink big -Pout of control – Good for my ego – Joie de vivre – Love lorn – Chatterbox – Nine lives.
ESTATE PROFONDA: Faux – Plumful – Amorous -Syrup – Mehr – Soar – Party Line – Hot Gossip – Captive -Nine lives – Mon coeur – Killing me softly.

AUTUNNO
Ci tengo a dire una cosa: noto che spesso su Internet si trovano rossetti per la stagione Autunno (in particolare Autunno Chiaro e Autunno Soft) sono estremamente nude e smortini. È vero che questo rispecchia le loro caratteristiche cromatiche, ma il rischio in questo caso è di avere un look troppo triste se si asseconda questa palette! Per questo, consiglio a queste stagioni di cercare nude che abbiano sempre una punta di rosa caldo o arancione all’interno, in modo da ripristinare un minimo di colore nelle labbra e non diventare tutte beige!
I rossetti per l’Autunno sono generalmente caldi e speziati, ma rimangono comunque abbastanza muti nelle tonalità. I finish sono preferibilmente matte o demi-matte. Tra questi, c’è il mio rossetto MAC preferito in assoluto: Kinda Sexy! Un nude bellissimo che, come dicevo, ha dentro una punta di rosa caldo che lo rende estremamente sensuale e non fa effetto “rigor mortis” sulla bocca come tanti rossetti nude. È il rossetto che immagino su Brigitte Bardot, un opaco cremoso che è ancora più bello se abbinato ad una matita leggermente più scura per ridare profondità.
Ne avrò già comprati almeno 6 nella mia vita e penso che continuerò a comprarlo forever 😀
AUTUNNO CHIARO: Fanfare – Patisserie – Down to an art – Capricious – Velvet teddy -Kinda sexy – Cosmo – Viva Glam II, -Hug Me – Honeylove -Mocha – Yash – Taupe – Modesty – Imuplsive – Good form – What I say goes – Under the covers.
AUTUNNO SOFT: Cosmo – Creme in your coffee -Down to an art -Hug me – Twig – Marrakesh – Retro – Kinda sexy -Velvet teddy – Taupe – Whirl – Sultry move – Devoted to chili – Kinda soar-ta – Mull it over – Sultry move -Stay curious – Make me care – Good form -Brick-o-la -Tres blasé – Mom I am a rich man – Bated breath – Under the covers.
AUTUNNO ASSOLUTO: Smoked almond – Cockney – Ladybug – Business casual – Marrakesh – Chili – Tarnish reputation – PDA – Dubonnet buzz – Devoted to chili – Local celeb – Make me care – Marrakesh me later – Good form -Brick-o-la – All me baby – Mom I am a rich man – Hot as chili.
AUTUNNO PROFONDO: Odyssey – Fast play – Creme in your coffe (da giorno) – Media – Dare you – Dubonnet – Viva Glam I – Party line – Capricious (da giorno) -Retro -Natural Born Leader -Studded Kiss -Paramount -Double Fudge – Carnivorous – Spice it up – Make me care – Brick-o-la -DGAF.

INVERNO
Veniamo infine alla stagione dell’Inverno, che corrisponde ai colori scuri e freddi come quello della frutta di stagione: mirtillo, melograno, lampone, raspberry… tutte tonalità che troviamo all’interno di questa palette! I colori dell’Inverno sono generalmente saturi, pieni, ed infatti sono pochi i nude che tecnicamente non si sposano bene con i forti contrasti delle persone appartenenti a questa stagione.
Fa eccezione l’Inverno Soft che, generalmente, per colori e sovrattono si avvicina all’Autunno Profondo o all’Estate Scura, da cui può “rubacchiare” qualche rossetto leggermente più chiaro o caldo per il giorno.
INVERNO ASSOLUTO: Show orchid – Pink nouveu – All fired up – Mac RED – Milan mode – Lickable – Breathing fire – Flat out fabolous – Ruby woo – Rebel – D for danger – Shocking revelation – Heroine – Pink big – Good for my ego – Impassioned – Chatterbox – Give me fever – Maison rouge – Joie de vivre – Bittersweetie.
INVERNO BRILLANTE: Girl about town – Show orchid – Ruby woo – Viva Glam Rosalia – All Fired Up – Candy yum yum – Breathing fire – Pink pigeon – Fall in love – Brave.
INVERNO SOFT: Fast play – Cosmo – Amorous – Faux – Viva Glam III – New York apple – Capricious – Soar – Twig – Captive – D for danger – You wouldn’t get it -Mehr – Burning love – Kinda soar-ta – Plumful – Good for my ego – Dance with me – Coffee & cigs – Mon coeur – Hey frenchie.
INVERNO PROFONDO: Fast play – Dark side – Russian red – Diva – Viva Glam III -Twig (da giorno) -Party line – Avant garnet – Studded kiss – Sin – D for danger – P for potent – Burning love – Soar -E for effortless – Maison rouge – La femme.

P.S. Ringrazio Anna Fiore e Gianluca Merino del MAC Store di Salerno per avermi aiutata in questa impresa 😀