• English

BOOSTER CAPELLI: COS’È E A COSA SERVE?

7 Settembre 2023

TO BIO OR NOT TO BIO?

Col mondo del bio ho avuto un rapporto abbastanza altalenante.

Ci sono stati periodi (anche anni) in cui ero ossessionata dal bio, altri in cui ero arrivata a fregarmene del tutto (soprattutto perché per lavoro ero portata a provare tantissime aziende e marchi diversi di cosmesi convenzionale). Quando mi ero data all’henné sono tornata a riutilizzare solo prodotti bio per i capelli, per poi abbandonarli di nuovo a favore della “comodità” delle tinte tradizionali.

Oggi, ho un rapporto molto sano e bilanciato con i prodotti bio: non ne sono ossessionata, ma ho imparato ad integrarli in una routine più ampia e concessiva. Ho smesso di provare tutto a tutti i costi, e ho un’idea molto più chiara e precisa di cosa fa bene a me, alla mia pelle e ai miei capelli.

Sarà anche che ormai anche tantissime aziende della grande distribuzione hanno un approccio molto più green alla produzione e alle materie prime utilizzare, ma per me il fatto che un prodotto sia completamente biologico non è più un requisito fondamentale, ma piuttosto un valore aggiunto.

I MIEI CAPELLI: COME SONO CAMBIATI

Di una cosa, però, sono sempre stata convinta e lo sono tuttora: l’idratazione e il nutrimento che mi danno i prodotti bio, raramente l’ho trovato in altri tipi di prodotti.

Questo vale sia per la pelle che per i capelli, che con gli anni sono cambiati tantissimo in composizione e texture complice anche l’età che avanza e gli ormoni.

Nell’ultimo anno ho iniziato a sviluppare una sorta di riccio (come dico io, un riccio che non ce l’ha fatta) e di conseguenza anche tantissimo crespo e secchezza.

Sarà una cosa di famiglia, perché anche mia sorella in età adulta ha cominciato ad avere i capelli così; ma questo mi ha spinta a cercare sempre più agenti che apportassero davvero una quota importante di idratazione alla mia haircare routine.

È per questo che oggi voglio parlarvi di un prodotto che mi ha aiutata tantissimo a gestire le mie chiome in maniera sana e naturale: il nuovissimo Intensive Booster Capelli di Biofficina Toscana!

CHE COS’È UN BOOSTER?

Un booster è una sorta di “assist” a un prodotto. Lo so, ho usato una metafora calcistica e non ci credo neanche io, ma è davvero la maniera più chiara che mi viene per spiegarlo.

È come se desse un aiuto extra ai nostri prodotti, non sostituendosi a loro ma apportando i suoi benefici per massimizzare il risultato finale.

In parole povere, un booster è un “amplificatore” di prodotti, che dà appunto un “boost” – ovvero un’accelerata – alla nostra routine.

Di Biofficina Toscana ve ne ho parlato infinite volte su questo blog, quindi non vi annoierò ulteriormente su quanto sia affezionata personalmente e professionalmente a questa azienda. Ma trovo sia bello e significativo che, dopo tanti anni, collaboriamo ancora in maniera così pulita e armoniosa, perché questo testimonia che sia da parte loro che da parte mia c’è una stima, una fiducia ed un genuino apprezzamento reciproco per ciò che facciamo e per il modo in cui lavoriamo.

Nello specifico, da parte mia ho sempre apprezzato i loro prodotti, che sono all’apparenza molto semplici nel termine più positivo del termine, ma sempre efficaci.

Sapete che non sono una che ama tante cavolate dentro o fuori dal mondo beauty, sono una donna pragmatica, concreta, che punta ai risultati e non alle chiacchiere amene. Non mi sono mai fatta abbindolare da un packaging carino o dal marketing più sofisticato, il mio obiettivo quando uso un prodotto è sempre e solo uno: risultati.

INTENSIVE BOOSTER CAPELLI

L’Intensive Booster Capelli di Biofficina Toscana è un prodotto innovativo, un siero per capelli composto da uno speciale bioliquefatto di olive biologiche che svolge un effetto filler sulle chiome.

Avete capito bene: gli attivi presenti all’interno di questo elisir di bellezza – acido ialuronico a tre pesi molecolari, fitocheratina, pantenolo e lieviti d’uva ad azione costituente – vanno letteralmente a “rimpolpare” la fibra capillare, dando la percezione di capelli più folti e più sani.

Ma non solo: la cosa più interessante è che l’Intensive Booster Capelli di Biofficina Toscana ha un pH molto acido, che richiude le squame capillari per renderli anche più lucidi e splendenti, quasi come se fosse un risciacquo acido a chiudere la nostra routine!

A me piace applicarlo sui capelli bagnati con un movimento tipo scrunch, per dare corpo e volume ai capelli e mantenere l’ondulazione anche dopo l’asciugatura.

La texture è estremamente liquida, quindi non appesantisce in nessun modo i capelli, e la profumazione di menta e rosa ha un che di erboristico ed estremamente naturale.

COSA NE PENSO?

Trovo che l’Intensive Booster Capelli di Biofficina Toscana sia una bellissima novità.

È un prodotto che trova facilmente una collocazione anche nelle haircare routine più semplici, quelle di chi non ha troppa voglia di stare lì a usare troppi prodotti, e la sua texture lo rende idoneo a tutti i tipi di capelli – anche quelli trattati.

Gli attivi contenuti all’interno, infatti, non solo svolgono un’azione protettiva ed elasticizzante, ma nel tempo aiuta anche a stabilizzare la cheratina rendendo i capelli più forti e aumentandone la resistenza allo stress meccanico.

È una bella aggiunta per dare – come suggerisce il nome stesso – un boost di vitalità, e apportare la giusta quantità di idratazione ai nostri capelli, soprattutto in questo periodo post-vacanza dove il sole e la salsedine tendono a rovinare tantissimo le chiome.

Immancabile per gli amanti del bio, visto che di prodotti di questo tipo non ne ho visti molti in giro!

Se decidete di provarlo, fatemi sapere cosa ne pensate sulla mia pagina Instagram @enricascielzo e taggatemi nei vostri acquisti!

Be a doll!

    Lascia un commento