• English

CREMA MANI: PERCHÉ USARLA?

24 Gennaio 2023

Le mani sono il nostro biglietto da visita. Quando ci presentiamo, quando gesticoliamo, quando ci spostiamo il ciuffo dal viso, quando apriamo una porta, quando beviamo il caffè o quando sfoggiamo un nuovo anello, sono sempre lì, in primo piano.

Purtroppo per noi, le mani sono anche una delle prime parti del corpo ad invecchiare più velocemente, insieme al collo, e per questo dovremmo trattarle con la stessa cura che dedichiamo al nostro viso.

CREMA MANI: PERCHÉ USARLA?

Così come il nostro viso perde tono ed elasticità, lo stesso avviene per le nostre mani. Idratare e proteggere le mani con i prodotti giusti non è solo un vezzo, ma anche un modo per prevenirne l’invecchiamento precoce, e altri sintomi poco piacevoli come macchie scure, secchezza, calli.

Le nostre mani sono infatti soggette a tantissimi tipi di minacce: dagli agenti chimici a quelli atmosferici, senza dimenticare i repentini sbalzi di temperature (aria condizionata, riscaldamento, doccia calda ecc) a cui le sottoponiamo ogni giorno!

PROTEZIONE E IDRATAZIONE

La prima regola per avere belle mani sarebbe quelle di proteggerle. Indossare i guanti non solo per il freddo, quando usciamo, ma anche quando facciamo i mestieri a casa. Saponi e detersivi, infatti, con i loro agenti chimici possono minare seriamente alla bellezza delle mani, oltre che renderle più secche e screpolate. Non sottovalutiamo poi i l’alcol contenuto nei gel disinfettanti, o gli ingredienti dei nostri cosmetici e della nostra skincare (che magari contiene anche acidi esfolianti, tensioattivi, solventi ecc).

Ovviamente, per mantenerle giovani e morbide sarebbe opportuno utilizzare almeno una volta al giorno la crema mani. E sì, anche d’Estate, e non solo in Inverno!

La crema mani ideale per chi ha già una pelle matura è quella ricca di ceramidi e oli (di mandorla, di macadamia, di avocado) che nutra in profondità e regalino elasticità e compattezza.

COME AGISCE LA CREMA MANI?

La pelle del dorso della mano è molto diversa da quella dei palmi. È più sottile e ha meno ghiandole sebacee, e per questo più facilmente soggetta ad invecchiare, ad assottigliarsi, e diventare secca. La pelle dei palmi è invece molto più spessa e robusta. Le creme mani sono quindi formulate appositamente per agire in maniera estemporanea su entrambi i lati, proteggendo il film idrolipidico nella maniera più corretta per evitare secchezza e screpolature.  

Una buona crema mani è composta di tre tipi di agenti basilari:

Umettanti (glicerina, acido ialuronico) che trattengano l’idratazione nell’epidermide.

Emollienti (squalene, acidi grassi, ceramidi ecc) che proteggono la barriera cutanea e donano elasticità, migliorando l’aspetto e la texture della pelle.

Occlusivi, come oli e cere che “sigillano” l’acqua all’interno evitando che evapori troppo in fretta.

NON SOLO IN BORSA

Sono anni che, oltre a portarne una sempre con me in borsa, tengo fissa una crema mani sul comodino (in realtà ne ho anche un paio di scorta nel cassetto). Così mi ricordo di applicarla sempre, anche se durante il giorno non ho avuto tempo o modo!

Date le temperature molto basse, ultimamente rispetto alle classiche creme sto prediligendo le nuovissime maschere mani o i balsami. Questi prodotti infatti contengono burri e sono molto più ricchi e corposi, perfetti per nutrire più in profondità le mani (e i piedi!) durante il riposo notturno.

Prendete la buona abitudine di tenere la crema mani e il balsamo labbra vicino al vostro letto, come ultimo rituale di bellezza prima della nanna.