
Non c’è niente che dica “atmosfera” come una candela: la luce soffusa, l’odore di cera, il calore e l’ipnotico crepitio dello stoppino che brucia, e la dolce essenza che sprigionano creano immediatamente una situazione di relax e benessere per la mente.
Da piccola collezionavo candele profumate: ne avevo di tutti i tipi, tutti i gusti, tutti i colori. Ad un certo punto ho smesso perché mi ero resa conto che al compleanno e a Natale ricevevo solo candele da tutti (è capitato anche a voi, lo so) ma il fascino che questo oggetto sprigiona mi cattura sempre.
In questo momento difficile per tutti i noi in cui siamo costretti a stare a casa più di quanto vorremmo, credo sia importante rendere la nostra abitazione quanto più confortevole possibile. Utilizzare i colori giusti, appendere quadri e poster che ci ispirino, ma anche oggetti di arredamento e profumazioni che ci facciano sentire bene è la chiave per vivere questo periodo storico nel miglior modo possibile, riscoprendo la nostra casa come oasi di calma, pace e tranquillità.

In Danese si dice hygge e significa “calore, intimità, felicità quotidiana”: è la filosofia che ci insegna a creare un’atmosfera calorosa e accogliente per goderci il bello della vita.
Accendere una candela profumata mi aiuta a rilassarmi e a concentrarmi in diversi momenti della giornata: lo faccio quando faccio un bagno caldo e voglio godermi un momento di assoluto relax, ma anche quando al PC e mi piace che il mio lavoro sia accompagnato da essenze dolci che mi ispirino e mi coccolino.

Le candele Woodwick sono le mie preferite per l’Inverno perché sono multisensoriali: oltre ad avere profumazioni bellissime che stimolano il nostro olfatto migliorando il nostro umore e mettendoci in un “good mood”, hanno un peculiare effetto “crackle” che imita quello dei caminetti.
Gli stoppini, infatti, ricreano la luce morbida e calorosa dei camini, e grazie ad una particolare tecnologia “scoppiettano” facendo un rumore che richiama il crepitio del fuoco – un suono ipnotico e rilassante, che tiene quasi compagnia, soprattutto a chi vive da solo come me.

La cosa che più mi ha colpita delle candele Woodwick è sicuramente il packaging: realizzate in vetro resistente, sono rifinite con un lussuosissimo tappo in vero legno fregiato di un logo metalizzato, e hanno forme splendide che diventano un vero e proprio oggetto di arredamento.
Inoltre, essendo il materiale stesso in cui sono fatte è di qualità molto alta, si prestano benissimo ad essere riutilizzate nelle maniere più diverse: io adopero quelle a clessidra come portapenne o portapennelli per il trucco, mentre quelle della linea ellipse sono bellissime sia come svuotatasche sia per contenere elastici, pinze, trucchi, fermagli.
Oppure che ve ne pare di utilizzarle per metterci noccioline e olive per i vostri aperitivi? Io sono una che cerca di riciclare e riutilizzare tutto quello che può, quindi se avete altre opzioni divertenti e interessanti sono curiosa di leggere le vostre idee nei commenti qui sotto!

Le candele Woodwick sono davvero una di quelle cose che nelle nostre case non possono mancare: candele profumate sì, ma che uniscono lusso, design e ricercatezza.
Le mie profumazioni preferite sono Island Coconut – una fragranza fresca e fruttata in cui la cremosità del cocco incontra la nota pungente dell’ananas; Vanilla& Sea Salt che ha un odore molto terso, limpido, cristallino, una vaniglia arricchita da cristalli di sale e brezza marina che sa di mattini luminosi e di pulito, e infine Vanilla Bean – la fragranza perfetta per l’inverno, con quel calore avvolgente tipico della vaniglia che sembra il nostro vecchio maglione preferito, che ci coccola e ci tiene al calduccio e non riusciamo mai a separarcene.
Ovviamente tutte le candele Woodwick sono disponibile anche in formato mini, in modo da poter provare diverse fragranze prima di decidere la full size delle nostre preferite!

Insomma, in questo periodo di lockdown e smart working è molto importante creare un ambiente domestico che sia caldo, confortevole e accogliente, e una candela profumata è sicuramente il primo step per creare una vera casa hygge.
Sicuramente le note profumate e il bagliore del fuoco che illumina la stanza riscalderà la vostra casa e, perché no, anche le vostre feste.
In fondo, basta poco per essere felici 🙂

